Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Garzanti

Tutti i libri editi da Garzanti

Senza regole

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 304
Innamorarsi di Logan Kade significa mettersi nei guai. Lo sa bene Taylor, che farebbe meglio a stare alla larga da un tipo che, come il fratello maggiore Mason, ha la passione per il rischio e le sfide. Reduce da una delusione che l'ha lasciata con il cuore spezzato, ha bisogno di ritrovare un po' della tranquillità e serenità necessarie a ricostruire la propria vita. Una vita che è andata alla deriva dopo il terribile incidente che si è portato via sua madre, punto di riferimento imprescindibile. Eppure, le cose non vanno mai secondo i piani. Nemmeno per la meticolosa Taylor che non lascia nulla al caso. Quando, a una festa, incrocia lo sguardo di Logan, non può negare a sé stessa di esserne attratta. Sente che dietro quella facciata, in apparenza inscalfibile, si nasconde una persona con le sue stesse fragilità, in grado di capirla e di indovinare i suoi desideri. E le sue sensazioni trovano conferma il giorno in cui Logan decide di portarla nel suo posto speciale, una cabina in cima alle montagne russe di un luna park abbandonato. Sul tetto della città, al sicuro tra le calde braccia del ragazzo, Taylor trova il coraggio di confidarsi e, in quell'istante, tutto le sembra possibile. Persino troppo perfetto perché qualcosa, o piuttosto qualcuno, non arrivi a rovinare tutto. E questo qualcuno altri non è che il suo ex fidanzato Eric, tornato per riprendersela. Ma Taylor non ha la benché minima intenzione di lasciarlo fare. Soprattutto adesso che ha trovato un ragazzo attento e premuroso come Logan, per il quale vale davvero la pena di lottare e di infrangere ogni regola. L'attesa è finita: l'autrice bestseller Tijan, che ha conquistato il cuore di migliaia di lettori nel mondo con la serie "Finalmente noi", sempre in vetta alle classifiche con ogni nuovo episodio, torna con un romanzo che mette in primo piano l'amore travagliato tra Logan e Taylor. Un amore profondo da difendere a ogni costo, proprio come quello di Mason e Sam. Perché per ognuno di noi esiste la persona giusta e nessuno ha il diritto di portarcela via.
13,00 12,35

La prima bugia

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 416
Rebecca ha vissuto anni duri per arrivare dov’è ora. È la nuova rettrice di St Oswald, una scuola in cui le donne, fino a poco tempo prima, non avevano nemmeno il permesso di entrare. Di certo non dall’ingresso principale. Adesso, invece, è Rebecca a decidere chi entra e chi esce. I suoi progetti, come lei, sono ambiziosi, ma quando un fantasma del passato riappare proprio in quei corridoi, la minaccia di perdere tutto è troppo grande. Nella sua storia c’è un segreto inconfessabile che mette a repentaglio una vita che Rebecca ha impiegato gli ultimi trent’anni a ricostruire. Trent’anni senza suo fratello. Trent’anni passati a cercare una risposta. Trent’anni segnati da un’inquietante presenza, quella di un ragazzo che, senza mostrare il suo volto, non ha mai smesso di tormentarla. La nuova rettrice non ha altra scelta: deve tenere il passato fuori da quei cancelli. Ma deve anche fare attenzione perché ci sono cose che sono lì dentro da sempre.
14,00 13,30

Rivoluzioni. Quando i popoli cambiano la storia

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 560
Quando parliamo di rivoluzioni spesso ci riferiamo a singoli eventi, come la presa della Bastiglia o l'assalto al Palazzo d'inverno. Ma in realtà ci vogliono decenni perché una rivoluzione si sviluppi e si esaurisca – sempre che ciò accada. In questo libro Donald Sassoon ripercorre in modo inedito e coinvolgente alcune tra le rivoluzioni più celebri: la guerra civile inglese, che cominciò con l'uccisione di Carlo i e dopo quasi un secolo turbolento diede luogo alla monarchia costituzionale; la guerra d'indipendenza americana, che cacciò i britannici ma non affrontò il problema della schiavitù; la rivoluzione francese, cui dobbiamo la Dichiarazione dei diritti dell'uomo, ma anche lunghi anni di instabilità; le rivoluzioni nazionali che unificarono Italia e Germania; la rivoluzione russa e la rivoluzione cinese, che hanno cambiato il corso del xx secolo. Brillante resoconto degli sconvolgimenti politici che hanno fatto la storia, "Rivoluzioni" è anche un libro ricco di ironia: scopriremo che Yankee Doodle Dandy fu cantato per la prima volta dai soldati inglesi per prendere in giro gli arruffati colonialisti americani, e che la parola «rivoluzione» è diventata d'uso comune proprio quando abbiamo smesso di capire esattamente cosa significhi. Trasformando il modo in cui pensiamo ad alcuni momenti chiave del passato Sassoon ci offre, grazie a un'analisi lucida e ambiziosa, gli strumenti necessari per comprendere le ragioni e le trasformazioni del presente.
30,00 28,50

