Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea

Tutti i libri editi da Interlinea

Verso la ruggine

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 96
Questo libro dedicato all'ambiente rappresenta probabilmente il punto più alto, più maturo e più sorprendente della ricerca poetica di Prisca Agustoni, nata e cresciuta in Svizzera ma oggi residente in Brasile. Libro forte, per più di un aspetto affascinante e inquietante, Verso la ruggine trae spunto da una catastrofe ambientale, o per essere più precisi da un eco-crimine perpetrato alcuni anni or sono e seguito a ruota da altri avvenimenti nefasti che riguardano il Brasile ma che per metonimia valgono per tutti noi: nel novembre 2015 crolla una diga nello stato di Minas Gerais e il contenuto tossico di un gigantesco bacino si riversa nel principale fiume della regione, il Rio Doce, devastandolo. Il libro si muove su di un confine fragile e già compromesso: quella frontiera tra la ruggine e il ferro che è suggerita sin dall'inizio. Ma se la ruggine indicherà evidentemente lo sfaldamento, l'usura, lo smangiarsi di ogni certezza, non è detto che il ferro possa costituirsi come polarità positiva e ora sconfitta. Si direbbe piuttosto che i due termini disegnino una morsa atroce, a cui è difficile sfuggire (dalla presentazione di Fabio Pusterla).
14,00 13,30

Donne appassionate. Poesie d'amore e morte

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 96
«Il tema delle donne in pavese è più che mai vivo. La spesso convocata misoginia di Pavese non è altro che la maschera di una solitudine bisognosa di essere colmata, di una ricerca spasmodica di completezza, di una unità mancante, di una amorosa compensazione», come scrive Giovanni Tesio in questa nuova antologia dei testi più belli dedicati all'amore e anche alla morte fin dal più celebre verso: «verrà la morte e avrà i tuoi occhi». Un'occasione per ritrovare l'energia poetica di pavese, «la sua ricchezza: la nostra salvezza, la sua dannazione».
12,00 11,40

Papere contro la mafia. Una storia di Giovanni Falcone

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 48
«La papera rapita era una delle tantissime papere di legno, di ceramica e di altri materiali che collezionavo, a casa e in ufficio. Le collezionavo per ricordarmi di non commettere errori, di non fare più "papere", appunto, come quella volta all'inizio della mia carriera, quand'ero ancora poco più di un ragazzo». In questo libro Antonio Ferrara racconta ai bambini, con l'ironia che gli è congeniale, Giovanni Falcone, magistrato in prima fila contro la mafia. Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Il bosco dei respiri

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 32
Sibilla è molto affezionata a suo nonno Rinaldo, che ha sempre un pensiero speciale per lei e le insegna tante cose. Un giorno però il nonno non si sente bene e comincia ad avere il respiro corto, così la bambina decide che deve aiutarlo in qualche modo. Ma come? Per caso esiste un posto dove si vendono i respiri nuovi di zecca? «Sarebbe bello», dice la mamma. Poi una notte Sibilla sogna di essere in un bosco… Una storia magica che racconta come «nei sogni, a volte, ci sono cose nascoste che solo i bambini possono scoprire». Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Stick dog sogna un gelato. Il diario di Stick Dog. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 224
Stick Dog e i suoi amici questa volta hanno a che fare con una giornata davvero calda. Ci vorrebbe proprio un bel gelato! Ma prima di godersi il banchetto gelatoso, i cinque cani dovranno vedersela con una macchina spara-acqua, scopriranno pozzanghere arcobaleno e inseguiranno il furgone più strano che abbiano mai visto. Ma una minaccia incombe sulla loro missione... Età di lettura: da 7 anni
12,00 11,40

Le piante di Darwin e i topi di Leopardi

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 304
Tra natura e letteratura questo libro è il racconto appassionato di un confronto tra idee, parlando di animali e di tre autori: Giacomo Leopardi, Erasmus Darwin e suo nipote Charles. Come ha scritto Osip Mandel’stam dei naturalisti, leggerli può spalancare nella nostra vita una radura e, in particolare, «leggere Darwin ci rende attenti, la sua sete di esperienza lo rende affidabile come un reporter sul campo». In queste pagine si scopre come riscoprire Leopardi in chiave naturalistica ha un significato particolare per «capire che siamo fragili, caduchi. Infatti quando Leopardi scrive La Ginestra ha imparato davvero a morire, il suo riso è diventato una forma di bontà, ridendo nello stesso modo di sé, prima che degli altri».
20,00 19,00

