Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone

Tutti i libri editi da Edizioni Giuridiche Simone

Concorsi area di vigilanza polizia locale, municipale, provinciale. Kit di preparazione. Manuale completo + Quiz commentati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1616
Il kit per i Concorsi nell’ Area di Vigilanza rappresenta uno strumento completo per la preparazione ai profili come Vigile Urbano, Agenti e Ufficiali Polizia Locale, Municipale e Provinciale. Il kit comprende: Concorsi vigile urbano. Agenti e ufficiali di polizia locale, municipale e provinciale. Manuale completo per concorsi e aggiornamento professionale: Concorso vigile urbano. Quiz per i concorsi nella polizia locale: municipale e provinciale. Con risposta commentata.
64,00 60,80

Concorsi infermiere. Kit di preparazione. Manuale completo + Quiz Commentati. Prova scritta e pratica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1328
Kit di preparazione comprende: Concorso infermiere collaboratore professionale sanitario. Manuale completo per la preparazione a tutte le prove concorsuali; Concorso infermiere. Collaboratore professionale sanitario. Simulazioni di prova scritta e pratica. Quiz svolti e commentati.
60,00 57,00

Concorso infermiere collaboratore professionale sanitario. Manuale completo per la preparazione a tutte le prove concorsuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 736
Il manuale Concorso Infermiere; Collaboratore professionale sanitario, giunto alla VIII edizione, è un testo aggiornato e completo per la preparazione a tutte le prove (scritta, pratica, orale) dei concorsi pubblici per infermieri. Curato da esperti di Infermieristica e professionisti del mondo sanitario, si presenta ulteriormente rinnovato nella struttura, in particolare nelle sezioni relative alla disciplina e alle prestazioni infermieristiche, rispecchiando pienamente gli argomenti d’esame dei concorsi banditi dalle Aziende ospedaliere e dalle ASL delle diverse Regioni italiane. Nel testo si affrontano tutte le materie inerenti all’Infermieristica sotto il profilo legislativo (organizzazione del SSN, la salute nel PNRR, sanità digitale), giuslavoristico (lavoro subordinato, trasparenza e attenzione alla legalità della P.A., sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari), nel contesto scientifico; evidence based (ricerca infermieristica, tutela della salute pubblica) e in quello della disciplina infermieristica (dalle teorie infermieristiche al processo infermieristico, dalle responsabilità dell’infermiere alle modalità di gestione della terapia farmacologica, del paziente chirurgico, del paziente critico). Un’attenzione specifica è riservata agli aspetti pratici della professione, con i modelli più avanzati per l’esecuzione delle procedure per l’assistenza infermieristica, elaborate secondo protocolli standard. A completamento dell’opera, un’utile appendice normativa ed estensioni online sulla Legislazione sanitaria regionale. Argomenti trattati nel Manuale Concorso Infermiere 2024: Servizio sanitario nazionale; La salute nel PNRR; Sanità digitale; Protezione dei dati personali (privacy); Lavoro subordinato; Rapporto di lavoro nella P.A.; P.A. trasparente e attenta alla legalità; Sicurezza sui luoghi di lavoro sanitari; Ricerca infermieristica; Rischio clinico; Tutela della salute pubblica; Medicinali ad uso umano; Evoluzione della professione infermieristica in Italia; Pensiero filosofico e teorie infermieristiche; Processo infermieristico; Responsabilità giuridica e deontologica dell’infermiere; Collaborazione infermiere/OSS; Sistema documentale sanitario; Prevenzione e controllo del rischio infettivo; Parametri vitali; Gestione della terapia farmacologica; Trattamento delle lesioni cutanee; Nutrizione artificiale; Paziente chirurgico; Paziente critico; Esami di laboratorio; Esami strumentali; Infermiere di famiglia e di comunità; COVID-19; Procedure per l’assistenza infermieristica Per completare la preparazione ai concorsi infermieri 2024 si consiglia il volume 323/3 con 3.600 Quiz commentati per la preparazione alle prove concorsuali, o il libro con codice 323/3A che contiene batterie di quiz commentati, metodi e consigli pratici per la prova scritta e pratica dei concorsi da infermiere.
35,00 33,25

