Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esculapio

Tutti i libri editi da Esculapio

Segni dei tempi. La costruzione delle regole in un mondo globale ed intangibile

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 168
L'arte contemporanea ha assunto il ruolo di esplicitazione culturale della destrutturazione e liquefazione dei tempi post-moderni e globali nei quali viviamo; il volume in questione ha il preciso scopo di fornire un'ottica sistemica e comprendente che partendo dalla sociologia dell'arte si è evoluta nel suo farsi, per l'interessamento di alcuni autori a tematiche più ampie, andando ad assumere un taglio più esteso e trasversale all'arte, all'educazione e alla comunicazione. Segni dei tempi si propone quindi come un volume multidimensionale che partendo dall'arte contemporanea si sviluppa verso direzioni inedite in cui si intersecano storia, economia, politica, comunicazione, diritto, letteratura e accademia al fine di gettare luce sulle connessioni, la dematerializzazione e l'interdisciplinarietà come principi base della globalità della società attuale.
15,00 14,25

Semiconductor photonics. Principles and applications

Libro: Cartonato
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 252
49,00 46,55

Tecnologie per la mobilità sostenibile. Veicoli elettrici, ibridi e a fuel cell

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 176
La transizione verso una mobilità sostenibile, caratterizzata da una progressiva sostituzione dei veicoli tradizionali alimentati con carburanti derivati da combustibili fossili, ha registrato negli ultimi dieci anni una accelerazione senza precedenti. L'uso di elettricità ed idrogeno sta infatti segnando una rivoluzione nell'industria automobilistica, portando verso la maturità tecnologie innovative come i propulsori ibridi, elettrici e a fuel cell.Questo testo costituisce un riferimento aggiornato sulla base delle attuali proposte di mercato, per la comprensione dell'architettura e dei principi di funzionamento dei veicoli di nuova concezione e le prospettive di una loro penetrazione nelle flotte circolanti dei prossimi anni. Per far fronte alla notevole multidisciplinarietà dei temi trattati, i concetti fondamentali, necessari ad affrontare le varie sezioni, vengono appositamente introdotti ed illustrati. Questo rende il presente volume, pur concepito come supporto a corsi universitari specialistici di indirizzo autoveicoli, accessibile a chiunque, in possesso delle generali nozioni acquisite in un percorso di scuola superiore di orientamento tecnico o scientifico, si trovi incuriosito ed affascinato dall'evoluzione tecnologica nel settore della mobilità.
21,00 19,95

Analisi matematica 1. Esercizi e cenni di teoria

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 296
E' convinzione tra gli studenti che gli argomenti trattati all'interno di un primo corso di Analisi Matematica siano quelli in assoluto più difficili perché, a detta loro, bisogna ragionare molto e non c'è sempre una tecnica risolutiva standard. Questa consapevolezza ha spinto gli autori a preparare un testo di esercizi che accompagni lo studente nel ragionamento e ricordi le regole da usare. I commenti e la motivazione della scelta del metodo risolutivo da applicare sono importanti, essere preparati non significa aver risolto meccanicamente tanti esercizi. Di fronte a un qualsiasi quesito si deve avere chiara la sequenza dei passi da compiere onde evitare partenze che poi inevitabilmente si bloccano.Questo è lo spirito con il quale è stato preparato questo libro, che si avvale dell'esperienza pluriennale degli autori all'interno dei corsi di Analisi Matematica e di Matematica specifici per l'Ingegneria, per l'Architettura e l'Economia.
26,00 24,70

La matematica elementare tra astrazione e concretezza

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 164
16,00 15,20

Appunti dal corso di elettronica analogica. Approfondimenti

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 272
Questa raccolta di appunti è nata e si è via via arricchita dai vari momenti di dialogo che ho avuto con gli studenti nei miei 20 anni di attività di docente sempre alla ricerca di migliorare la comprensione dei vari argomenti dell'elettronica analogica. Non volevo riproporre qui una trattazione di argomenti generali che si possono già trovare in tantissimi testi di elettronica. Ho invece preferito mettere alla prova le conoscenze sviluppate dagli studenti, spesso tradizionalmente confinate intorno a un singolo preciso argomento, utilizzandole nell'analisi di situazioni molto diverse. Ne è un particolare esempio il Capitolo dedicato al Teorema di Miller, la cui trattazione nei vari libri di testo è spesso contenuta all'interno di una singola pagina, che in questi appunti si integra con la teoria della retroazione e col metodo delle costanti di tempo in un continuo creare e dissolvere dubbi. I primi capitoli sono invece dedicati all'ottenimento di rappresentazioni chiaramente definite e affidabili dei circuiti elettronici. Ampio spazio è concesso alla rappresentazione dei circuiti in termini di schematizzazione a blocchi e ai punti critici sui quali porre attenzione affinché l'algebra degli schemi a blocchi possa essere utilizzata per lo studio di stadi amplificatori in cascata. In particolare viene presa in considerazione la “funzione di trasferimento di interfaccia” che si crea nel momento in cui si connettono due circuiti e le nascoste problematiche di stabilità che possono essere chiaramente correlate ad essa. L'uso di metodi di indagine alternativi a quelli tradizionalmente noti permette di mettere in luce aspetti non sempre evidenti e spesso lasciati involontariamente sottintesi quando si utilizzano i procedimenti tradizionali. Suggerisco sempre ai miei studenti di studiare un determinato argomento su più libri in quanto ogni autore lo descrive con parole proprie, propone considerazioni differenti e le differenze aiutano a capire ciò che stiamo studiando. Spero quindi che questi appunti possano soprattutto stimolare momenti di riflessione e di verifica delle conoscenze che pensiamo di possedere nel campo dell'elettronica analogica e aiutarci a farne di nuove.
28,00 26,60

