Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Francesco D'Amato

Tutti i libri editi da Francesco D'Amato

Nel profondo blu. Il batiscafo Trieste

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 160
“Nell’agosto 1953 nel cantiere navale di Castellammare di Stabia venne assemblato e varato il batiscafo Trieste, la geniale realizzazione di Auguste Piccard, lo scienziato svizzero che con il figlio Jacques guidò la costruzione dell’unità grazie alla professionalità delle maestranze italiane, da Trieste a Terni fino a Castellammare di Stabia. Nel 1960 il Trieste, acquistato nel frattempo dalla Marina degli Stati Uniti d’America, toccò per la prima volta nella storia dell’umanità la profondità record di 10.916 metri nella Fossa delle Marianne. In quel 1953 Castellammare di Stabia fu al centro di una pagina fondamentale per la storia delle costruzioni navali e molti operai e tecnici della Navalmeccanica resero possibile un’impresa entrata di diritto nella storia. Il “Comitato per gli Scavi di Stabia fondato nel 1950 Ets”, proseguendo nell’opera di ricostruzione del contesto storico nel quale nacque l’avventura archeologica di Libero D’Orsi che proprio nel 1950 avviò la riscoperta dell’antica città romana di Stabiae distrutta assieme a Pompei ed Ercolano dall’eruzione del Vesuvio nel 79 dopo Cristo, ripercorre la storia del varo del batiscafo Trieste con foto e documentazione d’epoca, anche alla luce del fatto che il 25 maggio 2019, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato nello stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia per presenziare alla cerimonia di varo della nave Trieste, nuova ammiraglia della Marina militare italiana che porta lo stesso nome del batiscafo di Piccard”.
25,00 23,75

Il conflitto in Ucraina. Una cosa troppo seria per certi generali ma specialmente per certi politici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il 24 febbraio 2022, davanti alle immagini dei bombardamenti e delle colonne di carri armati russi che penetravano in territorio ucraino, sono stati in molti a dover ammettere di non averli predetti. E quali sarebbero le reali ragioni dell’attacco russo? Putin lo ha spiegato: smilitarizzare l’Ucraina e riprendersi territori indebitamente appartenenti a un Paese che in passato era parte integrante e importante della Russia e dell’URSS, e che negli ultimi anni si è proditoriamente avvicinato a Unione Europea, USA e NATO, cosa inaccettabile per la Russia. Ma si tratta di meri alibi o di comprovate motivazioni? L’attacco all’Ucraina è stato deciso dai generali o dal vertice politico? Come hanno agito le forze armate russe? Quali saranno le conseguenze di un’azione violenta la cui portata non si vedeva in Europa dall’ultima guerra mondiale? La situazione è molto fluida, muta di continuo, anche per questo diventa difficile motivare l’offensiva russa in corso da una comoda poltrona e basandosi solo sulle scarse e confuse notizie che rimbalzano sui mass e new media. Dopo più di tre mesi di scontri armati, si può azzardare una possibile lettura quanto meno iniziale del conflitto.
12,00 11,40

La filosofia del tressette. Sulle regole del gioco del mediatore, del tressette e dello scopone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 144
Dopo una nota del filosofo Giuseppe Cacciatore, accademico dei Lincei e giocatore da sempre di tressette, sulla filosofia alla base del gioco del tressette si riportano in appendice gli scritti di chi da sempre è evocato come “maestro” del gioco del tressette, dello scopone e del gioco del mediatore, il misterioso Chitarrella con il suo "De regulis ludendi ac solvendi in mediatore et tresseptem", in latino maccheronico, e la traduzione ottocentesca in napoletano di Luigi Chiurazzi "Rèvole de jocare e pavare lo mediatore e lo tressette de llo sio chitarrella". Il volume contiene numerose tavole fuori testo sulle carte da gioco napoletane dell'Ottocento.
16,00 15,20

