Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone

Tutti i libri editi da Edizioni Giuridiche Simone

Elementi di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 272
Con la collana Elementi bastano pochi giorni per cogliere e memorizzare i concetti essenziali della disciplina. Ogni testo, infatti, tratta tutti gli argomenti che di regola rientrano nei programmi d’esame, mettendo in evidenza soprattutto quelli più richiesti dagli esaminatori. Gli Elementi Maior Simone, pertanto, sono strumenti perfetti per un ripasso degli ultimi giorni o per venire incontro a chi, trovandosi in ritardo nella lettura del manuale, ha esigenza di completare, in breve tempo, la preparazione dell’intero programma. Questa nuova edizione di Elementi Maior di Diritto Processuale Civile, consente, grazie al linguaggio semplice ed all’esposizione sintetica, una visione d’insieme della complessa materia processuale. È una sintesi che risulta utile per tutti coloro che abbiano la necessità di avere un quadro aggiornato, sintetico e completo del rito civile, sia per un veloce ripasso, sia per la preparazione di concorsi. L’intento è di agevolare lo studio di questa materia anche attraverso una serie di originali rubriche quali: un Glossario, con le definizioni delle parole più tecniche, indispensabili per facilitare la comprensione del lessico giuridico; un riquadro relativo alle Analogie e Differenze fra gli istituti che possono suscitare perplessità per la similitudine e un riquadro relativo alla Disciplina Precedente alla Cartabia in considerazione del regime transitorio.
18,00 17,10

Concorsi per Informatici nella Pubblica Amministrazione, Enti locali e Amministrazioni centrali. Teoria e quiz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 752
Il manuale Concorsi per Informatici nella Pubblica amministrazione (Ministeri, Regioni, Comuni e altri enti pubblici) è indirizzato a coloro che intendono prepararsi ai concorsi per i profili di Istruttore informatico e Istruttore direttivo informatico. Questa terza edizione del libro, completamente rivisitata e più aderente ai bandi di concorso pubblicati dalle amministrazioni, tratta di tutte le materie generalmente richieste per questi profili ed è stata ampliata con argomenti più tecnici e di attualità, come ad esempio la Cybersecurity e la comunicazione in rete. Il manuale contiene la trattazione teorica aggiornata e i relativi test a risposta multipla delle materie usualmente oggetto delle prove d’esame (preselettiva, scritta e orale) ed è così strutturato: — Parte I – Informatica avanzata; — Parte II – Office automation; — Parte III – Elementi di diritto costituzionale; — Parte IV – Elementi di diritto amministrativo; — Parte V – Informatizzazione nella P.A.; — Parte VI – Elementi di ordinamento degli enti locali; — Parte VII – Reati contro la Pubblica amministrazione; — Parte VIII – Questionari; — Inglese (Online). Il manuale, inoltre, offre ai lettori numerose risorse online: approfondimenti ed espansioni semplificate delle materie giuridiche, pensate per chi non ha mai studiato diritto. Infine, grazie al software, che comprende migliaia di quiz, sarà possibile esercitarsi nel miglior modo possibile in vista delle prove d’esame.
40,00 38,00

Concorso Università degli studi di Firenze. 50 posti Area Amministrativa (Cat. C). Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 480
Il libro Concorso Università degli Studi di Firenze – 50 Posti area amministrativa (Cat. C) è diretto alla preparazione di tutte le prove d’esame previste dal bando, ossia: preselettiva, scritta e orale. Il testo, seguendo il programma del bando, è così strutturato: Parte I – Legislazione universitaria (didattica, sistema AVA e diritto allo studio) Parte II – Informatica; Parte III – Inglese; Parte IV – Quiz di logica commentati; Parte V – Competenze trasversali (capacità di analisi e di problem solving, capacità di lavorare in gruppo e capacità di relazione) Sono inoltre disponibili in questo libro per il Concorso all’Università di Firenze le seguenti risorse online: un software con migliaia di quiz per esercitarsi in vista delle prove; espansioni normative e di approfondimento.
32,00 30,40

Concorso Comune di Messina 100 agenti di Polizia Locale. Area istruttori. Manuale per tutte le prove

