Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

Il ragazzo delle arance

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 236
Tobia Barbato, con i suoi genitori e i due fratelli, affronta quotidianamente la sua non semplice vita di ragazzo autistico. Frequenta la scuola superiore, seguito dal suo docente di sostegno Dominique. Tutto sembra filare liscio, ma, un giorno, Tobia viene accusato di furto. Questo episodio convincerà i genitori a chiudere il ragazzo in una casa protetta, che, dopo un breve soggiorno, fuggirà. Rintracciato dalla polizia, viene portato in commissariato, dove incontra il commissario Lolita Lobosco, personaggio nato dalla penna della scrittrice Gabriella Genisi. Riuscirà il nostro protagonista a riscattarsi dalla terribile accusa? Giulia Poli Disanto, con uno stile asciutto e lineare, affronta con un occhio sensibile il disturbo dello spettro autistico.
17,00 16,15

Black square. La fuga del giovane Holden

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 348
Black Square è la storia di una inverosimile evasione. Tra Roma, New York, Amsterdam e San Pietroburgo la vicenda si muove in un equilibrio incerto tra persone e personaggi. Il protagonista, Pietro Maltese, accompagnato dalla figlia appena scoperta, deve fare i conti con il proprio passato e con gli intricati percorsi dell'esistenza. Nello stesso momento, all'Hermitage, una donna scompare in modo misterioso sotto gli occhi di tutti, mentre due illustri Personaggi letterari - che aspirano a una vita- vera - viaggiano, insieme a Pietro, verso l'incontro con un enigmatico quadro nero: Black Square di K. Malevich. Un romanzo che va oltre le leggi della fisica e dell'universo conosciuto. Maria Rosaria Petti, con uno stile deciso e raffinato, ci conduce in un racconto paradossale della realtà, illuminando, nel percorso, gli angoli bui della complessità umana.
25,00 23,75

Il libro dei libri in cento parole

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 146
Vite fatte di libri e libri con la loro vita. Libri nel cuore, nella testa, libri sulle mensole, in ogni stanza, libri eccedenti dalle librerie, messi a terra, libri impilati sul pavimento, in angoli impolverati. Libri ovunque, che parlano tra loro, storie che si intrecciano, storie che raccontano la nostra storia. Libri in gestazione, accuditi in uteri di parole, archiviati come file o su pagine di taccuini e fogli sparsi. Libri nostri. Di altri. Non importa di chi siano, è un unico flusso. E in questo libro, scritto da tante mani, ogni scrittore ha avuto diritto di cento parole, e non di più, per raccontare la storia di un libro. A volte è soltanto un pretesto per parlare di sé. A volte ci accorgeremo che diventa la stessa cosa. E così in questo libro ci sono tanti libri, in ordine sparso di tempo e di autore. Non è un canone. Non è un'enciclopedia. Non è un indice né un catalogo. Sono semplicemente i libri della vita di chi ha scritto questo libro.
18,00 17,10

Il pavone danzante

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 261
Yangon, 18 luglio 2013. È qui che comincia il viaggio del protagonista verso una terra ricca di suggestioni: la Birmania. Un diario di bordo che ci conduce all'interno di uno dei paesi del sud-est asiatico che ha saputo conservare intatte la propria cultura e le tradizioni malgrado la dittatura e le lotte intestine. Il protagonista, insieme alla sua macchina fotografica, si lascerà guidare dal suo istinto, dal caso e dalle persone che incontrerà in un susseguirsi di accadimenti che lo porteranno sempre più in profondità, nel cuore del popolo birmano.
27,00 25,65

Come Cesare

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 99
"Come Cesare" è una raccolta di racconti brevi dedicata molto liberamente al tema del riscatto. In ognuno di essi, coloro che si trovano in condizioni di minorità, di subalternità, di disagio o di mancato riconoscimento riescono a liberarsi e acquistano un nome, un'identità. Alfredo Morganti, con un stile fluido ma coinvolgente, attraverso una sorta di "svelamento" o "ribaltamento" finale, rende giustizia ai protagonisti e, anche solo per un attimo, salva la loro identità effettiva. Il segno linguistico di questo processo risiede nel fatto che all'iniziale anomia segue un nome che salva il nominato.
15,00 14,25

Poesie scritte camminando

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 98
Un sottile filo rosso lega le poesie di questa silloge, ironia e malinconia uniscono eventi narrativi distanti tra loro nel tempo e nello spazio. La poesia, come strumento per interrogarsi sul senso dell'esistere, diventa per l'autore un megafono dell'interiorità che porta a un risveglio alla vita. Sandro Sacco, con una scrittura visiva, musicale e lieve, richiama i luoghi attraversati e i momenti della propria esistenza, nel tentativo di esplorare il quotidiano e colmare l'assenza.
16,00 15,20

