Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Tribuna

Tutti i libri editi da La Tribuna

Manuale di diritto penitenziario

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2003
pagine: 658
Questo volume costituisce un valido strumento di studio e di consultazione per avvocati penalisti, magistrati, agenti di polizia penitenziaria e per tutti coloro i quali si apprestino a sostenere il concorso per operatore penitenziario. Il commento degli autori affronta tutti i principali aspetti della legislazione in materia penitenziaria, con peculiare riguardo per: l'amministrazione penitenziaria; la magistratura di sorveglianza; il trattamento penitenziario; le sanzioni sostitutive e le sanzioni penali del giudice di pace; le misure di sicurezza; le procedure della magistratura di sorveglianza.
28,00 26,60

Il danno esistenziale nella responsabilità civile della pubblica amministrazione

Libro
editore: La Tribuna
anno edizione: 2003
pagine: 362
L'opera affronta la problematica dell'applicabilità del danno esistenziale all'attività della pubblica amministrazione, avendo cura di evidenziare le fattispecie di danno più frequenti nell'attività, soprattutto provvedimentale, degli enti pubblici.
26,00 24,70

Il codice di pubblica sicurezza e le leggi per le forze dell'ordine

Libro
editore: La Tribuna
anno edizione: 2000
pagine: 1630
Fra le innovazioni recentemente introdotte in materia di legislazione penale ed amministrativa riguardante le Forze dell'ordine, spiccano certamente i decreti legislativi 5/10/2000 nn. 297 e 298, che hanno completamente ridefinito lo stato giuridico degli appartenenti all'Arma dei carabinieri, e il decreto legislativo 5/10/2000 n. 334, che ha dettato il riordino dei ruoli del personale direttivo della Polizia di Stato. Il codice riporta anche tutte le innovazioni introdotte nell'anno 2000 relative alla disciplina del commercio, alla depenalizzazione, alle misure di prevenzione, all'ordinamento penitenziario.
25,82 24,53

28,00 26,60

13,00 12,35

13,00 12,35

13,00 12,35

Codice civile. Commentato per articolo con le soluzioni della giurisprudenza

Codice civile. Commentato per articolo con le soluzioni della giurisprudenza

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
pagine: 2240
In quest’opera, il lettore troverà le massime della giurisprudenza degli ultimi vent’anni, organizzate in paragrafi che facilitano la consultazione e l’individuazione della questione giuridica oggetto dell’approfondimento giurisprudenziale. In particolare evidenza, poi, sono indicati i temi di indagine che hanno interessato maggiormente la giurisprudenza nel recente periodo, soprattutto perché riguardanti una questione oggetto di contrasto o perché costituenti le prime pronunce in termini. In questo modo l’interprete, oltre che avere un immediato riscontro sull’esistenza di recenti pronunce relative ad una particolare fattispecie, ha anche la possibilità di valutare l’impianto giurisprudenziale in cui tale massima si inserisce, nonché, con immediatezza, se la sentenza sia in linea con l’orientamento precedente o se ne discosti ed in quali termini.
65,00

Codice penale. Commentato per articolo con le soluzioni della giurisprudenza

Codice penale. Commentato per articolo con le soluzioni della giurisprudenza

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
pagine: 1648
In quest’opera, il lettore troverà le massime della giurisprudenza degli ultimi vent’anni, organizzate in paragrafi che facilitano la consultazione e l’individuazione della questione giuridica oggetto dell’approfondimento giurisprudenziale. In particolare evidenza, poi, sono indicati i temi di indagine che hanno interessato maggiormente la giurisprudenza nel recente periodo, soprattutto perché riguardanti una questione oggetto di contrasto o perché costituenti le prime pronunce in termini. In questo modo l’interprete, oltre che avere un immediato riscontro sull’esistenza di recenti pronunce relative ad una particolare fattispecie, ha anche la possibilità di valutare l’impianto giurisprudenziale in cui tale massima si inserisce, nonché, con immediatezza, se la sentenza sia in linea con l’orientamento precedente o se ne discosti ed in quali termini.
65,00

Manuale della sicurezza sul lavoro
35,00

Concorso in magistratura 2023. Le tematiche più attese per gli scritti di Diritto civile, Diritto penale, Diritto amministrativo. 300 svolgimenti sintetici con i criteri redazionali

Concorso in magistratura 2023. Le tematiche più attese per gli scritti di Diritto civile, Diritto penale, Diritto amministrativo. 300 svolgimenti sintetici con i criteri redazionali

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2023
pagine: 600
Nel corso del 2023 è previsto lo svolgimento del concorso a 400 posti per magistrato ordinario. Le regole di svolgimento delle prove scritte di esame prevedono che la prova scritta consista nello svolgimento di tre sintetici elaborati teorici vertenti su: 1) diritto civile; 2) diritto penale; 3) diritto amministrativo. Questo volume risponde pienamente alle esigenze del candidato al nuovo concorso in magistratura. Vengono infatti proposte 300 tracce, scelte fra quelle che hanno maggiore probabilità di essere assegnate in sede di concorso. Ognuna delle tracce è accompagnata da un utilissimo esempio di elaborato sintetico. L'opera contiene inoltre fondamentali suggerimenti sui criteri logici e giuridici da utilizzare per la redazione degli elaborati, in modo di poter superare con successo le difficoltà poste dalla nuova prova concorsuale.
30,00

Compendio di diritto tributario

Compendio di diritto tributario

Libro
editore: La Tribuna
anno edizione: 2022
pagine: 272
Il Compendio di diritto tributario, come tutti i compendi della collana “I compendi Tribuna” espone in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari o di prove di concorso e dà ampio spazio agli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Gli aspetti salienti della disciplina sono evidenziati attraverso l’uso di piste di lettura a margine del testo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.