Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Ciotola

Biografia e opere di Giovanni Ciotola

Inglese nella scuola secondaria di I e II grado. Classe di concorso A22 (ex A24 e A25)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1408
Questo Manuale è indirizzato a quanti vogliono prepararsi ai nuovi concorsi a cattedra per le classi concorsuali: A24 - Lingue e culture straniere negli istituti d’istruzione secondaria di II grado - Inglese; A25 - Inglese nella scuola secondaria di I grado. Con la Riforma delle classi di concorso relative alla Scuola Secondaria, pubblicata in Gazzetta Ufficiale nel febbraio 2024, i suddetti insegnamenti sono stati «accorpati» nella classe A22 - Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di I e II grado. L’opera (totalmente in lingua) ripercorre per punti e snodi essenziali tutto il programma d’esame della disciplina d’insegnamento della classe in questione e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare. In particolare, il libro è cosi strutturato: PART I - The Basics of Teaching Subject, suddivisa a sua volta in: – BOOK I - Introduction to English Language and Linguistics, – BOOK II - Text Linguistics and Grammatical Problems, – BOOK III - English History and Literature, – BOOK IV - British Civilization, – BOOK V - Outlines of American History, Literature, and Civilization; PART II - Texts on Examination Programme-Related Topics; PART III - Translation of Texts Relating to Different Technical and Professional Sectors; PART IV - The Act, Process, or Art of Imparting Knowledge and Skill, and Disciplinary Didactics; PART V - Multiple Choice Questions on the Competition Program Topics, utili al candidato per saggiare il proprio livello di preparazione; PART VI - Thematic Glossaries; nonché Tabelle di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del Manuale, nell’ottica di facilitare l’individuazione dei singoli punti richiesti. Integrano il testo le Indicazioni nazionali e le Linee guida (disponibili come Espansioni online e accessibili tramite il QR Code posto in coda al volume) riguardanti la materia oggetto d’insegnamento della classe A22, indispensabili per una corretta progettazione di Lezioni e Attività didattiche. Sempre in Espansione online, offriamo: le sintesi di fine capitolo dei principali argomenti (End-of-Chapter “Summary“ of the Main Topics), in cui vengono evidenziati, attraverso parole ed espressioni chiave, i momenti fondamentali della trattazione, al fine di consentire un rapido ripasso dei concetti fondamentali; ulteriori approfondimenti su alcune delle tematiche sviluppate; ed eventuali aggiornamenti o modifiche che dovessero essere resi noti nel lasso di tempo intercorrente tra l’uscita dell’opera e le prove concorsuali.
58,00 55,10

Competenze linguistiche. Inglese per la prova orale. Per tutte le classi di concorso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 368
La prova orale dei nuovi concorsi a cattedra, distinta per ciascuna classe concorsuale, verte sulle materie d'insegnamento e mira a valutare: sia la padronanza delle stesse da parte degli aspiranti docenti; sia (e soprattutto) le competenze nel trasferire le proprie conoscenze ai discenti e nella progettazione didattica efficace, anche mediante le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC), oltre che con riferimento agli studenti con bisogni educativi speciali. In sintesi, questa fase della procedura concorsuale, che ha una durata massima complessiva di 45 minuti, consiste in una lezione simulata e nell'esplicitazione delle scelte metodologico-didattiche in relazione ai contenuti disciplinari e al contesto scolastico indicati dalla commissione esaminatrice, nonché nell'illustrazione di esempi di utilizzo pratico delle TIC. Durante il colloquio, inoltre, dovrà essere accertata la conoscenza della lingua inglese e la capacità del candidato di comprensione e di conversazione (laddove questa non sia già richiesta per l'insegnamento cui si concorre) almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Non è richiesta, però, alcuna certificazione che attesti tale livello: il possesso delle competenze linguistiche verrà valutato esclusivamente in sede di colloquio. Il nostro volume è dedicato a questo particolare «momento» della prova orale e, lungi dall'essere il solito manuale teorico, utile solo per la ripetizione delle nozioni fondamentali, si presenta come un'autentica e completa «palestra d'esame», fornendo ai candidati tutti gli strumenti necessari per una performance d'eccellenza.
28,00 26,60

