Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Ciotola

Biografia e opere di Giovanni Ciotola

Inglese nella scuola secondaria di I e II grado. Classe di concorso A22 (ex A24 e A25)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1408
Questo Manuale è indirizzato a quanti vogliono prepararsi ai nuovi concorsi a cattedra per le classi concorsuali: A24 - Lingue e culture straniere negli istituti d’istruzione secondaria di II grado - Inglese; A25 - Inglese nella scuola secondaria di I grado. Con la Riforma delle classi di concorso relative alla Scuola Secondaria, pubblicata in Gazzetta Ufficiale nel febbraio 2024, i suddetti insegnamenti sono stati «accorpati» nella classe A22 - Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di I e II grado. L’opera (totalmente in lingua) ripercorre per punti e snodi essenziali tutto il programma d’esame della disciplina d’insegnamento della classe in questione e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare. In particolare, il libro è cosi strutturato: PART I - The Basics of Teaching Subject, suddivisa a sua volta in: – BOOK I - Introduction to English Language and Linguistics, – BOOK II - Text Linguistics and Grammatical Problems, – BOOK III - English History and Literature, – BOOK IV - British Civilization, – BOOK V - Outlines of American History, Literature, and Civilization; PART II - Texts on Examination Programme-Related Topics; PART III - Translation of Texts Relating to Different Technical and Professional Sectors; PART IV - The Act, Process, or Art of Imparting Knowledge and Skill, and Disciplinary Didactics; PART V - Multiple Choice Questions on the Competition Program Topics, utili al candidato per saggiare il proprio livello di preparazione; PART VI - Thematic Glossaries; nonché Tabelle di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del Manuale, nell’ottica di facilitare l’individuazione dei singoli punti richiesti. Integrano il testo le Indicazioni nazionali e le Linee guida (disponibili come Espansioni online e accessibili tramite il QR Code posto in coda al volume) riguardanti la materia oggetto d’insegnamento della classe A22, indispensabili per una corretta progettazione di Lezioni e Attività didattiche. Sempre in Espansione online, offriamo: le sintesi di fine capitolo dei principali argomenti (End-of-Chapter “Summary“ of the Main Topics), in cui vengono evidenziati, attraverso parole ed espressioni chiave, i momenti fondamentali della trattazione, al fine di consentire un rapido ripasso dei concetti fondamentali; ulteriori approfondimenti su alcune delle tematiche sviluppate; ed eventuali aggiornamenti o modifiche che dovessero essere resi noti nel lasso di tempo intercorrente tra l’uscita dell’opera e le prove concorsuali.
58,00 55,10

Filosofia e Storia Classe di concorso A19. Manuale di preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 912
Questo Manuale è indirizzato a quanti vogliono affrontare il nuovo concorso a cattedra per la classe di concorso A19 - Filosofia e Storia (ex A037). Il libro propone tutto il programma d’esame delle discipline d’insegnamento e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare. In particolare, il testo è così strutturato:; Parte I – Filosofia – Sezione Prima: Dalla Filosofia antica alla crisi della Scolastica – Sezione Seconda: Dall’Umanesimo all’Illuminismo – Sezione Terza: Da Kant ai giorni d’oggi; Parte II – Storia – Sezione Prima: Storia antica – Sezione Seconda: Storia medievale – Sezione Terza: Storia moderna – Sezione Quarta: Storia contemporanea; Parte III – Fondamenti epistemologici, orientamenti critico-metodologici, metodologia per la didattica, fonti e strumenti di studio: schede; Tabella di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del manuale Tutti i Capitoli di cui si compongono le varie Sezioni delle Parti I e II sono arricchiti da sintesi finali, in cui vengono evidenziati, attraverso parole ed espressioni chiave, i momenti topici di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei concetti fondamentali. Arricchiscono il manuale numerose Espansioni online, tra cui approfondimenti su alcune delle tematiche sviluppate e le Linee guida riguardanti le materie oggetto d’insegnamento della classe A19, necessarie per una corretta progettazione di Lezioni e Attività didattiche.
42,00 39,90

Matematica e fisica.Classi di concorso A20-A26- A27 - Con espansioni online. Manuale disciplinare di preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1200
Questo manuale è indirizzato a quanti vogliono prepararsi ai nuovi concorsi a cattedra per le classi concorsuali: A20 - Fisica; A26 - Matematica; A27 - Matematica e Fisica. Il libro propone tutto il programma d’esame delle discipline d’insegnamento delle classi suddette e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare. In particolare, il testo è così strutturato: parte I, matematica; parte II, fisica; parte III, metodologie didattiche; parte IVV, esercitazioni e prove d'esame con esempi di attività didattiche/lezioni simulate per la prova orale; linee guida per le discipline STEM; tabella di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del manuale. Tutti i Capitoli di cui si compongono le Parti I e II sono arricchiti da sintesi finali in cui vengono evidenziati, attraverso parole ed espressioni chiave, i momenti topici di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei concetti fondamentali. Completano l’opera le Indicazioni nazionali e le Linee guida, disponibili come Espansione online, riguardanti le materie oggetto d’insegnamento delle classi A20, A26 e A27, necessarie per una corretta progettazione delle attività didattiche. Sempre in Espansione online sono disponibili ulteriori approfondimenti su alcune delle tematiche sviluppate.
52,00 49,40

