Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

Back in URSS. Reportage dal nuovo impero russo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 167
Casualmente, ma forse non tanto, nel quarantesimo anniversario dell'invasione della Cecoslovacchia Putin e il suo clone Medvedev hanno inscenato la guerra-lampo di Georgia, riportando alla ribalta il concetto di sfere d'influenza di sovietica memoria. Un conflitto sanguinoso, ma soprattutto un avvertimento: la ricostruzione del potere statale, il potenziamento dell'esercito, il recupero della Chiesa ortodossa, il controllo di ferro sulla stampa sono le tappe di una resurrezione imperiale, cementata dall'ideologia granderussa, che non tollera ai propri confini manovre di avvicinamento all'Occidente. È questa nuova Russia che Novazio racconta nei suoi reportage, che dalle zone di guerra - passata o prossima - si spostano all'interno della società. Raccontando come intellettuali, nuovi ricchi, militari, e soprattutto la gente comune, vivano l'era di Putin, sferzati dall'orgoglio nazionale a vestire di nuovo i panni della grande potenza. Nonostante le fondamenta di questo progetto monumentale - gli introiti legati alla vendita del gas e del petrolio sui mercati occidentali - mostrino, alla luce della crisi economica mondiale, una preoccupante fragilità.
19,50 18,53

La prigione rosa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 200
Villa Barabino, Genova, la "prigione rosa": qui si rifugiano, lontano dalla famiglia di origine, una donna e sua figlia appena nata. La buona borghesia ebraica di Roma, di cui fanno parte, non potrebbe capire. Sono gli anni Venti del Novecento e Flora Vitale ha avuto Luciana da un uomo "libero", Alceste Della Seta, che non vorrà mai sposarla perché "ha sposato il Partito Socialista". Anche lui ebreo, lontano parente di Flora. A raccontare la storia struggente di una donna coraggiosa e libera è la nipote Eva Schwarzwald, che ha vissuto in prima persona le lotte delle donne, il femminismo, i percorsi difficili delle madri d'oggi. Ed è una vera e propria genealogia femminile quella che si ricostruisce nella narrazione: sono infatti le memorie della madre Luciana, sono le lettere di Flora, le foto, le cartoline scoperte durante un trasloco a determinare nell'autrice l'urgenza di ricercare le proprie radici esistenziali nella storia di famiglia. Dove alla libertà ulteriore delle donne si associa sempre e comunque lo spirito di giustizia degli uomini, dal bisnonno garibaldino al nonno socialista. Nel riconoscere la propria appartenenza a un gruppo familiare Eva si ritrova, quindi, nella storia delle donne che l'hanno preceduta: coraggiose, consapevoli, attente ai valori profondi di un'ebraicità che non è religione ma piuttosto rispetto dell'altro, passione per il riconoscimento dei diritti fondamentali degli uomini e delle donne, ricerca di una memoria comune.
20,00 19,00

Variazioni sulla cura. Fondamenti, valori, pratiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 272
Da tempo il tema della cura supera i limiti tradizionali, che sembravano contenerla entro il campo della terapia oppure la legavano a una cultura di genere (una "missione" femminile): attività clinica e pratiche parentali. La cura appare ora irriducibile al suo valore individuale e privato, e s'intreccia con il pubblico e con il politico, con i diritti e con la giustizia. L'atteggiamento del farsi carico di persone, cose e attività conosce, nello stesso tempo, un'estensione dell'oggetto e un'elaborazione metodologica. Acquista un senso nuovo, allora, il significato della cura in quanto modo d'essere fondamentale dell'uomo: aver cura degli altri e prendersi cura delle cose. In questo contributo a più voci, s'indagano ragioni e aspetti del ramificato percorso che la cura ha intrapreso: le questioni di fondamento e i loro risvolti ideologici, le implicazioni etiche, la dimensione pedagogica, i metodi e le competenze per le pratiche di cura nella loro cornice istituzionale. Contestualmente, si segnala il rovescio della cura: il pericolo che essa diventi strumento biopolitico di controllo dei corpi e delle vite, il possibile esonero del soggetto dalla gestione di se stesso e il suo affidamento a tecnici specializzati, la formazione e legittimazione di questi ultimi, e, infine, lo stesso venir meno della cura nella società dei produttori e dei consumatori, la progressiva e insidiosa crescita di un'indifferenza postmoderna.
28,00 26,60

6,00 5,70

Una Regione che non esiste in se stessa

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 112
7,50 7,13

Il San Gottardo c'è

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 520
11,00 10,45

La mobilità degli studenti in Italia

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 28
6,00 5,70

Vent'anni d'infanzia. Retorica e diritti dei bambini dopo la convenzione dell'ottantanove

