Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè

Tutti i libri editi da Giuffrè

La responsabilità in chirurgia plastica e la quantificazione del danno

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XXX-186
I confini della responsabilità professionale del Chirurgo Plastico appaiono delineati con sempre maggiore precisione nel panorama della giurisprudenza di merito e di legittimità. Il volume nasce con l’obiettivo di accompagnare nell’approfondimento del delicato tema di indagine tutti i soggetti coinvolti in un processo civile avente ad oggetto condotte sanitarie ascrivibili a tale branca specialistica. Il volume guida il chirurgo plastico e gli operatori del diritto ad un attento scrutinio della nozione di corretto adempimento dell’obbligazione specialistica per delimitare i confini della diligenza esigibile che si misura anche sulla completezza dell’informazione e della documentazione di consenso nonché sulla compiutezza degli allegati fotografici relativi alla fase antecedente all’intervento ed allo stesso successiva. Sia i CTU che i CTP al pari degli avvocati – tanto in difesa dei chirurghi quanto dei loro pazienti – possono trovare molteplici spunti di utile approfondimento nella lettura delle riflessioni che il volume presenta sul concetto di esecuzione a regola d’arte e sul diritto al consenso informato sui rischi e sulle complicazioni legate all’intervento nonché sull’atteggiarsi dell’onere della prova. Nell’opera è presente anche una analisi accurata dei più rilevanti profili critici della polizza assicurativa della responsabilità professionale del chirurgo plastico anche negli aspetti di differenza con la medicina estetica e nel rapporto tra libera professione ed intra moenia. Il volume si conclude con l’analisi delle problematiche connesse alla dismorfofobia sotto il profilo psichiatrico e di quello delle dinamiche comportamentali sottolineando l’importanza dell’etica e della professionalità del chirurgo plastico e valorizzando l’opportunità di ricorrere ad un approccio multidisciplinare per alcune tipologie di pazienti cui deve essere offerto il supporto consulenziale di un esperto dei meccanismi di funzionamento delle dipendenze e delle patologie di non accettazione del sé corporeo.
25,00 23,75

Pareri di diritto civile

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XI-355
Il volume contiene 50 pareri svolti per offrire ai candidati un metodo affidabile e vincente per affrontare le prove. Ogni elaborato è stato redatto nei tempi previsti. Le tracce sono organizzate in Sezioni allo scopo di individuare per ogni parte del diritto gli argomenti di maggiore attualità. Il Percorso si sviluppa attraverso: l'individuazione degli argomenti essenziali della Fattispecie; l'elencazione degli Istituti di riferimento; l'analisi delle posizioni della Giurisprudenza che hanno costituito una svolta nell'elaborazione dei principi di diritto oggetto della traccia; la Conclusione soluzione giuridica al caso affrontato.
29,00 27,55

Controllo di gestione e finanza aziendale per la consulenza d'impresa. Manuale operativo per le PMI

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XIII-213
Un manuale operativo che integrando logiche di finanza e di controllo consente di realizzare e implementare un sistema di controllo di gestione e di pianificazione finanziaria per l’azienda PMI. La prima parte del volume si concentra sull’analisi dei costi e sul processo di budgeting con un approccio basato sulla business intelligence mentre nella seconda parte i rischi finanziari vengono affrontati sia nella loro quantificazione attraverso l’analisi d’impresa con indici e flussi che nella loro mitigazione grazie agli strumenti di copertura del rischio di tasso di cambio e sulle commodities. Una particolare attenzione viene rivolta infine agli strumenti di analisi economica e finanziaria attraverso i quali si determinano le soglie di allerta così come sono concepite nella logica del nuovo Codice della crisi d’impresa.
35,00 33,25

I nuovi appalti pubblici. Commento al D.Lgs 18 aprile 2016, n. 50 e successive modifiche

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XXV-1168
La seconda edizione del Volume mantiene l'impianto della precedente (confronto con la vecchia normativa a attenta analisi dei nuovi istituti) ma si focalizza sulle modifiche intervenute successivamente alla pubblicazione del D.lgs. n. 50/2016: dal decreto Sblocca-cantieri (d.l. 18 aprile 2019 n. 32 conv. in l. 14 giugno 2019 n. 55) al decreto Crescita (d.l. 30 aprile 2019 n. 34 conv. in l. 28 luglio 2019 n. 58) fino al decreto Semplificazioni (d.l. 16 luglio 2020 n. 76) che ha effettuato modifiche al codice soprattutto nell'ottica di incentivazione degli investimenti pubblici durante il periodo emergenziale. Il testo resta snello e di facile lettura e si rivolge agli operatori del settore che sono (e saranno) i veri fruitori ed esecutori del Codice.
110,00 104,50

