Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Variazioni sulla cura. Fondamenti, valori, pratiche

Consulta il prodotto

sconto
5%
Variazioni sulla cura. Fondamenti, valori, pratiche
Titolo Variazioni sulla cura. Fondamenti, valori, pratiche
Curatore
Collana Orientarsi nel pensiero, 22
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788862500333
 
28,00 26,60
 
Risparmi: €  1,40 (sconto 5%)

 
Da tempo il tema della cura supera i limiti tradizionali, che sembravano contenerla entro il campo della terapia oppure la legavano a una cultura di genere (una "missione" femminile): attività clinica e pratiche parentali. La cura appare ora irriducibile al suo valore individuale e privato, e s'intreccia con il pubblico e con il politico, con i diritti e con la giustizia. L'atteggiamento del farsi carico di persone, cose e attività conosce, nello stesso tempo, un'estensione dell'oggetto e un'elaborazione metodologica. Acquista un senso nuovo, allora, il significato della cura in quanto modo d'essere fondamentale dell'uomo: aver cura degli altri e prendersi cura delle cose. In questo contributo a più voci, s'indagano ragioni e aspetti del ramificato percorso che la cura ha intrapreso: le questioni di fondamento e i loro risvolti ideologici, le implicazioni etiche, la dimensione pedagogica, i metodi e le competenze per le pratiche di cura nella loro cornice istituzionale. Contestualmente, si segnala il rovescio della cura: il pericolo che essa diventi strumento biopolitico di controllo dei corpi e delle vite, il possibile esonero del soggetto dalla gestione di se stesso e il suo affidamento a tecnici specializzati, la formazione e legittimazione di questi ultimi, e, infine, lo stesso venir meno della cura nella società dei produttori e dei consumatori, la progressiva e insidiosa crescita di un'indifferenza postmoderna.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.