Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane

Tutti i libri editi da Edizioni Scientifiche Italiane

Lineamenti di riabilitazione in età evolutiva

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 160
Le autrici si propongono di dipanare l'intricata matassa delle numerose matrici teoriche e indicazioni cliniche che agiscono all'interno del mondo della riabilitazione in età evolutiva. Quattro casi clinici esemplificano la proposta qui avanzata di inserire il modello sistemico in ambito riabilitativo. Il libro contiene anche una rassegna delle principali scuole italiane.
20,00 19,00

La nozione romana di enfiteusi

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 160
L'istituto di enfiteusi, costituitosi con propri caratteri strutturali in età zenoniana, viene rivisitato con metodologia moderna. La ricostruzione è raggiunta attraverso un bilancio della storia della storiografia, un approfondito esame dei precedenti storici in massima parte costituiti da materiale epigrafico e papirologico, uno studio delle costituzioni relative allo "ius emphyteuticarium" contenute nel Codice teodosiano, un esame di complessi atti negoziali. Il lavoro rappresenta un tentativo di analisi delle vicende della terra nella tarda età imperiale e delle nuove forme di regolamentazione per risolvere il problema della crisi economica del Basso Impero.
21,00 19,95

18,07 17,17

19,62 18,64

51,00 48,45

Libero pensiero e servo arbitrio

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 132
Nei secoli l'uomo ha cercato di spiegare il perché della propria esistenza e delle proprie azioni e spesso non si accorge che la risposta è in se stesso, nella propria natura di uomo. Scientificamente si può dimostrare come l'infinito desiderio di conoscenza accompagna e sospinge l'uomo anche nei più semplici atti per la conservazione della propria esistenza materiale. L'uomo è il libero responsabile di se stesso e la sua infinita libertà si manifesta nella libera scelta di ogni azione quotidiana.
19,00 18,05

Segreto di Stato tra politica e amministrazione

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 290
Che per la sicurezza della comunità, lo Stato debba coprire col segreto atti, documenti, notizie e attività è principio condiviso dai più. Tuttavia, tale copertura viene generalmente subita come un inconveniente pieno di ombre, se non di inganni e tradimenti. Tenuta rigorosamente nei termini dell'analisi giuridica, la questione viene qui trattata sotto l'aspetto teorico, affrontando il dilemma fra volontà e interesse alla segretezza, e sotto l'aspetto organizzativo, ponendosi il problema della strutturazione dei servizi di informazione; sotto l'aspetto del controllo parlamentare e di quello giurisdizionale, interrogandosi, conclusivamente, sulla natura del diritto al segreto, tra politica e amministrazione.
51,00 48,45

Al di là di Occidente e Oriente: Europa

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 198
29,00 27,55

Il diritto della navigazione fra codificazione e decodificazione. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 488
Il volume è indirizzato essenzialmente alla verifica della consistenza degli aspetti tipici del diritto della navigazione alla luce del quadro normativo. In un capitolo sono condensate le pertinenti valutazioni sistematiche che hanno consentito di prospettare le debite proiezioni che devono essere sviluppate in merito al futuro assetto della materia, ovviando alle carenze del vigente quadro normativo.
32,54 30,91

Architettura della città. Specchio del mondo

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 116
Nell'architettura della città si riflette l'architettura del mondo: è un incrocio di vie, punto mediano, luogo circoscritto, spazio articolato, labirinto. Schabert presenta la cosmologia dell'architettura delle civiltà antiche, con particolare riferimento alla Cina, all'India, a Roma antica e al Medioevo cristiano. Si sofferma poi a discutere i mutamenti nella comprensione dell'architettura della città avvenuti nel Rinascimento e nel XVIII secolo: la città viene sradicata dalla sua struttura cosmica e diventa oggetto di una fantasia arbitraria. Nel XIX secolo l'architettura riflette un mondo caotico, parcellizzato: il mondo dell'età moderna. Col XX secolo l'architettura della città si addossa il compito di indicare la strada per la salvezza dal caos.
20,00 19,00

La prescrizione ed i «terzi»

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 282
Il lavoro rivisita la prescrizione dal particolare angolo visuale dei terzi legittimati a farla valere, in via di azione o di eccezione, giudizialmente o stragiudizialmente. L'indagine, così impostata, raggiunge taluni risultati utilizzabili per un più corretto inquadramento dell'istituto della prescrizione. Nel corso della ricerca il "filo conduttore" è rappresentato dal concetto, di cui è parola nell'art. 2939 c.c., di "interesse" del terzo, creditore o no, a far valere la prescrizione: soltanto i terzi interessati sono infatti legittimati a tanto (c.d. interesse di legittimazione).
42,00 39,90

63,00 59,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.