Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli

Tutti i libri editi da Feltrinelli

Pugni. Storie di boxe

Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 144
L’11 ottobre 2008, tra le sedici corde della Mercedes-Benz Arena di Berlino, un gigante ucraino mette al tappeto “L’incubo nigeriano” Samuel Peter. Ad aggiudicarsi il titolo di campione mondiale dei pesi massimi è Vitalij Klitschko, insieme al fratello Volodymyr uno dei pugili più forti del ventunesimo secolo. Mentre indossa la cintura del World Boxing Council, Klitschko non immagina che sei anni più tardi sarà eletto sindaco di Kiev e che il 24 febbraio 2022 l’esercito della Federazione Russa invaderà l’Ucraina. In gioco ci sarà molto più che un titolo, così come nei match raccontati in questo libro dedicato all’epica della boxe: uno sport in cui si rispecchiano rabbia e tensioni sociali, frustrazione e desiderio di riscatto. Perché in molte sfide il perimetro del ring si allarga fino a contenere il mondo. Attraverso le parole dritte e precise di Boris Battaglia e le tavole evocative di Paolo Castaldi, viviamo il fascino di venti incontri passati alla storia: Muhammad Ali contro George Foreman, Jake LaMotta contro “Sugar” Ray Robinson, Mike Tyson contro Lennox Lewis, che segnò il tramonto definitivo di una leggenda dopo la squalifica per aver staccato a morsi l’orecchio all’avversario. Protagonista è uno sport di combattimento dalle origini antiche, che si gioca in uno spazio quadrato, nonostante il ring richiami una dimensione circolare: quella, magica e ancestrale, in cui si narra che un tempo si disputassero i duelli all’ultimo sangue.
19,00 18,05

Malta e Gozo

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 208
Lasciatevi conquistare dal fascino autentico di Malta, Gozo, Comino e delle altre isole dell'arcipelago. Il patrimonio artistico e i siti UNESCO rivelano il carattere cosmopolita di Malta, ricca di storia e folklore. Le antiche tradizioni si sposano con la modenità, offrendo una vivace vita notturna, mentre la Blue Lagoon di Comino e la Finestra Azzurra di Dwejra Bay sono uno spettacolo per gli occhi di chi cerca panorami naturali e acque cristalline.
20,00 19,00

La via dell'equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 176
Restare giovani è una delle nostre più grandi chimere. La vita media si è allungata e la nostra cultura sposta continuamente in avanti la soglia a partire dalla quale ci consideriamo anziani. Esistono teorie, diete e manuali che ci dicono come dobbiamo mantenerci in forma e trattare il nostro corpo: tutto ciò rende molto difficile capire, e anche accettare, in che modo e perché il nostro organismo muta nel tempo. Il nostro corpo cambia fin da quando siamo nati, ma non tutti i segni legati all’invecchiamento sono un problema per la salute. Invece, spesso impieghiamo più tempo e risorse a tentare di nascondere questi segni innocui piuttosto che a mantenere i muscoli forti o il cuore sano. Cambiare la nostra postura di fronte all’invecchiamento significa concentrarsi sulla prevenzione e sui segni disfunzionali, imparando a non respingere il tempo, ma ad accoglierlo. Antonella Viola racconta le ragioni biologiche ed evolutive di un’esperienza universale, che ciascuno di noi attraversa a modo suo. È il primo passo da compiere se vogliamo accogliere questo fenomeno regolando le nostre abitudini e il nostro stile di vita. In questo libro non si fanno promesse poco verosimili di longevità a tutti i costi: il punto è capire come vivere a lungo e in salute, cercando un equilibrio fra la tutela del futuro e la gioia del presente. E rafforzando quel legame indissolubile che c’è fra il benessere del nostro corpo e quello del pianeta. Non si può respingere il tempo che passa, ma si può accoglierlo con la giusta postura. Per essere longevi in modo sostenibile. È giunto il tempo di diventare i protagonisti di una nuova storia: quella in cui iniziamo a prenderci cura del nostro corpo e del nostro pianeta.
16,00 15,20