Concorso SNA Scuola Nazionale dell'Amministrazione 116 allievi dirigenti. Quiz commentati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 880
Il Libro di Quiz Concorso SNA 2024 per 116 Allievi Dirigenti è indirizzato alla preparazione del Concorso SNA 2024, a seguito dell’adozione del decreto del 30 novembre 2023 che autorizza la Scuola nazionale dell’amministrazione a indire un corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per un totale di n. 116 posti nella qualifica di dirigente di seconda fascia nei ruoli amministrativi delle amministrazioni pubbliche (10° corso-concorso). (Leggi sul blog Concorsi tutte le informazioni). Il manuale Quiz Commentati per il concorso SNA 2024 per 116 Allievi Dirigente contiene quesiti di: Diritto costituzionale Diritto dell’Unione europea Diritto amministrativo, Economia politica, Politica economica, Economia delle amministrazioni pubbliche, Management pubblico e innovazione digitale, Analisi delle politiche pubbliche, Lingua inglese, Ragionamento verbale e logico astratto. Per introdurre a questa disciplina coloro che non l’hanno mai studiata, sono state predisposte apposite videolezioni disponibili online. Il testo presenta anche una parte dedicata ai test situazionali, nella quale, oltre a un’utile introduzione a questa particolare tipologia di quesiti e a numerosi modelli esplicativi su come affrontarli in sede d’esame, vengono analizzati casi che riproducono simulazioni di situazioni di lavoro e che richiedono l’esercizio del ruolo dirigenziale in un contesto organizzativo. Grazie al software online, contenente migliaia di quiz, è possibile esercitarsi con infinite simulazioni della prova d’esame.
38,00 36,10

Tecnologia. Classe di concorso A60. Manuale per la preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 832
Il Manuale Tecnologia Classe di Concorso A60 è indirizzato a quanti vogliono affrontare le prove sia scritte che orali del nuovo concorso scuola per docenti e insegnanti. Il testo ripercorre per punti e snodi essenziali tutto il programma di esame delle discipline di insegnamento, relative alla classe di concorso A60 Tecnologia nella scuola secondaria di I grado, al fine di permettere un rapido ripasso delle materie. In particolare, il manuale è suddiviso in una parte teorica, nella quale sono trattati gli argomenti oggetto delle prove (Disegno geometrico e rappresentazione degli oggetti; Metrologia; Economia domestica, edifici e strutture portanti, impianti; Produzione ed economia; Settori produttivi; Alimentazione; Materiali e oggetti; Territorio e pianificazione urbanistica; Energia e applicazioni; Comunicazioni; Dalle macchine semplici ai trasporti; Educazione stradale; Informatica) e da una parte pratica con quesiti a risposta aperta svolti per esercitarsi in vista della prova orale. Completano il testo le espansioni online che comprendono: — le sintesi finali per ciascun capitolo, in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i momenti topici di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei contenuti fondamentali; — le Indicazioni nazionali indispensabili per una corretta progettazione di lezioni e unità di apprendimento. Per completare la preparazione per la prova scritta del concorso a cattedra, si consiglia il Manuale su competenze pedagogiche, psicopedagogiche e didattico metodologiche (cod. volume 526/CF), Legislazione scolastica (cod. volume 526/C), Quiz per il Concorso Scuola con simulatore online (cod. volume 526/AG1). Inoltre, sono disponibili anche i Manuali disciplinari per tutte le classi di concorso.
38,00 36,10

Latino Classi di concorso A11-A13. Manuale di preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 448
Questo manuale, frutto di una pratica didattica di quasi quarant’anni e dell’esperienza di formatore dell’Autore, costituisce uno strumento indispensabile per la preparazione al concorso a cattedre, relativamente alle classi di concorso A11, Discipline letterarie e latino, e A13, Discipline letterarie, latino e greco. L’obiettivo del testo è quello di fornire al candidato tutto quello che serve per affrontare le prove del concorso a cattedra. La vastità ed eterogeneità del programma d’esame è affrontata in questa sede attraverso la selezione e la sintesi dei saperi disciplinari e metodologici prescritti dal bando, liberando il candidato da ogni dispersione di energie e tempo. Nell’indice sono riportati tutti i punti del programma e i relativi capitoli del libro nei quali essi sono esplicitati, in modo da costituire una vera e propria tabella di corrispondenza tra il manuale e gli argomenti elencati dal bando di concorso, integrati con le Indicazioni Nazionali. Gli argomenti sono inoltre contestualizzati nel quadro delle competenze per l’apprendimento permanente del Consiglio dell’Unione Europea. Diverse sezioni consentono, in ogni capitolo della storia letteraria, l’approfondimento mirato dello studio in funzione di: contesto storico; autore nella letteratura europea; «Testi di accesso» al mondo dell’autore, con traduzione. Le sintesi finali sono utili per un rapido ripasso dei contenuti fondamentali. Per la prova orale è proposta, inoltre, la progettazione di una Unità di Apprendimento, svolta in tutte le sue parti. Il manuale si chiude, infine, con un capitolo dedicato ai Percorsi tematici transdisciplinari. Tra le espansioni online un utile sussidio per riprendere le conoscenze e le abilità morfologico-sintattiche: attraverso il QR code posto in ultima pagina si accede a un accurato e razionale compendio di lingua latina.
30,00 28,50