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 794
Il libro Concorso Comune di Messina - 100 Agenti di Polizia locale viene incontro alle esigenze di quanti si preparano per affrontare le prove preselettive, scritte e orali del concorso bandito dal Comune di Messina per la copertura di 100 posti, a tempo pieno e indeterminato, di Agente di Polizia locale, Area degli Istruttori (secondo il sistema di classificazione introdotto dal CCNL 16-11-2022). (Leggi qui l’articolo sul Blog Simone Concorsi). Sono dunque riportate tutte le materie richieste nel relativo bando, quali: – Diritto amministrativo, con particolare riguardo all’attività della P.A. e alla disciplina della privacy; – Diritto penale e Diritto processuale penale; – Testo Unico in materia di pubblica sicurezza; – Normativa sulla depenalizzazione (L. 689/1981); – Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli enti locali (D.Lgs. 267/2000); – Pubblico impiego locale (D.Lgs. 165/2001), diritti, obblighi, responsabilità e Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013); – Normativa nazionale e della Regione Sicilia in materia di polizia locale; – Codice della strada e Regolamento di esecuzione; – Capacità relazionali e situazionali (problem solving, gestione dello stress, lavoro in gruppo e rapporti con il pubblico); – Logica (quiz); – Inglese e informatica (online). Nell’area riservata online sono altresì disponibili: un software con migliaia di quiz inerenti tutte le materie trattate, grazie ai quali il candidato può esercitarsi e testare il livello di preparazione raggiunto; espansioni semplificate in cui si evidenziano i concetti fondamentali e le parole chiave delle discipline giuridiche, particolarmente utili per chi studia diritto per la prima volta; approfondimenti e normativa di interesse, in particolare quella della Regione Sicilia in materia di polizia locale.
38,00 36,10

La prova orale. Arte e immagine, disegno e storia dell’arte e tecnologia. Classi di concorso A01–A17–A54–A60

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 272
Il manuale La prova orale di Arte e immagine, Disegno e Storia dell’arte e Tecnologia è diretto alla preparazione della prova orale del concorso scuola per le classi A01 – Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado, A17 – Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado (che, con il D.M. 255/2023, sono state accorpate nella classe di concorso A01 – Disegno e storia dell’arte nell’istruzione secondaria di I e di II grado), A54 – Storia dell’arte e A60 – Tecnologia nella scuola secondaria di I grado, con riferimento alla fase di accertamento delle competenze di progettazione didattica nell’organizzazione di una valida lezione. A tal fine, il testo per la prova orale racchiude conoscenze teoriche di progettazione insieme ad attività pratiche, indispensabili per affrontare il test della lezione simulata, ed è cosi articolato: – Parte I: Come impostare una lezione, nella quale si presentano i diversi modelli di progettazione, le strategie e metodologie didattiche da applicare nello svolgimento della lezione; – Parte II: La lezione simulata, di taglio prettamente operativo, nella quale vengono simulate lezioni nelle discipline, suddivise in sezioni, partendo dalla progettazione, fino all’attività didattica vera e propria con diversi esempi di lezioni svolte; – Parte III: Preparare una lezione con la LIM e tecnologie informatiche, finalizzata a fornire gli strumenti per una progettazione didattica efficace che si avvalga delle nuove tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali e per la realizzazione di una presentazione con slide della lezione simulata con l’utilizzo di PowerPoint; – Parte IV: Competenze linguistiche, diretta al consolidamento delle conoscenze della lingua inglese.
25,00 23,75

Concorsi Università. Personale amministrativo e contabile (categorie C e D). Collaboratori e funzionari. Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 672
Il manuale va incontro alle esigenze di quanti vogliono prepararsi per affrontare tutte le prove (preselettiva, scritta e orale) che sono previste nei concorsi banditi dai vari atenei italiani per i profili amministrativi e contabili. Il testo, pertanto, è cosi strutturato: Parte I, Elementi di diritto amministrativo, nella quale si analizzano, in particolare, il pubblico impiego privatizzato, il procedimento, la documentazione e gli atti, i provvedimenti, l’accesso agli atti e accesso civico, la trasparenza, l’anticorruzione e la protezione dei dati personali; Parte II, Legislazione universitaria, in cui si approfondiscono, fra l’altro, le fonti legislative fondamentali della materia in relazione alla didattica, alla ricerca, alla gestione del personale, alla gestione finanziaria e contabile e ai principi di contabilità economico-patrimoniale; Parte III, Normativa in materia di contratti pubblici, in cui si tratta l’attività contrattuale delle università alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023); Parte IV, Informatica, che esamina gli applicativi di uso più comune (Word, Excel ecc.), l’uso della posta elettronica e di Internet, nonché le competenze digitali di base; Parte V, Inglese, costituita da schede grammaticali e da una serie di quiz di diversa tipologia; Parte VI, Quiz di logica commentati, la quale propone le principali tipologie di test che rientrano nello sterminato perimetro di questa disciplina; Quiz di cultura generale (su software). Il manuale Concorsi Università per amministrativi e contabili è corredato dalle seguenti risorse online: un software con migliaia di quiz su tutte le materie suddette, per infinite simulazioni delle prove d’esame; espansioni normative e di approfondimento; videolezioni di logica.
40,00 38,00

