Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino

Tutti i libri editi da Il Mulino

Storia della letteratura italiana. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 164
Questo quarto volume è dedicato alla civiltà letteraria dei "lumi". Dopo che all'inizio del secolo il campo delle poetiche è investito da una riforma tesa al superamento dell'ispirazione barocca, si assiste al diffondersi dell'estetica sensista, ad un crescente interesse per il melodramma e per la nuova cultura teatrale, mentre si va affermando sempre più il gusto neoclassico. Alla fine del Settecento, nuovi scenari si aprono con la poetica del sublime, l'ossianismo e la drammaturgia alfieriana.
15,00 14,25

Storia della letteratura italiana. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 180
Questo secondo volume è dedicato alla civiltà letteraria dell'umanesimo e del rinascimento. Caratterizzati dalla preminenza di un gruppo ristretto di discipline "liberali" (retorica, storia, poesia e filosofia morale) il Quattrocento e il Cinquecento vedono affermarsi gli "studia humanitatis" quale ritorno al magistero degli antichi, latini e greci. Ferrara, Firenze, Napoli sono fra i principali centri di elaborazione di una cultura che tocca il suo apice con le grandi personalità di Ludovico Ariosto, Niccolò Machiavelli, Francesco Guicciardini, Torquato Tasso.
16,00 15,20

Storia della letteratura italiana. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 164
Questo terzo volume è dedicato alla cultura barocca, vista nei suoi tratti distintivi: il rapporto tra discorso letterario e discorso scientifico, la centralità della civiltà teatrale, il contrapporsi di un'idea di lingua nazionale ai dialetti regionali. In quest'alba dell'età moderna vediamo come il "processo di civilizzazione" non si costruisca più solo nelle corti, ma coinvolga centri propulsivi come le città e le accademie.
15,00 14,25

Storia del pensiero sociologico. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 142
Costruito secondo le regole auree dell'introduzione allo studio di un campo del sapere, questo manuale offre un'equilibrata panoramica del pensiero sociologico secondo un percorso che affronta le origini (vol. I), i classici (vol. II), i contemporanei (vol. III). L'esposizione è completata da utili discussioni critiche che consentono di mettere meglio in prospettiva le diverse scuole, le tendenze, i protagonisti.
13,00 12,35

Storia del pensiero sociologico. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 142
Costruito secondo le regole auree dell'introduzione allo studio di un campo del sapere, questo manuale offre un'equilibrata panoramica del pensiero sociologico secondo un percorso che affronta le origini (vol. I), i classici (vol. II), i contemporanei (vol. III). L'esposizione è completata da utili discussioni critiche che consentono di mettere meglio in prospettiva le diverse scuole, le tendenze, i protagonisti.
13,00 12,35

Storia del pensiero sociologico. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 198
Costruito secondo le regole auree dell'introduzione allo studio di un campo del sapere, questo manuale offre un'equilibrata panoramica del pensiero sociologico secondo un percorso che affronta le origini (vol. I), i classici (vol. II), i contemporanei (vol. III). L'esposizione è completata da utili discussioni critiche che consentono di mettere meglio in prospettiva le diverse scuole, le tendenze, i protagonisti.
17,00 16,15

Introduzione alla lingua e alla cultura degli Indoeuropei

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 144
Il volume, cui hanno contribuito tre fra i più noti specialisti della materia, offre una efficace introduzione alla civiltà indoeuropea. Sono dapprima descritte le caratteristiche delle istituzioni: religione, famiglia, matrimonio e organizzazione sociale. Viene poi tracciato un profilo dei principali rami della famiglia indoeuropea, e ricostruite la fonologia, la morfologia e la sintassi del "proto-indoeuropeo", la lingua comune dalla quale discendono la maggior parte degli idiomi d'Europa e alcuni dell'Asia. Infine un'approfondita analisi tipologica dell'indoeuropeo mira ad identificare i tratti salienti di questa lingua sullo sfondo delle diversità strutturali fra le lingue del mondo.
13,00 12,35

Psicologia dell'educazione

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 336
Il volume, aggiornato e riveduto in questa nuova edizione, presenta in primo luogo i rapporti tra la psicologia dell'educazione e le discipline affini fin dalle origini della riflessione psicologica. Le problematiche, strettamente interconnesse, dello sviluppo, dell'apprendimento e dell'educazione sono affrontate collocando al centro di questi processi l'interazione sociale. Sono poi presi in esame i contesti delle dinamiche educative e viene discussa la delicatissima questione delle differenze: di provenienza e opportunità sociali, di etnia, di religione, di intelligenza, di successo scolastico. Quest'ultimo aspetto introduce alla parte finale del volume, dedicata al problema della valutazione.
30,00 28,50

La storia economica

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 125
L'"Introduzione alla storia economica" di Cipolla, uscita nel 1988 e ristampata una decina di volte, è composta di due parti, una dedicata a tratteggiare ambito e caratteri della storia economica, e l'altra a un corposo saggio sulle fonti della storia economica europea. Questa edizione ridotta, che si affianca a quella originale senza sostituirla, propone la sola prima parte che in cinque brevi capitoli fornisce una visione generale della disciplina firmata da uno dei maggiori e più autorevoli storici economici italiani.
11,00 10,45

Gli archivi tra passato e presente

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 121
Il libro riprende il capitolo "La documentazione archivistica" che, nel volume "Archivi e memoria storica", si è rivelato quello di maggiore utilizzo nei corsi universitari. Il testo traccia succintamente l'evoluzione istituzionale degli archivi e i principi che presiedono alla conservazione pubblica delle carte, e si offre come uno strumento utile non solo per gli studenti di archivistica e gli aspiranti archivisti, ma in generale per gli studenti di storia. Per questa edizione il testo è stato rivisto e aggiornato, in particolare con riferimento agli sviluppi di internet.
12,00 11,40

Introduzione alla storia del Vicino Oriente antico

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 165
Quest'agile introduzione alla storia del vicino oriente antico preellenistico accompagna gli studenti nella conoscenza della fase più antica della storia, tra quelle civiltà che hanno proiettato l'uomo dalla preistoria alla storia. Nel corso di tre millenni tali civiltà sono state protagoniste di un cammino culturale di vitale importanza, basti pensare alle culture assira, ittita, sumera, babilonese, fenicia, palestineste, aramaica, nel seno delle quali sono sorte alcune delle maggiori invenzioni intellettuali dell'uomo, prima fra tutte la scrittura. Il manuale, pensato per gli studenti del nuovo ordinamento universitario, descrive sia gli aspetti storico-politici, sia quelli socio-culturali di queste civiltà.
15,00 14,25

La linguistica moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2005
pagine: 151
Il libro rende disponibili in un'edizione a sé stante i capitoli sulla linguistica moderna di un manuale assai longevo, la "Storia della linguistica", pubblicato da Il Mulino sin dal 1971. Questa nuova edizione si basa sulla quarta inglese, l'ultima aggiornata dall'autore, che ha provveduto a riorganizzare e ad ampliare notevolmente la parte riguardante la linguistica del Novecento.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.