Corporate power and conflicting interests

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XVII-119
18,00 17,10

Concorsi pubblici. Procedure di assunzione e costituzione del rapporto di pubblico impiego

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XIII-751
La sfida del ricambio generazionale nella Pubblica amministrazione verrà affrontata nel corso dei prossimi anni imponendo alle amministrazioni, e agli operatori incaricati, di individuare puntualmente gli atti di indirizzo e di programmazione delle assunzioni nei ruoli della PA. Il volume, a fianco di una analitica panoramica sugli istituti normativi vigenti, anche quelli più recenti adottati in tempo emergenziale determinato dal Covid-19, si propone quale guida teorico-pratica all’avvio e alla conclusione del procedimento assunzionale, comprese la questione della mobilità e dell’utilizzo delle graduatorie anche di altra PA, attraverso un percorso rigoroso e dettagliato (che parte dagli indispensabili atti programmatici sino alla realizzazione della procedura concorsuale, dettagliandone le varie fasi del procedimento ivi compresa la gestione del contenzioso, per proseguire con la costituzione del rapporto di lavoro pubblico e terminare con l’illustrazione dei fondamentali strumenti di controllo e valutazione del personale assunto). Il volume è accompagnato da esempi pratici e schemi di atti-tipo di provvedimenti fondamentali per il lettore incaricato di partecipare ad una o più fasi del processo assunzionale del pubblico impiego.
68,00 64,60

Fallimento e liquidazione giudiziale delle società. Dalla legge fallimentare al codice della crisi.

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
Il volume offre un’ampia disamina dei profili problematici connessi all’apertura di una procedura d’insolvenza a carico delle società. Considerato il periodo di transizione tra la “vecchia” legge fallimentare ed il “nuovo” codice della crisi e dell’insolvenza ogni questione è trattata avendo riguardo dapprima alla disciplina applicabile sulla base della vigente legge fallimentare e poi a quella prospettabile sulla base del codice di prossima entrata in vigore sottolineandone volta per volta le linee di continuità o i tratti di discontinuità. D’altro canto l’esegesi delle norme del codice della crisi non può non risentire della dottrina e della giurisprudenza che si è formata nei decenni precedenti sulle omologhe previsioni della legge fallimentare che peraltro continuerà a vivere nelle aule di giustizia ancora per molti anni a venire. Una ricostruzione ragionata della materia attenta alle elaborazioni della giurisprudenza e della dottrina talvolta anche criticate con l’obiettivo di orientare i professionisti nella ricerca delle soluzioni ai molti interrogativi posti dall’assoggettamento di una società al fallimento e in futuro alla liquidazione giudiziale.
52,00 49,40

Privacy e libero mercato digitale. Convergenza tra regolazioni e tutele individuali nell'economia data-driven