Resta ancora tanto da dire. L’ultima lezione

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 64
Il 2 giugno 2018, all’Università di Tel Aviv, Amos Oz tiene la sua ultima conferenza. Gravemente malato e consapevole della sua imminente fine, le sue parole risuonano come un testamento politico. Fervente difensore della pace, invoca la soluzione dei due stati in Medio Oriente, leitmotiv del suo lavoro e delle sue lotte. “Se non ci saranno qui, e piuttosto presto, due stati, allora ce ne sarà uno solo. E se dovesse sorgere qui un solo stato, non sarebbe uno stato binazionale. Sarebbe, prima o poi, uno stato arabo dal Mediterraneo al Giordano.” Amos Oz da sempre mette in evidenza il pericolo per il popolo ebraico di rimanere una minoranza. Perspicace, mostra tuttavia un inscalfibile ottimismo, ed esorta il popolo israeliano a prendere in mano le redini del proprio destino perché, usando un’espressione dello scrittore Yosef Haim Brenner, “resta ancora tanto da dire”.
9,00 8,55

Bergamo

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 192
Circondata dalle mura veneziane, patrimonio UNESCO, e facilmente accessibile tramite le funicolari, Bergamo è tutta da scoprire. Godetevi le bellezze della Città Alta e della Città Bassa con lo splendido panorama delle Alpi. Poi, tra una visita al Duomo e una al Palazzo della Ragione, gustatevi un gelato alla stracciatella, nato proprio qui Feltrinelli Morellini è la guida ideale per respirare l'autentica atmosfera dei luoghi, che sia per una vacanza o per un weekend. Lasciatevi ispirare dai consigli pratici degli autori, abitanti o originari del posto. Grazie al glossario dialettale e alle frasi utili, alle cartine a colori e ai link digitali, la vostra meta non avrà segreti. E con i contenuti online costantemente aggiornati di Extended Book, il viaggio non finisce mai.
16,00 15,20

In principio era la bestia

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 208
Gennaio 1799, dintorni di Taranto. Mentre ribollono i moti giacobini, viene ritrovato il corpo senza testa della vecchia Narda Stumicusa, mammana e fattucchiera. Al delitto fanno seguito misteriosi avvistamenti di una creatura demoniaca – ululati raggelanti nel cuore della notte, feroci aggressioni ad animali – e, un anno più tardi, un’altra morte violenta: la carcassa mutilata di un viandante viene scoperta nel fitto della vegetazione. Con il secondo omicidio nella comunità corrono le voci sull’esistenza di una pericolosa fiera e gli abitanti iniziano a barricarsi in casa, finché da Napoli una pattuglia di dragoni del re – accompagnati dal naturalista James Fenimonte – viene inviata in Terra d’Otranto per indagare. Nel popolo c’è chi afferma di aver veduto la Bestia, una sorta di grosso lupo, qualcun altro invece dice che i fatti di sangue sono da ascrivere al brigante Malesano. In una Puglia ancora stordita dai fumi della Repubblica Napoletana, divisa fra sostenitori giacobini e conservatori realisti, il gruppo inizia le ricerche e nei sotterranei della chiesa rintraccia ed esamina il corpo di Narda, semimummificato sotto uno strato di calce. Quindi, conversa con i due fratelli che hanno scoperto il secondo cadavere, le cui spoglie sono state immediatamente bruciate sul posto. L’indagine si rivela molto presto la scoperta di un mondo di profonde diseguaglianze in cui violenza, superstizione, sentimento del sacro ed esoterismo convivono con razionalità e rigore. Attraverso gli occhi dei soldati forestieri giunti dalla capitale, Omar Di Monopoli disvela la straordinarietà di un territorio irrisolto: un viaggio affascinante e oscuro al termine dell’Illuminismo, in un Sud indomito e mannaro. Avvistamenti della creatura colorarono i racconti d’ogni bettola e misteriosi attacchi a greggi e stabbi e pollai furono per mesi all’ordine del giorno. L’estate successiva, stroncata nel sangue la ribellione dei repubblichini e restaurato il potere retrivo col ritorno sul trono del monarca borbonico, la Bestia tornò a colpire.
17,00 16,15

