Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini Scientifica

Tutti i libri editi da Guerini Scientifica

Educazione e potere. Significati, rapporti, riscontri

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 176
Il rapporto tra educazione e potere attraversa - spesso implicitamente prospettive teoriche e percorsi metodologici di grande rilevanza in campo pedagogico. Il volume tenta di ricostruire in forma analitica e critica l'intricato congegno di rimandi tra due concetti apparentemente distanti e incompatibili, per giungere a tratteggiare una visione disincantata (ma non disperata) del potere che sta dentro le relazioni educative. Partendo da una lettura interdisciplinare dei diversi significati attribuiti o attribuibili al potere, è in gioco la possibilità di recuperare la tensione utopica verso la perfettibilità della persona, delineando modalità educative che possano tenere in equilibrio il rispetto per il diritto inalienabile dell'educando alla libertà con il dovere, ugualmente non cedibile, alla cura e all'accompagnamento che spetta all'educatore. Su queste basi, la riflessione si posa sui processi e sui contesti educativi in cui il potere si insinua, in diverse forme e con differenti finalità. Particolare attenzione è accordata alle realtà familiari e scolastiche, da sempre teatro di grandi imprese, e di altrettanto grandi incongruenze educative, con l'intento di disvelare le dinamiche che informano le relazioni tra genitori e figli e tra insegnanti e alunni, valorizzando le dimensioni costruttive dell'azione educativa come potere di fare, e soprattutto di condividere.
17,50 16,63

Rapsodia estetica

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 148
16,50 15,68

18,00 17,10

Progettare scuole

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 256
24,00 22,80

Sguardi di famiglia

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 200
18,00 17,10

Social media e comunicazione d'emergenza

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 176
17,50 16,63

18,50 17,58

24,50 23,28

Un mondo di nazioni

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 512
34,00 32,30

Forma e funzione. Crisi dell'antropologia ed estetica della natura

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 167
Morfologia e funzionalismo profondamente percorrono le vicende del pensiero antropologico degli ultimi due secoli, ed è appunto nel gioco e nel contrasto di tali prospettive che si costruiscono le principali alternative su cui, di volta in volta, si è costruita la scienza dell'uomo nelle sue relazioni con il pensiero estetico e nel suo dialogo con la filosofia della natura. Ripercorrendo alcuni momenti esemplari del pensiero antropologico moderno, da Herder a Schiller a Schopenhauer, da Gehlen a Plessner a Ejzenstejn, sino a Blumenberg e a Shusterman, il volume articola la relazione fra forma e funzione sino a lasciare emergere il progetto di un'estetica della natura, una scienza della forma vivente e dei suoi valori espressivi ed emozionali.
16,00 15,20

Fare scuola. Un corpo da reinventare

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 96
Il libro racconta un percorso di riflessione nato dall'incontro con il pensiero di grandi pedagogisti, studiosi e architetti e dall'osservazione di alcune scuole di metodo che sono punti di riferimento e apripista per pensare agli edifici scolastici come un corpo da inventare. Una scuola da vedere, da sentire e da toccare, una scuola che ha un corpo che parla con la sua fisicità, sul quale iniziare a ragionare concretamente.
15,00 14,25

La dislessia

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 192
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.