Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esculapio

Tutti i libri editi da Esculapio

17,00 16,15

1,00 0,95

Le valutazioni per la redazione del bilancio d'esercizio

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2002
pagine: 276
23,00 21,85

Statistica. Per le professioni sanitarie. Sessanta risposte a domande e a problemi elementari

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2002
pagine: 180
La statistica per le professioni sanitarie è uno strumento fondamentale per raccogliere, analizzare e interpretare i dati relativi alla salute pubblica e alla pratica medica. In questo contesto, è possibile usare diverse tecniche statistiche per prendere decisioni informate, monitorare i risultati clinici e migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria
15,00 14,25

Precorso di matematica generale

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2002
pagine: 122
10,00 9,50

Lezioni di statistica aziendale

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2002
pagine: 300
26,00 24,70

Matematica di base per l'economia e l'azienda. Esercizi e temi d'esame svolti

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2001
pagine: 456
Questo libro è pensato per studenti della facoltà di Economia, - no corsi di matematica di base (di solito denominati Matematica Generale) nell'ottica del nuovo ordinamento. Gli esercizi sono raggruppati per argomento e gli argomenti presentati nell'ordine in cui vengono usualmente affrontati nel corso (preliminari, successioni e serie, funzioni di una variabile, integrali, algebra lineare, funzioni di più variabili) Nello scrivere le soluzioni degli esercizi abbiamo cercato di: raccontare come intuisce e logicamente procede chi cerca la soluzione del problema; mettere in evidenza, sulla base della nostra esperienza, le difficoltà che usualmente scoraggiano lo studente e le trappole che lo inducono a sbagliare strada.
38,00 36,10

Modi dell'immagine. Teorie e oggetti della semiotica visiva

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2001
pagine: 160
Questo volume intende proporsi come uno spettro esemplificativo della semiotica visiva attuale, testimoniando di differenti scuole, di diverse aree geografiche, di opposte opzioni dialogiche con le altre scienze umane. La raccolta offre infatti una panoramica degli assi vivi della ricerca sull'immagine così come questi hanno trovato attestazione nel V Congresso dell'Associazione Internazionale di Semiotica Visiva (Siena 1998). I saggi di Lucrecia D'Alessio Ferrara, Sylvia Ostrowetsky, François Jost, Eric Landowski, Arlindo Machado, Gianfranco Marrone, Roger Odin, Maria Pia Pozzato, Goran Sonesson, Oscar Steimberg, Pierluigi Basso, vanno a mappare la diffrazione delle questioni che si irradiano da una testualità specifica come quella dell'immagine, mettono alla prova opzioni teoriche anche divergenti rispetto a oggetti particolari, si incentrano sulla semiotica dell'arte e della comunicazione. Una vasta introduzione offre un compendio dei diversi modi con cui l'immagine è stata pensata all'interno della semiotica; è una mappa che dovrebbe consentire al lettore di orientarsi nella lettura dei saggi e al volume di acquisire un versante didattico
19,00 18,05

15,50 14,73

Appunti di geometria analitica e algebra lineare

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2001
pagine: 140
13,00 12,35

Misure elettriche e strumentazione industriale

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2001
pagine: 140
Questo volume è dedicato agli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica del Policlinico di Milano. Quest'opera, che propone alcuni concetti di metrologia cioè di teoria delle misure, si pone come tema centrale quello del trattamento dei segnali elettrici, e in particolare della accuratezza con cui possiamo estrarre informazioni dagli atti sperimentali. Così andremo esponendo alcuni concetti attinenti l'informazione elettrica e discuteremo del Sistema di Unità di Misura e dei riferimenti campione. Dopo aver sviluppato alcuni argomenti classici delle misure di precisione, verremo infine a discutere del trattamento delle incertezze e dei metodi più moderni di estrazione delle informazioni dalla realtà fenomenologica come: il trattamento analogico, il filtraggio e il trattamento discreto dei segnali.
15,00 14,25

Basi di dati. Temi d'esame svolti

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2001
pagine: 138
Questo lavoro è stato scritto con l'obiettivo di guidare gli studenti dei corsi universitari che hanno come oggetto le basi di dati nella progettazione di basi di dati e nella corretta formulazione di interrogazioni. Si noti che questo testo non vuole introdurre i concetti che caratterizzano gli argomenti trattati, ma fornire una panoramica di casi e situazioni tipiche in cui il progettista di una base di dati può imbattersi. Per questo motivo il testo è sostanzialmente basati su spunti offerti da temi d'esame utilizzati presso diversi atenei quali il Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Università di Bergamo e Verona. In particolare il capitolo 2 discute la risoluzione di problemi di progettazione concettuale e logica mentre il capitolo 3 affronta la risoluzione di interrogazioni sia in algebra relazionale che in SQL. Tutti i temi considerati vengono estensivamente discussi cercando di mettere in evidenza le ragioni delle scelte operate nella progettazione concettuale e nella progettazione logica così come i problemi di cui tenere conto e i trabocchetti da evitare nella scrittura di interrogazioni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.