Azzurro. Stralci di vita

Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 176
“Mi chiamo Curzio. Mio padre ha voluto questo nome. Un po’ per Malaparte ma soprattutto perché era un nome senza santo.” La Roma allo stadio con un padre scavezzacollo e convinto socialista, l’Eur, un viaggio in Calabria con la 500, il macinino, che era la Niña, la Pinta e la Santa Maria di un’intera generazione. Mancava poco alla fine dell’innocenza e dell’allegria, il 12 dicembre 1969. Era l’Italia del boom, fine boom per essere più precisi. Un Paese ancora ingenuo, spensierato, rivolto al futuro, dove perfino i poveri potevano sentirsi felici. Il sabato era una festa. Andare con la mamma alla Rinascente. Uno spazio enorme, nel pieno centro di Milano. Il profumo di Mariangela Melato. I foulard di seta di Carla Fracci. Armani. I panzerotti del Pugliese. La lotta di classe nella scuola privata al parco Lambro per poter fare il tempo pieno. Studiare al liceo negli anni di piombo. Alle 4 del mattino tornare a casa a piedi da piazza del Duomo a Sesto San Giovanni, perché i mezzi a quell’ora non c’erano. La rivoluzione operaia a Sesto, o meglio un sogno che non si realizzerà mai. Le Br e Walter Alasia. Il Leoncavallo e il Macondo. “Il Male”. “Ridevamo come pazzi e poi con un pensoso e penoso senso di colpa passavamo alle cose serie, la politica, il giornalismo e la cultura ufficiali.” Poi ci fu la tragedia che colpì l’Italia proprio nel momento in cui si poteva fare davvero qualcosa di grande: l’assassinio di Moro nel maggio del ’78. Mettersi in fila per trovare un lavoro in redazione, il giornalismo sportivo. “La Notte”, “La Gazzetta dello Sport”. Paolo Conte. Di Pietro e Mani pulite, l’ultima grande occasione per l’Italia di diventare un grande Paese moderno. New York. Il cinema. “la Repubblica” (il Milan, Berlusconi eccetera) e la Dolce Vita. Bruxelles con Tsipras. Zeno. Uscire solo col cane, durante il Covid. Roman Polanski e Macbeth, un presagio di morte e gli occhi aperti sulla vita. Il racconto di una vita vissuta con grazia e ironia. Dentro c’è tutto il romanzo dell’Italia contemporanea.
19,00 18,05

Bestiario

Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 128
"Disegnare gli animali è per me il modo di riconoscermi nella natura e nella sua bellezza, per liberarmi della solitudine dell’umano. Disegnare animali mi fa stare in pace.” (Davide Toffolo)
22,00 20,90

Il mio nome è A(n)sia

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 256
Perché l’ansia di Asia si scatena più violenta durante i temporali? Tommaso è davvero il bullo della classe o la sua è solo una maschera che lo protegge dal mondo? Quale mistero nasconde l’appuntamento col passato per cui nonna Annina è partita così all’improvviso? Asia non lo sa, ma non può lasciarla sola in questo viaggio. Così come Tommaso non permetterà ad Asia di affrontare tutto questo senza di lui. Tre vite che si intrecciano tra le aule di una scuola, il mare d’inverno, grandi stazioni e incontri inaspettati. Tra ironia e attimi struggenti, l’avventura di Asia, Tommaso e Annina attraversa tappe cruciali: il superamento delle paure, la cura delle fragilità, la scoperta del primo amore, la sorpresa finale di un segreto. Finché un appuntamento con il passato regalerà a tutti un nuovo futuro. Età di lettura: da 13 anni.
15,00 14,25

