Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fandango Libri

Tutti i libri editi da Fandango Libri

La versione di Mati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 168
Quando sua madre parte, Mati, 11 anni, viene affidata alla nonna Totti, mondana e appassionata di burraco. Catapultata in un mondo di apparenze e rivalità, tra carte e colpi di scena scoprirà segreti di famiglia e nuove verità su se stessa. Tre generazioni a confronto, tre donne agli antipodi in una commedia familiare esilarante.
16,00 15,20

Compagni di stadio. Sócrates e la Democrazia Corinthiana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 288
"Compagni di stadio" racconta la storia di Sócrates e della Democrazia Corinthiana, un movimento rivoluzionario nel calcio brasiliano degli anni ’80. Attraverso il Corinthians, i giocatori promossero ideali di libertà e partecipazione, sfidando la dittatura militare e trasformando lo sport in uno strumento di cambiamento sociale.
19,00 18,05

Non sono un* femminista io?

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 72
"Non sono un* femminista, io?" di Emmanuel Beaubatie esplora le esclusioni all'interno del movimento femminista, soffermandosi sulle persone trans e su altri gruppi marginalizzati come lesbiche, donne nere e lavoratrici del sesso. Attraverso un’analisi storica e sociale, il saggio evidenzia come queste esclusioni rafforzino narrazioni conservatrici, richiamandosi alla famosa domanda di Sojourner Truth: "Non sono una donna, io?".
10,00 9,50

Sessualità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 192
In "Sessualità", Jules Scheele e Meg-John Barker esplorano con ironia e profondità il modo in cui la sessualità è stata costruita nella società, smascherando i "mostri" che la circondano. Attraverso un fumetto divulgativo e provocatorio, il libro guida i lettori verso una comprensione più libera, inclusiva e consapevole del sesso, immaginando un futuro senza preconcetti e basato sul consenso e la diversità.
19,50 18,53

Boccanera

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 216
"Boccanera" di Michèle Pedinielli è un noir ambientato a Nizza, con protagonista Ghjulia "Diou" Boccanera, una detective privata cinquantenne. Quando un uomo le chiede di indagare sulla morte del suo compagno e viene poi assassinato, Diou si trova coinvolta in un'indagine pericolosa tra le ombre della città, affrontando temi di giustizia e solidarietà.
17,50 16,63

Sola con te in un futuro aprile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 312
"Sola con te" in un futuro aprile racconta la storia di Margherita Asta, sopravvissuta alla strage di Pizzolungo del 2 aprile 1985, in cui perse la madre e i due fratellini gemelli a causa di un attentato mafioso destinato al giudice Carlo Palermo. Attraverso il racconto della sua crescita segnata dal dolore e dalla ricerca di giustizia, il libro diventa una toccante testimonianza sulla memoria, il coraggio e la lotta contro la mafia.
18,00 17,10

Cronache dell'età fertile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 192
Sei racconti iperrealisti e a tratti surreali, sei donne negli anni “deputati” alla maternità, sei pannelli neri, disturbanti e ruvidi per raccontare i nostri tempi. “Sin dai suoi esordi in antologie e riviste, le storie di Barbara Di Gregorio hanno rappresentato un modello di narrativa originalissimo nel panorama italiano. Inquietanti e ironiche, caustiche e amare, nascondono dietro la filigrana del fantastico un mondo dalla apparente disumanità ma in realtà umanissimo. Un sentiero unico fuori da ogni rotta battuta dagli scrittori di questi anni che rende la narrazione di Barbara Di Gregorio poco definibile – distopie? racconti d’umore nero? album di perversioni? (citando Garboli quando provò a definire i testi della Jaeggy). Forse sono apologhi fantastici proiettati su un personalissimo, divertito orizzonte morale. Non è un caso che tra l’esordio e questo libro passino più di dieci anni e in mezzo ci sia solo qualche racconto. Il viaggio con la scrittura di Barbara Di Gregorio è un’avventura complessa, ma conturbante come tutti i cammini in una caverna misteriosa.” (Mario Desiati, Vincitore Premio Strega LXXVI)
16,00 15,20

Il sesso degli alberi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 348
"Il sesso degli alberi" di Alessio Arena racconta la storia di Matteo, un bambino di dieci anni, che vive in una famiglia segnata dal silenzio e dai segreti: una madre distante e un padre musicista su una sedia a rotelle. Quando il padre si toglie la vita, Matteo viene mandato a Napoli, dove lo attendono nuove scoperte e un mondo sconosciuto che cambierà per sempre il suo destino.
18,50 17,58

La notte non vuole venire

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 324
Sullo sfondo della luccicante New York dai Roaring twenties e della Seconda guerra mondiale, ne "La notte non vuole venire" Alessio Arena canta con struggente nostalgia il proibizionismo, i gangster italo-americani, la fama, le passioni e le delusioni di Gilda Mignonette, la più grande cantante italiana d’America.
18,50 17,58

Surrogata universale. Rovesciamo la famiglia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 324
Mentre nel mondo si continua a legiferare per regolamentare la maternità surrogata tanto che a luglio 2024 perfino un paese cattolico come l’Irlanda l’ha resa legale, l’Italia ha dichiarato la GPA (gestazione per altri) reato universale. Per capire quale sia il contesto nel quale ci muoviamo, la lettura del libro di Sophie Lewis è indispensabile. Si stima che l’industria della maternità surrogata valga oltre 1 miliardo di dollari all’anno, e che molte gestanti siano costrette ad affrontare situazioni spaventose: sotterfugi, sottrazione di compensi ed estorsioni sono diffusi; un’assistenza medica adeguata praticamente assente e il consenso informato un miraggio. "Surrogata universale" di Sophie Lewis offre una prospettiva nuova e unica sull’argomento. È opinione diffusa che il problema sia la maternità surrogata, ma, come sostiene l’autrice, ci sarebbe bisogno di più maternità surrogata, non meno. Piuttosto che guardare alla maternità surrogata attraverso una lente legale, l’autrice sostiene che al centro del discorso dovrebbero essere messe le necessità e la salvaguardia delle gestanti e dei genitori surrogati. Il rapporto con i bambini e le bambine che le gestanti portano in grembo è quindi da ripensare come parte di un movimento collettivo volto a riconoscere che la riproduzione è un lavoro. Solo allora si riuscirà a sradicare la convinzione che i bambini “appartengano” alle persone di cui condividono il patrimonio genetico. Assumersi la responsabilità collettiva di chi nasce trasformerebbe, così, totalmente il nostro concetto di parentela, aiutandoci a capire che per mettere al mondo un figlio ci vuole sempre un villaggio. Basato su un impianto storico solido, riflessioni politiche e racconti in prima persona, Surrogata universale è un grido radicale per una giustizia gestazionale piena e informata.
19,00 18,05

Generazioni future. Una sfida per l'etica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 168
"Generazioni future" ci aiuta nel difficile compito di estendere la nostra responsabilità etica a chi non esiste ancora, a coloro i quali dipendono dalle nostre decisioni attuali e dai nostri comportamenti. Una riflessione pratica e teorica che diventa ogni giorno più attinente alla complessità del mondo che viviamo e che ci attende.
12,00 11,40

Cercando Phoebe

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 324
Dall’autore di "Lo strano mondo di Alex Woods", uno YA che racconta in modo ironico la neurodivergenza e le sfide che propone, un coming of age capace di affrontare senza sconti l’identità sessuale, le relazioni e la salute mentale.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.