Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane

Tutti i libri editi da Edizioni Scientifiche Italiane

Una legislazione per la famiglia di fatto?

Libro
anno edizione: 1988
pagine: 196
31,00 29,45

La repubblica di Weimar

Libro
anno edizione: 1986
pagine: 136
E' possibile comprendere il senso del paradosso della Repubblica di Weimar e la sua tragica fine? E' la scommessa di questo testo, anche sulla straordinaria vitalità culturale di questi anni in cui la Germania diventò un laboratorio di idee e riforma per la democrazia europea.
20,00 19,00

Il dettaglio. Rilievo e abisso del particolare

Libro
anno edizione: 1986
pagine: 198
Il dettaglio da un po' di tempo in qua è divenuto oggetto di un'inusitata messa a fuoco; oltre che ricorrere in posizione di tutto rilievo nell'ambito di analisi dal respiro epistemologico, esso ha addirittura potuto ergersi ad argomento esclusivo di convegni e monografie. Che rappresenti tutto questo interesse la piena emersione di un atteggiamento epocale che ci riguarda molto da vicino? E' plausibile vedere nel concentrarsi sul dettaglio uno dei tratti distintivi del moderno, dagli albori agli esiti "post" in cui ci troviamo?
35,00 33,25

L'opus Dei

Libro
anno edizione: 1984
pagine: 152
22,00 20,90

Arte e urbanistica

Libro
anno edizione: 1983
pagine: 124
Far emergere la stratificazione storica della città europea (a cominciare della "centuratio" romana fino alla contemporanea "città degli architetti") è il proposito del libro di A. Charre, che delinea, per il lettore, un paziente percorso attraverso i testi, i progetti e le città.
18,00 17,10

Diritto privato e società industriale

Libro
anno edizione: 1983
pagine: LXXVIII-142
20,14 19,13

12,39 11,77

Il contratto con se stesso

Libro
anno edizione: 1982
pagine: 408
64,00 60,80

21,00 19,95

Linee di storia giuridica romana

Libro
anno edizione: 1973
pagine: XXXII-324
63,00 59,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.