Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa

Tutti i libri editi da Ipsoa

Codice del processo amministrativo commentato

Codice del processo amministrativo commentato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 2912
Il Codice è articolato in 50 commenti relativi ad altrettanti istituti ricostruiti attraverso la dottrina e la giurisprudenza più recente. Gli articoli sono corredati di una serie di tabelle riassuntive degli atti processuali e dei relativi termini. La quarta edizione dedica uno specifico commento al processo telematico, operante dal 1° gennaio 2017 ed è aggiornata con il D.L. 168/2016 e il D.L. 13/2017. Il Codice tratta inoltre dei seguenti istituti: il regime fiscale del processo amministrativo; i ricorsi amministrativi ordinari; il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica; la tutela della privacy nel processo; la tutela indennitaria in caso di irragionevole durata del processo; gli strumenti precontenziosi di definizione delle liti. Completa il volume un dettagliato indice analitico. Il Codice mira quindi soddisfare sia le esigenze pratiche che l’esigenza di una conoscenza teorica dettagliata del processo amministrativo.
180,00

Dividere i beni in comunione. Le problematiche dello scioglimento delle comunioni ordinarie, ereditarie e «speciali»

Dividere i beni in comunione. Le problematiche dello scioglimento delle comunioni ordinarie, ereditarie e «speciali»

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: X-562
Il volume vuol essere un efficace strumento, descrittivo ed operativo, diretto alla miglior gestione: della divisione tout court; della gestione della comunione finalizzata ad una più agevole divisione. Il lavoro persegue il predetto risultato anche attraverso schemi, tabelle e formule (riassuntive ma nel contempo propositive), specificando la generale affermazione secondo cui l’articolo 1116 del codice civile dispone che alla divisione delle cose comuni si applicano le norme sulla divisione dell'eredità, in quanto non siano in contrasto con quelle del Libro III, Titolo VII, Capo I del medesimo codice; in particolare vengono illustrati: l’ambito prettamente processuale; l’ambito dello scioglimento della comunione legale tra coniugi; la c.d. comunione ordinaria, cioè quella che trova la sua disciplina (ove il titolo o la legge non dispongano altrimenti) negli articoli 1100 e ss. del codice civile e che comprende le fattispecie concrete ove proprietà o altro diritto reale spettino in comune a più persone (non è comunione, dunque, in tal senso, la condizione di più titolari di un rapporto obbligatorio); le ulteriori forme di comunione, ormai tipizzate attraverso previsioni non tassative e suscettibili d'esser implementate dal legislatore (istituti creati da quest'ultimo al solo scopo di meglio regolamentarli); la comunione legale tra coniugi; la comunione tacita familiare; la comunione ereditaria; gli usi civici; la comunione d'azienda; la comunione a scopo di godimento; il condominio; il principio generale che regola il regime giuridico della comunione pro indiviso, ossia la libera disponibilità della quota ideale indivisa da parte di ogni partecipante, salvo le autolimitazioni che all'esercizio di questa facoltà possono derivare dalla volontà delle parti interessate; il principio secondo cui la comunione, se finalizzata ad una successiva divisione, prima ancora d’esser divisa, merita particolare attenzione quanto alla sua corretta gestione, basata sul rispetto delle regole tutte all’uopo previste dal codice civile.
48,00

Manuale di commercio internazionale. Strategie, regole e strumenti per affrontare i mercati esteri

Manuale di commercio internazionale. Strategie, regole e strumenti per affrontare i mercati esteri

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 1400
Un manuale che affronta a 360 gradi la normativa e la prassi degli scambi con l'estero. Il testo è rivolto non solo a chi che si avvicina per la prima volta all'operatività con l'estero, ma anche a coloro che necessitano di una raccolta di temi di riferimento in materia e di un costante sostegno teorico nel compimento di scelte operative. Il volume, giunto alla quarta edizione, analizza i principali ostacoli che si presentano nell'affrontare i mercati esteri, individuando da una parte una casistica di comportamenti e di errori da evitare, dall'altra le soluzioni utili per ridurre al minimo i rischi dell'inesperienza.
110,00

I magistrati e la forza del rinnovamento

I magistrati e la forza del rinnovamento

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 460
35,00

Le riduzioni del capitale sociale

Le riduzioni del capitale sociale

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 576
Il volume propone un'approfondita rassegna delle principali questioni teoriche ed applicative connesse all'incidenza di vicende di disomogenea natura sul capitale sociale e, segnatamente, sul suo ruolo organizzativo ed informativo. Il lavoro è suddiviso in cinque parti: la prima parte esaminare la multiforme funzione del capitale alla luce dei più recenti orientamenti dottrinali e normativi; la seconda parte è dedicata all'esame, ordinatamente suddiviso tra s.p.a. ed s.r.l., delle riduzioni "volontarie" con approfondimenti dedicati alla rilevanza degli interessi coinvolti, al bilanciamento tra interesse della società a consentire il disinvestimento, quello dei creditori ad opporvisi, e quello dei soci a conseguire i rimborsi del capitale o la liberazione dall'obbligo a conferire nel rispetto della "parità di trattamento"; la terza parte è dedicata alle ipotesi della riduzione nominale per effetto delle perdite con un ampio approfondimento della nozione di perdita sia in termini contabili che giuridici; la quarta parte è indirizzata alla disamina delle analoghe problematiche delle riduzioni del capitale nelle società di persone e dei modelli cooperativi; la quinta parte esamina le ipotesi di riduzioni difficilmente riconducibili alla tradizionale suddivisione della riduzione reale o nominale, tra cui in particolare le riduzioni conseguenti al recesso o all'esclusione del socio (da s.r.l.), ovvero alla riduzione del capitale sociale di s.p.a. in caso di "revisione" dei conferimenti.
63,00

Imposte indirette

Imposte indirette

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 1184
60,00

Orario e tempi di lavoro. Viaggi, trasferte, reperibilità, contratti e calcolo degli organici
49,00

Codice della riforma tributaria 2009

Codice della riforma tributaria 2009

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 5952
225,00

Fisco 2009

Fisco 2009

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 2752
90,00

Paghe e contributi

Paghe e contributi

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 928
60,00

IRAP delle imprese

IRAP delle imprese

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
42,00

Le novità della dichiarazione dei redditi unico 2008

Le novità della dichiarazione dei redditi unico 2008

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 384
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.