Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone

Tutti i libri editi da Edizioni Giuridiche Simone

Concorsi vigile urbano. Quiz per agenti e ufficiali di polizia locale: municipale e provinciale. Con risposta commentata

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 560
Il libro Concorsi Vigile urbano – Quiz per Agenti e Ufficiali di Polizia locale: municipale e provinciale è una raccolta di oltre 1200 quesiti a risposta multipla e commentata per prepararsi ai concorsi nella polizia locale (nei profili di Agente, Ufficiale, Specialista di Vigilanza ecc.). Il libro è suddiviso in due Parti: la Parte I contiene i quesiti sulle materie giuridiche di base (diritto costituzionale, amministrativo, penale e procedura penale, legislazione di P.S., sistema sanzionatorio amministrativo ecc.) e su quelle specifiche (ordinamento della polizia locale, polizia commerciale, edilizia, ambientale, circolazione stradale ecc.) generalmente richieste nei bandi di concorso. Nella Parte II, invece, sono proposti quiz logico-attitudinali che spesso sono oggetto delle prove preselettive. Le risposte esatte sono tutte argomentate in maniera completa e aggiornate alle ultime e più importanti novità normative. Il QR code, presente nell’ultima pagina del libro, permette di accedere al software contenente migliaia di quiz, per esercitarsi con infinite simulazioni della prova d’esame e verificare la preparazione raggiunta.
33,00 31,35

Concorso Ministero dell'Interno 1248 funzionari. 350 funzionari amministrativi (cod. A1 e A2). 514 funzionari economico-finanziari (cod. B1 e B2). Manuale per la prova scritta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 944
Il manuale per il Concorso Ministero dell’Interno 1248 Funzionari nasce l’indomani della pubblicazione del bando del 27 Maggio 2024 e presenta quindi tutte le materie e gli argomenti conformi alla prova concorsuale. Questo testo è studiato per i profili 350 Funzionari Amministrativi (cod. A.1 e A.2) – 514 Funzionari Economico-finanziari (cod. B.1 e B.2). Il Manuale per il Concorso al Ministero dell’Interno per 1248 funzionari tratta le seguenti materie: Diritto Costituzionale e sistema delle fonti e delle istituzioni dell’Unione Europea Diritto amministrativo Diritto civile Diritto penale (reati contro la P.A.) Organizzazione e gestione delle amministrazioni pubbliche Pubblico impiego Economia Politica, Economia pubblica e Contabilità di Stato Attività e ordinamento del Ministero dell’Interno (online) Logica deduttiva e ragionamento critico verbale Quesiti situazionali commentati Il libro per il Concorso al Ministero dell’Interno 2024 si arricchisce inoltre di risorse online tra cui un ricco software per la simulazione d’esame, espansioni online e videolezioni di logica. Per la preparazione completa ai profili di Funzionari statistici (cod. C.1), Funzionari informatici (cod. D.1), Funzionari tecnici (cod. E.1), Funzionari linguistici (cod. F.1, F.2, F.3, F.4, F.5, F.6, F.7, F.8, F.9) al Ministero dell’Interno, si rimanda al manuale dedicato per la preparazione.
45,00 42,75

Esame per commercialista ed esperto contabile. Manuale per le prove scritte e orali. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 1184
Giunto alla XVI Edizione, il Manuale per Commercialista ed Esperto Contabile – Tomo I Discipline Giuridiche è rivolto ai candidati degli esami di abilitazione alle professioni di Dottore Commercialista e di Esperto contabile per offrire loro un unico testo di riferimento con tutte le materie da studiare. L’aspirante commercialista, infatti, è chiamato, da un lato ad approfondire gli aspetti fondanti delle discipline giuridiche e tecnico-economiche, dall’altro a sintetizzarle per avere una visione completa. La Edizioni Giuridiche Simone, procedendo nel suo tradizionale solco dei manuali per la preparazione agli esami di Stato, soddisfa con questo lavoro entrambe le finalità, esentando il lettore da una laboriosa opera di selezione degli argomenti da approfondire e fornendo gli strumenti adeguati per affrontare con successo le prove d’esame. Il testo, che fa tesoro delle esperienze maturate nelle precedenti sessioni d’esame, ricalca nella sua struttura il programma ministeriale relativo alle materie giuridiche: Diritto Privato, Diritto Commerciale, Diritto della Crisi d’impresa, Diritto Tributario, Diritto del Lavoro e della Previdenza sociale, Procedura civile. Completa il manuale il Codice deontologico della professione. L’opera, come di consueto, è aggiornata alla normativa più recente, come ad esempio la L. 213/2023 (Legge di bilancio 2024), i decreti legislativi di attuazione della riforma fiscale (n. 209, n. 216, n. 219, n. 221 del 2023 e n. 1, n. 13 del 2024), il D.L. 19/2024, conv. in L. 56/2024 (Decreto PNRR), la L. 21/2024 (Disposizioni in materia di società di capitali), il D.L. 39/2024, conv. in L. 67/2024 (Decreto Superbonus). Questo Tomo I si affianca al Tomo II dedicato alle Discipline tecnico-economiche (Cod. 61/2), fornendo in tal modo un quadro complessivo e sistematico di tutti gli argomenti che sono oggetto d’esame.
65,00 61,75

