Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA

Tutti i libri editi da EGEA

Clima aziendale. Crescere dando voce alle persone

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: XIV-223
Un bravo manager sa annusare l'aria e sentire se il clima della propria azienda è "buono" o "cattivo". Per dirla con Bob Dylan, così come "non serve un meteorologo per capire da che parte tira il vento", allo stesso modo sembrerebbe non servire uno studioso di organizzazione per comprendere quale sia il clima di un'azienda. Questo atteggiamento è molto diffuso e si basa sull'assunto che tutti - imprenditori, manager, lavoratori - sappiano (o, meglio, sentano) se "splende il sole" o se "infuria la bufera". I fenomeni estremi sono per loro natura evidenti. Le cose iniziano però a complicarsi quando l'azienda non è così piccola e semplice da poter essere osservata a colpo d'occhio, quando non ci troviamo di fronte a fenomeni chiari e definibili in maniera uniforme, quando si passa del semplice sentire al più complesso analizzare e interpretare. Il libro ha il grande merito di mettere il management e chi si occupa di risorse umane di fronte all'importanza di comprendere in modo approfondito e scientifico la relazione che lega le persone al proprio lavoro, ai colleghi, ai capi e all'azienda. Un legame delicatissimo e cruciale, troppo spesso affrontato in modo approssimativo e aneddotico. Prefazione di Giuseppe Soda.
32,00 30,40

Professione auditor. Ieri, oggi e domani

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 146
L'Internai Auditing (IA) è ormai una componente essenziale per una sana gestione aziendale e quindi una efficace leva di management. La funzione dell'I A richiede una conoscenza profonda dei meccanismi decisionali e dei processi operativi dell'impresa e si esplica attraverso una nutrita serie di analisi, valutazioni e verifiche volte a garantire l'affidabilità complessiva del sistema di governance di una organizzazione. Ma come si può gestire l'attività corrente e prevedere l'imprevedibile? E come vanno affrontati i conflitti tra esigenze contrapposte come sicurezza e ritmi crescenti di produttività? In guesto volume si apprendono le informazioni più utili sulla professione dell'Auditor, sugli errori da evitare e le battaglie che vale la pena combattere fino in fondo. Ma soprattutto, lo si apprende dal racconto veritiero e approfondito di autentiche esperienze di vita e di lavoro che l'Autore ci descrive con assoluta sincerità. Silvio de Girolamo, che fa questo mestiere da oltre 20 anni, considera l'azienda come un organismo vivente, in continua evoluzione per anticipare o reagire alle sfide competitive. E l'Auditor (dal latino audire) è sempre in ascolto: un testimone privilegiato del suo divenire. Prefazione di Giorgio Brunetti.
19,90 18,91

Pristem storia. Note di matematica, storia, cultura. Vol. 39-40: Matematica-Democrazia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 224
15,00 14,25

Il trionfo del corpo

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 198
La novità assoluta di questo inizio secolo è proprio il corpo: una durata di vita straordinaria, mai prima sperimentata, una cura e un attenzione spasmodica per la sua bellezza, per la salute, la forma, la felicità. Ilcorpo: la medicina l'ha liberato dalla sofferenza; il benessere economico e la pace duratura hanno raddoppiato in cento anni la sua speranza di vita media; la nuova morale della bellezza e della seduzione gli promettono una giovinezza eterna e invulnerabile; la rivoluzione della moda e delle abitudini non solo l'autorizzano a cercare il piacere a ogni costo, ma lo spingono a farne un dovere. Iltrionfo del nuovo corpo rimette in discussione, almeno nei paesi dell'occidente, il senso del potere, dell'eredità, del patrimonio: stiamo vivendo, e non ce ne rendiamo conto, una nuova condizione umana, con implicazioni etiche, sociali ed economiche inaspettate.
9,90 9,41

Oltre le occasioni perdute. Dal transistor allo smartphone. 60 anni di storia in presa diretta

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 160
Il passato non può essere cambiato, ma può fornirci stimoli per un futuro più positivo. È questa la motivazione principale che spinge Simone Fubini a ripercorrere la sua storia e quella dell'informatica italiana degli ultimi sessant'anni alla ricerca del perché l'Olivetti non sia riuscita a sopravvivere e perché non ci siano big player nazionali nella terza rivoluzione industriale, quella dell'information communication technology. Il racconto prende così le mosse dall'attività di Fubini giovane ingegnere al laboratorio elettronico Olivetti di Barbaricina e lo segue nel suo brillante percorso professionale, che lo fa entrare in contatto con personaggi di grande calibro e spessore. Purtroppo però insufficienti perché la visione di Adriano Olivetti diventi una realtà duratura nel tempo. Ma, dagli errori compiuti si può sempre trarre insegnamento e quindi la seconda parte del libro si concentra sulle possibilità che la costante evoluzione dell'ICT offre ancora oggi all'Italia e al suo tessuto industriale.
20,00 19,00