La prova di inglese per tutti i concorsi

La prova di inglese per tutti i concorsi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 576
Sono sempre più numerosi, oggi, i concorsi pubblici che prevedono, tra le materie del bando, la conoscenza di una lingua straniera; e questo sia nella fase della verifica preselettiva, sia in occasione delle prove scritte e orali. La lingua che più spesso risulta oggetto d’esame e, senza dubbio, l’inglese, ancor più che in passato idioma di riferimento della comunicazione internazionale. Proprio in virtù di questa considerazione, abbiamo pubblicato il presente manuale, "La prova di Inglese per tutti i concorsi", giunto alla sua quinta edizione e rivolto a quanti intendono conseguire una miglior preparazione per sostenere qualunque tipo di prova concorsuale incentrata sulla lingua d’Oltremanica. A tal fine, il libro "La Prova di Inglese per tutti i concorsi", edizione 2021, propone una rassegna delle tipologie di verifica maggiormente utilizzate: dai quesiti a risposta multipla (i quali costituiscono la metodologia di selezione, preselezione più diffusa) a quelli a risposta chiusa e aperta; dalle traduzioni ai temi, elaborati brevi (che caratterizzano, in genere, taluni momenti delle prove scritte); per finire al colloquio in lingua (ormai una consuetudine delle prove orali), preceduta da una sezione teorica, che consente al lettore di ripetere e fissare le principali regole linguistico-grammaticali del British, American English. Nel dettaglio, il testo e costituito da quattro Parti. La prima (Grammatica di base della lingua inglese) espone le tematiche morfosintattiche fondamentali della lingua, permettendone un ripasso veloce e sistematico. La seconda (Test di verifica), molto corposa, presenta un’enorme varietà di quesiti a risposta: multipla; chiusa; e aperta, sintetica, in parte commentati e tutti con chiave di risoluzione, per offrire a ognuno la possibilità di saggiare e migliorare il proprio livello di abilita linguistica. I Test che proponiamo sono incentrati: su argomenti grammaticali (sezione A) - quiz di completamento: i classici «fill in the blank»; frasi con errori da correggere; espressioni da interpretare o da modificare; domande sull’esatto significato di un vocabolo; individuazione del sinonimo o del contrario. Uno spazio particolare viene riservato ai phrasal verbs, i quali da sempre rappresentano un autentico «spauracchio» per tutti coloro che si cimentano nello studio dell’inglese; sul completamento di brani (sezione B) - una carrellata di testi, di diversa difficolta e di argomento vario, da cui sono state volutamente «tagliate» parole, espressioni o parti di frasi, che vanno correttamente reinserite; sulla comprensione del testo (sezione C) - una vera e propria Reading Comprehension relativa a un’ampia selezione di brani di tipologia e complessità differenti; sulle traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa (sezione D) - articoli di giornale e passi antologici di contenuto storico, letterario, scientifico, sociale, politico, economico, nonché riferiti al costume; su quiz attitudinali, i tanto temuti «Aptitude Test» (sezione E) - ragionamento logicomatematico, logica verbale, logica numerica e serie di lettere, ragionamento spaziale, deduzioni. Considerata l’importanza delle «prove a test» all’interno di ogni procedura concorsuale, abbiamo ritenuto opportuno inserire una sezione introduttiva (Come affrontare i quiz di una prova concorsuale), ricca di consigli utili per gestire nella maniera più idonea le problematiche inerenti tale tipologia di verifiche. Ci preme precisare, inoltre, che la quasi totalità dei quesiti proposti nel manuale sono estrapolati dalle banche dati ufficiali dei principali e più recenti concorsi. Ciò assegna al volume, ancor di più, la connotazione di «oggettiva palestra d’esame». La terza (Temi su argomenti di rilevanza internazionale e di cultura generale) propone un cospicuo numero di elaborati su argomenti di «attualità» socia... Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l'ascolto.
26,00

