Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA

Tutti i libri editi da EGEA

Corporate governance

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: XV-417
Il dibattito sulla corporate governance si è per lungo tempo concentrato sul fenomeno della separazione tra proprietà e controllo che caratterizza le grandi public company anglosassoni. Secondo questa "impostazione ristretta", il buon governo delle imprese si ottiene progettando un consiglio di amministrazione indipendente dal management e, quindi, in grado di guidare il comportamento dei manager verso la massimizzazione del valore azionario dell'impresa. In questo lavoro si adotta una "impostazione allargata" secondo cui: la corporate governance assume rilevanza in tutti i tipi di imprese; il management deve considerare gli interessi che convergono nell'impresa; il consiglio di amministrazione non è l'unico meccanismo di governance, ma numerosi altri processi contribuiscono a incentivare un'efficiente creazione e un'equa distribuzione di valore tra i vari stakeholder. Seguendo questa impostazione, la prima parte introduce il tema della corporate governance, presentando le teorie e i modelli che permettono di comprenderlo e di analizzarlo con padronanza. La seconda parte descrive i principali sistemi capitalistici e analizza i principali meccanismi di corporate governance, evidenziando le caratteristiche che essi assumono nelle imprese italiane e straniere di grandi dimensioni.
33,00 31,35

Eugenio Elia Levi. Le speranze perdute della matematica italiana

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 384
Eugenio Elia Levi è stato uno dei più grandi matematici italiani del '900 (come del resto il fratello Beppo). Morì nell'ottobre del 1917, ucciso da un cecchino, nelle fasi iniziali della disfatta di Caporetto. Attivo interventista, allo scoppio della prima guerra mondiale si era arruolato volontariamente nel Genio Zappatori e fu poi promosso capitano per meriti di guerra. Eugenio Elia Levi si era laureato in Matematica nel 1904, studiando alla "Normale" di Pisa dove ebbe come maestri Luigi Bianchi e Ulisse Dini. Nel 1909 ottenne la cattedra di Analisi infinitesimale presso l'Università di Genova. La sua produzione scientifica fu tanto profonda quanto differenziata ha riguardato i gruppi di Lie, le equazioni alle derivate parziali e la teoria delle funzioni di più variabili complesse - e venne immediatamente apprezzata negli ambienti matematici internazionali.
25,00 23,75

Sociologia, professioni e mondo del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 330
Obiettivo del presente volume è quello di proporre una riflessione sullo stato dei laureati in Sociologia, sulle professioni e sulle opportunità occupazionali del sociologo, alla luce delle trasformazioni che hanno investito la società contemporanea e il mercato del lavoro. Il testo approfondisce l'ampio spettro delle questioni prese in esame attraverso quattro gruppi di contributi. Nel primo, La professione sociologica, si affrontano gli aspetti critici che caratterizzano la professione del sociologo. Nel secondo, L'evoluzione della formazione sociologica, si esaminano le ragioni che hanno portato a far evolvere la formazione sociologica dai suoi inizi fino ai nostri giorni. Nel terzo gruppo, La professione del sociologo tra percezione, aspirazioni e applicazioni concrete, si analizzano le percezioni che studenti, docenti e "pubblico" hanno della disciplina. Infine, nella quarta e ultima parte, La spendibilità del sapere sociologico, si illustrano alcune specifiche aree di "competenza" della Sociologia: la ricerca, la comunicazione, l'industria e il terziario, la gestione del territorio e dell'ambiente, il terzo settore, la salute e i servizi sociali.
35,00 33,25

PIV Principi Italiani di Valutazione 2015

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 392
53,00 50,35

Economia aziendale. Com'era e com'è

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 384
Luigi Guatri e Tancredi Bianchi sono rispettivamente il penultimo e l'ultimo scolaro di Gino Zappa, il Maestro che pose le fondamenta dell'economia aziendale. Un filone di ricerca ormai classico, non più vivo negli atenei italiani e nell'esperienza delle imprese? È da questa domanda che è nata l'idea di una raccolta di saggi degli allievi del Maestro e degli allievi degli allievi. Una raccolta di saggi che spazia a trecentosessanta gradi e che analizza tutte le sfaccettature di questa dottrina, le sue evoluzioni, i percorsi compiuti per renderla congruente con la realtà del mondo aziendale, bancario e finanziario. E che da una domanda iniziale se ne pone molte altre e offre risposte e riflessioni, che sono il naturale proseguimento del cammino intrapreso da allievi che sanno sopravanzare i loro Maestri.
40,00 38,00

