Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esculapio

Tutti i libri editi da Esculapio

Tra «etno» e «semiotica». Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2017
pagine: 128
Tra “etno” e “semiotica”: conversazioni tra antropologia e teoria della significazione è il secondo volume di una raccolta di interviste che vede come protagonista l'etnosemiotica, o meglio il rapporto tra semiotica e antropologia. Mentre il primo volume Tra “etno” e “semiotica”. Affinità e divergenze ai margini di due discipline si concentra maggiormente sul punto di vista semiotico, ospitando i contributi di alcuni dei maggiori esponenti della semiotica e della filosofia italo-francese, questo secondo volume dà spazio a una serie di conversazioni di carattere più antropologico, dialogando con voci illustri dell'antropologia contemporanea e della semiotica vocata alla problematica culturale. Il volume ospita i contributi di Francesco Remotti, Pietro Clemente, Roberto Malighetti, Michael Herzfeld, Pierluigi Cervelli e Franciscu Sedda.
14,00 13,30

L'assistenza sociale. Evoluzione, complessità e prospettive nella realtà italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2017
pagine: 172
Il presente lavoro affronta gli aspetti che hanno contraddistinto il fenomeno assistenziale con particolare riferimento alla realtà italiana. La ricerca muove dalle prime forme di soccorso e descrive il percorso evolutivo dell'assistenza, fino a giungere al moderno sistema integrato. Il ruolo attribuito alla società civile apre verso nuove prospettive e delinea un modello di welfare che ruota su un sistema sussidiario degli interventi. L'elevazione di nuovi principi a rango costituzionale e l'emanazione del Codice del Terzo settore fanno da cornice al nuovo sistema di sviluppo della persona all'interno delle formazioni sociali.
17,00 16,15

Il sistema pubblico di identità digitale

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2017
pagine: 64
La proliferazione dei servizi messi a disposizione per via telematica da parte degli enti della Pubblica Amministrazione ha comportato, negli ultimi anni, la moltiplicazione delle credenziali informatiche necessarie per l'autenticazione da parte del cittadino che intende usufruirne, con la conseguente necessità per quest'ultimo di memorizzare e conservare un numero sempre crescente di password, pin e smart card. Per ovviare a tale inconveniente è nato in Italia il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), finalizzato a consentire ai cittadini di accedere con un'unica identità digitale a tutti i servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni, nonché dagli enti privati che vorranno aderire al sistema.
12,00 11,40

Meccatronica. Elementi di trazione elettrica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2017
pagine: 448
Lo scopo del libro è quello di fornire una base di conoscenze interdisciplinari relative a meccatronica, sistemi di azionamento, meccanica della locomozione. Tali conoscenze sono contestualizzate rispetto a diversi ambiti applicativi (ferroviario, stradale ed in misura minore, marino). Il testo segue un ordine di esposizione che favorisce una graduale introduzione alla materia: dopo aver introdotto alcune nozioni di meccanica della locomozione con riferimento alla applicazione ferroviaria, vengono spiegate le principali tecnologie utilizzate per la trazione elettrica. L'esposizione segue un ordine storico anticipando la descrizione dei sistemi di trazione di più semplice concezione rispetto a soluzioni più moderne e tecnologicamente complesse. Per quanto riguarda la trazione stradale, vengono descritte le principali tecnologie utilizzate per lo sviluppo di soluzioni elettriche ed ibride. In una terza sezione vengono introdotti anche alcuni concetti relativi al dimensionamento di sistemi di propulsione elettrica per applicazioni marine con particolare riferimento all'applicazione a veicoli autonomi. In tutte le sezioni si cerca di evidenziare aspetti comuni ed interdisciplinari (relativi, ad esempio, al controllo di macchine elettriche) rispetto a vincoli e caratteristiche specifiche dell'applicazione.
38,00 36,10

Esercizi per il corso di fondamenti di elettronica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2017
pagine: 212
22,00 20,90

Manuale di pediatria generale e specialistica

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2017
pagine: 540
Questa seconda edizione, aggiornata, del “Manuale di pediatria generale e specialistica”, pubblicato per la prima volta nel 2009, è dovuta all'evoluzione delle conoscenze nell'ambito di questa specialità medica che si è verificata negli anni più recenti. Il volume è dedicato agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, agli studenti dei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, ai Medici di Famiglia, ma anche agli specializzandi in Pediatria per i quali può costituire un utile strumento di studio. Questo manuale è stato infatti pensato e realizzato con l'intento di fornire uno strumento agile ed aggiornato, in cui i principali aspetti della cura del bambino, sano e ammalato, sono stati trattati da specialisti nelle diverse branche della Pediatria, da chirurghi pediatri, da neuropsichiatri infantili ed infine da dermatologi che si sono particolarmente dedicati ai pazienti in età evolutiva.
55,00 52,25