Storia moderna. Dal Rinascimento alla Rivoluzione industriale

Storia moderna. Dal Rinascimento alla Rivoluzione industriale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 128
L'obiettivo del volume è quello di dimostrare come la conoscenza degli avvenimenti cardine dell'epoca moderna - Rinascimento, Riforma Protestante e Controriforma Cattolica, creazione dei primi imperi coloniali, Rivoluzione inglese, Illuminismo, nascita degli Stati Uniti d'America, Rivoluzione francese e Rivoluzione industriale - possa contribuire ad acquisire quel "senso della storia" che permette di comprendere appieno la realtà contemporanea. La trattazione, condotta con un linguaggio essenziale e con un piacevole tono narrativo, è inframmezzata da brevi rubriche di approfondimento (allo scopo di focalizzare l'attenzione su situazioni o concetti di particolare rilevanza), e presenta, al termine di ogni capitolo, una dettagliata tavola cronologica (che consente al lettore di fissare meglio le coordinate spazio-temporali degli accadimenti descritti) e un breve glossario (all'interno del quale viene spiegato il significato di alcuni termini o momenti ritenuti topici).
9,00

Le relazioni internazionali. Per gli Ist. tecnici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
33,00 28,71

16,00 13,92

La prova di inglese per i concorsi nella scuola. Brani e quiz risolti e commentati per l'accertamento delle competenze di lingua inglese

La prova di inglese per i concorsi nella scuola. Brani e quiz risolti e commentati per l'accertamento delle competenze di lingua inglese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 320
Nei concorsi a cattedra è ormai obbligatorio, nel corso della selezione, l’accertamento delle competenze in lingua inglese, così come avviene da anni in tutte le procedure concorsuali (ai sensi dell’art. 37 D.Lgs. 165/2001, nonché del D.Lgs. 75/2017). In particolare, i docenti devono dimostrare di possedere tali competenze linguistiche almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER), in step diversi dell’iter selettivo, a seconda della tipologia di concorso. In tale contesto, l’accertamento della conoscenza dell’inglese avviene ora: nel concorso ordinario per le scuole secondarie, nell’ambito dell’eventuale prova preselettiva con quesiti a risposta multipla, oltre che nella prova orale; nel concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e per la scuola primaria, in sede di prova scritta, la quale comprende un quesito articolato in 8 quiz a risposta multipla, allo scopo di verificare la comprensione di un brano in lingua; nel concorso straordinario per le scuole secondarie, durante la prova selettiva scritta, anche in questo caso mediante quiz a risposta multipla. Questo Manuale s’indirizza, quindi, a tutti gli aspiranti docenti in procinto di affrontare i prossimi concorsi a cattedra, in cui l’accertamento delle competenze linguistiche relative all’inglese ha luogo attraverso quesiti a risposta multipla, somministrati in sede di prova preselettiva o di prova scritta. A tal fine, il testo e costituito da due Parti: la prima (Grammatica di base della lingua inglese) espone le tematiche morfosintattiche fondamentali dell’idioma d’Oltremanica, permettendone un ripasso veloce e sistematico; la seconda (Quesiti a risposta multipla) contiene una ricca varietà di quiz (anche commentati), tutti con chiave di risoluzione, per consentire ai lettori di valutare e, al contempo, migliorare il proprio livello di abilita linguistica. In particolare, i quesiti sono incentrati: su argomenti grammaticali, ovvero quiz di completamento (i classici fill in the blank), frasi con errori da correggere, espressioni da interpretare o da modificare, domande sull’esatto significato di un vocabolo, individuazione del sinonimo o del contrario etc. Uno spazio particolare, inoltre, viene riservato ai phrasal verbs, i quali da sempre rappresentano un autentico «spauracchio» per tutti coloro che si cimentano nello studio dell’inglese; sulla comprensione del testo, con un’ampia selezione di brani di vario argomento - riguardanti anche il «mondo della scuola» - e complessità crescente. Il volume si completa con un software online comprendente migliaia di quiz, attraverso i quali esercitarsi per infinite simulazioni di una prova d’esame.
24,00