Raffaella Carrà. Una leggenda in tre minuti. Biografia artistica completa della regina della tv

Raffaella Carrà. Una leggenda in tre minuti. Biografia artistica completa della regina della tv

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 382
Una biografa che, partendo dagli inizi della carriera dell'artista, giunge fino alla sua improvvisa dipartita e raccoglie un'innumerevole mole di dati – spesso inediti – anche sulle esperienze all'estero di Raffaella. Dopo un'introduzione generale, partendo dai primi passi nello spettacolo, con esperienze nel mondo dei fotoromanzi, del teatro e del cinema, si arriva analiticamente agli anni '70, che vedono l'esplosione del fenomeno Carrà, con le sue trasmissioni, i suoi spettacoli e le sue canzoni. Attraverso sette macro sezioni (Gli Inizi, Gli anni Settanta, Gli anni Ottanta, Gli anni Novanta, Gli anni Duemila, Gli anni Duemiladieci, Gli anni Duemilaventi), si traccia in maniera approfondita e meticolosa il percorso unico di un'artista internazionale attraverso l'analisi e l'evoluzione del personaggio e il racconto di aneddoti e curiosità, poco note, legate alla sua carriera a trecentosessanta gradi. Rifiniscono il volume, una completa e minuziosa appendice di tutti i settori in cui si è misurata l'artista, per meglio far comprendere la vastità dell'universo Carrà tramite l'ausilio dell'elaborato e meticoloso lavoro di ricerca effettuato dall'autore.
14,00

Dalle langhe al mare

Libro
pagine: 260
La luna e i falò è l'ultimo romanzo di Pavese, pubblicato nell'aprile del 1950. Considerato dalla critica il suo libro piú bello racconta del ritorno di Anguilla al suo paese delle Langhe, dopo molti anni trascorsi in America e all'indomani della Liberazione. Insieme all'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo, alla ricerca di antiche e sofferte radici. Pavese racconta sublimamente l'amicizia, la sensualità e la morte in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell'individuo rispetto al mondo e il suo triste destino di solitudine, attraverso la lotta partigiana, l'antifascismo e la guerra di Liberazione. Di grande bellezza la descrizione delle “sue” langhe. Tra le baldorie paesane delle langhe piemontesi e l'oziosa vita di spiaggia in Liguria, ancora ritroviamo in questo romanzo, pubblicato nel 1942, i temi della narrativa pavesiana: l'amicizia, le radici, le descrizioni di paesaggi indimenticabili. Doro si è sposato, ha lasciato Torino per Genova e da troppo tempo non vede un suo vecchio amico, un professore più che trentenne. Ma in un giorno d'estate, Doro ritorna: a suo dire gli è venuta voglia di rivedere il suo paese. L'amico di un tempo lo accompagna per i luoghi della loro giovinezza e intanto prova a scavare sotto quella scorza taciturna ed evasiva, alla ricerca di un dramma intimo. Il professore continuerà a cercare quel dramma anche quando seguirà Doro al mare dove incontrerà sua moglie Clelia, donna volubile e affascinante. Due romanzi intensi e malinconici sui misteriosi e ambigui sentimenti che lasciano gli individui soli dinanzi al loro ineluttabile destino.
12,00 11,40

