Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Flaccovio Dario

Tutti i libri editi da Flaccovio Dario

Alibi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 240
Ulisse Marranzano è un uomo dal carattere irrequieto, sempre sospeso fra il bisogno di aggrapparsi a uno scoglio e il desiderio del mare aperto. Sullo sfondo di una cittadina del litorale marchigiano, condivide una tranquilla routine familiare con la tenace moglie Penélope e i due figli, finché la storia torbida dell'Italia occulta non irrompe nella serenità della vita di provincia, sconvolgendo il suo mondo. Sconcertanti rivelazioni risvegliano un'ansia di verità: mentre davanti agli occhi di Ulisse e dei suoi compagni di viaggio si svela il più grave depistaggio della storia repubblicana, nel loro animo si fa strada il desiderio di dissipare le fitte nebbie che avvolgono le indagini sull'omicidio di Paolo Borsellino. Così una poliziotta passionale e ostinata, un adolescente ribelle e critico e una dolcissima bambina segnata da un tragico incidente intraprendono un vertiginoso viaggio dentro se stessi e nelle pieghe più inconfessabili della storia italiana. Nelle loro anime e nella coscienza collettiva nazionale, il bianco e il nero, il bene e il male, la giustizia e l'ingiustizia si aggrovigliano in un nodo gordiano che può sciogliersi solo attraverso un paziente tirocinio di coraggio e autenticità. La prefazione di Fiammetta Borsellino introduce la narrazione con la forza di una donna che ha vissuto la sua esistenza all'insegna dell'amore per la vita, ma anche della coscienza del dolore.
9,00 8,55

Tempo di IOP Intranet of People. La comunicazione interna come forza per far ripartire le aziende nell'era del coronavirus

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 304
E se, proprio a seguito della esplosione della pandemia, quanti si occupano di risorse umane, comunicazione e informatica sviluppassero la IoP o Intranet of People, cioè la rete interna aziendale dedicata a mettere a fattor comune gli obiettivi professionali e la passione per ciò che si fa? La intranet è lo strumento ideale per rendere la nostra organizzazione più forte e coesa, contribuendo a promuovere all'interno di essa il cambiamento e il miglioramento continuo. Il lavoro cammina sulle gambe delle persone, perché al centro di ogni attività ci sono i professionisti: occorre partire e ripartire tutti i giorni da loro, mettendo al centro dell'attenzione i valori umani e lavorativi. Quando nel gruppo si condividono obiettivi e sfide, tutti diventano protagonisti e tutti vincono. Più Intranet of People, dunque. Più connessi, più tutti noi.
24,00 22,80

Calcolo e verifica degli impianti di depurazione delle acque reflue

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 144
La giusta e corretta gestione delle acque di scarico civili che defluiscono attraverso i bacini urbani nell'impianto di depurazione, per finire poi nel corpo idrico ricettore, rappresenta uno dei punti cardine delle politiche di salvaguardia dell'ambiente. La stretta commistione fra fognature, impianti di depurazione e corpi idrici ricettori esige da sempre uno studio accurato del problema. Preceduto da un'ampia introduzione teorica, il software Depuracque 2.0 si rivolge a tutti coloro che devono operare a livello di progettazione e verifica degli impianti di depurazione. In particolare, consente di effettuare, con immediatezza ed estrema rapidità e semplicità, l'analisi completa delle principali tipologie di impianti a fanghi attivi e a biomassa adesa (filtri percolatori), nello specifico: a fanghi attivi di tipo classico (a medio o alto carico); a fanghi attivi ad aerazione prolungata; a schema classico ma senza la sedimentazione primaria (nuova implementazione); a fanghi attivi del tipo a contatto-stabilizzazione; a fanghi attivi con denitrificazione e nitrificazione; a biomassa adesa a filtri percolatori (a basso o alto carico).
63,44 60,27

