Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino

Tutti i libri editi da Il Mulino

Introduzione alla psicologia del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 312
Questo manuale offre una panoramica dei temi più rilevanti che costituiscono l'oggetto di studio della psicologia del lavoro. In questa nuova edizione ampiamente aggiornata si tiene inoltre conto dell'evoluzione dei fattori di contesto che hanno condizionato e condizionano lo svolgimento delle attività lavorative e, di conseguenza, il loro studio psicologico: dalle nuove tecnologie, agli sviluppi delle modalità di lavoro da remoto. L'attività lavorativa è vista qui come espressione di una complessa interazione di aspettative, intenzioni, valori e scopi, attraverso i quali il lavoratore si confronta attivamente con le richieste di un concreto ambiente tecnico e sociale, ricavandone benefici, ma, nel contempo, pagandone dei prezzi spesso non proporzionati al livello di impegno profuso.
30,00 28,50

Filosofia, tecnologia e scienze della mente

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 184
Il libro offre una panoramica sulla filosofia della tecnologia, una disciplina che si è sviluppata nella letteratura filosofica internazionale da diversi decenni attirando l'attenzione anche di studiosi di discipline tecniche come l'informatica e l'ingegneria. Le principali questioni filosofiche che riguardano la tecnologia e le sue relazioni con la mente umana sono trattate mettendo in comunicazione ambiti e approcci diversi: le scienze cognitive, la filosofia della mente e la filosofia della tecnologia. L'obiettivo principale è sviluppare la riflessione sull'influenza e sugli effetti che le nuove tecnologie e l'intelligenza artificiale esercitano sulla vita mentale delle persone, dal punto di vista sia dei processi cognitivi che delle emozioni.
19,00 18,05

Retorica. Una disciplina da rifondare

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 384
La disciplina che ha attraversato i millenni con il nome di retorica ha raggiunto il Novecento ridotta a un catalogo di figure ripudiato dalla stessa creazione poetica e letteraria che avrebbe dovuto alimentare. Nel tempo da allora trascorso, è giunta a maturazione una costellazione di ricerche utili a fornire nuove basi per una retorica unificata e comprensiva. Seguendo questi spunti, il manuale collega tre nuclei tematici: l'estensione del modello aristotelico alla struttura dell'azione linguistica comunicativa in generale; la duplice natura dell'espressione linguistica, al tempo stesso strumento al servizio del parlante e struttura autonoma resa possibile dalla condivisione di una lingua comune; infine, l'integrazione delle figure nell'espressione linguistica non come sostituti decorativi ma come forme di valorizzazione delle stesse risorse che alimentano gli usi strumentali.
32,00 30,40

Teorie e tecniche dell'inchiesta e del sondaggio

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 336
Le inchieste e i sondaggi sono di gran lunga gli strumenti di ricerca cui si fa più frequentemente ricorso nelle scienze sociali applicate. Questo volume presenta le basi teoriche e applicative per la realizzazione di una ricerca basata su queste tecniche e per la definizione di strumenti, a partire dal questionario, da utilizzare in questo ambito. Nei diversi capitoli vengono presentate la metodologia per la progettazione di una ricerca, la costruzione di un questionario, la definizione della attendibilità e validità, fino alle tecniche di somministrazione, la codifica dei dati e la loro presentazione. Vengono inoltre affrontati aspetti pratici della ricerca, come i criteri per decidere quando utilizzare un questionario esistente o svilupparne uno nuovo o come costruire un buon questionario. Un manuale per chi si occupa di metodologia della ricerca e di teorie e tecniche del questionario.
32,00 30,40

Le basi del diritto canonico. Dopo il codice del 1983

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 168
Il volume affronta in maniera organica e agile l'ordinamento giuridico della Chiesa cattolica nelle sue basi positive, a partire dal Codice di diritto canonico promulgato da Giovanni Paolo II nel 1983. Questa nuova edizione aggiornata pone particolare attenzione alle novità normative intervenute negli ultimi anni: dalla riforma della Curia romana, all'apertura alle donne di lettorato e accolitato, alla revisione del diritto penale canonico.
22,00 20,90