Matematica e fisica. Classi di concorso A20-A26-A27 (ex A038-A047-A049). Manuale disciplinare completo per le prove scritte e orali dei concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 800
Questo "Manuale di Matematica e Fisica" è indirizzato a quanti vogliono affrontare le prove scritte e orali del nuovo concorso a cattedra per le classi di concorso: A20 - Fisica (ex A038); A26 - Matematica (ex A047); A27 - Matematica e Fisica (ex A049). L'opera, dunque, ripercorre per punti e snodi essenziali tutto il programma d'esame delle discipline d'insegnamento delle classi suddette e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare. In particolare, il volume e cosi strutturato: Parte I. Matematica; Parte II. Fisica; Parte III. Metodologie didattiche. Tutti i Capitoli di cui si compongono le varie Sezioni sono dotati di sintesi finali in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i momenti topici di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei contenuti fondamentali. Completano il testo le Indicazioni nazionali e le Linee guida (disponibili come Espansioni online e accessibili tramite il QR Code posto all'interno del libro) riguardanti le materie oggetto d'insegnamento della classi A20, A26 e A27, utili per una corretta progettazione di lezioni e unità d'apprendimento. Sempre in Espansione online: ulteriori approfondimenti su alcune delle tematiche sviluppate; eventuali aggiornamenti o modifiche che dovessero essere resi noti nel lasso di tempo che intercorre tra l'uscita del volume e le prove concorsuali; tavole di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del testo, nell'ottica di facilitare l'individuazione dei singoli argomenti.
42,00 39,90

Matematica e scienze. Classe di concorso A28 (ex A059). Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 1424
Questo manuale e indirizzato a quanti vogliono affrontare le prove scritte e orali del nuovo concorso a cattedra per la classe di concorso A28 - Matematica e Scienze (ex A059). L’opera, dunque, ripercorre per punti e snodi essenziali tutto il programma d’esame delle discipline d’insegnamento della classe suddetta e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare. In particolare, il volume e così strutturato: Parte I scienze matematiche; Parte II – scienze: — Sezione I - Scienze chimiche; — Sezione II - Scienze fisiche; — Sezione III - Scienze biologiche; — Sezione IV - Scienze naturali e della Terra; — Sezione V - Educazione alla salute. Tutti i Capitoli di cui si compongono le varie Sezioni sono arricchiti da sintesi finali in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i momenti topici di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei contenuti fondamentali. Completano il testo le Indicazioni nazionali e le Linee guida (disponibili come Espansioni online e accessibili tramite il QR Code posto all’interno del libro) riguardanti le materie oggetto d’insegnamento della classe A28, indispensabili per una corretta progettazione di lezioni e unità d’apprendimento. Sempre in Espansione online offriamo: ulteriori approfondimenti su alcune delle tematiche sviluppate; eventuali aggiornamenti o modifiche che dovessero essere resi noti nel lasso di tempo che intercorre tra l’uscita del volume e le prove concorsuali; tavole di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del testo, nell’ottica di facilitare l’individuazione dei singoli argomenti. Per completare la preparazione, si consigliano: Manuale delle metodologie e tecnologie didattiche (526/B), nel quale sono approfonditi gli aspetti metodologici, divenuti ormai una parte fondamentale delle prove di concorso; Legislazione scolastica (526/C), dove vengono trattate le componenti giuridiche della professione, aggiornate alle più recenti riforme; Manuale per la seconda prova scritta (526/CF), in cui vengono illustrate le discipline antropopsico-pedagogiche e le metodologie didattiche.
54,00 51,30

