Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Tribuna

Tutti i libri editi da La Tribuna

Codice dei contratti pubblici

Libro
editore: La Tribuna
anno edizione: 2012
41,00 38,95

Codice della mediazione e dell'arbitrato

Libro
editore: La Tribuna
anno edizione: 2012
23,00 21,85

Il procedimento per decreto ingiuntivo. Orientamenti, annotazioni processuali e formule per gli adempimenti dell'avvocato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2012
pagine: 278
Si segnala che il volume è aggiornato con le nuove norme sull'opposizione al decreto ingiuntivo, approvate dal Parlamento con d.d.l. 6 dicembre 2011. Il predetto d.d.l. è divenuto Legge 29 dicembre 2011, n. 218, la cui entrata in vigore è stabilita per il 20 gennaio 2012. Al volume è allegato un CD-ROM che contiene - in formato editabile - tutte le formule riportate nell'opera, e un'ampia scelta di giurisprudenza.
24,00 22,80

Formulario del diritto di famiglia. Annotato con la giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2012
pagine: 788
Questa nuova edizione, completamente riveduta ed ampliata rispetto alla precedente, contiene oltre 200 formule, redatte nel rispetto delle norme processuali e sostanziali, che traggono spunto dalle situazioni concrete con le quali il professionista è quotidianamente chiamato a confrontarsi: esse, pertanto, non si limitano a fornire un mero spunto di carattere procedurale, ma mirano ad offrire modelli il più possibile completi e "vivi". In tale ottica, agli atti di parte di più frequente utilizzo, si accompagnano esempi di alcuni significativi provvedimenti giurisdizionali, che si ritengono utili per meglio focalizzare l'evoluzione di un determinato procedimento. Gli argomenti trattati riprendono le tematiche classiche del diritto di famiglia, quali separazione, divorzio, potestà genitoriale, filiazione, adozione, senza dimenticare istituti di grande attualità come l'amministrazione di sostegno e strumenti necessari per la soddisfazione coattiva dei crediti (decreti ingiuntivi, precetti ed atti esecutivi). Ogni capitolo del formulario si conclude con una sezione dedicata alle note, nella quale, oltre alla sintesi del dato normativo essenziale per la redazione delle formule, si è scelto di riportare la più recente giurisprudenza, anche di merito, selezionando, all'interno di ogni singola decisione, i brani più significativi dell'iter argomentativo seguito.
37,00 35,15

Commentario compatto al codice civile

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2012
pagine: XXV-3389
Questo volume si segnala nel vasto panorama delle opere congeneri: per essere stato pensato e realizzato dalla prestigiosa scuola civilistica di Bologna a seguito delle innovazioni legislative e giurisprudenziali degli anni 2000, che hanno profondamente sconvolto in molte sue parti l'impianto della codificazione civile; per essere non soltanto opera di informazione, puntuale e aggiornata, dello stato della dottrina e della giurisprudenza, ma anche opera di sistemazione delle vaste e varie materie codicistiche, che l'appartenenza di tutti i numerosi autori alla medesima predetta scuola e la diretta stesura del commento agli articoli chiave da parte dello stesso curatore hanno reso organica e coerente; per essersi attenuto nella selezione degli argomenti da trattare e nella estensione della relativa trattazione ai criteri della rilevanza e della densità giurisprudenziale, ottenendo così di contemperare le esigenze di completezza del commento con quelle di compattezza del volume, cui sono rimaste estranee, o contenute nei limiti dello stretto indispensabile, concettualizzazioni e classificazioni che nell'esperienza forense si sono rivelate prive di importanza. Una vasta bibliografia offre la guida per ulteriori approfondimenti, indicando per esteso le opere degli autori citati con il solo nome nel corso del commento. Gli autori citati per una pluralità di loro opere sono indicati con il nome seguito da un numero, che nella bibliografia finale identifica l'opera citata.
150,00 142,50

Codice di procedura civile. Commentato con dottrina e giurisprudenza

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2012
pagine: XIX-3017
Il volume contiene un accurato esame del Codice di procedura civile, che si compone di un'esposizione dottrinale e di un complemento giurisprudenziale, attento, esauriente e soprattutto aggiornato, essenziale per poter seguire e comprendere l'evoluzione del diritto processuale civile. La particolare ampiezza del commento giurisprudenziale conferisce a quest'opera un taglio decisamente pratico, tale da renderla uno strumento indispensabile per tutti coloro i quali siano chiamati, per motivi di lavoro, a confrontarsi con la disciplina in oggetto. Questa nuova edizione è aggiornata con la riforma della riduzione del contenzioso civile, introdotta dalla L. 12 novembre 2011, n. 183. Il volume contiene il testo aggiornato degli articoli interessati dalla riforma, accompagnato da un agile ed esauriente commento. L'opera recepisce inoltre la riforma della semplificazione dei riti civili, di cui alla L. 1 settembre 2011, n. 150.
140,00 133,00