Opere

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 384
Compositore, scrittore, librettista, Arrigo Boito fu, come il fratello Camillo, figura di spicco della scapigliatura milanese. Teorizzò una sorta di fusione tra le diverse arti, unendo in sé vocazione musicale e talento poetico. Grande conoscitore dei classici ma anche della cultura contemporanea, contribuì a rinnovare il gusto letterario e musicale italiano ancora piuttosto provinciale, aprendolo a influenze europee. Scrisse i libretti per i due melodrammi "Mefistofele"(1868) e "Nerone" (postumo, 1924), di cui aveva egli stesso composto la musica, e per l'"Otello" e il "Falstaff" di Verdi assicurando un contributo di rilievo alle ultime creazioni del grande compositore. Della sua produzione letteraria vanno ricordati il poemetto polimetro "Re Orso" (1865), fiaba dal gusto orrido e inquietante, e il "Libro dei versi" (1877), campionario di temi tardoromantici, interessante per le innovazioni linguistiche, ritmiche e metriche.
13,00 12,35

Il negozio di libri usati di Jiro

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 224
Compriamo libri usati. Il cartello è illuminato dal sole pallido del mattino in una fresca giornata d'autunno. Sango si trova davanti alla vetrina polverosa della libreria Takashima, a Tokyo. Era la libreria di suo fratello e ora tocca a lei gestirla. Le tremano le mani: non sa se sarà capace di farlo. Pensa che, forse, sia meglio vendere tutto e tornarsene a casa. Non aveva, però, messo in conto una cosa importante: il potere che i libri hanno sulle persone. Il negozio, infatti, è il cuore pulsante di un intero quartiere. E Sango non è sola. Sua nipote Mikiki si rivela una guida preziosa. Per lei, la libreria è un posto speciale, un rifugio pieno di calore. È la possibilità di trovare il proprio posto nel mondo attraverso l'amore per la letteratura. Sango osserva Mikiki mentre aiuta i clienti a trovare il libro giusto. Perché capire i libri significa capire le persone che li tengono in mano. Così, le storie di chi frequenta la libreria si intrecciano con quelle nascoste nei volumi di quegli scaffali. Tra queste storie, c'è anche quella di Sango, che è un libro ancora in attesa di essere aperto. Eppure, i libri non finiscono quando si volta l'ultima pagina. Anzi, è a quel punto che una nuova vita può davvero cominciare. Dopo "Come petali nel vento", l'autrice torna con un nuovo romanzo che scalda il cuore. "Il negozio di libri usati di Jirō" è una celebrazione dell'amore in tutte le sue forme: dalla forza dei legami familiari al potere dei libri di unire le persone. In questo romanzo intenso e leggero ogni personaggio trova la propria voce e ogni libro su quegli scaffali racconta la storia di chi lo sta sfogliando.
16,00 15,20

Il dono della gioia

Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 448
La bellezza è invenzione o scoperta? La libertà esiste davvero? Come imparare a provare un senso di meraviglia davanti a ciò che ci circonda? E da dove trarre la forza di svincolarci da quei pregiudizi e da quelle abitudini che ci impediscono di costruire un rapporto autentico con gli altri e con noi stessi? Nel rispondere a queste e a molte altre fondamentali domande, Vito Mancuso paragona l'esistenza a un esperimento che potrà considerarsi riuscito soltanto se saremo in grado di far nascere dentro di noi la gioia di vivere. Saper assaporare la meraviglia di essere vivi e generare bellezza dentro e fuori di noi è infatti «il sigillo dell'essere umani»: solo a partire da questa consapevolezza potremo trovare il coraggio di essere chi siamo e di condurre una vita autentica. Il dono della gioia riunisce tre libri fra i più amati di Mancuso ("Non ti manchi mai la gioia", "La via della bellezza", "Il coraggio di essere liberi"), accomunati dal medesimo intento: proporre a lettrici e lettori una vera e propria filosofia di liberazione spirituale che spieghi in modo concreto come rendere l'esistenza di ciascuno di noi un'opera d'arte.
22,00 20,90