Esercizi risolti di matematica generale con modelli applicativi

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2017
pagine: 336
Il presente volume è rivolto agli studenti dei Corsi di Economia ed è concepito come un manuale operativo di Esercizi risolti e di Applicazioni della Matematica ai più comuni temi di natura economica. Il taglio operativo si concretizza con l'ampio utilizzo di elementi grafici e con la proposta di test a risposta chiusa, in cui si mettono a fuoco gli elementi essenziali e gli errori più comuni. La trattazione dei tradizionali problemi della Matematica per l'Economia, con risoluzione per esteso, è svolta con approccio strutturato. Per ciascun argomento è effettuato un richiamo delle metodologie e delle formule necessarie per affrontare la risoluzione dei quesi. Ampio spazio è inoltre riservato allo sviluppo di modelli applicativi in ambito economico e finanziario, per porre l'accento sulle implicazioni pratiche ed operative degli strumenti matematici. Uno sguardo infine è volto a temi di base di matematica computazionale e ad alcuni suoi significativi utilizzi.
28,00 26,60

Basi di dati. Progettazione concettuale, logica e SQL

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2017
pagine: 304
Questo manuale si rivolge agli studenti di Basi di Dati dei Dipartimenti di Ingegneria Informatica e di Informatica ed ha come obiettivo quello di fornire un compendio della progettazione concettuale, logica e fisica delle basi di dati relazionali. Il manuale è corredato da una serie di 10 esercizi d'esame svolti in maniera dettagliata e ragionata, e da un caso di studio di organizzazione di agenzie stampa per la classificazione automatica di testi.
30,00 28,50

Fondamenti della programmazione. Linguaggio C, strutture dati e algoritmi elementari, C++

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2017
pagine: 268
Nella prima parte del testo viene introdotto il linguaggio c. La trattazione mira a raggiungere una capacità di programmazione avanzata attraverso la comprensione analitica delle regole sintattiche e semantiche che formano la struttura compatta del linguaggio. Per il bene della concretezza vengono introdotte la libreria standard del linguaggio c e le chiamate di sistema, e viene anche descritta l'architettura di un processore elementare e il modo in cui un programma c viene tradotto in assembler, codificato in forma numerica ed eseguito. In Appendice la trattazione viene estesa al c++, per raggiungere il livello di comprensione sufficiente per l'accesso ad un testo di progettazione OO. Nella seconda parte vengono introdotti i concetti di struttura dati e di algoritmo in riferimento alla rappresentazione di liste e alberi binari e ai problemi di ricerca e ordinamento. La trattazione fornisce l'opportunità per esemplificare un uso avanzato del c e per introdurre concretamente alcuni concetti fondamentali della programmazione: separazione tra logica e implementazione di una struttura dati; ricorsione e iterazione; valutazione della complessità di un algoritmo e di un problema; verifica della correttezza; disciplina di programmazione e riuso delle soluzioni.
29,00 27,55

Elements of mathematics with numerical applications

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2017
pagine: 276
28,00 26,60

Le atassie. Proposte riabilitative

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2017
pagine: 152
Il trattamento del paziente con atassia è una delle sfide più rilevanti per il riabilitatore. Non è infrequente, infatti, che dopo poche sedute di terapia l'operatore rinunci al trattamento. In questo breve testo viene presentata la modalità di un concreto approccio riabilitativo al paziente cerebellare. È una proposta di lavoro elaborata dinamicamente negli ultimi anni seguendo il continuo flusso di contributi sulla fisiopatologia del cervelletto, derivanti dalla ricerca sperimentale e clinica. Questa ha permesso di superare la visione del cervelletto come organo principalmente dedicato all'equilibrio ed alla coordinazione motoria, permettendo di evidenziare la sua partecipazione ad altre funzioni, sensoriali, neurovegetative ma soprattutto cognitive. Il testo, che inizia con una presentazione clinica del complesso capitolo delle atassie acquisite o ereditarie, intende proporsi come originale metodo di lavoro che guidi il paziente al recupero di tutte le funzioni riconosciute al cervelletto, nell'intento di risposte adeguate e pertinenti alle necessità della "persona" con atassia. Lo scritto è rivolto a medici, specialisti e fisioterapisti, ma anche a quanti, nell'ambito dell'équipe riabilitativa, siano interessati all'approfondimento delle complesse tematiche che riguardano il trattamento delle atassie.
26,00 24,70

Sociologie del mutamento

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2017
pagine: 520
Eterogenei nei contenuti ma legati da un unico filo rouge, gli originali contributi di questo volume tendono a rappresentare, con un approccio multidisciplinare, i caratteri del mutamento sociale. Il nucleo tematico di fondo, orientato principalmente a focalizzare il processo di modernizzazione in chiave di progresso o di degenerazione, muove dalla fenomenologia del mutamento, attraversa il riconoscimento del ruolo del web, sicuro protagonista dei cambiamenti sociali, sino a sfumare i propri contorni e a lambire ambiti tematici connotati da maggiore specificità come le migrazioni, la tutela dei soggetti deboli e la valorizzazione dei beni comuni. Frutto della feconda elaborazione di un gruppo di ricercatori caratterizzati da diverso orientamento disciplinare, Sociologie del mutamento cerca di apportare un ulteriore contributo allo studio dei fenomeni sociali e nel contempo offrire nuovi spunti per l'osservazione delle molteplici e complesse dinamiche che animano la società contemporanea.
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.