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 272
Sono passati ormai quasi due decenni dalla sua formale approvazione presso l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ma, nella fìtta rete dei riferimenti sociali e normativi riguardanti i diritti dei minori, la Convenzione internazionale del 1989 rappresenta il testo più diffuso e utilizzato a livello globale nell'inquadrare e definire la problematica dei diritti umani associati alle generazioni più piccole. Nel nostro Paese si è proceduto fin da subito ad analizzare le implicazioni giuridiche che la ratifica comportava, mentre meno presenti sono stati gli approfondimenti che hanno colto la sua portata in campo sociale, economico e politico. Il volume mira a colmare tale lacuna raccogliendo le più importanti riflessioni e analisi di ricercatori ed esperti - ancora inedite in Italia - che in area anglosassone hanno vissuto e studiato le alterne vicende dell'affermazione e dell'applicazione di questa fondamentale Carta internazionale. Con la consapevolezza di fondo che "prendere sul serio" i bambini e ciò che ne deriva in campo sociale, economico e politico costituisce oggi e costituirà nel prossimo futuro una delle principali sfide che possono essere poste al mondo adulto e ai sistemi di welfare. Una sfida alla quale una nuova formulazione della Convenzione potrà essere chiamata a dare il suo contributo, almeno all'interno della cornice dei diritti e dell'individuazione delle responsabilità politiche per la loro attuazione.
21,00 19,95

Mobile communication

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 320
26,50 25,18

Leadership agile nella complessità. Organizzazioni, stormi da combattimento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 232
Due ufficiali piloti, uno italiano e l'altro israeliano, formati per l'ambiente incerto, complesso e mutevole della guerra aerea e per il 'comando di organizzazioni ai vari livelli delle Forze Armate, sviluppano un approccio assolutamente originale alla leadership agile nella complessità. Allo stesso tempo pratico, perché propone esperienze concrete e modelli applicativi di uso generale, e fortemente concettuale, poiché esperienze e modelli si intrecciano con una rigorosa riflessione interdisciplinare alla ricerca delle ragioni profonde e delle prospettive dell'azione collettiva. In primo piano l'esperienza dello Stormo da combattimento, dove l'azione di comando ha forse la sua materializzazione più intensa e visibile. Dall'evoluzione dell'uomo alle teorie della complessità e del caos, alla storia, con particolare attenzione al caso italiano, il tema della leadership si mostra nei suoi molteplici e inediti risvolti. Il risultato è un'architettura che da un lato indica i fondamenti dell'azione collettiva, fornendo chiavi di lettura potenti per la sua comprensione sul campo, dall'altro offre modelli sistematici per tramutare tale comprensione in pratica, con l'intento di compensare le nostre limitazioni biologiche e culturali e affrontare con migliore probabilità di successo le sfide insidiose e rapidamente mutanti del nostro mondo globalizzato.
24,00 22,80

Qualità totale. Il metodo scientifico nella gestione aziendale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: XXXII-352
Con l'approccio della Qualità Totale, la ricerca della qualità esce dagli angusti confini della fase produttiva e si estende a tutti gli aspetti della vita di un'azienda, fino a coinvolgere il singolo individuo. Dalla progettazione alla distribuzione, dall'organizzazione del magazzino alla gestione delle risorse umane: perseguire la qualità significa attuare una lotta senza quartiere a sprechi e attività inutili, mettendo a punto processi caratterizzati da un'elevata efficienza e un bassissimo margine di errore. Il risultato? Un forte abbattimento dei costi e un innalzamento altrettanto straordinario della qualità del prodotto. Con l'applicazione della Qualità Totale l'azienda viene interamente rimodellata all'insegna della leggerezza, della rapidità, della precisione, della flessibilità. E della produttività. Questo libro ha dato un notevole contributo a far entrare quanto sopra nel vocabolario del manager italiano: rappresenta quindi una lettura utile per qualsiasi imprenditore e la migliore introduzione alla rivoluzione della Qualità.
35,00 33,25

Politiche ambientali: integrazione e rendicontazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 272
Ideare, costruire e rendere possibili processi di sviluppo sostenibile, a livello locale come a livello globale, rappresenta la maggior sfida di governo per tutte le Pubbliche Amministrazioni. Bilancio ambientale, bilancio di sostenibilità, Agenda 21 Locale, Green public procurement sono alcuni degli strumenti utilizzati con successo per integrare la sostenibilità ambientale nelle politiche di governo pubblico. Il volume tratta proprio di questi strumenti, dei successi ottenuti, dei problemi da superare per una loro affermazione definitiva presso le Pubbliche Amministrazioni.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.