Concorsi istruttore e istruttore direttivo contabile area economico-finanziaria enti locali. Manuale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 1056
L’edizione 2024 del manuale Concorsi Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile – Area economico-finanziaria è rivolta a coloro che devono affrontare le selezioni pubbliche bandite dagli Enti locali (Comuni, Province, Città metropolitane) nell’Area degli Istruttori e nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione. Oltre alle materie tradizionalmente oggetto delle prove d’esame, il testo approfondisce i seguenti argomenti specialistici: contabilità finanziaria ed economico-patrimoniale; armonizzazione contabile; gestione dei fondi vincolati; entrate degli Enti locali; risorse provenienti dall’Unione europea; attività contrattuale; procedimento amministrativo; trasparenza e anticorruzione; diritto di accesso e protezione dei dati personali (privacy); documentazione e atti amministrativi; tracciabilità dei pagamenti e dei flussi finanziari; documenti di finanza pubblica; sistema dei controlli; programmazione, gestione del bilancio e rendicontazione; registrazioni contabili; sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici (SIOPE+); split payment e reverse charge; contrattazione collettiva applicabile agli Enti locali. Il Manuale si completa con un’Appendice, in cui sono riportati esempi di modelli e di atti degli Enti locali, utili ai fini della prova teorico-pratica, e con numerose risorse online: espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto, approfondimenti e normativa d’interesse.
46,00 43,70

Compendio di ordinamento giudiziario

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 320
La nuova edizione del Compendio di Ordinamento giudiziario esce aggiornata all’attuazione della legge delega n. 71/2022 e ai conseguenti D.Lgs. 28-3-2024, n. 44, sulla revisione dell’assetto ordinamentale della magistratura, e D.Lgs. 28-3-2024, n. 45 sul riordino della disciplina del collocamento fuori ruolo dei magistrati ordinari, amministrativi e contabili. L’articolata riforma dell’ordinamento giudiziario ha reso necessario proporre questa edizione del compendio in una veste totalmente rifondata, soprattutto funzionale alle esigenze di coloro che devono preparare i concorsi nonchè operatori del diritto. Il testo analizza i vari tipi di giurisdizione e i principi costituzionali che regolano l’attività giurisdizionale; si esaminano gli aspetti organizzativi degli uffici giudiziari in materia di tabelle, applicazioni e supplenze, dando risalto agli Uffici della Procura della Repubblica, ai quali è dedicato un capitolo ad hoc per la complessità degli snodi organizzativi e delle attività svolte. Si passa quindi al sistema di autogoverno della magistratura, affidato al CSM, analizzato in generale e nei suoi rapporti con il potere politico. A questi aspetti, si affiancano quelli in materia di accesso, tirocinio e formazione dei magistrati (affidata alla Scuola superiore della magistratura), di carriera dei magistrati ordinari (compresi l’orario di lavoro, le ferie, il congedo, le aspettative e il collocamento a riposo) e di trasferimenti d’ufficio e incompatibilità. Sono altresì approfonditi i profili procedurali e sanzionatori annessi alla responsabilità civile e disciplinare. Seguono i capitoli relativi alla magistratura onoraria, ai cancellieri e ufficiali giudiziari, e, infine, alla mediazione finalizzata alla conciliazione. Ogni capitolo è corredato da domande a risposta aperta che consentono di valutare il livello di preparazione raggiunto. Sempre organizzati per capitoli, sono proposti anche questionari con quiz a risposta multipla utili per la preparazione ai concorsi. In Appendice, infine, è riportato il testo del R.D. 30-1-1941, n. 12 che disciplina l’Ordinamento giudiziario, aggiornato alle ultime modifiche normative di marzo 2024.
25,00 23,75

