Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Flaccovio Dario

Tutti i libri editi da Flaccovio Dario

Sassi nelle scarpe

Sassi nelle scarpe

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 264
Miriam ha trentacinque anni e autostima striminzita, un figlio, un ex marito, una madre al cilicio, un amore scacciapensieri andato a male e, per fortuna, il vizio dell'ironia. Che però non le basta, quando il gesto estremo di una sua studentessa liceale finisce di scardinarle il già precario equilibrio. Miriam cola a picco trangugiando cibo, vino e tv e ancorandosi puntualmente al porto sbagliato. Nel frattempo però cresce, cambia pelle e pian piano risale, per scoprire che anche senza sassi nelle scarpe, il modo di beccarti sul tallone d'Achille la vita lo trova sempre. E sorriderci su.
14,50

Il catasto terreni

Il catasto terreni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 800
Questo testo comprende una trattazione con grafici esplicativi della rappresentazione in mappa delle particelle di fabbricati e altre costruzioni, delle particolarità topografiche e dei relativi segni e simboli convenzionali. Inoltre contiene atti geometrici di aggiornamento relativi al tipo di frazionamento, tipo parcellare, tipo mappale, tipo mappale e frazionamento, e istruzioni per il rilievo catastale di aggiornamento. Infine illustra la procedura per il trattamento automatizzato degli atti di aggiornamento PREGEO, uno specifico approfondimento sulla proposta di aggiornamento cartografico, sull'altimetria, sulla metodologia di rilievo satellitare con GPS e sulla dematerializzazione degli atti. È inclusa la legislazione e normativa vigente aggiornata, con le più rilevanti circolari ministeriali sul Catasto terreni, la normativa vigente sui fabbricati rurali ed esempi pratici commentati di atti geometrici di aggiornamento.
58,00

Celle a combustibile. Tecnologia e possibilità applicative

Celle a combustibile. Tecnologia e possibilità applicative

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 219
Il ricorso all'idrogeno come combustibile del futuro e la sua applicazione più diretta, cioè la cella a combustibile (in inglese fuel celi) sono temi oggi molto attuali, soprattutto a causa delle problematiche dell'inquinamento atmosferico: l'intenzione dichiarata di tutti i Paesi industrializzati è infatti quella di muoversi verso la cosiddetta "economia dell'idrogeno", che, in una visione di lungo termine, vede l'idrogeno e l'elettricità come vettori puliti di energia. In questo libro viene descritta la tecnologia delle celle a combustibile nell'ambito dello sviluppo dell'idrogeno come vettore energetico, in termini chiari ed esaurienti sia per il lettore che abbia conoscenze specialistiche sia per chi desideri semplicemente fare il punto su un argomento di cui si parla spesso e spesso a sproposito.
24,00

Costruire il suono. Manuale pratico per musicisti e sound engineers. Volume Vol. 1

Costruire il suono. Manuale pratico per musicisti e sound engineers. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 144
Opera sviluppata in tre volumi separati. "Costruire il suono" si propone come un manuale essenzialmente pratico per quanti, musicisti o sound engineers, vogliano conoscere le tecniche e le tecnologie relative a tutte le fasi della catena audio. Lo stile adoperato nei testi è volutamente discorsivo e semplice e deriva dalla esperienza didattica dell'autore in corsi specializzati sulla ripresa microfonica.
8,05

Capitolato speciale di appalto per i lavori di rifacimento prospetti. Con schema di contratto

Capitolato speciale di appalto per i lavori di rifacimento prospetti. Con schema di contratto

