Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli

Tutti i libri editi da Giappichelli

Elementi di bioetica e biogiuridica pediatrica

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 192
18,00 17,10

Lo sfruttamento del lavoro minorile. Fattispecie e azioni di contrasto

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il volume raccoglie gli esiti di una riflessione avviata mediante un progetto di ricerca “multidisciplinare” dal titolo "Lo sfruttamento del lavoro minorile", con particolare riferimento all’Emilia-Romagna. L’intenzione di fondo è stata quella di analizzare il fenomeno del lavoro minorile (e dello sfruttamento del medesimo) sia mediante la metodologia dell’analisi strettamente giuslavoristica sia mediante gli strumenti della teorizzazione sui diritti umani e dell’approccio sociologico-giuridico. Ciò nella prospettiva della considerazione della persona minore di età quale soggetto titolare di diritti civili e sociali, una concezione non accolta in maniera pacifica sul piano teorico, ma assolutamente imprescindibile a partire dalla “Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” del 1989. Più in particolare, nella prima parte, si dà conto dello “sguardo multilivello” che ha orientato la ricerca, volto ad offrire una panoramica del fenomeno nel contesto del diritto del lavoro sui piani nazionale, internazionale e regionale. Successivamente, nella seconda parte, vengono affrontati, con differenti prospettive, alcuni profili controversi, con un taglio ora improntato alla teorizzazione sui diritti umani ora sociologico-giuridico. Infine, nella terza parte, si analizzano gli aspetti economici e sociali dello sfruttamento del lavoro minorile con riferimento sia allo scenario globale sia ad un contesto particolare come quello britannico, in cui il tema del lavoro dei minori si interseca con precisi provvedimenti in materia di giustizia minorile.
27,00 25,65

«Nefaria secta». Sulla normativa imperiale «de Iudaeis» (IV-VI secolo). Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 192
Prosegue, con il presente lavoro, l’analisi della legislazione imperiale de Hebraeis, iniziata con "Nefaria Secta. Sulla normativa imperiale “de Iudaeis” (IV-VI secolo) I". Oggetto di questo secondo volume è la disamina della normativa imperiale in materia di schiavitù, patriarcato ed edifici di culto ebraici. La suddivisione delle costituzioni imperiali in tali macroaree consente l’individuazione, da un lato, di alcune ‘tendenze’ da parte del legislatore romano-cristiano riconducibili a esigenze di tipo repressivo, protettivo e di controllo dell’ebraismo, dall’altro fa emergere quello che sembra stagliarsi come un imponente corpus normativo de Iudaicis rebus, un vero e proprio ius singulare sugli ebrei fiorito a partire dall’età costantiniana e infittitosi poco a poco fino a Giustiniano. La vastità di tale corpus riflette la profonda complessità dei legami intercorrenti tra la religione cristiana, i cui dogmi costituiscono quasi sempre humus e fondamento delle costituzioni imperiali in materia di giudaismo, e la religione ebraica, considerata quale microcosmo autonomo e potenzialmente pericoloso e contaminante: ‘santa radice’ del cristianesimo e al contempo ‘Falsus Israel’.
24,00 22,80

Il customer engagement nella teoria di marketing

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 192
Il volume intende offrire agli studenti interessati alle tematiche del diritto commerciale la possibilità di approfondire i profili più significativi della disciplina dell’impresa, rivisitata alla luce della più recente evoluzione normativa. Dopo avere analizzato la rilevanza giuridica della nozione d’impresa e i principali problemi ricostruttivi ad essa collegati, si esamina il tessuto normativo il cui centro di riferimento “sistematico” è l’attività imprenditoriale e si delineano le linee essenziali della disciplina delle società sotto il particolare angolo visuale della funzione di regolazione della responsabilità, della gestione e del finanziamento dell’esercizio di tale attività.
24,00 22,80