Concorsi nelle Camere di Commercio. Teoria e quiz per la prova preselettiva, scritta e orale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 720
Il manuale Concorsi nelle Camere di commercio – vari profili, giunto alla VI edizione, risponde alle esigenze di quanti si preparano ad affrontare le prove preselettive, scritte e orali dei concorsi banditi dagli enti camerali per vari profili (Funzionario, Istruttore, Assistente). Sono illustrate, infatti, tutte le materie più ricorrenti nei bandi, ovvero: diritto amministrativo, commerciale, ordinamento istituzionale e finanziario delle Camere di commercio, pubblico impiego, economia politica, inglese e informatica (queste ultime online). Nell’ambito di tali discipline è dato spazio ad argomenti di sicuro interesse per il lettore, quali: procedimento amministrativo e accesso (L. 241/1990); Codice dell’amministrazione digitale (CAD); anticorruzione, trasparenza e privacy; Regioni, enti locali e Conferenze permanenti; contratti pubblici; imprenditore, società e crisi d’impresa; brevetti e marchi; organi, funzioni e gestione finanziaria delle Camere di commercio; Unioncamere e Unioni regionali delle Camere di commercio; Camere di commercio italiane all’estero e Camere di commercio estere operanti in Italia; Registro delle imprese e Repertorio economico amministrativo (REA); Albo delle imprese artigiane; personale e dirigenza presso le Camere di commercio. Il testo si conclude con una carrellata di domande oggetto di prove scritte o orali e di tracce a contenuto teorico-pratico realmente assegnate in precedenti concorsi. Nell’area riservata online sono inoltre disponibili: un software con migliaia di quiz a risposta multipla per simulare la prova d’esame. Tra questi anche numerosi quesiti situazionali, di logica e di cultura generale; espansioni semplificate che evidenziano concetti fondamentali e parole chiave delle materie giuridiche, utili per chi non ha mai studiato diritto. Premessa Il manuale Concorsi nelle Camere di commercio, giunto nel 2024 alla VI edizione, risponde alle esigenze di quanti si preparano ad affrontare le prove preselettive, scritte e orali di concorsi banditi dagli enti camerali per vari profili (Funzionario, Istruttore, Assistente). Esso, infatti, illustra tutte le materie generalmente richieste nei bandi di questo tipo ed è così strutturato: Parte I: Diritto amministrativo: fonti, organizzazione della P.A. e beni pubblici; Parte II: Attività amministrativa e procedimento. Anticorruzione e trasparenza; Parte III: Diritto commerciale; Parte IV: Ordinamento delle Camere di commercio; Parte V: Gestione contabile, patrimoniale e finanziaria delle Camere di commercio; Parte VI: Pubblico impiego presso le Camere di commercio; Parte VII: Economia politica; Parte VIII (online): Inglese; Parte IX (online): Informatica; Parte X: Questionari. Affinché il candidato possa testare il grado di preparazione raggiunto e calarsi nel vivo del concorso, a chiusura del testo sono proposte numerose domande oggetto di prove scritte o orali, nonché tracce a contenuto teorico-pratico realmente assegnate in occasione di concorsi già svoltisi per l’accesso alle Camere di commercio. Nell’area riservata online è invece disponibile un software con migliaia di quiz a risposta multipla per simulare la prova d’esame. Tra questi anche numerosi quesiti situazionali, di logica e di cultura generale, competenze spesso richieste nei bandi. Di sicura utilità sono anche le espansioni semplificate (sempre rinvenibili online) pensate per sostenere coloro che studiano materie giuridiche per la prima volta in quanto ne evidenziano sinteticamente concetti fondamentali e parole chiave. Per arricchire la preparazione ai concorsi pubblici, si consiglia l’acquisto del Manuale di informatica (cod. 240) e del libro Quiz di logica e cultura generale (cod. 281).
38,00 36,10