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
Questo è un libro dedicato alla convergenza tra regolazioni nel mercato data-driven e al bilanciamento tra diritti alla privacy e alla protezione dei dati personali e altri interessi diritti e libertà. Partiamo da una constatazione: ogni processo - in qualsiasi settore pubblico o privato - è guidato dalle informazioni e percorre rotte elettroniche; molto di ciò che muove le relazioni civili sociali ed economiche intersoggettive e inter-oggettive ormai è trasformato in dati immateriali e ritradotto in elementi materiali e viceversa. Parafrasando la vulgata biblica si potrebbe dire: memento homo quia data es et in data reverteris.  Più tutto si è datificato più la macro-disciplina privacy è divenuta base e premessa giuridica di liceità e legittimità dell’agire imprenditoriale professionale istituzionale ma anche esclusivamente personale e si è mostrata rilevante per altre materie: pensiamo alle regolazioni della concorrenza e del mercato del pluralismo dell’informazione e delle comunicazioni; ma anche a quelle finanziarie e assicurative o al mondo della cybersecurity degli standard internazionali e dei meccanismi di certificazione nei campi più vari. Nessuna disciplina regolatoria può a questo punto fare a meno di considerare il rispetto dei dati personali e della privacy degli individui nelle proprie valutazioni di merito. Ed è vero anche il contrario. Tra i protagonisti delle 18 “storie giuridiche” qui affrontate incontrerete istituzioni analogiche che inseguono soluzioni digitali spiazzanti; cose connesse che fanno leva su registri distribuiti per tracciare e valorizzare le transazioni inter-oggettive; partenariati pubblico-privati per servizi smart ai cittadini; differenti approcci legislativi europei statunitensi e anglosassoni per la difesa di utenti e consumatori come singoli o come classe dallo spam e da pratiche scorrette di trattamento dei dati; prosumer ibridi tra vita privata e lavoro autonomo o subordinato; certificazioni di nuova generazione; libera circolazione dei dati e alleanze strategiche fra PMI locali e Big Tech globali; cartelloni digitali che osservano ascoltano misurano e profilano chi li guarda o ci passa accanto fisicamente; monete virtuali o dati monetizzati nell’exchange commerce; sistemi di Intelligenza Artificiale regolati come farmaci.  Questo non intende essere in definitiva un volume per soli privacysti: è anzi un libro per innovatori del diritto ed esploratori d’inedite correnti regolatorie.
37,00 35,15

Indagine conoscitiva su «Teenagers e utilizzo di internet nella socialità tecnomediata»

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
Il presente volume concerne i risultati dell’attività di ricerca all’interno del progetto “Uso salutare di internet e prevenzione / contrasto del bullismo e del cyberbullismo” condotta attraverso la sottoposizione a questionari ad hoc di genitori e insegnanti degli alunni della scuola media inferiore dell’Istituto comprensivo “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza Picena (MC). Tali risultati sono stati confrontati e analizzati nel contesto della letteratura nazionale e internazionale in materia di teenagers e dei loro rapporti con internet con il nuovo mondo della socialità ict-enabled.
23,00 21,85

Disabilità, diritti umani e diritto internazionale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
La tutela dei diritti delle persone con disabilità ha conosciuto uno sviluppo repentino negli ultimi decenni culminata nel 2006 con l’adozione della convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. Alla luce dell’eccezionale numero di adesioni a tale trattato da parte di Stati appartenenti a tutte le aree geografiche del mondo il presente lavoro si propone di dimostrare che i princìpi su cui la convenzione poggia si sono ormai affermati come norme di diritto internazionale generale. L’obiettivo è fornire un utile strumento per l’interpretazione in senso evolutivo del sistema di tutela dei diritti delle persone con disabilità.
32,00 30,40

Legal design

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
Il legal design è uno dei fenomeni più interessanti del nuovo modo di intendere la professione legale. Dagli ambienti accademici in cui è sorto tale disciplina si sta espandendo velocemente in tutti i settori del diritto raccogliendo l’interesse di aziende pubblica amministrazione e studi legali. Il legal design consente di progettare contenuti legali a misura del destinatario (dal cliente dello studio legale al cittadino dal consumatore all’azienda) e realizzare contenuti tanto belli da voler essere letti e tanto chiari da essere immediatamente comprensibili e utilizzabili. La scelta di portare il diritto da chi lo conosce a chi ne ha bisogno trova il suo punto di forza nel legal design thinking un processo che richiede l’integrazione fra differenti tipi di professionalità ed esperienze e trova nelle sinergie interne e con i clienti la propria sublimazione. L’opera racchiude tutti gli aspetti fondamentali della disciplina: le ragioni del successo del legal design, il processo del legal design thinking, le tecniche di scrittura legale e del linguaggio visuale, le strategie di riscrittura di testi giuridici, le regole di organizzazione dei contenuti e di composizione della pagina. Nel testo che si sofferma anche sulla storia del legal design e include un innovativo approccio al linguaggio di genere sono inclusi esempi di documenti realizzati dagli autori e da legal designer di tutto il mondo. Studenti di giurisprudenza avvocati giuristi di impresa magistrati esponenti della pubblica amministrazione o designer: tutti possono trovare nel volume spunti efficaci per diventare professionisti più attenti ai bisogni degli interlocutori e soprattutto abili a trovare nel cambiamento e nell’uscita dalla comfort zone i propri punti di forza.
25,00 23,75

40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.