Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esculapio

Tutti i libri editi da Esculapio

Principi di psicobiologia della nutrizione e dello stress

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2012
pagine: 200
Per avere una chiara comprensione del comportamento alimentare e della risposta allo stress è di fondamentale importanza cercare di capirne i meccanismi di regolazione biologica. Un approccio allo studio di questi comportamenti non può prescindere dallo studio di tali processi biologici in relazione alle risposte comportamentali. Per tale motivo è indispensabile un approccio multidisciplinare e in tale ottica si pone il loro studio dal punto di vista Psicobiologico. Il volume partendo dalla descrizione dei meccanismi che regolano il metabolismo ed il bilancio energetico passa alla trattazione del comportamento alimentare e quindi all'esposizione dei meccanismi coinvolti nella regolazione neuroendocrina della nutrizione. Nel volume viene dato ampio spazio sia alla descrizione dei fenomeni comportamentali che allo studio neurobiologico e neurofisiologico delle reti neuronali coinvolte nella loro regolazione. Il volume termina con un intero capitolo dedicato allo stress ed alla sua regolazione neuroendocrina, per la primaria importanza che la risposta allo stress ha nella gestione di un corretto controllo del comportamento alimentare.
21,00 19,95

Esercitazioni di meccanica applicata alle macchine. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2012
pagine: 200
Questo secondo volume completa la rassegna sulle tipologie di esercizi di meccanica applicata alle macchine, in particolare sono qui riportati gli esercizi svolti sui rotismi ordinari ed epicicloidali, sulla dinamica, sulle vibrazioni e infine sulla cinetostatica ideale risolta col principio della sovrapposizione degli effetti.
18,00 17,10

Milan

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2012
10,00 9,50

Esercizi di termodinamica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 160
La Termodinamica studia la trasformazione di calore in lavoro meccanico e le trasformazioni inverse. Solo in tempi relativamente recenti il calore è stato riconosciuto come una forma di energia. Precedentemente si pensava al calore come a un fluido: in base alla teoria fluidica, nel 1828, Carnot stabilì i limiti della trasformazione del calore in lavoro (II Principio della Termodinamica). Nel 1842, Mayer scoprì l'equivalenza tra calore e lavoro meccanico ed enunciò il principio della conservazione dell'energia (I Principio della Termodinamica). Nel 1845, Joule verificò sperimentalmente il principio. Oggi sappiamo che l'equivalenza tra calore ed energia deve ricercarsi nella teoria cinetica di atomi e molecole. Questo ramo della fisica è la Meccanica Statistica ed è stato sviluppato da Maxwell, Boltzmann e Gibbs (i ritratti di Carnot, Mayer, Joule e Boltzmann sono riprodotti in copertina). La Termodinamica, come intesa classicamente, discute quindi il comportamento energetico dei sistemi. Questo libro proporrà una collezione di esercizi risolti di Termodinamica. In ogni capitolo, gli esercizi sono preceduti da alcuni cenni di teoria. La collezione amplia notevolmente la collezione di esercizi del libro di Fisica II, Esercizi e Prove d'esame, della stessa autrice, edito dal Progetto Leonardo, Esculapio, Bologna, 1997.
14,00 13,30

Generazione di curve e superfici

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 72
11,00 10,45

Lezioni di sistemi di antenna. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 256
Il mondo delle antenne è un vasto e affascinante campo di studio che continua a evolversi con il progresso della tecnologia. Tra le molteplici sfaccettature di questo settore, l'analisi numerica di antenne composite si distingue per la sua importanza e rilevanza pratica. In questo volume, ci immergeremo nell'analisi numerica di antenne composite utilizzando il potente Metodo dei Momenti. Esploreremo le complesse dinamiche di antenne composte da dipoli sottili, applicando questo metodo avanzato per ottenere una comprensione approfondita delle loro prestazioni e caratteristiche. Da antenne ad apertura matematiche a sistemi d'antenna a riflettore, fino alle moderne antenne a microstriscia, esamineremo una vasta gamma di temi affascinanti e rilevanti nel panorama delle comunicazioni elettroniche. Questo volume offre un viaggio attraverso concetti fondamentali e applicazioni pratiche, dal modello intuitivo alla rigorosa analisi matematica. Speriamo che sia una risorsa preziosa per gli studenti, gli ingegneri e gli appassionati che desiderano approfondire la loro comprensione delle antenne composite e delle loro applicazioni nel mondo reale. Che questo libro possa essere uno strumento utile e stimolante per coloro che si avventurano nel vasto universo delle antenne composite e della propagazione delle onde elettromagnetiche.
28,00 26,60

Fondamenti di metrologia

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 104
Questo volume è dedicato agli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica del Policlinico di Milano. Quest'opera, che propone alcuni concetti di metrologia cioè di teoria delle misure, si pone come tema centrale quello del trattamento dei segnali elettrici , e in particolare della accuratezza con cui possiamo estrarre informazioni dagli atti sperimentali. Così andremo esponendo alcuni concetti attinenti l'informazione elettrica e discuteremo del Sistema di Unità di Misura e dei riferimenti campione. Dopo aver sviluppato alcuni argomenti classici delle misure di precisione, verremo infine a discutere del trattamento delle incertezze e dei metodi più moderni di estrazione delle informazioni dalla realtà fenomenologica come: il trattamento analogico, il filtraggio e il trattamento discreto dei segnali.
12,00 11,40

