Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Turbine a gas e cicli combinati

Consulta il prodotto

sconto
5%
Turbine a gas e cicli combinati
Titolo Turbine a gas e cicli combinati
Autore
Editore Esculapio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 02/2016
ISBN 9788874889341
 
42,00 39,90
 
Risparmi: €  2,10 (sconto 5%)

 
Le turbine a gas sono state protagoniste, nello scorso decennio, di un'importante rivoluzione nella tecnologia della produzione di energia. Soprattutto se abbinate con cicli a vapore a recupero (cicli combinati) e impiegando il gas naturale come combustibile primario, esse costituiscono oggi l'opzione più efficiente, economica ed rispettosa verso l'ambiente per la generazione di potenza elettromeccanica. Il presente testo costituisce un riferimento aggiornato per chi desidera affrontare le numerose tematiche connesse alle turbine a gas e agli impianti da esse derivate. La trattazione parte dai fondamenti termodinamici e dalla discussione sui componenti, per arrivare agli aspetti relativi alle prestazioni e alle applicazioni, all'ottimizzazione del ciclo, alle tecniche di abbattimento emissioni, all'integrazione dei cicli combinati con gassificatori dei combustibili pesanti. Il grado di approfondimento è adeguato per studenti degli insegnamenti che caratterizzano le discipline delle Macchine e dei Sistemi energetici, in Corsi di Studio universitari di primo e secondo livello, dando per acquisita una buona preparazione nella termodinamica applicata e nelle macchine a fluido. L'estensione della trattazione e l'attenzione alle applicazioni ne fanno un supporto adatto anche a corsi più specialistici nel settore dei sistemi energetici e dell'impatto ambientale, e ugualmente interessante per chi opera nel comparto energetico al di fuori dell'ambito universitario. Questa terza edizione del testo contiene un doveroso aggiornamento rispetto a quella precedente, con approfondimenti ed estensioni resi necessari dall'avanzamento tecnologico del settore, quali le nuove tecnologie di raffreddamento delle pale, la micro-cogenerazione, la possibilità di catturare la CO2 prodotta dalla combustione. Sono stati anche introdotti degli approfondimenti sulle emissioni e sulla tecnica delle recenti centrali a carbone (sia con gassificazione che con i classici cicli a vapore), in modo da offrire un panorama completo delle moderne tecnologie della power generation.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.