Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini Next

Tutti i libri editi da Guerini Next

Impresa & jazz. Il lavoro di gruppo a tempo di swing

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 141
Darsi regole, e poi infrangerle con senso di responsabilità. Un paradosso, solo apparente, per vincere la sfida di sempre: lavorare serenamente, tutti insieme. Dove trovare suggerimenti per raggiungere questo obiettivo? Erika Leonardi ci prova con il jazz. Dimostra che ci sono straordinarie affinità con l'organizzazione di un'impresa: regole e flessibilità, spirito di squadra e responsabilità individuale sono le componenti della quotidianità aziendale che, come una jazz band, alterna gruppo e individuo, regole e caos, competenza e innovazione. Ma il jazz propone insegnamenti utili anche alla nostra vita. Come osserva Gegè Telesforo nella Prefazione, sono tante le analogie tra musica e vita: «Ciascuno di noi troverà situazioni simili nel suo percorso lavorativo, così come in quello personale».
14,50 13,78

Blockchain. Guida all'ecosistema. Tecnologia, business, società

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 219
Oltre Bitcoin e al di là del mondo delle criptovalute, la blockchain è una tecnologia che sta rivelando sorprendenti capacità trasformative in molteplici ambiti, con un potenziale cambio di paradigma sul piano sociale oltre che economico. In queste pagine si offre al lettore una rappresentazione dell'intero ecosistema blockchain utilizzando un punto di vista concreto, analizzandone le applicazioni e raccontando casi reali di organizzazioni, aziende e comunità che stanno oggi lavorando intensamente alle sue realizzazioni pratiche. Per comprendere un ecosistema così mutevole e frammentato e non perdersi nella sua complessità, diviene importante mantenere un fil rouge: l'impatto sulla vita di ognuno di noi. Una nuova piattaforma finanziaria, un nuovo modo di vendere e distribuire beni e servizi, nuovi media e social media, un nuovo mercato per l'arte, una nuova identità digitale e una nuova governance (anche politica): questi sono gli ambiti che il libro analizza in dettaglio. Infine, come chiave di lettura trasversale alle varie applicazioni, si considera l'impatto della blockchain sul mondo del lavoro sia per le aziende tradizionali che cercano di incorporare la tecnologia nel proprio modello di business sia per le organizzazioni e comunità native blockchain, che si stanno affacciando oggi sul mercato. Prefazione di Francesco Varanini.
24,50 23,28

Jobs App

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 107
Lavoratori autonomi e freelance ma con alcune caratteristiche del lavoro dipendente. Questa è l'identità delle nuove forme di lavoro mediate da una app. La cosiddetta «app economy» è un modello che si basa su un rapporto discontinuo o on demand, dipendente cioè dalla richiesta e mediato da piattaforme digitali e app dedicate. Ma se applicassimo le regole del lavoro dipendente alla app economy otterremmo un unico risultato: la sua scomparsa. Quali soluzioni giuridiche e organizzative possono dunque funzionare per una tipologia di lavoro così distante dalle forme più consuete dell'impiego? Si tratta quindi di regolamentare uno dei settori emergenti della nuova economia, trovando un terreno comune per un lavoro che non è dipendente, ma .neanche totalmente autonomo. Dal punto di vista manageriale, affrontare la convivenza di tipologie di impiego così eterogenee significa scommettere su nuove forme di organizzazione, gestite da dinamiche più collaborative, meno verticalizzate e maggiormente responsabilizzanti. Questo è il Jobs App.
12,50 11,88

Holacracy. Come superare la gerarchia

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 24
All'interno delle nostre organizzazioni, le persone più qualificate a rispondere al cambiamento imposto da un mondo sempre più dinamico raramente hanno l'autorità per gestirlo; siamo spesso vincolati a seguire strategie definite da leader che ancora si affidano ai tradizionali paradigmi di predizione e controllo. Holacracy è una pratica di auto-gestione rivoluzionaria che ridefinisce il concetto di management garantendo a tutti gli strumenti necessari per esercitare la propria leadership. Con Holacracy l'organizzazione si evolve e si adatta in modo continuativo. Non si tratta di anarchia, ma di un modo per ridistribuire autorità decisionale a coloro che hanno informazioni, competenze e spirito d'iniziativa. Introducendo una nuova grammatica per la definizione delle reciproche aspettative e strumenti decisionali veloci ed inclusivi, Holacracy riconsegna l'organizzazione al suo proposito originale rendendola agile e proteggendola dai comportamenti distorsivi. Open source, adottata da più di mille organizzazioni in tutto il mondo (tra cui la celebre Zappos), alimentata da una community di practitioner entusiasti che ne guidano la continua evoluzione, Holacracy rappresenta lo stato dell'arte delle pratiche di self management organizzativo. Introduzione di David Allen.
28,00 26,60

