Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esculapio

Tutti i libri editi da Esculapio

L'analisi quantitativa dei sistemi critici

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 300
27,00 25,65

Esercizi di controlli automatici. Compiti d'esame svolti

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 288
Questo libro raccoglie una serie di esercizi di controlli automatici che sono stati proposti agli studenti della Facoltà di Ingegneria di Modena nelle prove d'esame di Controlli Automatici A, Controlli Automatici B e Controlli Automatici nel periodo 1998-2010 per i Corsi di Laurea di Ingegneria Informatica, Elettronica e delle Telecomunicazioni dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Il libro è suddiviso in varie sezioni, ognuna delle quali è dedicata ad uno specifico argomento di base di Controlli Automatici: analisi temporale, analisi frequenziale, sistemi retroazionati, reti correttrici, non linearità e sistemi discreti. Ciascuna sezione è costituita da alcune note introduttive, da una serie di domande teoriche a riposta multipla e da una serie di esercizi d'esame svolti.
26,00 24,70

Esercizi di teoria dei segnali

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 360
Il testo, alla sua terza edizione, è indirizzato a studenti della Laurea triennale in Ingegneria dell'Informazione (Elettronica, Telecomunicazioni, Informatica). I temi considerati sono legati agli argomenti classici della teoria dei segnali e dei sistemi, con numerosi esempi anche sulle variabili casuali, sui processi stocastici e sul campionamento e la quantizzazione di un segnale. Il testo è strutturato in otto capitoli, corredati di una ricca appendice di complementi alla teoria. In ogni capitolo vengono presentati numerosi esercizi completamente risolti, nonché ulteriori esercizi suggeriti, di numerosi dei quali viene indicata la soluzione. Nel Capitolo 1 vengono presentate le operazioni elementari sui segnali, la convoluzione e la correlazione. Il Capitolo 2 tratta la rappresentazione vettoriale dei segnali. L'analisi di Fourier viene presentata nel Capitolo 3. I sistemi di elaborazione vengono introdotti nel Capitolo 4. Nel Capitolo 5 vengono considerate le variabili casuali, sia discrete che continue, sia mono-dimensionali che bi-dimensionali. Nel Capitolo 6 vengono proposti alcuni esempi sulla caratterizzazione di un processo stocastico, mentre il filtraggio di un processo stocastico viene analizzato nel Capitolo 7. Il campionamento e la quantizzazione vengono infine sviluppati nel Capitolo 8. La nutrita sezione dedicata ai complementi alla teoria è suddivisa in varie parti, che trattano rispettivamente la rappresentazione vettoriale dei segnali, le principali proprietà della trasformata di Fourier, una descrizione dei sistemi, le variabili casuali ed i processi stocastici, ed infine le operazioni di campionamento e quantizzazione di un segnale.
31,00 29,45

Estimo. Manuale per ingegneri e architetti

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 245
Il testo si rivolge agli operatori del settore edilizio, immobiliare e territoriale con riguardo ai professionisti architetti, ingegneri, geometri, agronomi e periti edili ai quali è spesso richiesta una competenza economico-estimativa non solo in appoggio alle usuali attività professionali (si pensi ad esempio alla redazione di un computo metrico estimativo di un progetto) ma anche finalizzata ad una autonoma attività professionale che si potrebbe definire dell' «estimatore». Il volume è inoltre pensato per gli studenti delle Facoltà di Ingegneria (civile ed edile) e di Architettura poiché, anche in assenza di specifiche conoscenze «preliminari», lo stesso fornisce i fondamenti necessari all'apprendimento dell'«estimo civile urbano» grazie ad un approccio lineare che, con l'apporto di numerosi esempi, parte dalle basi della teoria dell'estimo per svilupparne e approfondire i contenuti con un piglio didattico e pratico.
24,00 22,80

Lezioni di analisi matematica 2

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 244
25,00 23,75

Esercizi di calcolo numerico svolti in Matlab

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 240
Esercizi di Calcolo Numerico svolti in Matlab a cura del Prof. Antonio Galli.
23,00 21,85

Progettare una base di dati. Dalle specifiche informali alle tabelle

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 108
Questo libro si rivolge a coloro che si accostano per la prima volta alle basi di dati, ed ha lo scopo di aiutare ad affrontare i problemi pratici che devono essere affrontati da tutti coloro che hanno a che fare con un database. Il materiale presente nel libro prende spunto dalle esercitazioni effettuate nell'ambito del modulo di Basi di dati all'interno del corso di Algoritmi e basi di dati (Corso di Studio in Ingegneria Informatica) e viene qui affrontato in forma ampliata, riveduta e corretta al fine di facilitare la progettazione e l'interrogazione di basi di dati. Nel capitolo finale viene presentato anche un esempio di progettazione di base di dati completamente svolto, a partire dalle specifiche a parole del progetto fino allo schema logico della base di dati stessa.
14,00 13,30

Etica, governo e diritto d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 192
19,00 18,05

Esercizi di basi di dati

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 144
12,00 11,40

Misurazione della performance e strumenti di controllo strategico

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 176
L'idea di predisporre una raccolta di scritti in tema di controllo strategico nasce dall'esperienza, ormai pluriennale, di svolgimento del corso di “Controllo Strategico”. La difficoltà di reperire testi e altro materiale bibliografico incentrato sulle principali tematiche affrontate nel corso ha infatti richiesto, in più occasioni, un'opera di selezione di vari contributi teorici, ripresi da diverse fonti, da indicare quale base per la preparazione dello studente. Il risultato è sempre stato di un programma d'esame assai articolato, frammentato, con un conseguente sforzo, in termini di docenza, di fornire un quadro di riferimento univoco e la forte necessità di rifarsi continuamente ad un filo logico che collegasse i diversi materiali di studio e di supporto. Naturalmente uno sforzo “supplementare” ne è derivato anche per gli studenti, per i quali la frequenza delle lezioni è probabilmente risultata più che mai necessaria e, comunque, la preparazione dell'esame ha richiesto un approccio molto “flessibile” e modalità di studio e lavoro peculiari.
17,00 16,15

A primer in game theory

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2011
pagine: 168
16,00 15,20

Fondamenti di comunicazioni. Un approccio di sistema

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2010
pagine: 712
Questo testo ha lo scopo di presentare, in forma omogenea e unificata, i principi che sono alla base del funzionamento e delle prestazioni dei Sistemi di Comunicazione Analogici e Numerici. L'approccio “di sistema” seguito nello sviluppare gli argomenti via via introdotti rende il libro adeguato per essere adottato come supporto didattico per i moduli di Fondamenti di Comunicazioni dei corsi di laurea e di laurea magistrale delle Aree dell'Ingegneria dell'Informazione ed Elettrica.
44,00 41,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.