Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea

Tutti i libri editi da Interlinea

Anche gli alberi cantano. Le piante in poesia

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 192
Per chi ama la natura delle piante ecco un'antologia "vegetale", dalle radici alle foglie, dal fiore al frutto, che propone gli omaggi di alcuni dei maggiori poeti e poetesse del Novecento: da Eugenio Montale a Andrea Zanzotto, da Luciano Erba a Tonino Guerra, da Antonella Anedda a Vivian Lamarque e Alda Merini, nel solco di una tradizione letteraria che partendo da Cicerone e passando per Boccaccio e Leopardi arriva fino ai giorni nostri. Nella convinzione che, come scriveva Henry David Thoreau, «ben poco si può sperare da una nazione che abbia esaurito la propria matrice vegetale».
14,00 13,30

Animali bruttissimi

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 32
La natura è solo bellezza? No! Secondo il nonno «c’è un sacco di roba orrenda a questo mondo. Muffe, mucillagini, piante carnivore con tanto di denti. E animali bruttissimi». Così, sera dopo sera, il nonno racconta divertenti storie sugli animali più schifosi: mollicci, spelacchiati, ruvidi, pelosi. E tutti veri. Perché, in natura, sapersi adattare all’ambiente è più importante che essere carini. Età di lettura: da 6 anni.
10,00 9,50

Scrivere è una malattia. Aforismi e citazioni per vivere (e leggere) la vita

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2024
pagine: 80
«La letteratura nasce dalla difficoltà di scrivere, non dalla facilità» sosteneva Italo Calvino, mentre Pirandello ammetteva che la sua scrittura «si nutre di tutti i tormenti della mia vita». In questa dimensione ecco una selezione delle più belle citazioni, spesso sapienziali, di alcuni dei maggiori autori del Novecento grazie al gusto di un veterano della critica letteraria come Elio Gioanola, nell'idea che, come scriveva l'amico di Montale Bobi Bazlen, «Solo gli scrittori considerati cattivi possono scrivere grandi libri». La raccolta affronta psicoanalisi e filosofia, arte e scienza, lettura e consumismo, nella convinzione che «Ci si può sempre sottrarre all'orrida vita vera mettendola sulla carta» (Claudio Magris).
12,00 11,40

Le scarpe della Befana

Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 32
La Befana vien di notte / con le acarpe tutte rotte: ascoltando questa filastrocca Daria ha sempre fatto attenzione alle scarpe e un anno decide di pensarci lei a comprare un paio di scarpe nuove per la cara vecchietta. Ma dove si vendofio scarpe per una Befana? E chi l'aiuterà a trovarle? Età di lettura: da 4 anni.
10,00 9,50

Una storia dorata. L'oro nell'arte di Natale dalle icone al Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 96
Dalle porte regali dei bizantini fino alla dimensione cosmica di Lucio Fontana l'oro è simbolo, allegoria, sacro. E costituisce un vero e proprio spazio nell'arte. Il libro ricostruisce attraverso i secoli una storia di questo colore che rappresenta l'immateriale: quasi un colore che non c'è e che apre la mente verso i luoghi dello spirito. Da Giotto a Gentile da Fabriano, da El Greco a Klimt, da Wildt a Rothko, dipinti e sculture dorate tradiscono la grande ossessione dei maestri per la rappresentazione dell'invisibile. Non soltanto a Natale.
12,00 11,40

Affaire Tortora. Un caso italiano di ingiustizia e odio

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 80
«Chiedo: come mai l'Italia è caduta addosso a lei e non, che so, a Pippo Baudo? Si stringe nelle spalle. Dice: "Tutto comincia a Portobello. Portobello era una trasmissione popolare, di annunci economici... viventi. Arrivai a toccare il più alto indice di ascolto che la Rai avesse mai registrato: 28 milioni di spettatori. Ricevevamo, in media, duemila lettere al giorno. Nel 1979 ci fu un contenzioso con un certo Domenico Barbaro che in realtà era il futuro pentito della camorra e mio accusatore Pandico, per un pacchetto di centrini fatti dai detenuti nel carcere di Porto Azzurro"». Un'intervista a Enzo Tortora di Sebastiano Vassalli riemerge dagli archivi con i documenti del libro bianco del processo, a 40 anni da una delle maggiori ingiustizie dell'Italia contemporanea. Presentazione di Massimo Novelli.
14,00 13,30

La sorpresa di Natale

Libro: Libro rilegato
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 32
È la notte di Natale. Giuseppe non riesce a dormire e decide di attendere Babbo Natale ai piedi dell'albero. Ed ecco, allo scoccare della mezzanotte, arrivare proprio lui, Babbo Natale in persona. Ma è così indaffarato che neanche sembra accorgersi della presenza del bambino… Un divertente racconto natalizio con il finale a sorpresa. Età di lettura: da 4 anni.
10,00 9,50