Scienze economico aziendali. Classe di Concorso A45. Manuale di preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 704
Il libro è indirizzato a quanti vogliono affrontare il concorso a cattedra per la classe di concorso A45 (ex A017). In particolare, il manuale è così strutturato: Parte I, Il sistema azienda; Parte II, Contabilità, bilancio e fiscalità d’impresa; Parte III, La gestione delle risorse umane; Parte IV, La gestione dei beni strumentali e del magazzino; Parte V, Pianificazione e controllo di gestione. Sistema informativo aziendale di gestione; Parte VI, Il marketing; Parte VII, I servizi all’impresa; Parte VIII, Le Amministrazioni pubbliche: caratteristiche, finanziamento e produzione del valore pubblico, management, organizzazione, programmazione, rilevazioni e rendicontazione; Parte IX, Metodologie didattiche per l’insegnamento delle scienze economico-aziendali. Tutti i capitoli di cui sono arricchiti da sintesi finali in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, i contenuti fondamentali trattati, al fine di favorire un rapido ripasso degli argomenti. Il libro per la classe di concorso A45 Scienze Economico Aziendale, è arricchito altresì dalle Indicazioni nazionali e Linee guida (disponibili come Espansioni online, accessibili tramite QR Code posto a fine libro) riguardanti le discipline oggetto d’insegnamento della classe suddetta, indispensabili per una corretta progettazione di lezioni e delle unità d’apprendimento. Online sono disponibili anche le seguenti risorse: approfondimenti su alcuni argomenti trattati; eventuali aggiornamenti che dovessero intervenire fino alle prove di concorso; tabella di corrispondenza tra il programma del bando e il contenuto del manuale, per facilitare l’individuazione degli argomenti della prova concorsuale.
45,00 42,75

Concorso Ufficio per il Processo 2024 Ministero della Giustizia. 3946 posti. Quiz commentati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 460
Il libro Quiz commentati per il Concorso Ufficio per il processo 2024 – Ministero della Giustizia – 3.946 posti è rivolto a coloro che intendono prepararsi in vista del concorso bandito dalla Commissione RIPAM e pubblicato su INPA il 5 aprile 2024. Il testo contiene una ricca raccolta di test e quiz commentati dedicati alle materie oggetto di concorso: — Diritto pubblico; — Ordinamento giudiziario; — Lingua inglese. Per ciascun quiz viene fornita una spiegazione completa e organica sull’argomento della domanda e sulla risposta corretta. La scelta dei quiz tiene conto anche delle prove somministrate al precedente concorso e degli argomenti e dei testi normativi che il FORMEZ suggerì di studiare, diffondendo a novembre 2021, un apposito avviso. Online si darà conto di eventuali integrazioni che si rendessero necessarie in caso di pubblicazione di un ulteriore analogo avviso. Il libro è, inoltre, opportunamente aggiornato alle più recenti novità legislative tra cui, da ultimo, si segnalano: — i D.Lgs. 28 marzo 2024 n. 44 e 45 (in G.U. 6 aprile 2024, n. 81) di riforma dell’ordinamento giudiziario e del collocamento fuori ruolo dei magistrati; — il D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31, decreto correttivo Cartabia; — il D.L. 2 marzo 2024, n. 19, in corso di conversione, che modifica il reclutamento dei magistrati tributari. Il libro Quiz commentati per il Concorso Ufficio per il processo 2024 – Ministero della Giustizia – 3.946 posti è arricchito, poi, da un software online per la simulazione d’esame con oltre 4500 quiz che continueranno a essere integrati con nuovi quesiti ogni settimana. Per completare la preparazione si suggerisce anche lo studio del Manuale aggiornato dedicato Concorso Ufficio per il processo 2024 – Ministero della Giustizia – 3.946 posti (cod. 356).
32,00 30,40