60,00 57,00

Management delle istituzioni pubbliche

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 388
Il volume propone la ricerca di convergenza e sintesi tra due filoni culturali diversi che si riferiscono allo stesso fenomeno: come far funzionare al meglio istituzioni le cui finalità sono di definire e perseguire l'interesse generale e orientare - tramite la funzione di regolazione - istituzioni private a operare nell'interesse comune. Il libro presenta quindi un progetto che, consolidando le conoscenze finora sviluppate nell'ambito dell'economia aziendale applicata al settore pubblico, potrà renderle sempre più solide sul piano teorico e al tempo stesso vicine al mondo reale. Si pone come un ponte tra comunità scientifica degli aziendalisti che si occupano di amministrazioni pubbliche e operatori (politici, dirigenti, ecc.) interessati a sistematizzare concettualmente le loro esperienze. L'auspicio è che questo libro possa suscitare l'interesse degli studenti verso futuri percorsi formativi, lauree magistrali in public management o policy, che sviluppano alte professionalità orientate alla promozione dell'interesse pubblico. L'edizione 2015 si caratterizza per la sostituzione dei capitoli 11 e 15. Il primo affronta il tema dell'etica e della corruzione, che continua ad avere una sua valenza d'attualità. Il capitolo 15 riguarda la gestione delle risorse umane e si focalizza sui temi chiave dell'attrazione dei talenti migliori e la costruzione di percorsi di sviluppo delle professionalità.
30,00 28,50

Finanziamenti comunitari 2014-2020. Strategia, gestione e rendicontazione

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 192
Il libro aspira a fornire al lettore una visione a 360 gradi della nuova programmazione comunitaria, a livello nazionale, europeo e internazionale, e gli strumenti di management necessari a presentare un progetto e gestirlo. Il volume è strutturato in quattro blocchi. Il primo blocco - policy - introduce alla programmazione comunitaria, fornendo le coordinate per l'orientamento nell'attività dell'Unione Europea. Il secondo blocco - analisi - introduce alcuni elementi quali: la matrice di finanziabilità, il quadro logico, e le regole con cui impostare la propria attività progettuale ricorrendo ai finanziamenti comunitari. Il terzo blocco - strumenti - fornisce le leve utili per la sottomissione di proposte e la gestione successiva dei progetti aggiudicati. L'ultimo blocco, infine, si occupa dell'analisi costi benefici dei progetti e della disciplina sugli aiuti di Stato.
35,00 33,25

Mario Tchou. Ricerca e sviluppo per l'elettronica Olivetti

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 162
La diffusione dell'informatica e delle sue applicazioni è oggi inarrestabile. Innovazioni hardware e software si susseguono a ritmo incalzante, proiettando la disciplina verso il futuro, ma è legittimo chiedersi quali siano e dove si possano rintracciare le sue radici. E anche l'Italia ha la sua storia da raccontare. Una storia che si intreccia con la biografia di un personaggio poco noto al grande pubblico, Mario Tchou, e con i destini della Olivetti, azienda multinazionale nota ai più per la produzione e la commercializzazione di macchine per scrivere e da calcolo. È infatti Mario Tchou a guidare l'iniziativa di ricerca e sviluppo dell'azienda di Ivrea e sarà la sua équipe a progettare e realizzare il primo computer a transistor commerciale italiano e uno tra i primi al mondo, l'ELEA 9003. Purtroppo, però, non tutte le storie hanno un lieto fine e, alle debolezze strutturali dell'azienda, si sommano i destini avversi dei due principali sostenitori del Laboratorio, lo stesso Adriano Olivetti e Mario Tchou. Il libro conduce alla scoperta della travagliata esistenza del Laboratorio di Ricerche Elettroniche Olivetti e di Mario Tchou, grazie anche a numerose interviste e testimonianze di chi ha vissuto in presa diretta quel periodo.
20,00 19,00

Giocando con i numeri. I giochi matematici del Pristem 1995

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 168
12,00 11,40

Economia della crisi d'impresa

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 220
28,00 26,60

Wellness marketing. New strategies for new trends

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 152
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.