La natura nel mondo antico. Antologia classica da Omero a Plinio il Giovane

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 128
Come guardavano la natura gli abitanti dell’antichità? Lo testimoniano i maggiori scrittori, da Omero a Plinio il Giovane. Come quando Enea, nei versi di Virgilio, «dalla distesa delle acque un enorme bosco vede levarsi» mentre sbarca nel Lazio. Uno dei maggiori classicisti, Carlo Carena, sceglie i brani più belli, con testo latino o greco a fronte, per svelare un ambiente naturale, tra vegetali e animali, che aveva una forza primordiale espressa per esempio da Sofocle nel descrivere un «ulivo verdastro che nutre i fanciulli»: «nessuno, giovane né vecchio, lo potrà distruggere di sua mano: l’occhio di Zeus lo guarda e lo custodisce costantemente». Forse la lettura di questi testi antichi può suggerirci un amore maggiore per il mondo che ci circonda.
14,00 13,30

Kennedy Dallas 1963. L'assassinio del presidente nella stampa italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 184
La notizia dell'assassinio di John Fitzgerald Kennedy si abbatté inattesa sul mondo intero, provocando sconcerto e inquietudine. La figura del giovane presidente alla guida della potenza egemone sembrava prefigurare un mondo che si lasciava per sempre alle spalle povertà e violenza. Ma il 22 novembre 1963 a Dallas tutto parve spezzarsi. Per la prima volta sono raccolti gli articoli delle migliori firme del giornalismo italiano usciti nei giorni successivi la morte del presidente per restituire quello sconcerto e quell'inquietudine. Attraverso le riflessioni, tra gli altri, di Enzo Biagi, Luigi Salvatorelli, Furio Colombo, Alberto Ronchey, Paolo Monelli ed Eugenio Scalfari si delineano i caratteri di una società in piena trasformazione, che sull'onda del recente impetuoso sviluppo economico vedeva nel modello dell'America kennediana una prospettiva e un sicuro punto di riferimento. Testi di Enzo Biagi, Mauro Calamandrei, Furio Colombo, Giulio De Benedetti, Aldo Garosci, John F. Kennedy, Raniero La Valle, Giuseppe Lazzati, Paolo Monelli, Piero Ottone, Italo Pietra, Alberto Ronchey, Alfio Russo, Luigi Salvatorelli, Eugenio Scalfari, Ugo Stille, Bernardo Valli.
14,00 13,30

Piazza Fontana. La strage e Pinelli: la poesia non dimentica

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 168
La strage di piazza Fontana fu conseguenza di un grave attentato terroristico compiuto il 12 dicembre 1969 nel centro di Milano presso la Banca Nazionale dell'Agricoltura che causò 17 morti e 88 feriti: vasta è la bibliografia, tra saggi, romanzi, fumetti, film, rappresentazioni teatrali. Questo libro mette in evidenza la testimonianza dei poeti, finora in ombra, da Pasolini a Raboni, in particolare ricordando Giuseppe Pinelli, ferroviere animatore del circolo anarchico Ponte della Ghisolfa, morto precipitando da una finestra della questura di Milano, dove era trattenuto qualche giorno dopo la strage. Non è mai stata chiarita la dinamica della morte.
14,00 13,30

Dolcetto o scherzetto? Il diario di Stick Dog

Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 216
Stick Dog e la sua cricca sono come sempre alla ricerca di cibo, ma non è una giornata come le altre. I piccoli umani vanno in giro con travestimenti spaventosi, reggendo grossi cestini arancioni dal contenuto molto interessante: caramelle! Così deliziose, e dolci... ma per mettere le zampe sul bottino i nostri cinque amici dovranno prima vedersela con delle streghe terrificanti e... una spaventosa casa infestata! Età di lettura: da 7 anni.
12,00 11,40

Diario fotografico di un alpino sul Don

Libro
editore: Interlinea
anno edizione: 2023
pagine: 160
Gli scatti e le più drammatiche pagine dello straordinario diario fotografico di un alpino sul Don, con un testo di Mario Rigoni Stern. La storia di un ufficiale del IV battaglione Genio della Divisione alpina Cuneense e della sua Zeiss Ikon con dieci rullini e un taccuino: una documentazione fotografica unica nel suo genere sulla disastrosa spedizione dell'ARMIR, dalle tradotte dell'estate 1942 alla catastrofe dell'inverno e alla ritirata conclusasi 80 anni fa nell'estate del 1943. Scrive Rigoni Stern: «Erano tutti sui vent'anni - come diceva una canzone che cantavamo - "E le loro vite / non tornano più"». Servono libri come questo per non dimenticare.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.