Matematica e scienze. Classe di concorso A28. Manuale di preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1568
Questo manuale è indirizzato a quanti vogliono prepararsi ai nuovi concorsi a cattedra per la classe concorsuale A28 – Matematica e Scienze (ex A059). L’opera propone tutto il programma d’esame delle discipline d’insegnamento della classe suddetta e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare. In particolare, il testo è cosi strutturato: parte I, scienze matematiche; parte II, scienze, Sezione Prima, Scienze chimiche, Sezione Seconda, Scienze fisiche, Sezione Terza, Scienze biologiche, Sezione Quarta, Scienze naturali e della Terra, Sezione Quinta, Educazione alla salute; Parte III, esercitazioni e prove d’esame, Sezione Prima, Quesiti disciplinari a risposta multipla, Sezione Seconda, La prova orale: esempi di Attività didattiche/Lezioni simulate, linee guida per le discipline STEM, Tabella di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del manuale. Tutti i capitoli di cui si compongono la Parte I e le varie sezioni della Parte II sono arricchiti da sintesi finali in cui vengono evidenziati, attraverso parole ed espressioni chiave, i momenti topici di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei concetti fondamentali. La Parte III comprende: una batteria di quesiti sui contenuti disciplinari, tutti con chiave di soluzione, tratti dalle prove preliminari ufficiali di ammissione al TFA e dalle prove scritte dei precedenti concorsi a cattedra, per dare l’opportunità al candidato di saggiare il proprio livello di preparazione; e delle proposte di Lezioni simulate, sviluppate in tutti i dettagli, in vista della prova orale. Le Linee guida per le discipline STEM mirano a introdurre, nel PTOF delle scuole di ogni ordine e grado, azioni dedicate a rafforzare nei curricoli lo sviluppo delle competenze «matematico-scientifico-tecnologiche e digitali», legate sia agli specifici campi di esperienza sia all’apprendimento delle discipline. Tali indicazioni forniscono, in definitiva, suggerimenti metodologici per un insegnamento efficace delle STEM, i quali, pertanto, vanno integrati con i documenti programmatici dei vari istituti. La Tabella di corrispondenza finale è stata realizzata nell’ottica di facilitare l’individuazione dei singoli punti del programma. Completano il volume le Indicazioni nazionali riguardanti le materie oggetto d’insegnamento della classe A28, indispensabili per una corretta progettazione di Lezioni e Attività didattiche.
62,00 58,90

La prova di inglese per i concorsi nella scuola. Brani e quiz risolti e commentati per l'accertamento delle competenze di lingua inglese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 464
Nuovo manuale “La prova di inglese per i concorsi nella scuola”: nei Concorsi a Cattedra è ormai obbligatorio, nel corso della selezione, l’accertamento delle competenze in lingua inglese, così come avviene da anni in quasi tutte le procedure concorsuali. In particolare, i candidati devono dimostrare di possedere tali competenze almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) per le lingue. (leggi le news sul concorso scuola 2023 sul nostro blog concorsi). Questo libro si indirizza, quindi, a tutti gli aspiranti docenti in procinto di affrontare i prossimi Concorsi a Cattedra, nell’ambito dei quali le capacita linguistiche relative all’inglese verranno valutate attraverso quesiti a risposta multipla, somministrati in sede di «eventuale» prova preselettiva e di prova scritta. A tal fine, il testo La prova di inglese per i concorso nella scuola è strutturato in due Parti: la prima (Grammatica di base della lingua inglese) espone, grazie all’ausilio di numerosi schemi, tabelle ed esempi esplicativi, le tematiche morfosintattiche fondamentali dell’idioma d’Oltremanica, permettendone un ripasso veloce e sistematico; la seconda (Quesiti a risposta multipla), molto corposa, contiene un’enorme varietà di quiz, in parte commentati e tutti con chiave di risoluzione, per consentire ai lettori di testare e, al contempo, migliorare il proprio livello di abilita linguistica. Nello specifico, i quesiti della Parte II sono incentrati: su argomenti grammaticali, ovvero quiz di completamento (i classici «fill in the blank»), frasi con errori da correggere, espressioni da interpretare o da modificare, domande sull’esatto significato di un vocabolo o di una proposizione, individuazione del sinonimo o del contrario… Uno spazio particolare viene riservato ai phrasal verbs, che da sempre rappresentano un forte «ostacolo» per tutti coloro che si cimentano nello studio dell’inglese; sulle competenze informatiche e sul mondo della Scuola; sulle traduzioni; e sulla comprensione del testo (una vera e propria Reading Comprehension), con un’ampia selezione di brani di tipologia e complessità differente, riguardanti anche le tematiche più recenti inerenti all’«universo scuola». Il libro di preparazione alla prova di inglese per il concorso nella scuola è corredato anche da contenuti digitali, ossia: una nutrita serie di espansioni online (tra cui ulteriori quesiti di completamento e di comprensione brani, nonché i quiz ufficiali delle banche dati dei precedenti Concorsi Scuola con soluzioni commentate), allo scopo di offrire materiali aggiuntivi per lo studio; e un software comprendente migliaia di domande, mediante le quali esercitarsi per infinite simulazioni della prova d’esame.
28,00 26,60