Bevendo il tè con i morti

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 120
Dall'autrice di uno dei più recenti casi editoriali di poesia con "La bambina pugile ovvero la precisione dell'amore" (Einaudi) un libro non sulla morte ma sui morti, su un mondo di ombre più vive dei vivi, fantasmi amici e compassionevoli, abitanti di un regno che è la patria della memoria e la compagnia dei solitari. Candiani ci consegna una doppia vista con un linguaggio che ammutolisce grazie a versi che hanno per interlocutore il silenzio. "Candiani vive in un suo pianeta, come il piccolo principe, cui molto assomiglia. Traduce testi buddhisti, recita, dipinge... Molti suoi versi non vi usciranno più dal cuore e dalla mente" (Vivian Lamarque).
12,00 11,40

Canti anonimi

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 264
Dall'imagine tesa / Vigilo l'istante / Con imminenza di attesa – / E non aspetto nessuno» sono i versi di chi è in ansia per l'attesa di qualcuno e qualcosa: forse la donna amata, forse la conversione. Clemente Rebora, dopo l'annichilimento e la strage della Grande Guerra, scrive dei Canti anonimi perché vuole cercare nel donarsi anonimo agli altri una ragione per continuare a vivere, per ripartire, per trovare prima o poi chi «Verrà, se resisto / A sbocciare non visto, / Verrà d'improvviso, / Quando meno l'avverto». Per la prima volta un'edizione commentata di un libro fondamentale tra le due guerre.
28,00 26,60

Primo Levi. Il laboratorio della coscienza

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2022
pagine: 248
«Tutto Levi si può leggere in una sorta di doppio filo incrociato. Da un lato i libri in cui prevale nettamente una volontà di chiarezza e d'ordine, di moralità e di ragione; dall'altro la spinta uguale e contraria dell'enigma e delle tenebre, l'infezione cosmica dell'annientamento: tra ordine e caos» scrive Giovanni Tesio, uno dei maggiori studiosi dell'autore di Se questo è un uomo, con un nuovo ritratto del grande scrittore e chimico, che ha scritto: «tu, uomo, sei stato capace di questo; la civiltà di cui ti vanti è una patina, una veste: viene un falso profeta, te la strappa di dosso, e tu nudo sei un mostro, il più crudele degli animali».
20,00 19,00

Il sarto di Gloucester. Fiaba di Natale

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2021
pagine: 48
Torna con i disegni originali il racconto più celebre di un'autrice entrata nel mito. "Il sarto di Gloucester", popolato dai topini tanto amati da Beatrix Potter e dai suoi lettori di ogni età, è una fiaba natalizia ispirata a una storia vera e pubblicata per la prima volta in forma privata nel 1903. "Al tempo delle spade, delle parrucche e delle lunghe giacche con i risvolti ricamati, quando i gentiluomini indossavano polsini increspati e panciotti di seta di Padova e taffetà con passamanerie dorate, a Gloucester viveva un sarto. Da mattina a sera sedeva a gambe incrociate su un tavolo alla luce di una finestra di una botteguccia in Westgate Street..." Età di lettura: da 7 anni.
10,00 9,50

Rapimento in biblioteca

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2021
pagine: 64
Una banda di feroci briganti giunge in città e rapisce la bibliotecaria, l'affascinante signorina Serena Laburnum, nella speranza di ottenere dal Comune un copioso riscatto. Ma non hanno fatto i conti con il coraggio e la furbizia di Serena, che non solo li trasforma in cittadini rispettabili, ma anche in accaniti amanti della lettura! Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Alì Babà e i quaranta ladroni

Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2021
pagine: 40
"Chi lo sa, chi non lo sa / questa è la storia di Alì Babà / che per passare il tempo allegramente / faceva di tutto per non far mai niente": la più celebre storia in versi di Emanuale Luzzati (da cui fu tratto un cartone animato) ritorna con la sua carica di ironia, avventura e colori, con un protagonista fanciullo "che passa il tempo allegramente / a far di tutto per non far mai niente". Età di lettura: da 4 anni.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.