Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli-Linea Professionale

Tutti i libri editi da Giappichelli-Linea Professionale

La repressione degli abusi edilizi nella giurisprudenza amministrativa, penale e della Corte europea dei diritti dell'uomo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XIV-539
Il volume tratta la complessa materia degli abusi edilizi con un originale approccio, ovvero riunendo in un solo testo, esposte in distinti capitoli, le soluzioni interpretative offerte dai giudici amministrativi (T.A.R. e Consiglio di Stato), dal giudice penale e dalla Corte europea dei diritti dell'uomo. L'esposizione dei vari istituti, aggiornata con la giurisprudenza del 2012, è molto approfondita ed attenta ad affrontare le soluzioni di ogni problematica alla luce dei vari orientamenti giurisprudenziali e, nei casi più complessi, anche dottrinari, così da realizzare uno strumento di studio e di comprensione, attuale ed aggiornato, di tutti gli aspetti della repressione e della regolarizzazione degli abusi edilizi utile sia al funzionano pubblico (in particolare, comunale), sia agli avvocati ed operatori del diritto in genere.
56,00 53,20

20,00 19,00

Le prove civili

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XI-447
Questa seconda edizione del volume sulle prove civili è riveduta ed aggiornata - fra l'altro - con le modifiche introdotte dalla legge 18 giugno 2009, n. 69 ("Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile") e dalla recente legge 12 novembre 2011, n. 183 (cosiddetta "Legge di stabilità 2012") e contiene, con riferimento agli istituti di maggiore rilevanza, aggiornamenti della più recente giurisprudenza di merito e di legittimità. Il volume è altresì corredato da una breve appendice legislativa e da un completo indice bibliografico, utili strumenti per una più agevole consultazione.
52,00 49,40

La costruzione e la valutazione della prova penale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XIV-455
Il processo penale costituisce nello stesso tempo il luogo e il mezzo nel quale e attraverso il quale il giudice accerta la fondatezza della domanda di punizione avanzata dal pubblico ministero. Tale verifica segue un percorso in gran parte disciplinato puntualmente dalle norme del rito penale e per altra parte dalla improvvisazione delle parti e dello stesso giudice. In questo sistema la prova, da qualunque parte prenda le mosse, deve essere costruita: nella mente di chi intende introitarla nel processo e di chi deve tramutarla in elementi utilizzabili per la decisione e di chi, infine, dovrà valutarla per l'eventuale rimozione dei vizi sfuggiti in prime cure. Anche l'attività di ricerca delle fonti e dei mezzi di prova è un'attività di costruzione di un mosaico solo apparentemente certo e predefinito. Alle insicurezze che non trovano risposta prima che la prova si esplichi nel teatro processuale si contrappone l'opera dell'interprete che dal processo e nel processo vuole dar prova della colpevolezza o dell'innocenza dell'imputato attraverso continui impulsi direzionali, ponendo domande adeguate ed esimendosi dall'interpellare il testimone con domande pericolose o ambigue. Questo è il concetto di costruzione della prova penale che si è voluto cristallizzare.
50,00 47,50

Le azioni a difesa della proprietà e del possesso. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XII-625
Il tema centrale del volume è costituito dalle azioni peculiari poste a tutela del possesso, reintegra e manutenzione, ma anche gli altri strumenti che l'ordinamento offre al possessore come l'art. 700 c.p.c, gli artt. 2043 e 844 cc, le norme di natura penale e amministrativa, compaiono come co-protagonisti necessari e inevitabili del panorama giuridico.
70,00 66,50

125,00 118,75

Misure alternative alla detenzione

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XXI-666
Le misure alternative alla detenzione rappresentano un settore del sistema penale in continua evoluzione, sotto la spinta di scelte tecnico-politiche compiute sui temi - solo apparentemente contrastanti - della sicurezza dei cittadini e della umanizzazione dell'esecuzione penale, sullo sfondo di fenomeni di assoluta impo¬nenza e drammatica portata, quali l'attuale situazione di sovraffollamento negli istituti di pena. Un numero rilevantissimo di leggi ed atti regolamentari si sono rapidamente susseguiti a modificare radicalmente il quadro normativo preesistente e impongono a quanti si occupano della materia un continuo aggiornamento professionale. L'opera, che contiene il commento alle più importanti novità, dalla legge n. 199/2010 sull'esecuzione della pena presso il domicilio (ed. legge Alfano), alla legge n. 62/2011 sulle detenute madri, al recentissimo d.l. n. 211 /2011 (cd. pacchetto Severino), è arricchita da un'estesa rassegna delle pronunce costituzionali e della più attuale giurisprudenza di legittimità, con l'approfondita illustrazione delle norme nel diritto vivente attraverso le linee-guida della loro corrente interpretazione alla luce dell'applicazione pretoria e dell'elaborazione della migliore dottrina.
72,00 68,40