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 264
Il presente capitolato speciale d'appalto contempla i molteplici aspetti contrattuali ed esecutivi tipici di un lavoro edile privato e in particolare quelli riguardanti il rifacimento dei prospetti di un edificio. Il testo è stato strutturato in due parti: nella prima parte viene riportato uno schema di contratto d'appalto redatto con riferimento al D. Lgs. 09/04/2008 n. 81, la seconda parte è costituita dalle voci di capitolato. L'opera è completata da alcuni esempi di PiMUS e di POS e da un'interessante appendice giurisprudenziale relativa ai prospetti. L'organizzazione delle voci è articolata per aree tematiche tra le quali: norme generali per l'accettazione dei materiali, accettazione dei materiali per opere di completamento e impiantistiche, norme generali per l'esecuzione dei lavori, modalità di esecuzione delle opere edilizie, modalità di esecuzione degli impianti, esecuzione di prove e verifiche sulle opere e sui materiali, norme per la misurazione e la valutazione dei lavori. Nel CD allegato è contenuto tutto il testo del libro, in formato .doc con autonumerazione dei paragrafi, per consentirne l'adattabilità alle specifiche esigenze. Nel file, inoltre, i paragrafi sono stati strutturati in modo tale da consentire eventuali modifiche, integrazioni o cancellazioni senza che venga modificato l'ordine degli articoli.
33,00

Nuovo prezzario generale per il ll.pp. nella Regione Siciliana

Nuovo prezzario generale per il ll.pp. nella Regione Siciliana

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
pagine: 240
14,00

Fluidodinamica computazionale applicata alla progettazione della ventilazione

Fluidodinamica computazionale applicata alla progettazione della ventilazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 149
La fluidodinamica computazionale (detta anche CFD, Computational Fluid Dynamics) è la disciplina che si occupa dello sviluppo dei metodi numerici che permettono l'analisi del comportamento dinamico dei fluidi. Grazie al recente incremento delle capacità di calcolo essa si pone come valido strumento per l'analisi parametrica dell'efficacia di diverse soluzioni progettuali. La ventilazione rappresenta un punto imprescindibile della buona realizzazione di un edificio. Un approccio corretto a questo problema richiede che tale aspetto non venga limitato ad una discussione riguardante semplicemente la quantità di aria immessa in un determinato ambiente. Dovrebbe essere prestata attenzione anche all'efficienza del sistema di ventilazione adottato, valutata attraverso il raggiungimento di determinati indici locali di prestazione. La fluidodinanica computazionale rappresenta uno strumento adatto per analisi di questo tipo a disposizione del progettista cui questo libro è rivolto, non tanto per farne un tecnico esperto di tale strumento di calcolo, quanto per renderlo consapevole delle opportunità consentite da questa tecnica di simulazione. Questo libro intende offrire ai non addetti ai lavori le informazioni che permettano di capire le fasi nelle quali, attraverso il ricorso alla CFD, si articola la soluzione di un determinato problema, consentendo loro quindi di esprimere un giudizio, sulla qualità complessiva di una simulazione.
20,00

Parcheggi. Soluzioni per la sosta nelle città italiane

Parcheggi. Soluzioni per la sosta nelle città italiane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: XIV-433434
La presente edizione è aggiornata al 2009 per quanto riguarda i costi di costruzione dei parcheggi ed espone in modo chiaro ed esauriente tutte le modifiche introdotte alle procedure relative alla finanza di progetto dal terzo decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici. Questo volume affronta gli aspetti tecnici e operativi dei parcheggi e viene a colmare una carenza esistente nella letteratura tecnica: esso sarà non solo di grande utilità per molti professionisti del settore - oltre al personale delle imprese e delle amministrazioni interessate a vario titolo in questi argomenti - ma servirà anche a spianare la strada al tecnico, consentendogli di valutare convenientemente l'importanza strategica dei servizi per la sosta e di affrontare al meglio i problemi del settore al fine di adottare soluzioni durature. Il libro non tratta solamente della sosta e dei parcheggi come entità a sé stanti, in relazione alla loro costruzione e alla loro gestione operativa, ma considera in modo ampio e approfondito molti altri aspetti ed effetti collaterali, quali la mobilità urbana, la valutazione della domanda, l'impatto ambientale e le questioni amministrative ed economiche. Tali argomenti sono completati da una esauriente analisi dei diversi tipi di parcheggi in sede propria, da quelli a raso a quelli meccanizzati, passando attraverso tutta la gamma delle strutture esistenti.
39,00