Scienza delle costruzioni nella pratica tecnica e nell'edilizia. Guida teorico-pratica per geometri, architetti e ingegneri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 320
La scienza delle costruzioni, da sempre vista come un argomento aulico, legato strettamente alla matematica e alla fisica, è anche parte integrante di tutto ciò che riguarda l'edilizia e il progetto delle strutture in senso lato. È quindi un argomento imprescindibile che, nell'uomo, si è sempre accompagnato alle necessità pratiche del progettare e del costruire. Questo curioso connubio, fra materia aulica e pratica del costruire, viene qui evidenziato cercando in qualche modo di fondere assieme questi due aspetti così all'apparenza contrastanti. Si è scelto quindi di presentare questa disciplina nei suoi tratti essenziali e intuitivi, cercando – nei limiti del possibile – di diminuire questa sorta di “cesura” che può inizialmente percepirsi fra la teoria e la pratica nelle costruzioni. Vengono, a tale riguardo, proposti esempi della pratica tecnica per ogni argomento trattato, dando un taglio il più possibile intuitivo alla materia. Questo testo dunque rappresenta un compendio pratico per portare la scienza delle costruzioni anche in cantiere, avendo la teoria e la pratica sempre a portata di mano e ovunque.
42,00 39,90

Teoria e pratica delle strutture in acciaio. Guida a una progettazione consapevole e controllata in zona sismica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 784
La quarta edizione di “Teoria e pratica delle strutture in acciaio” è stata completamente riscritta ed ampliata alla luce delle conoscenze scientifiche più aggiornate, in special modo per quel che riguarda la progettazione in zona sismica. Lo spirito dell'Autore nella stesura del libro è stato quello di affiancare alla trattazione scientifica e rigorosa dei vari argomenti i necessari riferimenti alla pratica professionale con applicazioni concrete che servissero meglio a comprendere ed ampliare i concetti esposti. L'Autore ha elaborato un metodo semplificato per la progettazione in zona sismica, nel rispetto delle norme vigenti (NTC 2018), che consente al progettista strutturale una maggiore consapevolezza e un maggior controllo dei risultati, delle procedure e principi adottati, e in definitiva una maggiore sicurezza dal punto di vista sismico e strutturale. Tale metodo si è indicato come progettazione per resistenza e duttilità o Strength Ductility Design ed è stato applicato laddove pertinente in tutti i capitoli del libro. Il metodo si basa su presupposti scientifici e filosofici di tipo generale e può essere applicato oltre che all'acciaio anche al cemento armato, con le dovute correzioni che contraddistinguono le due diverse tipologie strutturali e realizzative. Viene proposto in questa edizione un nuovo metodo per la progettazione di travi tralicciate composte acciaio-calcestruzzo (metodo Nunziata). Vengono riportate inoltre delle procedure innovative per modellazione strutturale delle travi composte acciaio-calcestruzzo (a parete piena e tralicciate) nelle strutture intelaiate (metodo Nunziata). Nel capitolo finale è riportato un esempio di progettazione di un edificio in zona sismica con il metodo dello Strength Ductility Design. Nella trattazione si è fatto riferimento alle più aggiornate norme sull'argomento sia europee (Eurocodici strutturali) che nazionali (D.M. 17/01/2018). Laddove necessario si è fatto ricorso anche ad altre norme, come le CNR italiane, le AISC americane, ecc. Per gli aspetti riguardanti i controlli di qualità e le procedure operative si è fatto riferimento alle EN 1090-1 (2). Il testo è rivolto sia ai professionisti sia agli studenti dei corsi di tecnica delle costruzioni presso le facoltà di ingegneria e architettura.
68,00 64,60