Concorso segretariato generale della Presidenza della Repubblica 25 impiegati. Per la prova preselettiva e scritta. Teoria e quiz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 592
Il manuale Concorso Segretariato generale della Presidenza della Repubblica – 25 Impiegati è diretto alla preparazione delle prove preselettiva e scritte, nasce l’indomani del bando di concorso per l’assunzione 25 impiegati presso il Segretariato Generale. La prova preselettiva consiste in 100 quesiti a risposta multipla così ripartiti: 25 di diritto costituzionale; 25 di diritto amministrativo; 25 di contabilità di Stato e degli enti pubblici e 25 di diritto del lavoro e della previdenza sociale. Le prove scritte sono due: la prima consiste in un quesito di diritto costituzionale e uno di diritto amministrativo, mentre la seconda in un quesito di contabilità di Stato e degli enti pubblici e uno di diritto del lavoro e della previdenza sociale. Seguendo il programma del bando, il testo è quindi strutturato nelle seguenti parti: Parte I – Diritto costituzionale; Parte II – Diritto amministrativo; Parte III – Contabilità di Stato e degli enti pubblici; Parte IV – Diritto del lavoro e della previdenza sociale. Il manuale è arricchito da un software online (accessibile tramite QR Code inserito alla fine del libro), con migliaia di quiz a risposta multipla, grazie al quale è possibile esercitarsi al meglio in vista delle prove di esame. Sono disponibili online anche espansioni semplificate di alcune materie, nelle quali sono spiegati i concetti fondamentali e le parole chiave delle relative discipline, nonché espansioni di approfondimento e normativa d’interesse.
35,00 33,25

Concorso istruttore nei servizi educativi. Educatore asili nido. Manuale - Con Espansioni online. Manuale per la preparazione ai concorsi e l'aggiornamento professionale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 672
Il manuale Istruttore nei servizi educativi - Educatore asili nido si pone come indispensabile supporto per le prove d’esame dei concorsi per istruttore nei servizi educativi, educatore e assistente di asilo nido nonché per l’aggiornamento professionale. Per svolgere correttamente tale professione, divenuta sempre più specialistica, per le conoscenze e le abilità relazionali richieste, occorre un’approfondita preparazione in ambito psicologico, socio-pedagogico, igienico-sanitario e la padronanza dei principali riferimenti legislativi attinenti alla normativa nel settore dei servizi educativi all’infanzia, oltre al possesso di conoscenze informatiche e di lingua straniera adeguate al contesto. Il testo, pertanto, in aderenza ai programmi concorsuali, è strutturato nelle seguenti Parti: Parte I – Normativa dei servizi educativi dell’infanzia e del nido; Parte II – Elementi di psicologia dell’età evolutiva; Parte III – Elementi di pedagogia della prima infanzia e della famiglia; Parte IV – Progettazione, continuità e alleanza educativa; Parte V – Bambine/i con BES. Inclusione e accoglienza nei servizi educativi; Parte VI – Nozioni di igiene e primo soccorso; Parte VII – Nozioni di diritto amministrativo e ordinamento delle autonomie locali; Parte VIII – Nozioni fondamentali di pubblico impiego, Codice di comportamento e CCNL funzioni locali; Parte IX – Normativa in materia di privacy e di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; Parte X – Reati contro la P.A.; Parte XI – Quiz di logica. Tra le espansioni online sono disponibili Informatica e lingua Inglese, oltre a numerosi approfondimenti.
36,00 34,20