La prova di inglese per tutti i concorsi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 608
La prova di Inglese per tutti i concorsi: sono sempre più numerosi, oggi, i concorsi pubblici che prevedono, tra le materie del bando, la prova inglese; e questo sia nella fase della verifica preselettiva, sia in occasione delle prove scritte e orali. La lingua inglese è quella che più spesso risulta oggetto d’esame, ancor più che in passato idioma di riferimento della comunicazione internazionale. Proprio in virtù di questa considerazione, abbiamo pubblicato il presente manuale giunto alla sua sesta edizione e rivolto a quanti intendono conseguire una preparazione mirata ed efficace per sostenere qualunque tipo di prova concorsuale incentrata sulla lingua d’Oltremanica. A tal fine, l’opera propone una rassegna delle tipologie di verifica maggiormente utilizzate: dai quesiti a risposta multipla (i quali costituiscono la metodologia di selezione/preselezione più diffusa) a quelli a risposta chiusa e aperta; dalle traduzioni ai temi/elaborati brevi (che caratterizzano, in genere, taluni momenti delle prove scritte); per finire al colloquio in lingua (ormai una consuetudine delle prove orali), preceduta da una sezione teorica, che consente al lettore di ripetere e fissare le principali regole linguistico-grammaticali del British/American English.
28,00 26,60

Le Relazioni internazionali. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 528
19,00 16,53

Le relazioni internazionali. Per gli Ist. tecnici. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 528
26,00 22,62

Inglese nella scuola secondaria di I e II grado. Classi di concorso A24-A25 (ex A346-A345)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 1280
Il manuale "Inglese nella scuola secondaria di I e II grado" è indirizzato a quanti devono affrontare le prove scritte e orali dei nuovi concorsi a cattedra. In particolare, il testo ripercorre per punti e snodi essenziali l'intero programma d'esame della disciplina d'insegnamento relativa alle classi di concorso: A24 – Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado – Inglese; A25 – Inglese nella scuola secondaria di primo grado. L'obiettivo è quello di consentire un rapido ripasso della materia e approfondire la didattica disciplinare. In perfetta sintonia con il bando, il libro sviluppa i contenuti interamente in Inglese. Completano l'opera: le Tavole di corrispondenza tra i punti del programma e gli argomenti del testo; una nutrita serie di Espansioni online, contenenti ulteriori approfondimenti su alcune delle tematiche principali, oltre alle Indicazioni nazionali e alle Linee guida della disciplina oggetto d'insegnamento delle classi suddette, indispensabili per una corretta progettazione di Lezioni e Unità di Apprendimento; e un software, attraverso il quale esercitarsi con infinite simulazioni della prova d'esame mediante quiz a risposta multipla.
52,00 49,40

Concorso Scuola Discipline STEM Matematica e Scienze (A28). Kit di preparazione al concorso. Manuale disciplinare + Quiz commentati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 2292
Il kit di preparazione comprende: Matematica e scienze. Classe di concorso A28 (ex A059). Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra; Quiz commentati. Matematica e fisica. Matematica e scienze. Scienze naturali, chimiche e biologiche. Classi di concorso A20 - A26 - A27 - A28 - A50.
81,00 76,95

Concorso Scuola Discipline STEM Matematica (A26) Fisica (A20) Matematica e Fisica (A27). Kit di preparazione. Manuale disciplinare + Quiz Commentati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 1568
Il kit di preparazione comprende: Matematica e fisica. Classi di concorso A20-A26-A27 (ex A038-A047-A049). Manuale disciplinare completo per le prove scritte e orali dei concorsi a cattedra; Quiz commentati. Matematica e fisica. Matematica e scienze. Scienze naturali, chimiche e biologiche. Classi di concorso A20 - A26 - A27 - A28 - A50
70,00 66,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.