Procedure semplificate nella validazione dei modelli strutturali dei software di calcolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 608
La progettazione e la verifica di qualsiasi tipo di struttura, dalla più elementare alla più complessa, vanno orientandosi ormai definitivamente verso l'utilizzo sempre più massiccio e intensivo dei software di calcolo a modellazione tridimensionale, che presentano fasi finali di "post-processing" dai risultati anche molto articolati. Il progettista è quindi proiettato verso una situazione abbastanza complessa in cui la possibilità offertagli dai moderni strumenti di calcolo automatico, se da una parte lo sgrava da migliaia di calcolazioni, dall'altro lo obbliga a una maggiore consapevolezza e conoscenza degli algoritmi di soluzione, forzandolo a una rigorosa analisi critica dei risultati. In questo panorama, il presente lavoro dà evidenza a quanto espressamente richiesto al par. 10 delle NTC: l'adozione e l'utilizzo di semplici formulazioni pratiche che permettano non solo la validazione in sé, ma anche una rapida stima dell'ordine di grandezza di ciò che ci si accinge a progettare o a verificare.
58,00 55,10

Test per tecnici competenti in acustica. 250 test con soluzioni ragionate

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il presente volume è rivolto a tutti coloro, professionisti e non, che si interessano per la prima volta al campo dell'acustica. Sotto forma di quiz teorici e numerici viene proposto un percorso di formazione ed approfondimento dei concetti chiave della disciplina, anche in funzione dell'esame da sostenere per diventare Tecnici Competenti in Acustica ai sensi del Decreto Legislativo n. 42 del 17/02/2017. I test riguardano sia l'acustica di base che quella applicata ed in particolare l'acustica ambientale, l'acustica nell'edilizia e l'esposizione al rumore negli ambienti di lavoro. I test sono prodotti dal lavoro di squadra di autori provenienti dall'ambito accademico e professionale, con esperienza nel campo della formazione e dell'aggiornamento. Le soluzioni sono presentate in entrambe le forme (tabellata e ragionata) con lo svolgimento degli esercizi e numerosi spunti di riflessione ed approfondimento.
24,00 22,80

Valutazione della vulnerabilità sismica degli edifici esistenti in cemento armato. Aggiornato alla NTC 2018

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 648
Questa nuova edizione del testo, privilegiando l'aspetto manualistico, vuole fornire uno strumento di valutazione immediata della gravità anche potenziale delle fessurazioni da sisma o da esercizio o entrambe riscontrabili negli edifici esistenti in c.a. Il testo è stato completato da nuovi argomenti come i danni agli edifici esistenti causati dalla liquefazione del terreno per effetto del sisma. Il manuale analizza con numerose illustrazioni tutti gli aspetti più significativi (regolarità e irregolarità in pianta e in elevazione, pilastri tozzi, carenze di armatura trasversale nei nodi e nei pilastri, fenomeni di degrado del calcestruzzo etc.) che devono essere considerati nella valutazione della vulnerabilità sismica di un edificio esistente realizzato con struttura intelaiata in c.a.. Viene affrontata inoltre la modalità delle indagini, dirette e indirette, sulle strutture in opera ai fini della valutazione della resistenza a compressione del calcestruzzo in accordo con le Norme tecniche per le costruzioni (NTC 2018), la C.S.LL.PP. n. 7/2019 e le nuove procedure del paragrafo 8 della Uni En 13791:2019. Quest'ultima norma propone la curva di correlazione determinata dallo studio della relazione esistente tra prove dirette e indirette eseguite su elementi strutturali in c.a..
68,00 64,60

Il sogno di Youtube. La più grande piattaforma video del mondo raccontata da una youtuber

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 288
Possedere un canale YouTube di successo è uno dei sogni più ambiti della nostra epoca, ma cosa ci racconta questo fenomeno? Quali domande ci pone? Quali conoscenze ci richiede? E soprattutto, in che modo la conoscenza di Youtube può aiutare a ridurre la distanza tra generazioni? Partendo dalla sua esperienza di youtuber, l'autrice offre idee e strumenti utili a tutti coloro che desiderano comprendere più a fondo uno dei fenomeni più controversi dei nostri tempi, educatori e genitori compresi. Nel tentativo di non lasciar soli i giovani di fronte alle sfide comunicative del futuro proprio nel momento attuale, in cui i confini tra virtuale e reale stanno sempre più assottigliandosi.
24,00 22,80