Metodologia della ricerca e servizio sociale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 272
Il volume, rivolto a studenti e professionisti del servizio sociale, raccoglie sette saggi di esperti a vario titolo nel campo della metodologia della ricerca sociale. L'opera si articola in due parti. La prima offre un inquadramento di alcuni temi centrali della metodologia della ricerca sociale, fornendo gli elementi necessari a un approccio critico che consente di evitare l'appiattimento sul piano tecnico, senza trascurare l'importanza degli strumenti e di un loro corretto uso. La seconda parte tratta il rapporto fra servizio sociale e ricerca, analizzandone l'evoluzione culturale ed entrando direttamente nel merito delle funzioni che possono essere assolte attraverso la ricerca, con particolare riferimento alla realtà italiana ma con uno sguardo anche alla prospettiva internazionale dove si registra un'elevata qualificazione del processo di accademizzazione del servizio sociale.
25,00 23,75

F-Law. Forestry Law and Food Law. Approfondimenti su soggetti e strumenti giuridici all'insegna dei canoni di sostenibilità

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 288
Il volume raccoglie alcuni approfondimenti svolti nell’ambito di due progetti di ricerca, vertenti su tematiche proprie del diritto agro-forestale e del diritto agro-alimentare. La scelta di inserire i contributi nella cornice unica F-LAW Forestry Law and Food Law è dovuta sia alla volontà di sottolineare la riconducibilità degli argomenti trattati alle molteplici articolazioni del Diritto agrario, sia all’esigenza di mettere in evidenza, da un lato, l’interdisciplinarità che caratterizza i percorsi seguiti dagli Autori nelle loro trattazioni, dall’altro, la possibilità di individuare nelle diverse declinazioni del canone della sostenibilità l’elemento che accomuna tutti i contributi. L’acronimo e la locuzione in lingua inglese esprimono, infine, le dimensioni sovranazionale e internazionale delle tematiche oggetto delle ricerche di cui i risultati raccolti in questo volume sono espressione, tematiche che non hanno mancato di attirare l’attenzione a livello sia politico, sia normativo, sia giurisprudenziale...
38,00 36,10

Procedura penale minorile

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 320
Il Manuale Procedura penale minorile, a cura di Marta Bargis, è rivolto agli studenti dei corsi di Procedura penale progredita e agli operatori giudiziari. La quarta edizione del Manuale è aggiornata alle novità normative che hanno prodotto ricadute anche nel contesto minorile: si pensi, sul piano interno, all’art. 1 comma 1015 l. 30 dicembre 2020, n. 178 (Legge di bilancio 2021) e al d.m. 1° ottobre 2020, n. 163 (Regolamento concernente modifiche al decreto del Ministro della giustizia 12 agosto 2015, n. 144, recante disposizioni per il conseguimento e il mantenimento del titolo di avvocato specialista); sul piano europeo, al d.lgs. 2 febbraio 2021, n. 10 (Disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni della decisione quadro 2002/584/GAI, relativa al mandato d’arresto europeo e alle procedure di consegna tra Stati membri). Specifica attenzione è poi rivolta a varie pronunce della Corte costituzionale, in particolare a Corte cost., 6 dicembre 2019, n. 263 (che ha dichiarato illegittimo l’art. 2 comma 3 dell’ordinamento penitenziario minorile) e a Corte cost., 6 luglio 2020, n. 139 (che si è occupata dell’istituto della messa alla prova). Nella Presentazione della nuova edizione del Manuale Procedura penale minorile si accenna altresì alla normativa anti-COVID 19.
27,00 25,65

Le dimensioni della povertà. Aspetti economici e giuridici

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 304
Il volume nasce dalla collaborazione tra le curatrici nell’ambito di un progetto di ricerca finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia avente ad oggetto le tematiche del benessere e delle misure di inclusione attiva dei cittadini e delle cittadine. Questo obiettivo iniziale si è poi ampliato in occasione della preparazione di questo volume che offre una generale riflessione multidisciplinare sulle diverse dimensioni della povertà sia in ambito economico sia in ambito giuridico alla luce anche delle crisi economiche e sociali che si sono succedute nell’ultimo decennio, culminate con l’emergenza causata dalla pandemia da Sars-Cov2. I saggi danno conto delle diverse nozioni di povertà, delle parabole evolutive che ha subito questo concetto, dei problemi di misura e delle cause sottostanti, in un quadro di riferimento teorico e di politica sociale e del lavoro in cui i diversi approcci disciplinari sono unificati dall’obiettivo di individuare le più idonee misure di contrasto con particolare riguardo all’esperienza italiana.
38,00 36,10