Concorso ARES Sardegna 100 assistenti amministrativi diplomati. 69 collaboratori amministrativi laureati. Manuale – Software per la simulazione della prova – Espansioni online di approfondimento. Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 416
Il manuale concorso ARES Sardegna 100 Assistenti amministrativi (diplomati)  – 69 Collaboratori amministrativi (laureati) rappresenta un utile supporto per la preparazione alle prove d’esame per i profili di assistente amministrativo (Area degli assistenti) previste dal bando di concorso indetto dall’Azienda Regionale Salute della Regione Sardegna (D.D. 26-3-2024, n. 868). Puoi leggere tutte le informazioni e scaricare il bando sul nostro blog Simone Concorsi. Il testo, in aderenza al bando, è strutturato nel modo seguente: Parte I: Diritto amministrativo, nella quale vengono trattati approfonditamente gli aspetti essenziali della materia, attività della P.A., procedimento, responsabilità della P.A. e del dipendente pubblico, con particolare riferimento a documentazione amministrativa, accesso agli atti, protezione dei dati personali, trasparenza e anticorruzione; Parte II: Legislazione sanitaria e organizzazione delle Aziende sanitarie pubbliche, nella quale si esaminano l’ordinamento del Servizio sanitario nazionale (SSN) e delle Aziende sanitarie e, specificamente, del Servizio sanitario regionale della Regione autonoma Sardegna; Parte III: Disciplina del lavoro pubblico nel SSN, con riferimento alle fonti del rapporto di pubblico impiego, alla disciplina dei diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente e al CCNL comparto Sanità; Parte IV: Contabilità e bilancio e acquisizioni di beni e servizi nelle Aziende sanitarie pubbliche, nella quale vengono trattati l’ordinamento contabile e la gestione di bilancio e l’attività contrattuale delle Aziende sanitarie pubbliche; Parte V: Quesiti a risposta multipla e sintetica, atti e modulistica per esercitarsi in vista della prova preselettiva, della prova scritta e della prova pratica. Ulteriori approfondimenti sono accessibili attraverso il QRCode alla fine del testo. Il software, con migliaia di quiz per esercitarsi con infinite simulazioni, consente di consolidare la preparazione in vista delle prove.
30,00 28,50

Inglese nella scuola secondaria di I e II grado. Classe di concorso A22 (ex A24 e A25)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 1408
Questo Manuale è indirizzato a quanti vogliono prepararsi ai nuovi concorsi a cattedra per le classi concorsuali: A24 - Lingue e culture straniere negli istituti d’istruzione secondaria di II grado - Inglese; A25 - Inglese nella scuola secondaria di I grado. Con la Riforma delle classi di concorso relative alla Scuola Secondaria, pubblicata in Gazzetta Ufficiale nel febbraio 2024, i suddetti insegnamenti sono stati «accorpati» nella classe A22 - Lingue e culture straniere nell’istruzione secondaria di I e II grado. L’opera (totalmente in lingua) ripercorre per punti e snodi essenziali tutto il programma d’esame della disciplina d’insegnamento della classe in questione e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare. In particolare, il libro è cosi strutturato: PART I - The Basics of Teaching Subject, suddivisa a sua volta in: – BOOK I - Introduction to English Language and Linguistics, – BOOK II - Text Linguistics and Grammatical Problems, – BOOK III - English History and Literature, – BOOK IV - British Civilization, – BOOK V - Outlines of American History, Literature, and Civilization; PART II - Texts on Examination Programme-Related Topics; PART III - Translation of Texts Relating to Different Technical and Professional Sectors; PART IV - The Act, Process, or Art of Imparting Knowledge and Skill, and Disciplinary Didactics; PART V - Multiple Choice Questions on the Competition Program Topics, utili al candidato per saggiare il proprio livello di preparazione; PART VI - Thematic Glossaries; nonché Tabelle di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del Manuale, nell’ottica di facilitare l’individuazione dei singoli punti richiesti. Integrano il testo le Indicazioni nazionali e le Linee guida (disponibili come Espansioni online e accessibili tramite il QR Code posto in coda al volume) riguardanti la materia oggetto d’insegnamento della classe A22, indispensabili per una corretta progettazione di Lezioni e Attività didattiche. Sempre in Espansione online, offriamo: le sintesi di fine capitolo dei principali argomenti (End-of-Chapter “Summary“ of the Main Topics), in cui vengono evidenziati, attraverso parole ed espressioni chiave, i momenti fondamentali della trattazione, al fine di consentire un rapido ripasso dei concetti fondamentali; ulteriori approfondimenti su alcune delle tematiche sviluppate; ed eventuali aggiornamenti o modifiche che dovessero essere resi noti nel lasso di tempo intercorrente tra l’uscita dell’opera e le prove concorsuali.
58,00 55,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.