Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorella Cedroni

Biografia e opere di Lorella Cedroni

Politolinguistica. L'analisi del discorso politico

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2014
pagine: 103
Se gli scienziati della politica considerano il linguaggio politico come un aspetto secondario rispetto ad altri macro-fenomeni empirici, gli esperti di linguistica tendono a ritenere il linguaggio politico solo un ambito specifico del linguaggio. In entrambi i casi si sottostima l'importanza di tale linguaggio come area di intersezione tra società e politica, tra esperienze condivise e finalità da perseguire. Colma - almeno in parte - questo vuoto epistemologico la politolinguistica, una particolare forma di analisi del discorso politico, con un profondo orientamento interdisciplinare, che coinvolge filosofia politica, sociologia, scienza politica, storia e psicologia sociale e integra la prospettiva linguistica con l'analisi critica del discorso. "Questo libro e la sua lettura spingono a non lasciar cadere il grande lavoro di scavo e sistemazione svolto da Lorella Cedroni. Per politologi che sapranno dotarsi degli strumenti delle scienze del linguaggio e per linguisti disposti a intendere la complessa stratificazione del linguaggio politico Cedroni è e resterà una presenza sollecitante, una compagna e guida preziosa "come quei che va di notte" sulle vie della politolinguistica." (dalla prefazione di Tullio De Mauro).
13,00 12,35

Democrazia in nuce. Il governo misto da Platone a Bobbio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 144
La formula della costituzione mista è tornata oggi a suscitare un rinnovato interesse, quale caratteristica connotativa di ordinamenti democratici occidentali e di assetti sovranazionali, come l'Unione Europea, ad esempio. In effetti, questa forma di organizzazione politica che connette in una struttura unitaria elementi diversi, di carattere monocratico, aristocratico e democratico, ha esercitato nel corso dei secoli, un'influenza determinante sulla teoria politica. Questo libro fornisce una ricostruzione organica della teoria del governo misto, dagli antichi greci fino a oggi, mostrando come vi sia una certa continuità e vitalità di questa formula che costituisce la base teorica della moderna ingegneria istituzionale.
22,00 20,90

Il linguaggio politico

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 184
Questo volume fornisce un quadro analitico e interdisciplinare del linguaggio politico come ambito di ricerca autonomo rispetto alle materie entro le quali viene generalmente ricompreso. Attraverso l'utilizzo di differenti approcci metodologici mutuati dalla scienza politica, dalla linguistica, dalla filosofia politica e dalla storia del pensiero, gli autori pervengono a una visione integrata dell'analisi del linguaggio politico in prospettiva teorica ed empirica. Punto di partenza dell'analisi concettuale e descrittiva delle diverse forme di linguaggio politico, verbale e non verbale, per poi passare all'analisi degli stili e delle funzioni del linguaggio politico in cui gli autori mostrano in che modo esso interagisce con le ideologie, i processi di legittimazione, di decisione e formazione del consenso. Il linguaggio politico si rivela pertanto uno strumento costitutivo della realtà politica attraverso cui si esprimono i rapporti di potere e si producono effetti sui comportamenti politici.
20,20 19,19

30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.