La responsabilità del medico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XIV-421
Il volume affronta il complesso tema della responsabilità medica con analisi dettagliata della natura dell'obbligazione del medico, del contatto sociale qualificato, del contratto di spedalità, del consenso informato, dell'inadempimento della prestazione medica e della colpa medica. Particolare attenzione è dedicata al risarcimento del danno derivante da errore medico, da errata somministrazione di farmaci, da nascita indesiderata e da emotrasfusioni. L'analisi si è altresì incentrata sulle dinamiche processuali e sul ruolo e la funzione del perito, consulente di parte o del giudice. L'ultima parte del volume è dedicata all'analisi dei profili penalistici relativi al trattamento medico arbitrario, all'attività dello psichiatra, all'attività medica in équipe. In chiusura la responsabilità per danno erariale e danno all'immagine della P.A.
47,00 44,65

Il processo telematico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: VIII-288
In questo lavoro gli autori esaminano le tendenze delle politiche legislative in materia processuale che si sono sviluppate negli ultimi anni con il change management, volta ad introdurre nel lavoro giudiziario le best practices per un servizio giustizia efficiente; nella mediazione, per dare una risposta immediata alle urgenze derivanti dalla necessità di alleggerire il carico dei ruoli dei tribunali e delle corti italiane; nel processo civile telematico, strutturato sui tre pilastri del documento informatico, della firma digitale e delle notificazioni e comunicazioni telematiche. Proprio nel solco delle scelte di fondo delle politiche dell'innovazione, gli autori inseriscono la novità legislativa relativa alla modifica del CAD, introdotta con iI d.lgs. 30 dicembre 2010, n. 235, le nuove norme sulle notifiche e comunicazioni tramite PEC, e la nuova architettura del PCT, introdotta con d.m. 21 febbraio 2011, n. 44 e specifiche tecniche del 29 luglio 2011, nell'alveo delle politiche volte alla riconquista dell'efficienza del sistema, della sua credibilità, condizione indispensabile per la tenuta democratica del Paese e del suo rilancio economico.
32,00 30,40

Internet e il danno alla persona. I casi e le ipotesi risarcitorie. Con elementi di computer

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XXV-395
Si tratta di un case hook di taglio pratico che non dimentica tuttavia di lasciare al lettore il piacere di respirare l'etere digitale, la sua cultura, le sue questioni. Un quaderno di appunti da tenere sempre a portata di mano per rammentare l'orientamento prevalente della Cassazione o per avere subito sott'occhio il provvedimento del Garante che non si ha il tempo di ricercare nel sito web. In questo spirito si conduce il lettore in un approccio pratico e rimediale nei casi dell'etere elettronico sottoposti al setaccio dell'istituto risarcitone (danno patrimoniale e danno non patrimoniale). La struttura di ciascun capitolo si dipana dall'analisi di un leading case con l'indicazione delle strategie di tutela processuale in punto di allegazione, prova e quantum. I casi trattati: riservatezza, data protection, diritto all'oblio, sanità elettronica, luoghi di lavoro, giornalismo on line, cloud computing, diritto d'accesso, diritto al nome, pubblicità ingannevole, trading on line, buzz marketing, astroturfing, autore violato, spettatore violato, diffamazione, cyberstalking, accesso abusivo a sistema informatico, phishing, pharming, escrow truffa, intercettazioni, tradimenti on line. Con intervista al vice questore aggiunto della polizia postale Stefania Pierazzi.
45,00 42,75

Manuale operativo delle sanzioni nella legislazione antiriciclaggio italiana. Norme incriminatrici e sanzionatorie. Strategie difensive e processuali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: X-273
Il riciclaggio è un fenomeno dei nostri tempi. Negli ultimi anni, infatti, il lavaggio di denaro sporco e il reinvestimento dei proventi derivanti da attività illecite si sono sviluppati in maniera preoccupante sia a livello nazionale che internazionale. Questa circolazione di ricchezza illecita prodotta dalle mafie e dalle associazioni eversive è contrastata, oltre che da leggi penali, da misure preventive di deterrenza, che vedono alternarsi limitazioni, obblighi e divieti. Il rispetto della normativa antiriciclaggio è, dunque, assicurata da un articolato sistema di sanzioni pecuniarie e detentive sia amministrative che penali. L'irrogazione delle sanzioni si concretizza tramite procedimenti diversi a seconda dell'autorità chiamata ratione materiae a pronunciarsi. Questo progetto editoriale, allora, vuole costruire un compendio della legislazione vigente, orientato soprattutto ai profili sanzionatori ed alla gestione del contenzioso, con l'enucleazione di quei principi e quelle regole peculiari dei procedimenti che vanno ad instaurarsi.
32,00 30,40

Gli illeciti amministrativi e penali in materia tributaria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 483
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.