Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esculapio

Tutti i libri editi da Esculapio

Raccolta di esercizi d'esame di elettrotecnica. Per gli studenti del corso di laurea in ingegneria energetica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 192
Per gli studenti del corso di Laurea in Ingegneria Energetica In questa raccolta di esercizi sono riportate le tracce e le soluzioni delle verifiche scritte finali assegnate agli studenti di Elettrotecnica del Corso di Laurea in Ingegneria Energetica (9 CFU) della Facoltà di Ingegneria Civile ed Industriale della “Sapienza” Università di Roma. Le tracce proposte e le corrispondenti soluzioni fanno riferimento ad un significativo insieme di argomenti dell'Elettrotecnica di base (i.e., relativi ai fondamenti della teoria dei campi e della teoria dei circuiti); possono pertanto fornire un valido supporto didattico agli studenti, sia come aiuto nella comprensione e nell'approfondimento degli argomenti affrontati durante il corso di insegnamento, sia, più specificata- mente, per conseguire un'idonea preparazione ai fini del superamento della verifica scritta finale.
19,00 18,05

Esercizi di impianti elettrici

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 204
Il testo propone una raccolta di esercizi, applicazioni numeriche ed alcuni complementi di impianti elettrici, riguardanti in particolare il funzionamento delle reti elettriche di potenza e dei suoi componenti.Il primo capitolo è dedicato al calcolo delle costanti di linea, il secondo a quello del funzionamento in regime permanente delle linee e di semplici reti elettriche.I capitoli terzo e quarto riguardano il calcolo delle reti elettriche di potenza comunque complesse in regime permanente normale e di corto circuito, mentre l'ultimo capitolo tratta dei regimi termici delle linee elettriche aeree ed in cavo.
24,00 22,80

Visual merchandising. Il senso dello spazio allestito

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 120
La dimensione narrativa e la pluralità dei linguaggi cui ricorre il progetto sono da sempre oggetto di attenzione teorica, ma divengono ancora più interessanti nel panorama contemporaneo nel quale è divenuto sempre più importante restituire, non solo le qualità fisiche dell'oggetto, quanto le sue caratteristiche valoriali, comunicative, emozionali, relazionali ed autentiche; ormai determinanti nella costruzione dell'identità di prodotto. I nuovi spazi di vendita attivano un'interazione, simultanea e complessa, di differenti sistemi di significato: il linguaggio dell'oggetto, ovvero degli oggetti, la logica della loro disposizione e la struttura stessa che li contiene. Attraverso una sapiente conoscenza delle strutture percettive, interpretative e motivazionali sottese alle modalità di esperire lo spazio, unitamente alla conoscenza progettuale per disegnarne la forma e il significato, il progetto del visual merchandasing è in grado di guidare il pubblico all'interno delle nuove esperienze narrative del brand.
14,00 13,30

Meccanica degli azionamenti. Azionamenti elettrici. Principio di funzionamento, accoppiamento con il carico, scelta del gruppo motore-riduttore, leggi di moto, controllo

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 560
Il testo tratta in maniera unitaria tutti gli aspetti relativi ai moderni azionamenti elettrici. Oltre ai principi di funzionamento dei più diffusi attuatori (motori a corrente continua, brushless, asincroni, passo-passo, motori direct-drive, motori lineari, motori piezoelettrici) vengono illustrate le loro curve caratteristiche, i loro campi operativi, le loro possibilità di regolazione e di controllo, le problematiche di connessione con i carichi meccanici nonché la scelta delle leggi di moto. Particolare enfasi viene data ai criteri di scelta del gruppo motore-riduttore.
42,00 39,90

Lean thinking. Analisi misura e ottimizzazione

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 160
Questo testo, che non ha nessuna pretesa di completezza rispetto agli argomenti trattati, si propone di fornire agli studenti di Ingegneria e ai giovani professionisti le nozioni di base sull'Industrial Engineering e sulla Lean Manufacturing per consentire loro un approccio sistematico guidato all'analisi dei processi industriali. Il libro è diviso in due parti: una prima parte di approfondimento degli argomenti principali e una seconda parte costituita da casi pratici reali che si avvale di una struttura “analisi-pianificazione-implementazione-verifica” consentendo di entrare negli argomenti passo a passo. L'obiettivo del volume è quello di coinvolgere il lettore ed introdurlo rapidamente ed efficacemente all'Industrial Engineering e al Lean Manufacturing.
18,00 17,10