Segnalazione certificata agibilità. Guida alla redazione per il direttore dei lavori e il tecnico professionista

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 208
La legge 7 agosto 2015, n. 124, più conosciuta come Riforma Madia, ha semplificato le procedure amministrative per la realizzazione degli interventi edilizi. Tali semplificazioni sono state introdotte con il D.Lgs. 30 giugno 2016, n. 126 – Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), a norma dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124 – SCIA 1 – e con il D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 222 – Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività, silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124 – SCIA 2. Il presente volume costituisce un commento alla norma introdotta per illustrare il procedimento per la definizione dell'agibilità degli edifici e alla relativa modulistica, allo scopo di consegnare ai tecnici liberi professionisti una “guida” nella redazione della segnalazione certificata di agibilità. La nuova disciplina ha, infatti, previsto l'adozione di moduli unificati e standardizzati, licenziati nella seduta della Conferenza unificata Stato-Regioni del 4 maggio 2017, che le Regioni dovevano e hanno provveduto ad adeguare alle loro specifiche normative entro il 20 giugno 2017. Analogamente i Comuni dovevano e hanno provveduto, entro il 30 giugno 2017, a pubblicare sul proprio sito, fra gli altri, il modulo unificato per l'istanza di segnalazione certificata di agibilità. Il libro è altresì, per gli addetti ai lavori e non, un utile strumento per valutare la regolarità edilizia e la commerciabilità degli immobili.
36,00 34,20

Opere di consolidamento in ingegneria naturalistica. La palificata viva doppia. Progettazione, varianti costruttive e verifica in accordo a NTC 2018 e relativa circolare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 192
L'ingegneria naturalistica, che l'autore propone di chiamare più propriamente ingecologia naturalistica, è una disciplina che permette di utilizzare materiali viventi o non più viventi, uniti a materiali mai stati tali, per la conservazione del paesaggio e del territorio. Il testo tratta nello specifico di una delle principali opere utilizzata per la stabilizzazione dei versanti ma anche per la protezione spondale di fiumi, ruscelli e torrenti: la palificata viva doppia, dalle differenti varianti costruttive oggi esistenti fino alla nuova versione proposta dall'autore (Enotria). Nel libro vengono viste sia la sua progettazione sia le verifiche allo SLU secondo le NTC 2018, con particolare riferimento al sistema NEJ, un innovativo sistema di giunzione del tondame. Vengono inoltre definiti i presupposti ecologici dell'utilizzo delle piante, come integrazione e salvaguardia della biodiversità. Essendo infatti la palificata un'opera viva, molto spazio viene dato alla trattazione di questo aspetto, che risulta essere vincolante dell'intero progetto: quale pianta inserire? Perché proprio quella? Cosa significa dinamismo dell'opera? Che ruolo hanno le radici delle piante? Corollario a tutto ciò è l'analisi della cantieristica e della sicurezza sul lavoro.
32,00 30,40

I giganti della comunicazione. Come far esplodere il tuo brand online grazie ai segreti di chi l'ha già fatto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 222
Ti sei mai chiesto perché alcuni Brand hanno successo sui social, mentre altri falliscono e vengono dimenticati? Esiste una ricetta per far esplodere un Brand Online? Quali sono i segreti della comunicazione di giganti come Fedez, Chiara Ferragni, Montemagno, Luis e Sfera Ebbasta? Come hanno fatto a creare un seguito così grande sul web? Dark Giuseppe ce lo spiega in questo libro, pieno di casi pratici ed esempi. Lui stesso ha applicato questi segreti per far esplodere online diversi progetti, tra cui il più famoso: "Metodo Universitario". Finalmente ha deciso di divulgarli in questo libro, che vuole cambiare il modo di comunicare online in Italia. Che tu sia un Project Manager, un imprenditore o un professionista, questo libro ti aiuterà a capire come usare il potere della comunicazione per portare un progetto al successo online.
19,90 18,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.