Poesie

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 592
Pedro Salinas (1891-1951), esponente tra i più rappresentativi della cosiddetta Generazione del '27, è conosciuto in Italia soprattutto come poeta d'amore per il canzoniere La voce a te dovuta, pubblicato in Spagna nel 1933. L'ambizione di questa antologia è quella di offrire un panorama completo della sua opera, distillandone le testimonianze più significative dal punto di vista dell'invenzione letteraria e dell'intensità emotiva. Dagli esordi di Presagi (1923), nel segno di Juan Ramón Jiménez e di una lirica ispirata al culto della bellezza cosmica, la traiettoria di Salinas si snoda attraverso la “trilogia” amorosa degli anni Trenta, che tanta parte ha avuto nella sua consacrazione in patria e all'estero, e approda alla raccolta postuma "Fiducia" (1955), un canto quasi “francescano” alla semplicità del creato. Nella ricca selezione proposta in questo volume risuona una voce duttile e sincera, costantemente alla ricerca dell'essenza profonda della parola poetica, la sola capace di dire il mondo e dare sostanza alle creature che lo abitano.
16,00 15,20

Tramonto di un cuore

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 80
Il vecchio Salomonsohn, ricco borghese austriaco in villeggiatura a Gardone, sorprende di notte la figlia mentre esce dalla stanza d'albergo di uno sconosciuto. Padre amorevole, ha consacrato ogni sforzo della propria vita ad assicurarle un futuro agiato. Ma ora è incapace di accettare ciò che la sua mente continua a ripetergli: sua figlia è cresciuta, è ormai una donna. E più Salomonsohn rifiuta di parlarne, più, dentro di lui, si fa strada un violento senso di rivalsa. Solo e abbrutito, incapace di recuperare il rapporto con la figlia, il vecchio padre precipita in un baratro di cupa impotenza. Fulminante parabola della disperazione di un uomo che si lascia consumare dal dolore e dall'astio, "Tramonto di un cuore" (1927) racconta l'eterno conflitto tra aspettativa e delusione che può deflagrare all'improvviso e cambiare per sempre il corso di una vita.
5,90 5,61

Janie e i disegni magici

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 208
Nella città di Dreamland un tempo era vietato sognare. Ma dopo che Janie e i suoi fedeli compagni di avventure – Tommy, il cane parlante Billy e il coraggioso cavaliere Balder – hanno sconfitto la perfida strega di Dreamland, la misteriosa Fabbrica dei Sogni è stata trasformata in uno splendido cinema. Questa nuova normalità piace a tutti, anche a Tommy che, finalmente, può lasciar correre libera la fantasia. Ma, quando Tommy scompare all'improvviso, Janie capisce che qualcosa non va e decide di tornare nel Mondo dei Sogni. Ad aiutarla, questa volta, c'è una simpatica talpa detective che sembra avere una teoria per tutto e che le spiega come funziona quell'universo dalle regole tutte al contrario. Talpa è sicura che la soluzione alla scomparsa di Tommy si trovi proprio lì, però una nuova minaccia incombe non solo sul Mondo dei Sogni, ma anche sulla città di Dreamland. Soltanto Janie, grazie al potere di rendere reale ciò che immagina disegnandolo, può affrontarla. Riuscirà la ragazzina a trovare dentro di sé la forza di credere nella fantasia e sfidare le ombre oscure che stanno mettendo a repentaglio la vita sua e dei suoi amici? Alessia Piemonte ha una penna capace di trasportare ogni lettore in un mondo fantastico, dove l'immaginazione rende possibile ogni cosa. Dopo aver conquistato bambini e genitori con "La misteriosa fabbrica dei sogni", torna con una nuova avventura di Janie. Ma, questa volta, la dolce protagonista deve superare le proprie insicurezze per salvare i suoi amici. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Maschi che piangono poco

