Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA

Tutti i libri editi da EGEA

14,00 13,30

La sanità pubblica veterinaria in Italia. Sfide e scenari del XXI secolo

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 100
La sanità pubblica veterinaria è un punto di forza del sistema sanitario italiano. Ma le tensioni economiche e le sfide della globalizzazione, della tecnologia e del cambiamento nei paradigmi culturali e lavorativi del XXI secolo rimettono in discussione l'organizzazione e il funzionamento della sanità pubblica veterinaria consolidatesi nello scorso secolo e sviluppatesi nell'ultimo decennio, minacciando il futuro stesso della professione del veterinario pubblico. Quali scenari futuri, quali priorità di intervento, quali percorsi di innovazione-evoluzione si prospettano per la sanità pubblica veterinaria italiana? Questo libro si propone di rispondere a queste domande, partendo da una approfondita analisi e diagnosi dello stato di salute della veterinaria per poi procedere, attraverso il confronto con le voci dei protagonisti, ad individuare le sfide e le soluzioni gestionali ed organizzative che caratterizzano l'agenda del possibile cambiamento.
14,00 13,30

Governance e performance delle società quotate italiane. Leve per la creazione di valore in momenti di crisi

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 102
Il volume fornisce un contributo scientifico all'ottimizzazione dei meccanismi di governo delle società italiane. L'obiettivo è fornire indicazioni utili, fondate su robuste evidenze empiriche, relativamente alle scelte di governance in grado di contribuire a creare valore economico durevole. A tal fine, la ricerca condotta nel testo esamina i punti di forza, le inefficienze e i margini di miglioramento dei consigli di amministrazione delle società quotate italiane osservando le relazioni esistenti fra scelte di governance e misure di performance (finanziarie e contabili), giungendo in qualche caso a risultati diversi da quelli prevalenti nel dibattito corrente. Il volume si inserisce nell'ambito di un progetto di ricerca, promosso dall'Osservatorio M&A del CReSV (Centro Ricerche su Sostenibilità e Valore) dell'Università Bocconi e dall'Università LUM "Jean Monnet", anche grazie al supporto di Bureau Van Dijk, Deloitte e Risanamento SpA, avente l'obiettivo di identificare e promuovere le modalità con cui le operazioni di finanza straordinaria e di governance possono aiutare le aziende a creare valore economico durevole.
15,00 14,25

L'intelligenza collaborativa. Verso la social organization

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: XVI-235
Lo scientific management formalizzato da Taylor disegna un'organizzazione in cui il potere scende dall'alto, le strategie sono definite da un vertice ristretto, gli obiettivi assegnati e non scelti, con un sistema di comando e controllo in cui sono i senior executives ad allocare le risorse. Prima del web era difficile immaginare alternative a questa ortodossia manageriale, ma Internet ha determinato l'esplosione di nuove forme di vita organizzativa, in cui il coordinamento si ottiene senza centralizzazione, il potere sta nelle capacità e non nei ruoli, la conoscenza condivisa trionfa sull'autoritarismo. Le comunità spontanee intorno a specifici interessi aumentano le opportunità di innovazione e le performance sono valutate dai pari. La crescente disponibilità di social software (anche gratuiti) e la massiccia introduzione sul mercato di piattaforme collaborative da parte di tutti i grandi player dell'ICT rendono oggi realizzabile questa nuova visione. La social organization, intesa come un modo nuovo di fare impresa che consente a un vasto numero di persone di lavorare collettivamente - valorizzando le singole riserve di competenza, talento, creatività ed energia -, può diventare realtà. Il libro fornisce una guida strategica per affrontare il cambiamento derivante dall'utilizzo dei social media e dai processi di collaborazione emergenti dal basso.
30,00 28,50

Marketing strategico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: XXX-960
Il marketing strategico focalizza, nell'arte del management, la definizione delle manovre più efficaci per trasferire una proposizione di valore irresistibile alla propria clientela con lo scopo di rendere meno attraente quella dei rivali. L'opera analizza pertanto le principali scelte di marketing strategico e lo sviluppo delle manovre concorrenziali. In particolare si affronta il tema della segmentazione, quello della value proposition e del suo posizionamento strategico sul mercato. I temi critici del brand management, del price management, del communication management e del multichannel management sono declinabili nella successione dei tre giochi competitivi: il gioco di posizione, quello di movimento e quello di imitazione.
60,00 57,00

Open. Modelli di business per l'innovazione

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: XX-260
A Henry Chesbrough (e al suo primo libro) si deve l'espressione open innovation, entrata a pieno titolo nel linguaggio manageriale insieme al concetto che veicola: in un mondo in cui le fonti della conoscenza sono sempre più distribuite e diffuse, per spingere la crescita bisogna cogliere le buone opportunità al di fuori delle mura aziendali. Le imprese - di ogni dimensione - devono imparare a gestire un processo innovativo "aperto" agli stimoli esterni, capace al contempo di esportare quelle idee che all'interno non verrebbero messe a frutto. Per realizzare profitti diventano allora necessari nuovi modelli di business, improntati a questa apertura. Il volume propone quindi una serie di strumenti utili per la loro diagnostica e prende in esame ostacoli e rischi del percorso di apertura, indicando come sfruttare al meglio le opportunità presenti all'esterno, sul mercato delle idee e delle tecnologie. In un contesto di protezione di marchi e brevetti, l'impresa deve imparare innanzitutto a gestire e valorizzare la proprietà intellettuale e, a partire da essa, ideare modelli di business innovativi, in grado di far leva sugli asset intangibili per accrescere la competitività. L'edizione italiana è arricchita dal racconto di decine di casi di aziende che nel nostro Paese hanno saputo innovare il loro approccio al mercato proprio cogliendo nuove opportunità dall'esterno.
28,00 26,60