Concorso Università degli Studi di Catania. 43 posti area amministrativa (Cat. C). Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 570
Il manuale "Concorso Università degli Studi di Catania 43 posti Area amministrativa (Cat. C)" è diretto alla preparazione di tutte le prove d’esame previste dal bando di concorso dell’Università degli Studi di Catania 2024, ossia: preselettiva, scritta e orale. Leggi qui tutte le informazioni e scarica il bando completo. Per i 43 diplomati, da assumere presso le sedi dell’Università degli studi di Catania, il testo, seguendo il programma del bando, è così strutturato: Parte I Elementi di diritto amministrativo (procedimento, atti e provvedimenti amministrativi, accesso, privacy, trasparenza, anticorruzione); Parte II Elementi di legislazione sul pubblico impiego; Parte III Elementi di contabilità finanziaria e di contabilità economico-patrimoniale delle università; Parte IV Elementi di legislazione universitaria; Parte V Nozioni sulla normativa riguardante le procedure di acquisto di beni e servizi; Parte VI Inglese; Parte VII Informatica; Normativa statutaria e regolamentare dell’Università degli Studi di Catania (online). Sono, inoltre, disponibili le seguenti risorse online: un software con migliaia di quiz per esercitarsi in vista della prova preselettiva; espansioni normative e di approfondimento. Per una maggiore preparazione, si consiglia anche il manuale di Legislazione Universitaria.
35,00 33,25

Concorso Banca d'Italia 15 esperti con orientamento nelle discipline giuridiche. Manuale per la preparazione alla prova preselettiva e scritta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1072
Il manuale Concorso Banca d’Italia 15 Esperti con orientamento nelle discipline giuridiche è finalizzato alla preparazione delle prove preselettiva e scritta del concorso bandito il 27-12 2023. (Leggi l’articolo completo sul blog Simone Concorsi). Il test preselettivo è strutturato con quiz a risposta multipla su tutte le materie previste per la prova scritta e sulla lingua inglese. La prova scritta consiste, invece, nello svolgimento di tre quesiti a risposta sintetica nelle materie previste dal bando: diritto privato (civile e commerciale), diritto amministrativo, legislazione bancaria, finanziaria e antiriciclaggio, diritto dell’Unione europea e di un breve elaborato in lingua inglese su argomenti di attualità. Seguendo i programmi riportati nel bando, questo manuale, utile anche per la preparazione alla prova orale, è, dunque, così strutturato: Parte prima: Diritto privato (civile e commerciale); Parte seconda: Diritto amministrativo; Parte terza: Legislazione bancaria, finanziaria e antiriciclaggio; Parte quarta: Diritto dell’Unione Europea; Parte quinta: Lingua inglese. Completano il testo numerose espansioni online (tra cui la tabella di corrispondenza tra contenuti del libro e programmi del bando) e un software con migliaia di quiz per infinite simulazioni della prova d’esame.
52,00 49,40

Concorso Camera dei Deputati 25 consiglieri parlamentari. Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1008
Il manuale Concorso Camera dei Deputati 25 Consiglieri Parlamentari è diretto alla preparazione di tutte le prove previste dalla procedura concorsuale, ossia: la prova selettiva, che consiste in 60 quesiti a risposta multipla su Diritto costituzionale (Costituzione italiana); Diritto e procedura parlamentare (Regolamento della Camera); Diritto civile (Codice civile, Libro IV, artt. da 1173 a 1469); Diritto dell’Unione europea (TUE artt. da 1 a 20; artt. da 47 a 55 versione consolidata; TFUE artt. da 1 a 25; artt. da 223 a 309; Protocolli nn. 1 e 2 versione consolidata); le quattro prove scritte, che consistono in altrettanti elaborati su Diritto costituzionale; Diritto e procedura parlamentare; Diritto civile ovvero Politica economica; Storia d’Italia dal 1861 ad oggi; la prova orale, che verterà su Diritto costituzionale; Diritto e procedura parlamentare; Diritto amministrativo; Diritto civile; Diritto dell’Unione europea; Storia d’Italia dal 1861 ad oggi; Politica economica; Contabilità dello Stato e degli enti pubblici; Lingua inglese. Il testo seguendo il programma del bando è così strutturato: Parte I, Diritto costituzionale; Parte II, Diritto e procedura parlamentare; Parte III, Diritto dell’Unione europea; Parte IV, Diritto amministrativo; Parte V, Diritto civile; Parte VI, Politica economica; Parte VII, Storia d’Italia dal 1861 ad oggi; Parte VIII, Contabilità di Stato e degli enti pubblici; Lingua inglese (online). Online sono disponibile le seguenti risorse: un software per esercitarsi in vista della prova preselettiva; espansioni di approfondimento e normative; esempi di brani in lingua inglese tradotti in italiano, utili per la prova orale. Tutti i libri di preparazione per il Concorso alla Camera dei Deputati 2024.
48,00 45,60