Duemila leghe sotto l'America

Libro
pagine: 200
Noto anche col titolo "Il tesoro misterioso", "Duemila leghe sotto l’America" è un romanzo avventuroso-fantastico di Emilio Salgari del 1888. È la storia di una caccia al tesoro in un mondo perduto sotterraneo sotto il continente americano. Il vecchio capo indiano Smoky, viene derubato e gravemente ferito da alcuni malviventi. Sentendosi vicino a morire, convoca l’amico John Webher a cui rivela l’esistenza di una cassetta contenente misteriosi ed importanti documenti. Una simile gli è stata sottratta dai suoi feritori, tra i quali ha riconosciuto il famigerato Carnot. Webher, decifrando i documenti, scopre l’esistenza di una via sotterranea che collega il Kentucky al Perù e sorprendentemente, sempre dai documenti, rileva la presenza del mitico e favoloso “Tesoro degli Inchi”. Suffragato dai fedeli Morgan, Burthon e O’Connor decide di organizzare una spedizione. L’affascinante mistero di un mondo sotterraneo che si snoda per duemila leghe nel sottosuolo americano andrà a creare ai protagonisti una serie di ostacoli ed imprevisti in una dimensione completamente atipica da quella in cui erano abituati ad agire. Il miraggio di possedere il favoloso tesoro, consentirà loro di superare tutti i rischi e le difficoltà che il vile Carnot precedendoli, ha predisposto. Nel rispetto della leggenda, che lo vuole portatore di sventure, i profanatori saranno tragicamente puniti.
12,00 11,40

Tre libri di Natale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
pagine: 480
Luigi Pirandello, Giovanni Verga, Carlo Dossi, Camillo Boito, Marchesa Colombi, Contessa Lara, Emilio De Marchi, Evelyn, Cordelia, Luciano Zuccoli, Grazia Deledda, Francesco Mastriani, Emma Perodi, Matilde Serao, Carlo Collodi, Gabriele D’Annunzio. Un cofanetto, tre libri, sedici grandi protagonisti della letteratura italiana, ventisette piccoli racconti, o appena un po’ estesi, con un solo filo conduttore: il Natale e il tempo dell’Avvento. Completa il cofanetto un originale biglietto di auguri.
30,00 28,50

Il gigante dell'Apocalisse

Libro: Libro in brossura
pagine: 200
Due scienziati creano un gigantesco robot per scopi non proprio scientifici. Il primo dei due è tedesco e con l’automa vuole invadere e distruggere l’America, per vendicare la sconfitta subita in guerra. Il secondo, giapponese, invece vuole utilizzare il “Gigante di Ferro” per rapire una bella attrice italiana di Hollywood della quale si era innamorato. L’enorme robot non ha emozioni e praticamente nessuna autonomia, perché è una macchina da guerra azionata a distanza dai due loschi scienziati. Pepy, un ragazzino audace, astuto e deciso, cambierà i loro criminosi piani... Dall’autore di Le orecchie di Meo, uno dei romanzi di protofantascienza italiana più importanti, che ha anticipato la figura del robot gigantesco che tanta fortuna troverà nella fantascienza americana e nel manga giapponese negli anni Settanta. Prefazione di Carmine Treanni.
12,00 11,40

Il dottor Jekyll e mr. Hyde

Libro: Libro in brossura
pagine: 148
L’avvocato Utterson viene a conoscenza del fatto che un certo Mr. Hyde, una sera, si era scontrato con una bambina per una strada di londra e l’aveva calpestata senza ritegno. Utterson rimane sconcertato, perché è il depositario del testamento del suo caro amico dottor Jekyll, il quale ha disposto che alla sua morte tutti i suoi averi vadano proprio a Mr. Hyde. L’avvocato teme che Hyde abbia plagiato l’amico e vuole saperne di più circa questo individuo. Dopo una serie di appostamenti, finalmente riesce ad incontrarlo restando sconvolto dall’aspetto ripugnante dell’uomo. La verità è che il dottor Jekyll – uomo onesto, retto e generoso – spinto dal desiderio umanitario di liberare l’uomo dalle tendenze aggressive, compie un esperimento su se stesso: grazie ad una pozione chimica, riesce a trasformarsi in Hyde, un essere violento, vizioso e privo di ogni scrupolo morale. L’esito dell’esperimento è tragico: la “metà cattiva” finisce per fagocitare la “metà buona”. Un romanzo immortale di Robert Louis Stevenson, a metà tra il racconto del terrore e la storia morale, che ha affascinato i lettori di tutto il mondo.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.