Concorso Ministero dell'Interno 1248 funzionari. 49 Funzionari statistici (cod. C1) - 182 funzionari informatici (cod. D1) - 3 funzionari tecnici (cod. E.) - 150 Funzionari linguistici (cod. F1, F2, F3, F4, F5, F6, F7, F8, F9)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 416
Il libro per il Concorso Ministero dell’Interno 1248 Funzionari nasce l’indomani della pubblicazione del bando del 27 Maggio 2024 e presenta quindi tutte le materie e gli argomenti conformi alla prova concorsuale. Questo testo contiene tutte le Materie comuni ai vari profili per i profili 49 Funzionari statistici (cod. C.1) – 182 Funzionari informatici (cod. D.1) – 3 Funzionari tecnici (cod. E.1) – 150 Funzionari linguistici (cod. F.1, F.2, F.3, F.4, F.5, F.6, F.7, F.8, F.9). Il libro per il Concorso al Ministero dell’Interno tratta le seguenti materie: Elementi di Diritto costituzionale e sistema delle fonti e delle istituzioni dell’Unione europea Diritto amministrativo Diritto penale (reati contro la P.A.) Pubblico impiego Attività e ordinamento Ministero dell’Interno (online) Logica deduttiva e ragionamento critico-verbale Quesiti situazionali commentati. Il testo si arricchisce inoltre di risorse online tra cui un Software simulatore con quiz con le materie specialistiche, Espansioni semplificate online e Videolezioni di logica. Per la preparazione completa ai profili di funzionari amministrativi (cod. A.1 e A.2) e funzionari economico-finanziari (cod. B.1 e B.2) al Ministero dell’Interno, si rimanda al manuale dedicato per la preparazione.
30,00 28,50

Concorso Ministero della Cultura 75 posti. Area delle elevate professionalità. Manuale e quiz per le materie comuni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 512
Il manuale Concorso Ministero della Cultura 75 Posti Area delle elevate professionalità Vari profili nasce l’indomani della pubblicazione del bando del 27 Maggio 2024 è diretto alla preparazione delle materie comuni richieste in tutte le prove del concorso pubblicato sul Portale inPA il 27-5-2024. Il bando prevede l’assunzione di vari profili, per complessivi 75 posti. Per tutti i profili è prevista una prova preselettiva (eventuale), una prova scritta e una prova orale. Il testo, in aderenza al bando, contiene la trattazione teorica e i relativi quesiti a risposta multipla sulle materie comuni a tutti i profili ed è così strutturato: Parte I – Diritto costituzionale; Parte II – Diritto amministrativo; Parte III – Diritto dell’Unione europea; Parte IV – Nozioni di economia delle amministrazioni pubbliche; Parte V – Diritto del patrimonio culturale; Parte VI – Struttura e organizzazione del Ministero della cultura; Parte VII – Quesiti di capacità logica-deduttiva e di ragionamento critico-verbale; Parte VIII – Quesiti situazionali; Informatica e inglese (online). Tutte le materie sono opportunamente aggiornate ai più recenti interventi normativi, tra cui si segnala il D.P.C.M. 15-3-2024, n. 57, recante il nuovo regolamento di organizzazione del Ministero della cultura, in vigore dal 18 maggio 2024. Nel software online, inoltre, sono disponibili migliaia di quiz sulle materie anzidette nonché sulle materie specialistiche di ciascun profilo, per esercitarsi in vista della prova d’esame. Sempre online, infine, vengono fornite espansioni semplificate, per chi non ha mai studiato diritto nonché espansioni di approfondimento e normativa di interesse.
30,00 28,50

Concorso Regione Emilia Romagna. 41 posti vari profili. 14 specialisti amministrativo-contabile (Area funzionari ed elevata qualificazione) - 3 assistenti di segreteria - 18 assistenti amministrativo-contabile (Area Istruttori). Manuale per tutte le prove