Introduzione alle scienze cognitive

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 208
Al confine tra psicologia, neuropsicologia, filosofia e informatica, le scienze cognitive nascono da una collaborazione interdisciplinare nello studio dei processi cognitivi e della mente umana. In questo agile manuale viene presentata una panoramica attuale e al tempo stesso organizzata di questa nuova disciplina. L'autrice, grazie alla sua esperienza e formazione sia in campo filosofico sia in quello psicologico, riesce a delineare un quadro chiaro di questa materia: a partire dai primissimi studi nel secolo scorso, fino ad arrivare ai giorni nostri e non solo, fornendo anche una prospettiva dello sviluppo futuro grazie alle nuove tecnologie e all'Intelligenza Artificiale. Un'utile bussola per orientarsi in questa nuovo campo della conoscenza.
19,00 18,05

«Anche là è Roma». Antico e antichisti nel colonialismo italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 221
Il 26 novembre 1911, presso il teatro di Barga, Giovanni Pascoli incitò alla guerra di Libia descrivendo la regione nordafricana come «abbondevole d'acque e di messi, e verdeggiante d'alberi e giardini», ma anche ricca di monumenti antichi, talmente numerosi da far dire al poeta: «Anche là è Roma!». Come in molti altri momenti dell'itinerario coloniale italiano, il Classico divenne allora mito di legittimazione da utilizzare per presentare guerre di conquista come missioni di civiltà, rivolte verso popoli ritenuti barbari e senza storia. Gli antichisti contribuirono in misura considerevole allo sviluppo di tali rappresentazioni, alleandosi con politici, militari e colti dilettanti in una storia di lungo periodo qui ripercorsa attraverso alcune date, luoghi e personaggi fondamentali; fra il 1887 e il 1977, fra Dogali e Roma, fra De Sanctis e Wilamowitz. Ma il cammino fu sempre così chiaro o ci fu anche chi cercò percorsi alternativi? Il Classico, del resto, è mito ambiguo, che da strumento di sostegno al potere può anche diventare sferzante mezzo di critica.
20,00 19,00

Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. 2023

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 304
Il 2022 è stato per la politica italiana l'anno della continuità al Quirinale, con la rielezione di Sergio Mattarella, e del cambiamento a Palazzo Chigi, con il passaggio di consegne tra Mario Draghi e Giorgia Meloni, sopra lo sfondo dell'aggressione militare russa all'Ucraina, dei connessi dibattiti su armi e sanzioni, e delle sue conseguenze economiche. Grazie al contributo di qualificati esperti in ciascun settore, il volume documenta e interpreta questi avvenimenti. Offre inoltre il quadro dei principali problemi che il governo Draghi ha dovuto affrontare e del modo in cui il governo Meloni ne ha raccolto l'eredità: dall'applicazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza alla riforma della Giustizia, passando per la gestione della crisi Ucraina sul piano diplomatico e dei suoi effetti di medio termine sull'organizzazione degli apparati militari, sull'approvvigionamento energetico e la transizione ecologica, sulla politica di asilo per i rifugiati.
28,00 26,60

L'apprendimento sociale ed emotivo. Teorie e buone pratiche per promuovere la salute mentale a scuola

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 208
La socializzazione tra pari e con i docenti è divenuta negli ultimi anni sempre più centrale per la salute mentale e per il benessere degli studenti. Il costrutto teorico dell'apprendimento sociale ed emotivo (SEL) risulta essere un aspetto protettivo dal disagio scolastico e propedeutico alla costruzione di relazioni sociali efficaci e soddisfacenti. Questo volume ripercorre le principali tappe della costruzione teorica del modello del SEL e descrive i programmi di intervento sviluppati in base ad esso e implementati a partire dalla scuola dell'infanzia fino a quella secondaria. Inoltre, vengono presentati metodi e strumenti di valutazione dell'apprendimento sociale ed emotivo, al fine di verificare l'efficacia dei programmi nell'ambito scolastico. Una risposta concreta al bisogno di favorire lo sviluppo delle abilità socio-emotive di alunni e alunne delle scuole di ogni ordine e grado.
20,00 19,00