Sistemi informativi

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 272
Questo testo tratta argomenti avanzati riguardanti le basi di dati. In particolare, descrive le strutture dati e gli algoritmi utilizzati dai moderni sistemi per la gestione delle basi di dati (Data Base Management Systems, DBMS). Inoltre, affronta problemi riguardanti dell'elaborazione avanzata dei dati come ad esempio la Knowledge Discovery in Database e il Data Warehousing. Il testo si rivolge a studenti universitari e a professionisti che abbiano una conoscenza di base dei sistemi DBMS relazionali e che vogliano approfondire il funzionamento di tali sistemi. Si assume quindi che il lettore conosca il modello relazionale dei dati, l'algebra relazionale, la progettazione concettuale e logica, la normalizzazione e il linguaggio SQL. Il testo può essere impiegato per un secondo corso da sei crediti sulle basi di dati nell'ambito di una laurea di primo o di secondo livello. Il testo nasce dall' esperienza fatta dal primo autore come docente del corso di “Sistemi Informativi” della laurea magistrale in Ingegneria Informatica e Automatica dell'Università di Ferrara.
25,00 23,75

La chimica in 40 lezioni

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 360
32,00 30,40

Logistica integrata e flessibile. Per i sistemi produttivi dell'industria e del terziario. Con applicazioni numeriche e progettuali

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 416
Questo testo, dedicato alla logistica, tratta la gestione integrata del ciclo operativo dell'azienda, industriale o del terziario, attraverso le sue principali funzioni di gestione dei materiali (approvvigionamento delle materie prime e dei componenti), della produzione (progettazione prodotto, programmazione, fabbricazione, assemblaggio, controllo) e della distribuzione fisica dei prodotti finiti (movimentazione, stoccaggio, trasporto, imballo, ricezione e spedizione). Obiettivo di questo testo è quello di fornire i criteri generali e i metodi quantitativi che presiedono alla scelta, alla progettazione e alla gestione di sistemi logistici, integrati e flessibili, capaci di realizzare l'integrazione dei flussi fisici e dei flussi informativi per garantire un elevato livello qualitativo dei prodotti e del servizio ai clienti, la riduzione del tempo di risposta e il contenimento dei costi di produzione, e di far fronte con adeguata flessibilità al cambiamento continuo della gamma produttiva, conseguente alla variabilità e alla personalizzazione delle richieste del consumatore. Dopo una parte introduttiva sull'evoluzione dei moderni sistemi produttivi, vengono proposti i temi: dell'innovazione di prodotto con le relative ricadute logistiche soprattutto nell'ambito del confezionamento; dell'impatto del layout sulle scelte logistiche; della logistica nei sistemi automatici e flessibili di fabbricazione (FMS), di assemblaggio (FAS), di trasporto (con AGV); dei sistemi tradizionali di trasporto, immagazzinamento e stoccaggio; dei magazzini intensivi automatizzati; della logistica distributiva; del flusso informativo di produzione nella logistica integrata; della logistica dei ricambi nella manutenzione dei sistemi produttivi. Applicazioni numeriche e progettuali complete sono presentate con riferimento a confezionamento prodotti, sistemi FMS e FAS, Sistemi AGV e magazzini automatici. I destinatari di questo testo, a carattere prevalentemente didattico, sono soprattutto gli studenti dei corsi universitari dell'area gestionale e produzione, ma anche i tecnici, operanti nella realtà produttiva, ai quali si vuole fornire una visione organica ed un quadro il più possibile semplice delle tematiche riguardanti la logistica industriale e del terziario, che costituiscono oggi sempre più frequentemente lo snodo obbligato e decisivo per l'acquisizione di vantaggi competitivi rilevanti.
42,00 39,90

Appunti di progettazione meccanica assistita

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 224
La progettazione meccanica assistita si riferisce all'uso di software e strumenti digitali per facilitare e ottimizzare il processo di progettazione di componenti, macchine o sistemi meccanici. Questi strumenti possono includere software CAD (Computer-Aided Design), CAM (Computer-Aided Manufacturing), CAE (Computer-Aided Engineering) e strumenti di simulazione. Con l'aiuto della progettazione meccanica assistita, gli ingegneri possono creare modelli digitali dettagliati dei loro progetti, eseguire simulazioni per valutarne le prestazioni, testare diverse configurazioni e ottimizzarne il design prima di procedere alla produzione fisica. Ciò consente di ridurre i tempi di sviluppo, minimizzare gli errori di progettazione e migliorare l'efficienza complessiva del processo di progettazione e produzione meccanica.
22,00 20,90

Sistemi lineari. Elementi di analisi

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 352
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.