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 664
Il libro Concorso Regione Emilia Romagna è pensato per affrontare la prova scritta dei nuovi bandi di concorso alla regione per la selezione di personale da inserire nei ranghi amministrativi e direttivi. I posti messi a concorso sono complessivamente 41, per diversi profili professionali: 6 Specialisti Giuridico-Amministrativo, 14 Specialisti Amministrativo-Contabile (Area Funzionari ed Elevata qualificazione), 3 Assistenti di Segreteria, 18 Assistenti Amministrativo-Contabile (Area Istruttori). Il libro concorso Regione Emilia Romagna tratta quindi le seguenti materie: Diritto costituzionale con particolare riguardo al Titolo V Cost. Diritto europeo e fondi dell’UE Procedimento amministrativo Codice dell’amministrazione digitale Anticorruzione, trasparenza e accesso Informazione e comunicazione nella P.A. (online) Archivistica e gestione documentale Tutela dei dati personali Pubblico impiego Contratti pubblici Contabilità pubblicaDiritto civile (Libro IV del codice civile) Diritto penale e reati contro la P.A. Normativa della Regione Emilia Romagna (online) Inglese e Informatica (online) Logica, cultura generale e competenze trasversali (quiz online) Ad arricchimento del manuale, sono disponibili risorse online di inglese, informatica e competenze trasversali oltre che Software per la simulazione della prova ed Espansioni semplificate, Approfondimenti e Normativa di interesse – Manuali per i concorsi pubblici
36,00 34,20

Concorso Comune di Firenze 28 Educatori Asili Nido. Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 672
Il manuale è rivolto a coloro che intendano sostenere le prove d’esame per il concorso pubblico per 28 posti nel profilo professionale di Funzionario Educatore nidi. Per svolgere correttamente tale professione, divenuta sempre più specialistica, per le competenze e le abilità relazionali richieste, occorre un’approfondita preparazione in ambito psicologico, socio-pedagogico, igienico-sanitario e la conoscenza dei principali riferimenti legislativi attinenti alla normativa nazionale e regionale nel settore dei servizi educativi all’infanzia. Il testo, pertanto, in perfetta aderenza al programma d’esame, è strutturato nelle seguenti Parti: Parte I. Normativa dei servizi educativi dell’infanzia e del nido; Parte II. Elementi di psicologia dell’età evolutiva; Parte III. Elementi di pedagogia della prima infanzia e della famiglia; Parte IV. Progettazione, continuità e alleanza educativa; Parte V. Bambine/i con BES. Inclusione e accoglienza nei servizi educativi; Parte VI. Nozioni di igiene e primo soccorso; Parte VII. Nozioni di diritto amministrativo e ordinamento delle autonomie locali; Parte VIII. Nozioni fondamentali di pubblico impiego, Codice di comportamento e CCNL funzioni locali; Parte IX. Normativa in materia di privacy e di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; Parte X. Reati contro la P.A.; Parte XI. Quiz di logica. Tra le espansioni online sono disponibili, a completamento del testo, il sistema regionale della Toscana sui servizi educativi all’infanzia, il Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Firenze e la legislazione regionale di settore aggiornata (L.R. Toscana 32/2002, DPGR Toscana 41r/2013), Informatica e Inglese, oltre a numerosi approfondimenti. Nell’area riservata online, inoltre, si può accedere ad un software con centinaia di quiz sulle materie trattate per esercitarsi in vista delle prove e verificare il livello di preparazione.
36,00 34,20

Elementi di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 368
Questa nuova edizione degli «elementi maior» di Diritto Amministrativo viene pubblicata in un periodo di particolare innovazione nell’ambito dell’organizzazione e delle attività delle pubbliche amministrazioni, con l’obiettivo di fornire una visione sintetica ma allo stesso tempo completa della materia. La trattazione ha ad oggetto tutti gli argomenti maggiormente richiesti in sede concorsuale e di esame – situazioni giuridiche soggettive, organizzazione della P.A., procedimento amministrativo, tutela del diritto di accesso, contratti pubblici, giustizia amministrativa – presentati in maniera schematica e descritti con un linguaggio chiaro e immediato. Il libro Elementi di Diritto Amministrativo è aggiornato alle ultime novità che hanno interessato la pubblica amministrazione. Si pensi al Regolamento eIDAS 2.0, approvato il 30 aprile 2024, e più in generale al processo di informatizzazione della P.A., che ha portato all’introduzione di innovative piattaforme digitali tra cui il Sistema ITWallet, istituito dal D.L. del 2 marzo 2024, n. 19 (Decreto PNRR 4); nonché ai nuovi meccanismi di valutazione della performance previsti dalla direttiva FP del 28 novembre 2023. Altri punti di forza di questa efficace sintesi del Diritto Amministrativo sono rappresentati dai numerosi box di approfondimento, dedicati ai concetti da non dimenticare e agli ultimi orientamenti giurisprudenziali, dagli schemi esplicativi e dalle schede riepilogative poste a conclusione di ciascun capitolo. Libri di Diritto Amministrativo.
16,00 15,20

