Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone

Tutti i libri editi da Edizioni Giuridiche Simone

La prova orale per lingua inglese. Classe di concorso A22 (ex A24 - A25)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 336
Questo manuale per la prova orale del concorso scuola è indirizzato a quanti si apprestano a sostenere le prove di concorso per la classe di inglese A22 – Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di I e II grado (ex A24 – A25), fornisce tutti gli strumenti necessari per organizzare una valida Unità di Apprendimento (UdA)/Lezione simulata, allo scopo di poter dimostrare la padronanza delle tecniche pedagogiche riguardanti la trasmissione delle conoscenze e il controllo dei mezzi didattici a disposizione. Nello specifico, il volume è organizzato nel modo seguente: – PARTE I, dedicata alla progettazione educativo-didattica. In essa si affrontano, su un piano generale e teorico, le tematiche concernenti la “macro” e “micro” progettazione, al fine d’inquadrare la programmazione didattica all’interno dei binari normativi per essa previsti: — Indicazioni Nazionali, — Linee Guida, — PTOF, — curriculo obbligatorio; – PARTE II, che illustra, sotto un profilo maggiormente operativo, la programmazione di una lezione, delineando tutti i passaggi e gli elementi indispensabili per realizzare una “simulazione efficace”, compresa una sintetica guida all’utilizzo di PowerPoint, funzionale alla presentazione con slide dell’unità di apprendimento; – PARTE III (Teaching-Learning Unit/Lesson Plan Model di Lingua Inglese), nella quale, per entrambe le classi di concorso, proponiamo diversi esempi di Unità di Apprendimento/Lezioni sviluppate in tutti i dettagli. Il manuale per la prova orale di inglese prosegue online, dove sono disponibili: – altre proposte di UdA; – un modello personalizzabile di lezione simulata in PowerPoint. Le nuove procedure per il reclutamento degli insegnanti sono finalizzate ad accertare non solo la padronanza dei contenuti disciplinari, ma anche la capacità di trasmissione degli stessi e le relative competenze di progettazione didattica. In quest’ottica, assume fondamentale importanza nella preparazione del candidato acquisire le conoscenze necessarie per progettare un’efficace simulazione di lezione in aula, individuando fra l’altro: – i destinatari dell’intervento didattico; – gli ambienti di apprendimento; – i tempi; – i prerequisiti necessari; – gli obiettivi finali; – i raccordi interdisciplinari; – gli strumenti di verifica adeguati. Per completare la preparazione alla prova orale del concorso scuola, si consigliano i seguenti libri e manuali: — Libri di preparazione specifici per le classi di concorso; — Compendio sulla Parte generale del concorso scuola (526/B1); — Guida completa alla progettazione dell’Unità di apprendimento (526/D1); — La prova orale per l’insegnante di Sostegno (526/22B); — Legislazione Scolastica (526/C); — La prova di Inglese per i concorsi nella scuola (526/4);
30,00 28,50

Concorso Università degli Studi di Cagliari. 35 posti area amministrativa. 19 Funzionari 16 Assistenti. Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 640
Il manuale Concorso Università degli Studi di Cagliari 35 posti in Area amministrativa per 19 Funzionari (cat. D) e 16 Assistenti (cat. C) è diretto alla preparazione per affrontare il nuovo concorso dell’Università degli Studi di Cagliari 2024. Scarica il bando sul blog Simone Concorsi. Per i diplomati e laureati da assumere presso l’Università degli studi di Cagliari, il testo, seguendo il programma del bando, tratta le seguenti materie: – Legislazione universitaria – Diritto amministrativo – Procedimento amministrativo – Diritto d’accesso documentale e civico – Acquisizioni di beni e servizi nella P.A. – Amministrazione digitale e protezione dati personali – Contabilità economico-patrimoniale e sistemi di finanziamento delle Università – Logica – Informatica di base Il manuale Concorso Università degli Studi di Cagliari è arricchito inoltre di diverse risorse online tra cui un software con migliaia di quiz per esercitarsi e contenente quesiti situazionali e di inglese, oltre che espansioni di approfondimento e lo Statuto di Ateneo. Come approfondimenti, si consigliano i manuali di Legislazione Universitaria (cod. 42), La prova di Informatica per tutti i Concorsi (cod. 240) e il manuale di Norme e Quiz per i concorsi pubblici (cod. 328).
38,00 36,10

Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. 487 funzionari amministrativo-tributari (cod. ADM/FAMM). La prova scritta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1088
Questo manuale "Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli" è diretto alla preparazione della prova scritta per i 487 Funzionari amministrativi tributari (cod. ADM/FAMM), come previsto da nuovo bando di concorso per 564 funzionari. Il Manuale "Concorso Agenzia Dogane – 487 Funzionari amministrativi tributari" presenta le materie previste dal bando di concorso, ossia: Diritto costituzionale Diritto tributario Diritto civile (obbligazioni) Diritto dell’Unione Europea Contabilità aziendale Quesiti situazionali per l’accertamento delle competenze trasversali Diritto amministrativo Economia politica (quiz commentati). Completa il manuale per la prova scritta del Concorso Agenzia delle Dogane il software online con migliaia di quiz per la simulazione della prova.
49,00 46,55

UDA. Guida alla progettazione dell'unità di apprendimento per la prova orale per tutte le classi di concorso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il libro UDA Guida alla progettazione dell’unità di apprendimento per la prova orale rappresenta uno strumento indispensabile per la preparazione al Concorso scuola. Il testo rappresenta una vera e propria guida alla progettazione dell’unità di apprendimento (UDA) fornendo indicazioni per: – La lezione simulata per la prova orale – Simulazione della lezione in Power Point – Esempi di tracce assegnate Il libro UDA Guida alla progettazione didattica viene arricchito inoltre con espansioni online. Come prepararsi alla prova orale del Concorso Scuola? Per completare la preparazione alla prova orale del concorso scuola, si consigliano i seguenti libri e manuali: — La prova orale del Concorso Infanzia e Primaria (526/A2); — La prova orale per l’insegnante di Sostegno (526/22B); — Legislazione Scolastica (526/C); — Libri di preparazione specifici per le classi di concorso; — La prova di Inglese per i concorsi nella scuola (526/4).
15,00 14,25

Concorso IRC Insegnante di Religione. Manuale per la preparazione al concorso a cattedra per l'insegnamento della religione cattolica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 560
Il manuale Concorso IRC – Insegnante di religione è uno strumento indispensabile per prepararsi al nuovo concorso per docenti di religione, cui l’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la CEI, firmata il 9 gennaio 2024, ha dato avvio. Le prove saranno mirate all’accertamento della preparazione culturale e didattica richiesta in generale per tutti i docenti (ordinamenti scolastici; orientamenti didattico-pedagogici; elementi essenziali di legislazione scolastica), nonché della conoscenza delle Indicazioni didattiche per l’insegnamento della religione cattolica. Il testo, che fa tesoro delle competenze e dell’esperienza formativa degli autori, è mirato alla preparazione al concorso ed è strutturato in quattro parti: Prima parte, “Fondamenti della psicologia dello sviluppo, della psicologia dell’apprendimento e metodologie didattiche”: prende in esame il complesso quadro delle principali teorie pedagogiche che costituiscono il presupposto scientifico della pratica didattica. Una particolare attenzione è rivolta alle metodologie fondate sulla centralità dell’alunno: attività di grande gruppo, classi aperte, cooperative learning, didattica laboratoriale, didattica breve, nonché didattica a distanza e didattica digitale integrata; Seconda parte, “Legislazione e normativa scolastica”: si propone una analitica e aggiornata presentazione degli aspetti normativi di maggior rilievo che riguardano l’area ordinamentale delle scuole pubbliche e paritarie; Terza parte, “La funzione docente”: si dà un quadro dello stato giuridico del docente soffermandosi sulla disciplina che regola il rapporto di lavoro del pubblico impiego, nonché sui i diritti e i doveri del personale della scuola; Quarta parte, “L’insegnamento della religione cattolica”: si affrontano i contenuti peculiari dell’IRC nell’ampio quadro storico-giuridico e pedagogico-didattico del sistema di istruzione italiano. Si approfondiscono gli elementi essenziali dello specifico ruolo dell’IdR come docente specialista di un insegnamento confessionale all’interno di una compagine culturale laica e aconfessionale e si analizzano nel dettaglio le Indicazioni didattiche per l’IRC sia per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo (D.P.R. 11 febbraio 2010), sia del secondo ciclo (D.P.R. 20 agosto 2012, n. 175 e 176). Tutti i capitoli del libro Concorso IRC Insegnante di Religione Cattolica sono corredati da mappe concettuali in apertura e da sintesi finali in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i contenuti fondamentali. Approfondimenti e provvedimenti normativi sono tra le espansioni online. Per garantire un manuale sempre aggiornato tra le espansioni online verranno forniti anche ulteriori aggiornamenti che dovessero intervenire fino all’espletamento delle prove del concorso IRC.
35,00 33,25