Il recupero del Forte Sant'Angelo a Malta. Ediz. italiana e inglese

Il recupero del Forte Sant'Angelo a Malta. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 112
Dopo circa tre secoli da quando i Cavalieri dell'Ordine di San Giovanni Gerosolimitano lasciarono Malta, la Repubblica maltese concesse al Sovrano Militare dell'Ordine di Malta la Cappella di Sant'Anna e la Casa del Gran Maestro sul Forte di Sant'Angelo, che furono la prima sede dei Cavalieri al loro approdo nell'isola, con l'impegno di restaurare i due monumenti e farne sede delle proprie attività umanitarie e spirituali. Il volume documenta la sequenza degli atti di governo che hanno condotto allo storico accordo e i lavori di restauro progettati e diretti dall'autore per incarico dell'Ordine.
20,00

Il nuovo fotovoltaico. Dal film sottile alle celle a colorante

Il nuovo fotovoltaico. Dal film sottile alle celle a colorante

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: VIII-131
Tetti di capannoni industriali ricoperti da un'elegante guaina che insieme genera elettricità e isola termicamente l'edificio. Centrali fotovoltaiche realizzate in economici pannelli a "film sottile" che generano introiti per milioni di euro ogni anno. Sono solo alcune applicazioni delle nuove tecnologie fotovoltaiche che si stanno diffondendo in Italia dopo l'entrata in vigore della nuova legislazione incentivante per l'elettricità solare (il "Conto Energia"), e all'esplodere dei prezzi dell'energia elettrica. Il trend dei costi delle risorse energetiche, unito a quello del cambiamento climatico, sta forzando la società globale a passare alle energie rinnovabili. Questo volume fornisce al lettore italiano una visione sintetica e aggiornata sulle nuove tecnologie fotovoltaiche e sulle loro applicazioni. Con uno stile conciso e numerose illustrazioni, vi vengono presentate informazioni industriali e commerciali che normalmente sono omesse o difficili da reperire.
26,00

Manuale di bioarchitettura. Bioedilizia e fonti altrenativa di energia rinnovabile

Manuale di bioarchitettura. Bioedilizia e fonti altrenativa di energia rinnovabile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: XI-475
La bioarchitettura indica i criteri per la corretta progettazione nel rispetto delle norme bioecologiche, attraverso l'analisi di fattori fondamentali come il clima e il microclima, l'illuminazione, l'inquinamento acustico, la protezione dall'umidità, al fine di realizzare edifici sani e vivibili. Questo manuale, che affianca a tali argomenti le fonti alternativa di energia rinnovabile (in particolare fotovoltaica ed eolica), si sofferma sull'analisi dei principali materiali bioclimatici da costruzione, sui metodi di scelta e di applicazione dei materiali e dei prodotti per la bioedilizia e sugli impianti elettrici e termoidraulici. I temi trattati sono accompagnati da esempi, progetti e voci di capitolato e fitodepurazione. La trattazione include l'analisi completa di un progetto bioclimatico di nuova edificazione realizzato in Toscana, attraverso un'ampia documentazione contenente disegni e foto di spazi interni ed esterni, pianificazione delle fasi di progettazione e metodi di costruzione.
48,00

Geotermia. Nuove frontiere delle energie rinnovabili

Geotermia. Nuove frontiere delle energie rinnovabili

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 119
I problemi dello sviluppo sostenibile, l'inevitabile e problematico confronto tra le esigenze del progresso e la disponibilità energetica, sono questioni prioritarie con le quali la comunità scientifica è spesso chiamata a confrontarsi. Questo testo è una introduzione alla geotermia, quale fonte energetica rinnovabile e non convenzionale, a partire dai suoi fondamenti e concetti di base per arrivare alle metodologie e alle sue principali applicazioni. Un repertorio di rapida consultazione degli strumenti necessari, a disposizione di studenti e professionisti, per affrontare e risolvere i problemi connessi alla produzione di energia geotermica e alla salvaguardia dell'ambiente circostante.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.