Concorso ASMEL Enti Locali 2024. Teoria e quiz delle materie comuni a tutti i profili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2024
pagine: 768
Il manuale Concorso ASMEL Enti Locali 2024 è finalizzato alla preparazione della prova scritta unica della selezione pubblica indetta dall’Asmel (Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali). Gli idonei rientreranno in un elenco dal quale i Comuni aderenti all’ASMEL potranno attingere per le future assunzioni. Diversi sono i 37 profili professionali richiesti nel bando, da inquadrare nelle seguenti Aree previste dal CCNL Funzioni locali 16-11-2022 (corrispondenti alle precedenti categorie D, C e B. La prova scritta di questo nuovo tipo di concorso è unica e consiste in 60 quiz a risposta multipla da risolvere in 60 minuti su: quesiti situazionali; materie comuni a tutti i profili; materie specialistiche diverse per ciascun profilo. Il manuale Concorso ASMEL Enti Locali 2024, pertanto, contiene la trattazione teorica delle materie comuni a tutti i profili ed è così strutturato: Parte I. Diritto pubblico; Parte II. Diritto amministrativo Procedimento e accesso; trasparenza e anticorruzione contratti pubblici; Parte III. Pubblico impiego; Parte IV Diritto degli enti locali; Parte V. Nozioni di diritto dell’Unione europea; Parte VI. Nozioni di diritto penale e reati contro la P.A.; Parte VII. Nozioni di contabilità pubblica; Parte VIII. Nozioni di tutela della privacy; Parte IX. Quesiti situazionali; Parte X. Questionari. Le materie del libro Concorso ASMEL 2024 sono strutturate su vari livelli grazie all’utilizzo di parti stampate in caratteri grandi o piccoli e di espansioni di approfondimento: ciò rende i contenuti fruibili sia per i profili per laureati che per quelli per diplomati; sono presenti, inoltre, espansioni semplificate, utili per chi non ha mai studiato diritto. Per esercitarsi in vista della prova d’esame e testare la preparazione raggiunta, nel software online sono, disponibili migliaia di quiz sulle materie comuni a tutti i profili (tra cui anche Lingua inglese e Informatica) e di quiz sulle materie specialistiche di ciascun profilo. Novità assoluta dell’edizione 2024 sono gli Instant Video Simone: un nuovo modo facile e divertente di studiare e approfondire il diritto. Vuoi vedere un’anteprima? Inquadra AI QRcode qui a fianco e il nostro AI Simone ti illustrerà le novità. Troverai altri QRcode disseminati tra le pagine del libro. Inquadra e parti … non c’è bisogno di alcuna password! Per completare la preparazione al Concorso ASMEL negli Enti Locali, si rimanda alla pagina dedicata con tutti i libri
34,00 32,30

Concorso 587 dirigenti scolastici. La prova scritta. Quesiti svolti per la preparazione alla prova

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 320
Il testo è diretto alla preparazione di tale momento concorsuale, previsto dal bando pubblicato il 19-12-2023. La prova scritta per il concorso a Dirigente scolastico, unica per tutto il territorio nazionale, consiste in cinque quesiti disciplinari a risposta aperta e due quesiti in lingua inglese. Il testo propone 100 quesiti disciplinari e 40 in inglese. I quesiti disciplinari si basano sulla pluriennale esperienza degli Autori nel settore scolastico, come DS o come formatori per il personale docente e per gli aspiranti dirigenti scolastici, e hanno l’obiettivo di fornire ai candidati una bussola per orientarsi nella stesura dell’elaborato. Essi presentano contenuti riferibili alle diverse aree tematiche previste dal Regolamento per la definizione delle modalità di svolgimento delle procedure concorsuali per l’accesso ai ruoli della dirigenza scolastica (D.M. 194/2022) e ne offrono un significativo spaccato. I quesiti in lingua inglese consistono ciascuno in cinque domande a risposta multipla volte a verificare la comprensione di un testo fornito ai candidati e vertono sulle seguenti materie: Organizzazione degli ambienti di apprendimento, con particolare riferimento all’inclusione scolastica, all’innovazione digitale e ai processi di innovazione nella didattica, all’interno di un’adeguata progettazione pedagogica; Sistemi educativi dei Paesi dell’Unione europea. Per una preparazione completa al Concorso per Dirigenti Scolastici, si rimanda a questa pagina.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.