Turbine a gas e cicli combinati

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 352
Le turbine a gas sono state protagoniste, nello scorso decennio, di un'importante rivoluzione nella tecnologia della produzione di energia. Soprattutto se abbinate con cicli a vapore a recupero (cicli combinati) e impiegando il gas naturale come combustibile primario, esse costituiscono oggi l'opzione più efficiente, economica ed rispettosa verso l'ambiente per la generazione di potenza elettromeccanica. Il presente testo costituisce un riferimento aggiornato per chi desidera affrontare le numerose tematiche connesse alle turbine a gas e agli impianti da esse derivate. La trattazione parte dai fondamenti termodinamici e dalla discussione sui componenti, per arrivare agli aspetti relativi alle prestazioni e alle applicazioni, all'ottimizzazione del ciclo, alle tecniche di abbattimento emissioni, all'integrazione dei cicli combinati con gassificatori dei combustibili pesanti. Il grado di approfondimento è adeguato per studenti degli insegnamenti che caratterizzano le discipline delle Macchine e dei Sistemi energetici, in Corsi di Studio universitari di primo e secondo livello, dando per acquisita una buona preparazione nella termodinamica applicata e nelle macchine a fluido. L'estensione della trattazione e l'attenzione alle applicazioni ne fanno un supporto adatto anche a corsi più specialistici nel settore dei sistemi energetici e dell'impatto ambientale, e ugualmente interessante per chi opera nel comparto energetico al di fuori dell'ambito universitario. Questa terza edizione del testo contiene un doveroso aggiornamento rispetto a quella precedente, con approfondimenti ed estensioni resi necessari dall'avanzamento tecnologico del settore, quali le nuove tecnologie di raffreddamento delle pale, la micro-cogenerazione, la possibilità di catturare la CO2 prodotta dalla combustione. Sono stati anche introdotti degli approfondimenti sulle emissioni e sulla tecnica delle recenti centrali a carbone (sia con gassificazione che con i classici cicli a vapore), in modo da offrire un panorama completo delle moderne tecnologie della power generation.
42,00 39,90

Modellistica e simulazione. Esercizi svolti e laboratorio in excel

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 208
Questo volume riporta testi e soluzioni di temi d'esame assegnati nel corso degli anni, vuole anche dare un'idea della molteplicità dei casi e dei problemi che possono essere trattati con gli strumenti della modellistica. E' un libro, nelle intenzioni degli autori, “da fare”, più che da studiare. Gli esercizi ed esempi presentati sono uno diverso dall'altro, fanno spesso riferimento a situazioni reali e contengono anche qualche approfondimento della teoria.
22,00 20,90

Analisi matematica per architettura

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 240
Lo scopo del volume è quello di offrire agli studenti uno strumento con elementi di teoria, ricco di esercizi risolti e commentati (il cui svolgimento è fortemente consigliato) e di esercizi proposti con relativo risultato. Per ogni dubbio, richieste di chiarimento o perplessità è opportuno rivolgersi ai docenti del corso. Il testo, di facile consultazione, è nato con la speranza che il lavoro svolto dia frutti positivi contribuendo ad alleggerire lo sforzo ed a migliorare il rendimento degli studenti che affrontano il corso di Analisi Matematica per l'Architettura. Il volume è frutto di un'esperienza pluriennale di lezioni ed esercitazioni per i corsi di Analisi svolti presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.
24,00 22,80

Problemi di chimica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 464
34,00 32,30

Elementi di dinamica delle strutture

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 240
Il volume si propone di fornire una introduzione alle principali problematiche di dinamica strutturale nel campo dell'ingegneria civile; è il risultato della riorganizzazione ed integrazione del materiale didattico prodotto dall'autore per i corsi di “Elementi di Dinamica delle Strutture e Ingegneria Sismica” e di “Scienza delle Costruzioni 2 e Meccanica Computazionale” ed è rivolto agli studenti del terzo anno della laurea triennale in Ingegneria Civile. La prima parte è dedicata all'introduzione del problema dinamico per strutture lineari ad uno o più gradi di libertà, mentre la seconda parte è focalizzata su problematiche più tipiche dell'ingegneria sismica e cerca di fornire un inquadramento teorico sulla vigente normativa in materia. Conclude il volume un capitolo introduttivo sui sistemi non lineari, e specialmente sul metodo della linearizzazione equivalente, direttamente applicabile al comportamento dei dispositivi antisismici di nuova concezione.
25,00 23,75

15,00 14,25

Metodi analitici e numerici. Esercizi di analisi

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 240
Lo scopo del volume è quello di offrire agli studenti uno strumento ricco di esercizi risolti e commentati (il cui svolgimento è fortemente consigliato) e di esercizi proposti con relativo risultato. Per ogni dubbio, richieste di chiarimento o perplessità è opportuno rivolgersi ai docenti del corso. Il testo, di facile consultazione, è nato con la speranza che il lavoro svolto dia frutti positivi contribuendo ad alleggerire lo sforzo ed a migliorare il rendimento degli studenti che affrontano il corso di Metodi Analitici e Numerici per l'Ingegneria. Il volume è frutto di un'esperienza pluriennale di esercitazioni per i corsi di Metodi Analitici e Numerici dei proff. Gazzola e Colombo ed è stato scritto espressamente pensando alle esigenze degli studenti del terzo anno della Facoltà di Ingegneria Energetica del Politecnico di Milano.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.