Oltre gli Stati. Poteri, popoli e ordine globale

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 256
È possibile pensare oggi a una governance del pianeta e a una cittadinanza globale? Immaginare quindi un'altra geopolitica, oltre i confini di quella tradizionale? Nessuna delle grandi sfide che ci pone il nostro presente - la protezione dell'ambiente, l'utilizzazione razionale delle fonti energetiche, la salute della nostra specie e con essa di tutto il vivente - può essere ormai affrontata da un singolo paese, per quanto potente. Da questa constatazione nasce l'esigenza di pensare a qualcosa che finora era parsa soltanto pura utopia: alla prospettiva di un governo del pianeta che vada definitivamente al di là dei confini degli Stati-nazione, anche quando questi tendono ad assumere la forma di imperi. D'altra parte espressioni come «giustizia internazionale», «super-territorialità», «governo transnazionale» riempiono le nostre cronache, nonostante gli orrori di una guerra d'aggressione alle porte d'Europa; e stiamo cominciando a familiarizzare con l'idea di una società civile globale, qualcosa di simile a un'autentica civiltà planetaria. Questo libro lucidissimo, realistico e visionario, scritto da un grande storico, ci proietta verso un possibile futuro non solo per l'Occidente, ma per un mondo finalmente in pace con sé stesso.
19,00 18,05

Il giorno in cui finì la Grande Guerra. Losanna, 24 luglio 1923: i civili ostaggio della pace

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 344
Quel 24 luglio 1923 fu il giorno in cui scoppiò la pace? Sì e no. La pace è una condizione temporanea, non un'entità permanente: è instabile. Un trattato di pace annuncia, da un punto di vista normativo, la fine delle ostilità fra gli Stati, ma non la fine delle violenze o dei risentimenti. Quel giorno terminò il decennio della Grande Guerra, ma ciò che subentrò fu un ordine internazionale precario e pur sempre caratterizzato dalla violenza. A Losanna si disinnescarono alcuni conflitti, ma si innescarono nuove ostilità. Marx aveva ragione: noi tutti creiamo la nostra storia, ma non nella maniera in cui crediamo di farlo. Il 24 luglio 1923 venne firmato a Losanna l'ultimo trattato che poneva fine alle ostilità della Grande Guerra. Jay Winter racconta ciò che accadde quel giorno e come milioni di civili si trasformarono in ostaggi, scambiati per il raggiungimento della pace: la maggioranza dei cittadini greco-ortodossi della Turchia perdette il diritto di cittadinanza e di soggiorno in quello Stato, lo stesso accadde alla maggior parte dei cittadini musulmani della Grecia. Di fatto venne introdotta nel diritto internazionale una definizione di cittadinanza basata sulla religione. Il secondo prezzo della pace fu pagato dal popolo armeno al quale non venne riconosciuta una patria nelle terre da cui era stato espulso. E così il 24 luglio 1923 la pace venne prima della giustizia e aprì la strada alle forze che porteranno nel 1939 alla guerra globale.
28,00 26,60

Svolta a destra? Cosa ci dice il voto del 2022

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 280
In occasione delle elezioni del 2022, l'esito del voto è stato chiaro e ha indicato una solida maggioranza a destra. La sola analisi del verdetto elettorale non fornisce però risposte alle questioni ancora aperte rispetto alle trasformazioni del sistema politico italiano. Siamo di fronte a un nuovo equilibrio caratterizzato da una duratura preferenza per la destra? Oppure le elezioni del 2022 rappresentano l'ennesimo episodio in un quadro di sostanziale instabilità politica? E gli elettori come hanno vissuto la competizione elettorale? Il volume si propone di fare luce su questi interrogativi, analizzando - insieme al clima d'opinione e ai contenuti della campagna - le ragioni profonde che hanno guidato il voto. Ne emerge un quadro ambivalente in cui, a fronte di notevoli spostamenti nelle scelte elettorali verso la destra e, soprattutto, verso l'astensione, gli orientamenti politici di fondo rimangono in continuità con quelli che abbiamo conosciuto in passato, evidenziando come il ruolo dell'offerta politica rimanga cruciale nel definire gli esiti della competizione.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.