Concorsi Banca d'Italia. La prova d'inglese. Manuale completo per la preparazione alle prove preselettiva, scritta e orale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 592
Questo Manuale è indirizzato a coloro che intendono partecipare ai concorsi pubblici indetti dalla Banca d'Italia, i quali prevedono generalmente una prova preselettiva, una prova scritta e una orale dirette ad accertare la conoscenza, oltre che delle discipline caratterizzanti ciascun profilo/orientamento professionale, anche della lingua inglese. Seguendo i programmi previsti dai bandi dei precedenti concorsi e tenendo conto delle reali caratteristiche delle prove d'esame, il volume è strutturato in modo da rispondere pienamente alle esigenze dei candidati. Nel dettaglio, il testo è costituito da cinque Parti: la prima (Grammatica di base della lingua inglese) espone le tematiche morfosintattiche fondamentali dell'idioma d'Oltremanica, consentendone un ripasso veloce e sistematico; la seconda (La prova preselettiva) presenta una notevole varietà di quiz a risposta multipla, in parte commentati e tutti con chiave di risoluzione, per offrire a ognuno la possibilità di migliorare il proprio livello di abilità linguistica. I quesiti sono incentrati su argomenti grammaticali, sul completamento di brani e sulla comprensione del testo. Questa Parte comprende anche una corposa selezione di quiz ufficiali (corredati di soluzioni), scelti tra quelli effettivamente somministrati nelle prove preselettive degli anni dal 2010 al 2019, nell'ambito dei concorsi pubblici promossi dalla Banca d'Italia, e relativi a differenti profili professionali e orientamenti disciplinari. Considerata la rilevanza delle "prove a test" nella procedura concorsuale, questa sezione si apre con alcuni consigli utili per gestire facilmente tale tipologia di verifiche; la terza (La prova scritta) propone numerosi esempi di elaborati in inglese su argomenti di attualità sociale, economica e giuridica, seguiti da una selezione di quesiti ufficiali dei concorsi degli ultimi anni; la quarta (La prova orale: elementi per affrontare il colloquio in lingua) contiene suggerimenti nonché esempi di conversazione e di fraseologia tra i più ricorrenti, nell'intento di simulare il colloquio della prova orale; la quinta (Le parole-chiave dell'Economia tradotte e spiegate in lingua) raccoglie le più importanti parole ed espressioni specialistiche e tecniche, che potrebbero risultare utili al candidato durante le varie fasi dell'iter concorsuale. Completano il lavoro: una serie di Espansioni online (ulteriori batterie di quesiti grammaticali, ufficiali e non, nonché glossari tematici ricchi di termini appartenenti al lessico giuridico, commerciale e informatico), che consentono di approfondire gli argomenti trattati; un software con centinaia di quiz, attraverso i quali esercitarsi per infinite simulazioni della prova d'esame. Entrambi sono accessibili tramite il QR Code posto sull'ultima pagina del volume.
29,00 27,55

Kit concorso scuola matematica e fisica. Classe di concorso A10 – A26 – A27 (ex A038 – A047 – A049): Manuale disciplinare-Avvertenze generali

Kit concorso scuola matematica e fisica. Classe di concorso A10 – A26 – A27 (ex A038 – A047 – A049): Manuale disciplinare-Avvertenze generali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 1584
Kit Concorso scuola matematica e fisica classe di concorso A10 - A26 - A27 (ex A038 - A047 - A049) comprende: "Matematica e fisica. Classi di concorso A20-A26-A27 (ex A038-A047-A049). Manuale disciplinare completo per le prove scritte e orali dei concorsi a cattedra"; "Concorso scuola. Parte generale (avvertenze generali). Manuale completo".
81,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.