Le polizze fideiussorie nel sistema delle garanzie personali

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 96
Le polizze fideiussorie hanno assunto particolare ed attuale rilevanza nel quadro delle garanzie personali in alternativa alle fideiussioni bancarie e alla cauzione reale anche per espressa previsione della legislazione speciale (nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, nei rapporti doganali e tributari). Dottrina e giurisprudenza con soluzioni talora contrastanti hanno fornito contributi sulla natura giuridica delle polizze che, se pur assimilabili sotto il profilo funzionale, non sono inquadrabili in una categoria unitaria. Solo l’esame delle singole clausole contenute nelle diverse fattispecie consente di ricostruire il loro inquadramento come garanzie accessorie o autonome. La monografia approfondisce anche il tema delle possibili escussioni abusive da parte del beneficiario e i rimedi predisposti dall’ordinamento sia per il contraente di polizza che per il garante nell’ottica di un adeguato contemperamento degli interessi.
13,00 12,35

Il diritto penale dell'informatica: legge giudice e società

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 320
Il Diritto penale dell'informatica è il complesso di norme che riguarda i reati perpetrati attraverso le tecnologie dell'informazione. È pure, tuttavia, il risultato dell'interpretazione fornita dalla dottrina e dalla giurisprudenza. È anche, infine, il prodotto di una società che registra, quale rovescio della medaglia, il consolidarsi della criminalità informatica nelle sue diverse declinazioni, quale atto del singolo o di organizzazioni strutturate. Il volume, partendo da una ricostruzione delle tappe che hanno condotto all'affermazione di questo settore del Diritto penale, analizza le singole fattispecie, i contesti all'interno dei quali si possono realizzare, dedicando ampio spazio alle questioni di natura tecnica poste dall'accertamento in concreto del reato ed alla relativa ricaduta nell'ambito del diritto processuale. In ultimo, attraverso l'esame dei profili psicologici della "delinquenza informatica", si interroga sulle possibili ripercussioni giuridiche in sede di applicazione in concreto della pena. Un'opera destinata agli studiosi, ai magistrati, agli avvocati e a tutti coloro, cultori o discenti, che intendano approfondire le loro conoscenze in tale settore.
34,00 32,30

Il libro della giustizia amministrativa 2021

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 496
L'opera, nelle sue quattro Sezioni, ricompone le diverse anime che caratterizzano la Giustizia amministrativa. La prima sezione è, infatti, dedicata alle pronunce dell'Adunanza plenaria, la seconda sezione, con un taglio del tutto inedito, è dedicata alle più rilevanti pronunce del Consiglio di Stato in materia consultiva, la terza sezione è dedicata alle ordinanze dei TT.AA.RR. di rimessione delle questioni controverse alla Corte costituzionale e alla Corte di giustizia UE, in un'ottica di continua osmosi tra giudice amministrativo, giudice delle leggi e giudice europeo, nella consapevolezza che nessun giudice oggi può considerarsi una monade isolata, ma deve necessariamente essere parte di un dialogo, proficuo e collaborativo, tra giurisdizioni, non solo interne. L'ultima sezione accoglie i contributi dei componenti dell'Ufficio studi, massimario e formazione che fanno il punto della situazione sulle questioni maggiormente controverse che agitano i dibattiti, non solo nelle aule giudiziarie, ma anche in dottrina, il cui apporto per l'evoluzione del pensiero giuridico è imprescindibile e determinante. Il risultato finale è un'opera che, grazie all'inedito coordinamento di tutto l'Ufficio studi massimario e formazione, mette ordine in un diritto amministrativo sempre in continua evoluzione, come emerge semplicemente volgendo uno sguardo al passato, neanche troppo lontano. Prefazione del Presidente del Consiglio di Stato Filippo Patroni Griffi.
68,00 64,60

L'obbligazione e il contratto

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 448
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.