Compendio parte generale per la preparazione alla prova orale del concorso a cattedra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 416
Il Compendio delle nuove Avvertenze Generali fornisce a chi si prepara al concorso scuola – e ha poco tempo per farlo – tutti i fondamenti delle tematiche di taglio psico-pedagogico e metodologico didattico richieste dalle cosiddette Avvertenze generali, senza inutili approfondimenti accademici e digressioni teoriche e senza sovrabbondanza di nozioni giuridiche: a tal fine alla trattazione è stato dato un taglio sintetico ma esaustivo e dal forte impatto pratico. Negli ultimi concorsi a cattedra è sempre più sentita l’esigenza di valutare la padronanza da parte degli aspiranti insegnanti non solo delle discipline, ma soprattutto delle competenze didattiche. Non basta, quindi, conoscere alla perfezione le materie di insegnamento ma è sempre più necessario dimostrare di essere capaci di insegnarle nel contesto scuola tenendo conto di tutte le sue innumerevoli variabili. Il Compendio per il Concorso Scuola si struttura in due parti: – Parte Prima – Fondamenti della psicologia dello sviluppo, della psicologia dell’apprendimento e metodologie didattiche in cui oltre a una sintetica panoramica delle posizioni dei maggiori psicologi dell’età evolutiva e pedagogisti, si dà particolare risalto ai metodi, alle tecniche e agli strumenti della didattica applicata; – Parte Seconda – Legislazione e normativa scolastica con un quadro sintetico delle principali norme che regolano la didattica e la scuola, aggiornato alle ultime novità legislative. Completano il testo il ricco indice analitico, un utile Glossario e numerose espansioni online di approfondimento. A chi si rivolge questo Compendio: – a chi ha poco tempo per studiare; – a chi, avendo approfondito lo studio su vari testi, appunti e altri materiali vuole una visione organica e sintetica di quanto studiato; – a chi avendo già studiato in passato alcuni argomenti, ora vuole solo ripassarli prima del concorso; – a chi già insegna a scuola, ma in previsione delle prove di concorso, vuole dare un inquadramento teorico alla sua esperienza didattica. Come prepararsi alla prova orale del Concorso Scuola? Per completare la preparazione alla prova orale del concorso scuola, si consigliano i seguenti libri e manuali: — La prova orale del Concorso Infanzia e Primaria (526/A2); — La prova orale per l’insegnante di Sostegno (526/22B); — Legislazione Scolastica (526/C); — Libri di preparazione specifici per le classi di concorso; — La prova di Inglese per i concorsi nella scuola (526/4);
32,00 30,40

Concorso magistrati tributari. La prova scritta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 704
Il 2024 sarà l’anno del primo concorso per giudici tributari dopo la pubblicazione della legge 130/2022, che ha istituito il ruolo unico dei Magistrati Tributari. Secondo il decreto PNRR, le prove iniziali consisteranno in una prova preselettiva e una prova scritta. Il manuale Concorso Magistrati Tributari nasce in vista della preparazione della prova scritta del Concorso per Magistrati Tributari, e prevede: Elaborati, casi pratici e sentenze per la preparazione al nuovo concorso in magistratura Nozioni sul nuovo processo tributario Temi di diritto, civile e commerciale Sentenze tributarie: casi e formule Tecniche di redazione delle sentenze Al manuale per la prova scritta del concorso per magistrati tributari si aggiungono aggiornamenti online. Per una maggiore preparazione al concorso magistratura tributaria 2024 si rimanda anche al manuale per la prova preselettiva. Premessa Con il D.L. 2 marzo 2024, n. 19 è stata promulgata la procedura per l’accesso al Concorso di Magistratura tributaria, che si articolerà in una prova preselettiva, una prova scritta e una orale. In particolare, la prova scritta avrà la funzione di verificare la capacità di inquadramento logico sistematico del candidato e consisterà nello svolgimento di due elaborati teorici, da selezionarsi mediante sorteggio, tra le materie del diritto tributario e diritto civile o commerciale, nonché in una prova teorico-pratica che può consistere nella redazione di una sentenza in materia tributaria. In vista del bando ufficiale, Edizioni Simone propone un manuale capace di fornire le nozioni e le abilità redazionali necessarie per affrontare con consapevolezza la prova scritta del primo concorso in magistratura tributaria. Il testo è ripartito in 5 parti, ognuna dedicata alla preparazione delle singole prove concorsuali e in particolare: la prima parte propone un approfondimento sulle novità legislative in tema di processo tributario (D.lgs. 220/2023); la seconda, terza e quarta parte propongono un temario composto di 45 elaborati, che copre il programma di diritto civile, commerciale e tributario; la quinta parte è dedicata a una numerosa rassegna di casi e sentenze.
40,00 38,00

Iperkit. Esame di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
30,00 28,50