Matematica di base. Esercizi svolti, testi d'esame, richiami di teoria

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 212
Questo testo raccoglie molti esercizi su vari argomenti di Matematica di base, presentati con particolare attenzione alle difficoltà che tanti studenti incontrano all'inizio degli studi universitari. Nelle introduzioni ai capitoli vengono richiamati brevemente concetti basilari, definizioni, e formule utili alla soluzione degli esercizi. Tutti gli esercizi sono completi di risultati e soluzioni. In queste ultime si evidenziano i meccanismi di ragionamento, spesso con il supporto di diagrammi o grafici colorati. Quando possibile, si mostra come verificare la correttezza della risposta calcolata: questo, oltre a essere uno strumento di controllo che “conforta” lo studente, contribuisce a sviluppare un atteggiamento critico e scientifico utile per qualsiasi disciplina. Alcuni esercizi riportano un'etichetta: (base) esercizi di sbarramento, cioè da capire molto molto bene prima di affrontare gli altri esercizi del capitolo. (esame) di struttura e difficoltà paragonabile a esercizi in un testo d'esame. (extra) esercizi particolarmente interessanti per diversi motivi, per esempio se rappresentano un'applicazione ad altri contesti, o se richiedono ragionamenti più astratti o più raffinati.
25,00 23,75

Project management. La governance degli appalti

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 198
20,00 19,00

22,00 20,90

Appunti di teoria dei segnali. Segnali deterministici e segnali aleatori

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 356
Gli appunti raccolti in questo volume traggono origine dalle lezioni tenute agli studenti del Corso “Teoria dei Segnali” della Scuola di Ingegneria di Firenze. Essendo tale Corso inserito nei curricula delle Lauree triennali in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, i concetti esposti e gli esempi riportati sono orientati alle applicazioni in tali settori, aiutando lo studente a familiarizzare con tematiche che saranno affrontate nei Corsi successivi. Il testo tratta lo studio e il modellamento dei segnali continui nel tempo e comprende anche una serie di esercizi risolti. Le dispense non costituiscono una trattazione esaustiva dei temi in indice, ma forniscono uno strumento utile allo studente che affronti la preparazione dell'esame del Corso.
28,00 26,60

Manuale di pediatria. La pratica clinica

Libro: Libro rilegato
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 1264
Il Manuale di Pediatria – La Pratica Clinica, giunto alla sua Seconda Edizione, è destinato a Studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzandi in Pediatria e Neuropsichiatria Infantile, Pediatri ed è strutturato per essere un testo maneggevole e di facile consultazione ma al tempo stesso completo e aggiornato, basato sui principi della Evidence Based Medicine. Il testo tratta tutti gli argomenti principali della Pediatria Generale e Specialistica ed è organizzato sia in capitoli con impostazione tradizionale, sia in inquadramenti sotto forma di tabelle, in cui vengono riportati i principi clinici/diagnostici/terapeutici e le diagnosi differenziali. Il testo contiene inoltre flow-chart e algoritmi decisionali, con lo scopo di fornire al lettore strumenti di facile e rapida consultazione. I presupposti che hanno guidato la stesura del Manuale trovano realizzazione in una veste grafica che intende guidare il lettore in una consultazione “su misura”: i capitoli contengono infatti sia informazioni di base, fondamentali e irrinunciabili per lo studente di Medicina in fase di studio, sia informazioni dettagliate destinate invece a coloro che intendono approfondire e aggiornare le proprie conoscenze. Questo testo ha inoltre l'obiettivo di approfondire argomenti, di carattere socio-culturale, meno tradizionalmente affrontati nei Manuali per lo studio della Pediatria, ma di grande attualità e che rappresentano un bagaglio culturale indispensabile per le figure professionali impegnate nel difficile compito di assistere e curare i bambini e gli adolescenti di oggi, inseriti in contesti familiari, sociali e culturali molto diversi dal passato e costantemente in evoluzione
88,00 83,60

Esercizi di meccanica dei solidi e delle strutture

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2016
pagine: 332
Il volume presenta le metodologie operative di analisi dei sistemi elastici tipicamente affrontati nei primi corsi universitari in ambito strutturale (Meccanica delle Strutture, Meccanica dei Solidi, Scienza delle Costruzioni). Gli argomenti trattati coprono lo studio dell'equilibrio di sistemi isostatici costituiti da travi e da bielle, il calcolo degli sforzi normali e tangenziali nelle sezioni di trave, l'analisi delle azioni e delle deformazioni in sistemi isostatici e iperstatici (teoria della linea elastica, principio dei lavori virtuali e teoremi energetici), le operazioni sugli stati di sforzo, le verifiche di resistenza e di stabilità. All'inizio di ogni capitolo sono brevemente richiamati gli aspetti teorici di base a cui seguono numerosi esercizi risolti.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.