Delete. Il diritto all'oblio nell'era digitale

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: XXIV-191
Per millenni nel corso della storia umana dimenticare è stata la norma, e ricordare l'eccezione. Ma l'era digitale ha cambiato questo rapporto, creando un fenomeno completamente nuovo: oggi rimane traccia di tutto. Contenuti potenzialmente umilianti su Facebook restano conservati nel cyberspazio e potranno essere rivisti in futuro dagli utenti della Rete (inclusi il vostro partner o il datore di lavoro). Google memorizza quando e che cosa abbiamo cercato. Lo spazio digitale ricorda anche quello che sarebbe meglio venisse dimenticato, e questo ha profonde implicazioni. Oggi il passato è sempre presente, pronto a essere richiamato con il semplice clic di un mouse. Si tratti di informazioni datate e astratte dal contesto originale o di foto compromettenti, il Web non ci permetterà di dimenticare. Il diritto alla privacy o altre normative analoghe non basteranno a proteggerci. Leggete il libro e capirete perché. E che cosa si può fare.
19,00 18,05

Codice tributario

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 1404
Il codice contiene una selezione ragionata dei provvedimenti normativi di natura fiscale più rilevanti in ambito nazionale, comunitario e internazionale. Le note d'autore che corredano gli articoli sono arricchite, oltre che da costanti rinvii alla dottrina più accreditata, dai principali orientamenti della giurisprudenza nazionale ed estera e dalle pronunce dell'amministrazione finanziaria. Tali documenti sono integralmente consultabili collegandosi a digitalibri.egeaonline.it e inserendo il codice stampato sul retro di copertina.
38,00 36,10

Le vacanze e dopo? Capire l'impatto del tempo libero e dei viaggi

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 242
Un tempo sedentaria, la società umana si è messa in movimento. Ogni occasione è buona per partire, per lasciare il posto dove si abita e si lavora, per fuggire da una quotidianità grigia e raramente soddisfacente, quasi per obbedire a un obbligo sociale. Ma l'esodo delle masse si scontra con dei limiti, a livello ecologico e sociale: per i visitatori, che non riescono più a trarre giovamento da brevi ma intensi periodi di felicità apparente, come per i visitati, che vedono sconvolto il loro ordine sociale, l'ambiente in cui vivono, stili di vita posti sotto riflettori impietosi quanto superficiali. "Le vacanze e dopo?" individua alcune possibili modalità, esposte in ventitré tesi, per trasformare il turista manipolato in turista emancipato, il turista consumatore in turista consapevole, per insegnare a viaggiare, per immaginare una nuova arte di vivere fondata sul tempo libero. Il viaggio viene considerato allora non più come un'occasione per dimenticare temporaneamente la quotidianità, ma come un'esigenza vitale: fonte di arricchimento, involontario ma indispensabile esercizio alla libertà, alla mutua comprensione e alla solidarietà. Viaggi diversi, dunque, per esseri umani diversi.
24,00 22,80

Disordine armonico. Leadership e jazz

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: XIX-200
Che cosa possono insegnarci Duke Ellington e Miles Davis sulla leadership? Esiste un modo efficace per far fronte alla complessità in contesti organizzativi che cambiano in continuazione? Improvvisare: ecco il metodo applicato dai leader migliori e dalle squadre vincenti. Inventare nuove risposte, assumere rischi calcolati senza un piano predeterminato o una rete di sicurezza che garantisca risultati specifici, negoziare strada facendo senza soffermarsi sugli errori per non soffocare le idee: in breve, dire "sì" alla confusione, accettare il disordine che è proprio dell'attuale mondo del lavoro, sempre più movimentato e tormentato ma anche - proprio per questo enormemente innovativo e fertile. Questo è esattamente ciò che fanno i grandi jazzisti. Barrett dimostra come l'improvvisazione, tratto caratteristico della "mentalità jazz", e le competenze che l'accompagnano siano oggi essenziali per una leadership efficace. Attraverso il racconto delle intuizioni e delle innovazioni dei grandi del jazz come Miles Davis e Sonny Rollins, ma anche della sua esperienza diretta di musicista, Barrett introduce un nuovo modello di leadership e collaborazione nelle organizzazioni. I leader, come abili jazzisti, devono padroneggiare l'arte di disimparare, eseguire e sperimentare allo stesso tempo, alternarsi negli assolo e sostenersi a vicenda. Prefazione di Polo Fresu e Severino Salvemini.
26,00 24,70

Financial calculus. With applications

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 224
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.