Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane

Tutti i libri editi da Edizioni Scientifiche Italiane

Napoli-Spagna. Architettura e città nel XVIII secolo
74,00

Nel mondo mutabile e leggiero. Torquato Tasso e la cultura del suo tempo
21,00

Fecondazione artificiale, famiglia e tutela del nascituro
32,00

Ebraismo, cristianesimo e antisemitismo in Russia
19,00

Palazzo Cellamare. La stratificazione di una dimora aristocratica (1540-1733)

Palazzo Cellamare. La stratificazione di una dimora aristocratica (1540-1733)

Libro
anno edizione: 1996
pagine: VIII-172
Nel quarto decennio del Cinquecento, anche il vecchio palazzo dell'Abate Carafa presso la Porta di Chiaia subì sostanziali trasformazioni. Ne fu promotore Luigi Carafa che per ristrutturare la sua dimora chiamò F. Manlio, l'architetto del vicerè che stava legando il suo nome al disegno della città. Più tardi, il palazzo fu acquistato da Antonio Giudice di Cellamare che iniziò importanti lavori di restauro affidati a G. B. Manni prima e, successivamente, a G. B. Nauclerio e a F. Fuga. Un'appendice documentaria consente di ripercorrere le varie fasi dei lavori dal 1540 al 1730.
40,00

Sicilia e altre storie. Il cinema di Giuseppe Tornatore
30,00

Nel sistema imperiale: l'Italia spagnola

Nel sistema imperiale: l'Italia spagnola

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 250
L'Italia dei secoli bui, del malgoverno, della decadenza, dell'oppressione straniera: così una 'leggenda nera' ha presentato la storia del dominio spagnolo in Italia. Questo volume, frutto della collaborazione di storici angloamericani, spagnoli e italiani, vuole restituire un'immagine più equilibrata degli stati italiani che per circa due secoli hanno intrecciato la loro storia con quella del sistema imperiale spagnolo, con il suo apogeo nel XVI secolo e il suo declino nel secolo successivo.
20,14

La repubblica di Weimar e la Santa Sede tra Benedetto XV e Pio XI (1919-1922)

La repubblica di Weimar e la Santa Sede tra Benedetto XV e Pio XI (1919-1922)

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 388
Il lavoro incrociato sulle carte vaticane e della nunziatura, sui documenti dei vescovi tedeschi e, dall'altra parte, sulla documentazione diplomatica della Germania e su quella politica di Berlino e delle altre sedi federali tedesche, tenta di ricostruire il difficile momento dell'avvio dell'esperienza parlamentare germanica nel giudizio vaticano, ed inoltre le difficoltà incontrate dal Ministero degli esteri berlinese nel tentativo di legittimazione del nuovo regime democratico e di una sua sollecita ripresa politica ed economica.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.