Il procedimento di espropriazione forzata

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2012
pagine: 273
Al volume è allegato un utile CD-ROM che contiene - in formato editabile tutte le formule riportate nell'Opera, e un'ampia scelta di giurisprudenza. Con orientamenti, annotazioni processuali e formule per gli adempimenti dell'avvocato.
24,00 22,80

Codice della semplificazione dei riti civili

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2011
pagine: 757
L'opera è aggiornata con: il D.L.vo 1 settembre 2011, n. 150, recante la riforma della semplificazione dei riti civili. Contenuto dell'opera: il Decreto legislativo 10 settembre 2011, n.150, ha introdotto la riforma della semplificazione dei riti civili. Il principale effetto di questa riforma è consistito nell'accorpamento di buona parte delle controversie civili nelle forme del rito del lavoro, del rito sommario di cognizione, del rito ordinario di cognizione. Quest'opera vuole fornire un valido ausilio ai professionisti che siano chiamati a confrontarsi con gli effetti della riforma, e si suddivide attraverso una ripartizione che riprende la strutturazione della novella legislativa. Dopo il testo integrale ed aggiornato del D.L.vo n. 150/2011, vengono infatti riportate - all'interno delle parti rispettivamente dedicate al rito del lavoro, al rito sommario di cognizione e al rito ordinario - tutte le norme che sono state oggetto di modifica legislativa. L'opera consente così al lettore di consultare con immediatezza ogni argomento affrontato e disciplinato dalla riforma.
25,00 23,75

Procedimenti cautelari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2011
pagine: 310
Il procedimento cautelare uniforme, introdotto agli inizi degli anni '90, si è rivelato uno schema processuale al contempo duttile ed efficace. Le pronunce della Corte Costituzionale e gli interventi successivi del legislatore non hanno poi stravolto l'impianto originario, adattandolo, però, sia alle esigenze di piena esplicazione del diritto di difesa, sia alla condivisa cultura per cui il servizio giustizia costituisce, per definizione, una risorsa non illimitata, di guisa che, ferma l'inattitudine del provvedimento cautelare al giudicato, l'instaurazione del successivo giudizio di merito è rimessa, in caso di ordinanze dal contenuto anticipatorio, alla scelta delle parti. Il che ha suggerito l'inserimento nella nuova Collana Memo di un volume dedicato alla soggetta materia Il manuale, al pari degli altri libri della Collana, anche grazie all'inserimento di formulari e consigli pratici (oltre che di un utilissimo cd rom), consente, dunque, un'efficace esplicazione dell'attività professionale.
24,00 22,80

Le infrazioni al nuovo codice della strada

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2011
pagine: 307
Questo volume si pone l'obiettivo di interpretare e commentare in modo chiaro ed esaustivo le norme fondamentali del Codice della Strada, anche attraverso la spiegazione e la risoluzione dei casi pratici che più frequentemente si profilano. La normativa oggetto di trattazione è aggiornata con la recentissima riforma sulla semplificazione dei riti civili contenuta nel D.L.vo 1° settembre 2011, n. 150 (pubblicato in CU. n. 220 in data 21/09/2011) che ha innovato il sistema procedurale delle controversie anche in materia di infrazioni stradali. Gli autori seguono con attenzione l'evolversi della disciplina oggetto di trattazione, ponendo in particolare l'accento sugli aspetti di diritto processuale oggetto del nuovo D.L.vo n. 150 del 2011 sulla semplificazione dei riti civili. A tal proposito il volume contiene, nella parte dedicata agli schemi, il modello aggiornato di opposizione all'ordinanza-ingiunzione, così come modificato dall'art. 6 del D.L.vo 150 del 2011, che sicuramente rappresenta la modifica più significativa apportata dalla riforma in esame al Codice della Strada. Il volume è altresì arricchito non solo dalle più recenti pronunce giurisprudenziali e dalle diverse note ministeriali spiegate e commentate, ma anche da molteplici note riportanti le norme più importanti di cui si fa riferimento nel testo.
23,00 21,85

I termini nel processo penale

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2011
pagine: 213
Questo volume fornisce uno sguardo completo sulla disciplina generale dei termini nel processo penale, comprendendosi in tale dizione anche la fase del procedimento per le indagini preliminari, e i procedimenti cautelari incidentali. Il testo ha ad oggetto l'analisi approfondita di molte problematiche di sistema e l'illustrazione delle possibili soluzioni, supportate delle più recenti pronunce giurisprudenziali, alle questioni di maggiore interesse pratico. La disciplina dei termini è rappresentata in stretta correlazione con le nozioni, sostanziali e processuali, ad essa inscidibilmente connesse. L'esame della tematica in oggetto vuole essere di ausilio ad avvocati, magistrati e operatori del diritto in genere, affinchè agli stessi venga offerto uno strumento per una ricerca semplice e veloce delle soluzioni ai principali problemi pratici della quotidianità giudiziaria.
23,00 21,85

Archivio circolazione stradale 2011. CD-ROM

Archivio circolazione stradale 2011. CD-ROM

Prodotto: CD-ROM
editore: La Tribuna
anno edizione: 2011
144,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.