Compendio di diritto di famiglia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 384
Questa edizione del "Compendio di diritto di famiglia" è aggiornata alle ultime novità legislative e giurisprudenziali, con particolare attenzione alle decisioni delle Sezioni Unite e della Corte costituzionale, e offre un quadro completo e approfondito del diritto familiare. Suddiviso in diciassette capitoli, il "Compendio di diritto di famiglia" esamina numerosi argomenti. Si segnalano, tra gli altri, la disciplina sull’unione civile e sulla convivenza di fatto; la nuova disciplina della separazione personale tra coniugi e del divorzio alla luce della Riforma Cartabia; la filiazione biologica e adottiva e la procreazione medicalmente assistita. L’ultimo capitolo è dedicato all’analisi dei principali reati in ambito familiare. Per il taglio teorico-operativo, la completezza dell’analisi e la chiarezza dell’esposizione, il Compendio intende rispondere alle esigenze dello studente, del praticante avvocato e del professionista. Lo studente potrà, infatti, affrontare agevolmente l’intera materia dei rapporti familiari, trattati con un linguaggio estremamente chiaro e con ampio ricorso ad esempi e casi pratici. Il praticante avvocato potrà approfondire tutti gli argomenti più rilevanti del diritto di famiglia, esaminati tenendo conto del dibattito dottrinale e della giurisprudenza (costituzionale, di legittimità e di merito) degli ultimi anni. Il professionista, infine, troverà una risposta alle questioni che più frequentemente si pongono in sede applicativa, inquadrate in modo sistematico attraverso collegamenti e rinvii a norme e istituti.
24,00 22,80

Matematica e fisica.Classi di concorso A20-A26- A27 - Con espansioni online. Manuale disciplinare di preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1200
Questo manuale è indirizzato a quanti vogliono prepararsi ai nuovi concorsi a cattedra per le classi concorsuali: A20 - Fisica; A26 - Matematica; A27 - Matematica e Fisica. Il libro propone tutto il programma d’esame delle discipline d’insegnamento delle classi suddette e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare. In particolare, il testo è così strutturato: parte I, matematica; parte II, fisica; parte III, metodologie didattiche; parte IVV, esercitazioni e prove d'esame con esempi di attività didattiche/lezioni simulate per la prova orale; linee guida per le discipline STEM; tabella di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del manuale. Tutti i Capitoli di cui si compongono le Parti I e II sono arricchiti da sintesi finali in cui vengono evidenziati, attraverso parole ed espressioni chiave, i momenti topici di ciascun argomento, al fine di consentire un rapido ripasso dei concetti fondamentali. Completano l’opera le Indicazioni nazionali e le Linee guida, disponibili come Espansione online, riguardanti le materie oggetto d’insegnamento delle classi A20, A26 e A27, necessarie per una corretta progettazione delle attività didattiche. Sempre in Espansione online sono disponibili ulteriori approfondimenti su alcune delle tematiche sviluppate.
52,00 49,40

Iperkit. L’esame di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
32,00 30,40

La prova orale del Concorso per Infanzia e Primaria. Manuale completo per la preparazione al concorso a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 384
Il manuale "Concorso Infanzia e Primaria. La prova orale" unisce all’approfondimento teorico molte esemplificazioni pratiche finalizzate al superamento della prova concorsuale, non solo per quanto concerne la progettazione dell’attività didattica ma anche per quanto riguarda l’accertamento delle competenze linguistiche. Il manuale è strutturato in: parte prima, la progettazione educativo-didattica: si affrontano le tematiche concernenti la macro e micro-progettazione delle attività didattiche, al fine di inquadrare la programmazione del docente e dell’aspirante tale (Indicazioni nazionali, PTOF, curricolo obbligatorio etc.). Parte seconda, la progettazione di attività didattiche per la prova orale: si passa a illustrare la programmazione di una lezione nelle scuole dell’infanzia e primaria ossia di quella particolare attività che il docente è chiamato a svolgere in aula (lezione frontale, dialogata, partecipata, costruttivista etc.) e la progettazione di attività didattiche d’aula con esempi di tracce svolte. Parte terza, il colloquio e l’accertamento delle competenze linguistiche contenente schede di inglese utili per la prova orale nel concorso a cattedra Infanzia e primaria. Conclude la trattazione del Manuale per la prova orale del Concorso Scuola dell’infanzia e primaria una sintetica guida all’uso di PowerPoint funzionale alla realizzazione di una presentazione dell’attività didattica oggetto della prova orale con esempi di tracce svolte. Il testo è, infine, arricchito da alcune espansioni online e da un modello personalizzabile di progettazione di attività didattica in PowerPoint.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.