Sense & respond. Adattate continuamente il ritmo del vostro business a quello del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 250
Sense & respond - percepire e rispondere - è una sintesi rivoluzionaria. Perché svela, attraverso casi aziendali, che il modo di pensare e di operare in molte organizzazioni è figlio dell'era industriale. Che è finita. Niente è più come prima. Anche se non sembra. Siamo nell'era digitale, epoca di discontinuità culturale prima ancora che tecnologica. Muoiono concetti che hanno funzionato da stella polare per generazioni di manager come, ad esempio, la previsione e pianificazione del futuro. La maggior parte delle aziende, però, funziona come prima, considerando inevitabili quei problemi che, invece, derivano da uno scarto tra le nostre abitudini e la realtà. Ma da dove si parte e come si procede? Questo libro indica il punto di partenza e il metodo, con preziosi esempi di successo e fallimento. Dedicato alle aziende che vivono nell'epoca digitale ma ancora agiscono come nell'era industriale. Chi ha la responsabilità di guidare le organizzazioni, ha anche quella di cercare la nuova strada.
28,00 26,60

Welcome in. Percorsi di attrattività territoriale

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 208
Un viaggio attraverso le performance dei territori lombardi, parlando di imprese, persone, cervelli, ricchezze, resilienza, qualità della vita, turismo e molto altro. Per scoprire, grazie a un approccio scientificamente rigoroso, ma narrato con semplicità e immediatezza, quali sono le aree territoriali ottimali per insediarvi un'attività d'impresa, dove si producono i talenti, in quali zone si vive meglio e quali sono le performance delle filiere produttive della locomotiva economica del paese. Un viaggio dalla Valtellina all'Oltrepò, guidato dalle interazioni tra economia e società, e dalla dialettica tra vocazioni tradizionali e prospettive, alla ricerca di traiettorie di sviluppo nuove o riadattate che definiscano lo spazio di lavoro futuro per la buona politica, per l'iniziativa imprenditoriale, per l'universo delle rappresentanze e in sostanza per ognuno di noi. Scoprendo che ogni territorio è un microcosmo a sé, con un'anima e un'identità spiccate, che, tuttavia, possono essere comprese a fondo soltanto all'interno dei meccanismi di interazione con altri territori. Un percorso di ricerca ed esplorazione insolitamente narrato all'interno di una storia con un finale a sorpresa. Prefazione di Luca Gotti e postfazione di Federico Visconti.
25,00 23,75

La marca

Libro
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 160
La marca è uno strumento strategico di creazione di valore per le imprese. Essa è indispensabile nella nostra vita quotidiana. Ogni consumatore, infatti, incontra e consuma in media 3000 marche e ne conosce di nome almeno 5000. La marca è oggi una potente macchina ideologica in grado di influenzare il nostro modo di pensare, parlare e agire. Colonna portante della società dei consumi – come scrive Mauro Ferraresi nella sua introduzione – la marca è diventata essa stessa un sistema di comunicazione, in grado di orientare, fidelizzare, narrare percorsi di senso e veicolare messaggi. Oggetto principale della comunicazione pubblicitaria, si presenta come un «sistema simbolico» articolato su tre livelli: sensibile (fisicità della marca), retorico (dimensione persuasiva) e pragmatico (capacità di orientare il consumatore). È protagonista del cambiamento sociale, culturale ed economico, e modifica lo status quo del consumatore, attraverso il mutamento di abitudini e usi. Questo libro, per la prima volta tradotto in italiano, spiega quali sono le potenzialità e il valore della marca per l’industria, per i distributori e per i consumatori, e propone una riflessione sui modi attraverso cui essa è diventata «fornitore di senso» nelle società occidentali. Introduzione di Mauro Ferraresi.
16,00 15,20

Allineamento per il successo. Come creare una trasformazione lean sostenibile

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 169
L'azienda è un sistema complesso, composto metaforicamente da molte parti che, in un mondo ideale, dovrebbero incastrarsi alla perfezione, supportandosi l'una con l'altra. Tuttavia, proprio a causa di questa complessità, esistono diversi possibili disallineamenti tra le varie parti che portano inevitabilmente a crisi organizzative. I principi del lean management e dell'operational excellence agiscono sui vari allineamenti: tra strategia e settore con la lean strategy, tra mercato e offerta dell'impresa attraverso l'approccio lean alle vendite e al marketing, tra funzioni mediante l'organizzazione per value stream, tra tecnologie e processi snellendo i processi prima dell'introduzione delle tecnologie, tra le persone grazie ai due principi del Toyota Way: «continuous improvement» e «respect for people». II libro spiega come, applicando gli strumenti e i principi lean, l'organizzazione può raggiungere l'allineamento assicurando una trasformazione sostenibile nel tempo. Emerge così da queste pagine la natura sistemica del lean: non un semplice insieme di strumenti e tecniche ma un vero e proprio sistema di management dell'intera azienda. Prefazione di Federico Visentin.
21,50 20,43