Come dividere una pesca

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 240
Lei è un’americana laureata alla Columbia, lui un egiziano nato in un villaggio “che nessuno ha mai sentito nominare”. Si incontrano al Cairo in una stagione segnata dall’incertezza per il futuro, sei anni dopo la rivoluzione del 2011 che non è riuscita a portare il rinnovamento tanto sperato, e a partire da quel momento la loro vita non sarà più la stessa. La ragazza, figlia di egiziani benestanti emigrati negli Stati Uniti, è in cerca delle sue “radici”, come dice la madre in tono sprezzante, virgolettando la parola con le dita. Testa rasata, abiti mai abbastanza castigati, se ne va in giro per il Cairo senza velo, attirando la curiosità e spesso la riprovazione della gente. Il ragazzo, tanto povero quanto orgoglioso, ha documentato la rivoluzione con la macchina fotografica da cui non si separa mai e quando tutto è crollato, quando gli stranieri se ne sono andati abbandonando il paese al suo destino, è precipitato in una spirale di apatia che lo avvolge tuttora, complice l’abuso di sostanze. È allora possibile che la fragile relazione nata tra i due protagonisti senza nome li aiuti a ridare un indirizzo alla loro esistenza? O forse invece la distanza culturale rimarrà incolmabile? Come può una ragazza che si vantava di non piegarsi mai davanti alle ingiustizie tollerare il maschilismo e la violenza di un ragazzo ossessionato dalle proprie convinzioni? Con una scrittura immaginifica e sensuale, Noor Naga ci porta nel cuore di una metropoli brutale e caotica, tessendo una costruzione ardita che sfida la forma-romanzo fino a una risoluzione inaspettata. La tragedia di due mondi che si scontrano, una storia fatta più di domande che di risposte, dove la lingua, l’identità e la ricerca di un senso di appartenenza sono sempre in primo piano.
18,00 17,10

Studiare non è una cazzata. Tutto quello che devi dimenticare per riuscire a imparare

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 272
Diciamocelo chiaramente: studiare non è una cazzata. Per nessuno. Anzi, può risultare maledettamente complesso anche per chi ama farlo. A rendere fallimentare il nostro approccio allo studio contribuiscono messaggi roboanti del tipo: “Quadruplica la tua velocità di lettura”, “Prepara gli esami in una settimana”, “Sblocca il potere nascosto della tua mente”, “Basta fare uno schema”, “Impara nel sonno”. Meglio finirla con le fesserie! Studiare bene, in modo efficiente, con risultati eccellenti si può. E non deve essere per forza un’esperienza pesante, noiosa, frustrante, al contrario. Però, per riuscire a trasformare il nostro metodo di studio e raggiungere obiettivi di conoscenza solidi e duraturi, è necessario sgombrare il campo dagli errori e dai falsi miti che ci hanno spacciato per veri e annebbiano la mente, portandoci completamente fuori strada e lontani dal raggiungere i buoni risultati che ricerchiamo. In questo libro Alessandro de Concini, uno dei maggiori esperti di apprendimento efficace in Italia, che con il suo Sistema ADC ha conquistato migliaia di “apprendisti studenti”, demolisce la montagna di disinformazione, pseudoscienza e marketing ingannevole dilagante su come si impara e sui meccanismi di apprendimento del nostro cervello, conducendoti alla scoperta di ciò che funziona davvero nella cognizione. Lo fa scienza alla mano, con fonti verificabili, esperienza diretta sul campo e abbondanti dosi di buonsenso e ironia. Il metodo di studio “geniale” non esiste, ma esiste un metodo per chi non è un genio. In questo libro Alessandro de Concini fa piazza pulita di falsi miti e pseudoscienze sull’apprendimento, perché imparare come non si studia è la via più rapida, meno insidiosa e più intelligente per avviarsi a ottenere risultati concreti, efficaci e duraturi nello studio.
18,00 17,10

Revolusi. L'Indonesia e la nascita del mondo moderno

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 624
Erano gli anni quaranta del secolo scorso quando in Indonesia esplose la lotta per l’indipendenza. A lungo questa lotta è stata considerata un conflitto lontano e marginale tra una potenza coloniale, i Paesi Bassi, e la sua colonia, le Indie Orientali Olandesi. E invece ha scritto la nostra storia. Dopo la Seconda guerra mondiale e l’occupazione giapponese, l’Indonesia fu il primo paese a rivendicare con le armi la propria libertà. L’intervento inglese e poi, soprattutto, quello olandese, che avrebbero dovuto riportare l’ordine, scatenarono invece la prima guerra di decolonizzazione moderna. Quella lotta ispirò i movimenti per l’indipendenza in Asia, Africa e nel mondo arabo, specialmente dopo la leggendaria Conferenza di Bandung, la prima conferenza internazionale senza l’Occidente. David Van Reybrouck ha lavorato per quasi sei anni a un’opera unica e monumentale, intervistando gli ultimi testimoni viventi della Revolusi. Nelle case di riposo indonesiane, nelle metropoli giapponesi e nelle isole più sperdute ha raccolto le memorie e le vicende di chi lottò per conquistare la libertà, imponendo una nuova direzione alla storia del mondo.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.