Ciao maestro

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 54
A quasi un anno dalla scomparsa di Bernardo Bertolucci, una silloge di versi ispirati all'Italia, celebrata in un intenso viaggio nel repertorio artistico di uno dei più grandi registi e poeti del nostro Paese. Flavia Scebba ci guida nel mondo raccontato dal Maestro, dalle sue prime pellicole in bianco e nero ai capolavori più celebri, e nel farlo svela sé stessa e l'amore per la poesia, nato dall'incontro con la poetica di Attilio Bertolucci. Con uno stile originale e vivido, Scebba fonde il suo linguaggio delicato e onirico a parole terrene e passionali, evoca spazi immensi e piccoli rifugi, vigore e fragilità, la luce gialla dell'umano oblio e l'ombra blu dell'infinito, dove ogni lettore può ritrovarsi, o perdersi.
15,00 14,25

Il modo di Ray

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 321
Corrado è un ragazzo inconcludente e assorto in un mondo di astrazioni. Quando è uno studente universitario in crisi incontra Francesca, sembra innamorarsene, ma non appena la loro relazione diventa concreta, Corrado si allontana; la scena si ripeterà uguale: tutte le relazioni di Corrado sembrano destinate inesorabili al fallimento. Forze centrifughe e centripete intrecciano la vita di Corrado a quella di Ray, questa volta con esiti imprevedibili. Incapace a prendersi cura degli altri il primo, problematico e dal temperamento instabile il secondo. Sfidando se stesso, Corrado compirà un viaggio esistenziale e geografico, approdando a una nuova consapevolezza.
29,00 27,55

L'uomo dei fiori

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 234
Inizia tutto da una passione. Sono gli inizi del Novecento e Londra sta assumendo i connotati della grande metropoli europea. In questo quadro c'è un uomo, un medico, il dott. Edward Bach, che, al caos della vita cittadina e alla notorietà e ricchezza della sua professione, preferisce lunghe passeggiate immerso nella natura alla ricerca del segreto di un mondo naturale riservato a chi sa guardare con occhi curiosi. Questa è la storia di un uomo e dei suoi Fiori. L'autrice ci accompagna in un viaggio alla scoperta dei rimedi naturali che hanno cambiato il modo di concepire l'essere umano e il rapporto con la propria salute.
26,00 24,70

Bimbi sperduti, pirati guatemaltechi e suonatori

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 166
Fare i conti con sé stessi e con i propri fantasmi non è facile. Lo sanno bene i protagonisti di questi racconti: un tassista anarchico, un calciatore fallito, un bambino sveglio e così via. Figli di padri assenti. Giovani e meno giovani che vivono drammi quotidiani. Personaggi con un passato che si ostina a ritornare, come una ex che non si è mai arresa. Persone alla ricerca costante di quel qualcosa che ne faccia valere realmente la pena. E quel qualcosa spesso è l'amore, che più è struggente e più è reale. Quella Roma "puttana, bastarda e bellissima" non può che fare da sfondo agli intrecci che Alessio Dimartino crea in Bimbi sperduti, pirati guatemaltechi e suonatori di mandolino con un linguaggio diretto, sconcio quando serve, tagliente come l'aria nelle mattine d'inverno. Sono storie che arrivano forti come un pugno nello stomaco, lasciando sempre un finale piuttosto enigmatico, come a voler dire "puoi intuire da te com'è andata a finire la cosa...forse...".
18,00 17,10

E gli angeli sono distanti. Interviste su Alda Merini

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 74
L'autrice, attraverso le sue parole e quelle di persone più o meno note, dall'editore Casiraghy a Emanuela Carniti Merini, permette al lettore di avvicinarsi alla vita di Alda. Le voci presenti nel libro, a volte discordanti tra loro, come nel caso del misticismo, ci raccontano uno spaccato del quotidiano della Merini, della sua casa e del suo modo personalissimo di rapportarsi con gli altri. Ne emerge la figura di una donna "disordinata, generosa, ironica e provocatoria" che, senza la poesia, non si sarebbe salvata dal buio delle reclusioni nell'ospedale psichiatrico di Milano e poi del reparto di psichiatria di Taranto. Una donna che, scherzando, per conservarsi bella consigliava il manicomio. Con uno stile limpido e lineare, Ornella Spagnulo, in occasione del decimo anniversario della morte di Alda Merini, raccoglie interviste fatte ad amici e conoscenti della poetessa dei Navigli.
17,00 16,15

Nonostante tutto

Libro: Libro in brossura
editore: L'Erudita
anno edizione: 2019
pagine: 194
Nonostante tutto è una raccolta di ventitré racconti che descrive la realtà di oggi, cercando di dare voce alle comparse, troppo spesso mute. L'autore prova a guardare la vita dalla parte opposta e si immerge nelle lande, anche e soprattutto psicologiche, sempre evitate dalla società. Emergono così sentimenti come la paura, la malinconia e il dolore. I mostri chiusi nell'armadio sono i protagonisti di queste narrazioni brevi. Il lettore si troverà coinvolto in un viaggio a metà tra il lisergico e l'immaginifico, le cui tappe sono segnate da un'illustrazione, creata dai migliori artisti del momento: Gemello, Lucamaleonte, Solo, Diamond, Sabrina H. Dan, Moby Dick e molti altri. Gabriele Ziantoni, con uno stile fluido, dà voce ai problemi della sua generazione: quella dei trentenni, dimenticata da Dio e dalla politica, derisa, umiliata e tradita. Prefazioni a cura di Francesco Montanari e Emanuele Galoni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.