Freedom Inc. Come liberare il potenziale delle persone e la performance delle imprese

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 387
Che cos'è un'impresa «liberata»? Chi e che cosa sta ingabbiando le nostre organizzazioni, impedendo loro di innovare, di competere e di essere occasione di crescita delle persone che vi lavorano? Il primo movimento di liberazione riguarda l'iniziativa e il potenziale più elevato di ciascuna persona. Le «catene» che costringono la nostra iniziativa nel luogo di lavoro si chiamano sfiducia e controllo. Gli ultimi due decenni hanno visto però crescere un movimento globale che ha silenziosamente trasformato decine di imprese e l'esistenza di migliaia di lavoratori utilizzando una risorsa a molti sconosciuta: la libertà e la responsabilità delle persone di fare ciò che loro, non i loro capi, decidono essere migliore per l'azienda secondo un proposito da tutti condiviso.
34,00 32,30

Punto HR 2018! L'eccellenza delle risorse umane nell'era della digital transformation

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 213
Come ogni anno "Punto HR!" si pone l'obiettivo di offrire al lettore un'opportunità per riflettere su nuove esperienze aziendali, per avvicinarsi a mondi differenti e per ricevere input innovativi. In questa edizione scopriamo diversi casi di studio e progetti aziendali accomunati dalla volontà di promuovere e coltivare le eccellenze nella gestione delle risorse umane. Uno dei filoni principali del volume riguarda la digitai transformation, nella convinzione che la tecnologia nelle mani dei knowledge workers sia un potente sprone sia in ottica organizzativa sia in ottica HR. Un driver tecnologico gioca infatti un ruolo fondamentale nel ridisegnare processi agili e smart e nell'intraprendere strategie di business più competitive, ma non solo. Sul versante delle risorse, è in grado di migliorare la comunicazione e la condivisione, di potenziare l'engagement e di far emergere i talenti. Le testimonianze raccolte in "Punto HR 2018!" affrontano dunque le tematiche del management, del cambiamento culturale e organizzativo e delle trasformazioni tecnologiche secondo logiche di inclusione, di sviluppo e di innovazione.
24,00 22,80

Esportare in 7 mosse. Guida per piccole imprese che vogliono vendere all'estero

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 124
Il futuro delle piccole e micro imprese italiane è nell'export. Percorso quasi obbligato negli anni della crisi, ha registrato record straordinariamente positivi con prospettive di ulteriore incremento. Ma per raggiungere risultati significativi, alle piccole imprese italiane serve un metodo. Pier Paolo Galbusera propone una guida ad hoc per questo tessuto imprenditoriale, concepita secondo semplici quanto efficaci principi collaudati da più di cinquanta aziende. Imparare ad esportare con successo può essere il frutto di un processo da realizzare in sette momenti, nel corso dei quali articolare una strategia scandita da passaggi precisi, con la consapevolezza che «nelle piccole imprese le risorse sono quasi sempre limitate e non si possono commettere errori iniziali». Aprirsi all'internazionalizzazione del business è, come sottolinea Alberto Bubbio nella sua Introduzione, «una palestra imprescindibile, fonte di esperienze costruttive». Oltre a possedere un metodo, spesso ci si deve infatti confrontare con culture totalmente differenti da quelle occidentali. È dunque «importante attivare meccanismi di apprendimento che aiutino un'impresa a crescere, non solo in termini di fatturato». Con quest'approccio e una sua sistematica applicazione si può creare in azienda una «cultura aperta» a contesti internazionali.
17,00 16,15

Insegui i tuoi sogni. Piccolo manuale dell'imprenditore di successo

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2018
pagine: 99
Se tutti sognano di trasformare in lavoro i propri interessi e passioni, è altrettanto vero che sono pochi quelli che effettivamente riescono a farlo. Tutti noi abbiamo paura di fallire, e spesso ci rassegniamo a svolgere lavori che non ci soddisfano del tutto, pensando che debba funzionare così per forza. Lo scopo di questo volume è quello di trasformare un'idea imprenditoriale in un vero e proprio piano d'impresa, nel quale si sviluppano le tematiche su cui interrogarsi nel caso in cui si voglia fondare una start-up, o semplicemente sviluppare nuove progettualità. I temi sono affrontati senza tralasciare alcun elemento rilevante, accompagnando il lettore passo dopo passo nella realizzazione del business plan. Ogni capitolo ti permetterà di valutare consapevolmente le criticità della tua idea e di un mercato sempre più complesso e multidimensionale, in cui questa andrà a collocarsi. Grazie all'esperienza maturata dagli autori nella consulenza aziendale, nell'attività di formazione e nel contatto diretto con le imprese, questo volume rappresenta uno strumento pratico ed efficace per tutti coloro che vogliano fare impresa senza avere alle spalle una specifica formazione economico-manageriale.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.