Concorso Sapienza Università di Roma 62 posti Area amministrativo gestionale. Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 692
Il Manuale Concorso Sapienza Università di Roma 62 posti Area amministrativo gestionale è diretto alla preparazione di tutte le prove d’esame di questo nuovo concorso a Roma del 2024. (Leggi l’articolo sul blog Simone Concorsi). In particolare, il testo s’indirizza ai seguenti profili: 16 posti di cat. EP dell’area amministrativo-gestionale; 46 posti di cat. D dell’area amministrativo-gestionale. Pertanto, il testo, seguendo i programmi dei bandi, è così strutturato: Parte I Diritto amministrativo (privacy, trasparenza, anticorruzione, incompatibilità e inconferibilità); Parte II Normativa in materia di contratti pubblici; Parte III Contabilità pubblica con riferimento ai sistemi contabili e di bilancio delle università; Parte IV Programma Next Generation EU, PNRR e Missione 4 (Istruzione e Ricerca); Parte V Legislazione universitaria; Parte VI Inglese; Parte VII Informatica; Statuto e Regolamenti dell’Università degli studi di Roma La Sapienza (online). Online sono disponibili espansioni normative e di approfondimento.
38,00 36,10

Matematica e scienze. Classe di concorso A28. Manuale di preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1568
Questo manuale è indirizzato a quanti vogliono prepararsi ai nuovi concorsi a cattedra per la classe concorsuale A28 – Matematica e Scienze (ex A059). L’opera propone tutto il programma d’esame delle discipline d’insegnamento della classe suddetta e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare. In particolare, il testo è cosi strutturato: parte I, scienze matematiche; parte II, scienze, Sezione Prima, Scienze chimiche, Sezione Seconda, Scienze fisiche, Sezione Terza, Scienze biologiche, Sezione Quarta, Scienze naturali e della Terra, Sezione Quinta, Educazione alla salute; Parte III, esercitazioni e prove d’esame, Sezione Prima, Quesiti disciplinari a risposta multipla, Sezione Seconda, La prova orale: esempi di Attività didattiche/Lezioni simulate, linee guida per le discipline STEM, Tabella di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del manuale. Tutti i capitoli di cui si compongono la Parte I e le varie sezioni della Parte II sono arricchiti da sintesi finali in cui vengono evidenziati, attraverso parole ed espressioni chiave, i momenti topici di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei concetti fondamentali. La Parte III comprende: una batteria di quesiti sui contenuti disciplinari, tutti con chiave di soluzione, tratti dalle prove preliminari ufficiali di ammissione al TFA e dalle prove scritte dei precedenti concorsi a cattedra, per dare l’opportunità al candidato di saggiare il proprio livello di preparazione; e delle proposte di Lezioni simulate, sviluppate in tutti i dettagli, in vista della prova orale. Le Linee guida per le discipline STEM mirano a introdurre, nel PTOF delle scuole di ogni ordine e grado, azioni dedicate a rafforzare nei curricoli lo sviluppo delle competenze «matematico-scientifico-tecnologiche e digitali», legate sia agli specifici campi di esperienza sia all’apprendimento delle discipline. Tali indicazioni forniscono, in definitiva, suggerimenti metodologici per un insegnamento efficace delle STEM, i quali, pertanto, vanno integrati con i documenti programmatici dei vari istituti. La Tabella di corrispondenza finale è stata realizzata nell’ottica di facilitare l’individuazione dei singoli punti del programma. Completano il volume le Indicazioni nazionali riguardanti le materie oggetto d’insegnamento della classe A28, indispensabili per una corretta progettazione di Lezioni e Attività didattiche.
62,00 58,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.