Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane

Tutti i libri editi da Edizioni Scientifiche Italiane

Scritti di storia

Libro
anno edizione: 1993
pagine: XXII-536
41,32 39,25

Manuale di contabilità di Stato

Libro
anno edizione: 1993
pagine: 564
84,00 79,80

Lezioni di diritto fallimentare

Libro
anno edizione: 1993
pagine: 336
23,76 22,57

22,00 20,90

30,00 28,50

80,00 76,00

8,78 8,34

L'onore del Sud

Libro
anno edizione: 1993
pagine: 74
L'Onore del Sud è la sua dignità tradita dalle pratiche di un assistenzialismo corrotto e corruttore; è la sua identità storico-civile e culturale ignorata e umiliata dal secessionismo leghista; è la realtà di una società non omologabile alla mafia e alla camorra. Ed infine è la ragione stessa del Mezzogiorno che non si è arreso, che non si arrende, che vuole impegnarsi e battersi per vincere e sconfiggere le cause antiche e nuove del degrado e della violenza. Il Sud non è l'inferno, come il Nord non è il paradiso. A questa verità l'autore rende l'onore delle armi, indagando e riflettendo su una realtà non facile, complessa e preoccupante, il cui snodo essenziale è nel rapporto tra cittadini ed istituzioni, società e classe dirigente.
36,00 34,20

Donne, giovani, Europa

Libro
anno edizione: 1993
pagine: 268
Una serie di interventi legati dall'organicità sostanziale dell'ispirazione. L'interesse per la condizione femminile, osservata nelle sue determinazioni e difficoltà sociali, non è solo espressione del politico. C'è anche la ricognizione delle regole di comportamento della donna impegnata in politica che non vuole perdere il proprio "femminino" e non vuole omologare la propria diversità in un'arrabbiata rivendicazione di parità destinata a risolversi in un'astratta eguaglianza formale e non sostanziale. Tutto ciò si riassume in una speranza, la speranza d'Europa come patria materiale non solo più ampia ma quale luogo ideale del rispetto e della realizzazione del pluralismo.
19,10 18,15

Etica familiare e sociale: gli orientamenti dei giovani

Libro
anno edizione: 1993
pagine: 126
Un contributo allo studio dei mutamenti socio-culturali avvenuti e del loro impatto su alcuni comportamenti a livello micro, nell'ambito dell'istituzione familiare, e macro. In particolare, vengono analizzati gli atteggiamenti e le opinioni di un campione di giovani studenti universitari nei confronti di alcuni temi (contraccezione, aborto, maternità, omosessualità, prostituzione, eutanasia), che costituiscono, oggi, alcuni dei nodi di maggiore coinvolgimento e rilevanza sociale.
21,00 19,95

La politica finanziaria in Italia nel primo e nel secondo dopoguerra. L'opera di Marcello Soleri

Libro
anno edizione: 1993
pagine: 186
Con questo lavoro si è esaminata la politica finanziaria italiana, degli Venti del '900 e dell'immediato dopoguerra, attraverso l'opera di uno dei maggiori protagonisti di quella politica, Marcello Soleri. La sua opera costituisce un anello di congiunzione della rottura politica prodotta dal fascismo nella continuità della politica liberale.
13,94 13,24

La cessione dei crediti ordinari e «d'impresa». Nozioni, orientamenti giurisprudenziali e documenti

Libro
anno edizione: 1993
Il libro si articola in tre parti. Una prima configura una aggiornata sintesi dell'Istituto della cessione ordinaria dei crediti; una seconda esamina i più rilevanti problemi di diritto sostanziale che solleva la recente normativa (l. 21 febbraio 1991, n. 52) sulla cessione dei crediti di impresa. Nella terza parte sono riprodotte, in tutto o in parte, talune sentenze sia della Corte di Cassazione sia delle Corti di merito, scelte in modo da poter fornire, nel loro insieme, un quadro delle questioni pratiche più rilevanti e delle loro possibili soluzioni. Le decisioni, precedute da titoletti e massime, sono corredate da una nota di richiami.
67,00 63,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.