Economia & Management. Volume Vol. 3

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 112
16,00 15,20

Anticipare il futuro. Corporate foresight

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 300
40,00 38,00

26,00 24,70

A tu per tu con la cultura digitale. 10 anni. Meet the media guru

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 900
49,50 47,03

Eserciziario di Excel. 100 esercizi risolti e commentati

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: XIV-292
Excel è il software di produttività più diffuso e più utilizzato in tutti gli ambienti professionali, ed è un compagno insostituibile nel lavoro quotidiano come nell'analisi di grandi quantità di dati complessi. Ciò nonostante la maggior parte degli utenti ne conosce e utilizza solo un numero molto limitato di funzionalità, spesso in maniera elementare. Questo eserciziario mostra in pratica l'uso di una grande varietà di formule, funzioni e strumenti (come le tabelle pivot, le macro o il componente aggiuntivo Risolutore) che permettono di lavorare in maniera efficace e professionale con Excel. L'eserciziario parte dalle basi e arriva in maniera progressiva a trattare casi molto complessi. È un valido supporto per studenti universitari, professionisti e manager che vogliono imparare dalle basi o migliorare nella conoscenza di Excel fino a un livello avanzato. Nello spazio web dedicato sono disponibili tutti i file iniziali e risolti per svolgere gli esercizi e verificare le soluzioni. Oltre 40 esercizi sono commentati, in modo da chiarire i concetti fondamentali e i punti più complessi.
24,00 22,80

Responsible leadership. Creare benessere, sviluppo e performance a lungo termine

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: XI-240
Manager e organizzazioni hanno oggi bisogno di leader capaci di garantire risultati organizzativi sostenibili nel lungo periodo e orientati al soddisfacimento di stakeholder interni ed esterni. Il progetto "Responsible Leadership", sviluppato con la partecipazione attiva di oltre duemila persone e manager, e in collaborazione con numerose imprese, risponde all'esigenza di disegnare questa leadership orientata al futuro. A fronte della necessità di approdare a un concetto di leadership "responsabile", mette in luce le forze che spingono ad abbandonare i modelli che con la loro visione miope e di breve periodo hanno contribuito alla crisi economica, per tracciare i confini di un nuovo approccio multi-prospettico che includa individuo, team e pratiche organizzative. Il modello di "Responsible Leadership" così elaborato si declina in sei differenti profili di leader "responsabile", i cui comportamenti sono descritti in una logica di processo fatta di discussione e di esercizio, finalizzata ad attivare un circolo virtuoso di apprendimento continuo, e le cui caratteristiche si dispongono ai vertici di un ideale "pentagono della responsabilità". Alle prese con le principali sfide che deve affrontare nella dinamicità del contesto attuale, il leader "responsabile" dimostra la possibilità di una formazione che genera valore nel tempo, per le persone e le organizzazioni, e che, così fatta, attiva processi di innovazione e sostegno del business.
33,00 31,35

Il futuro del biologico. Modello di sviluppo per l'agroalimentare

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: XVII-167
Considerato per molto tempo - dalla maggior parte dei player che hanno guidato il settore agroalimentare ma anche dai consumatori - una nicchia marginale ed elitaria, il prodotto alimentare biologico rappresenta oggi una discontinuità rispetto al sistema tradizionale di produzione industriale di alimenti e bevande. Mentre infatti il settore agroalimentare vive in condizioni di crisi ormai strutturale, il biologico italiano da un decennio cresce costantemente a doppia cifra e si trova ora di fonte a un momento decisivo: rimanere una nicchia o diventare un modello di sviluppo per l'intero comparto? I cambiamenti socio-culturali in atto mostrano i segni evidenti di una domanda in controtendenza e il "gigantismo" tipico di produttori, trasformatori e distributori convenzionali sembra oggi in antitesi rispetto all'affermarsi di un nuovo consumatore: se per quest'ultimo le qualità organolettiche del prodotto diventano tanto importanti quanto la conoscenza del saper fare del produttore e un prezzo equo per entrambi, tale metamorfosi può rappresentare sia un rischio per il modello produttivo-distributivo tradizionale sia un'opportunità di rinnovamento dell'intera filiera agroalimentare. L'innovazione è dunque richiesta lungo tutta la catena, dalle competenze del produttore agricolo al ripensamento dei modelli distributivi che costituiscono un elemento chiave nel trasferimento del valore dalle materie prime al consumatore finale.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.