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 176
In tutto il mondo i suicidi maschili sono almeno il doppio di quelli femminili, mentre il numero di donne uccise dai propri compagni si fa sempre più allarmante. Perché? L'autore propone un'ipotesi innovativa: che questi comportamenti non siano connaturati all'essere maschi, ma il risultato di un'educazione che spinge i bambini a nascondere il proprio dolore. Fin dai tempi più antichi, la fragilità dell'uomo è stata considerata un tabù, e ciò ha finito col generare un vero e proprio handicap emotivo: negare la tristezza e la paura significa infatti aumentare la sofferenza, lasciare spazio alla solitudine, all'aggressività e alla violenza – contro sé stessi e contro gli altri. Di fronte alle ricadute più drammatiche di questa tendenza, siamo chiamati a invertire la rotta. Come? A partire dall'osservazione di casi clinici e di esperienze personali, in "Maschi che piangono" poco lo psicologo e psicoterapeuta Alberto Penna dimostra che per aiutare la nostra società è necessario partire innanzitutto dall'educazione: accettando senza vergogna le proprie fragilità e sviluppando con le proprie emozioni un rapporto sano e maturo, bambini e ragazzi impareranno infatti a elaborare con successo frustrazioni e sconfitte, pronti a diventare così uomini finalmente liberi.
18,00 17,10

Morituri. La vera storia dei gladiatori

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 352
Nati da riti funebri antichissimi in onore degli uomini illustri, i giochi gladiatori si svilupparono come fenomeno di massa in grado di appassionare individui di ogni provenienza sociale. Tra il pubblico in delirio non mancavano senatori e imperatori, né donne dell'alta società disposte a elargire cifre cospicue pur di trascorrere una notte con i campioni. Alcuni di questi combattenti si resero protagonisti della storia di Roma: dalla figura quasi mitica di Spartaco a Birria, che uccise il candidato pretore Clodio accelerando l'inizio della guerra civile tra Cesare e Pompeo; e ancora Narcisso, prima allenatore dell'imperatore-gladiatore Commodo e poi suo assassino. Eppure, a eccezione di pochi casi, i gladiatori restano per noi folle anonime. In "Morituri" Luca Fezzi e Marco Rocco tentano di farli uscire dall'ombra attraverso una ricostruzione che unisce alle testimonianze storiografiche i mosaici, i graffiti e le incisioni realizzati sulle pareti di anfiteatri e palestre così come su oggetti di uso quotidiano. L'ultimo combattimento organizzato nel Colosseo risale a quasi milleseicento anni fa, eppure i gladiatori hanno vinto la loro sfida contro la morte: sono riusciti a sopravvivere nella letteratura, nelle arti figurative e nel cinema, fino ad approdare, oggi, anche nel mondo virtuale dei videogiochi.
19,00 18,05

Finché il caffè è caldo

Libro: Libro rilegato
editore: Garzanti
anno edizione: 2024
pagine: 192
Ecco le 5 regole da seguire: 1. Sei in una caffetteria speciale. C'è un unico tavolino e aspetta solo te. 2. Siediti e attendi che il caffè ti venga servito. 3. Tieniti pronto a rivivere un momento importante della tua vita. 4. Mentre lo fai ricordati di gustare il caffè a piccoli sorsi. 5. Non dimenticarti la regola fondamentale: non lasciare per alcuna ragione che il caffè si raffreddi. In Giappone c'è una caffetteria speciale. È aperta da più di cento anni e, su di essa, circolano mille leggende. Si narra che dopo esserci entrati non si sia più gli stessi. Si narra che bevendo il caffè sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è fatta la scelta sbagliata, si è detta l'unica parola che era meglio non pronunciare, si è lasciata andare via la persona che non bisognava perdere. Si narra che con un semplice gesto tutto possa cambiare. Ma c'è una regola da rispettare, una regola fondamentale: bisogna assolutamente finire il caffè prima che si sia raffreddato. Non tutti hanno il coraggio di entrare nella caffetteria, ma qualcuno decide di sfidare il destino e scoprire che cosa può accadere. Qualcuno si siede su una sedia con davanti una tazza fumante. Fumiko, che non è riuscita a trattenere accanto a sé il ragazzo che amava. Kōtake, che insieme ai ricordi di suo marito crede di aver perso anche sé stessa. Hirai, che non è mai stata sincera fino in fondo con la sorella. Infine Kei, che cerca di raccogliere tutta la forza che ha dentro per essere una buona madre. Ognuna di loro ha un rimpianto. Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutte scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. Quando si può ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto. La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo. Un romanzo pieno di fascino e mistero sulle occasioni perdute e sull'importanza di quelle ancora da vivere.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.