Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS

Tutti i libri editi da Edizioni ETS

Mefisto. Rivista di medicina, filosofia, storia. Volume Vol. 1

Libro: Libro di altro formato
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 222
In questo numero: editoriale di Alessandro Pagnini; saggi di Garland E. Allen, Guido Barbujani, Carlo Ginzburg; focus: “La regola e l’eccezione nelle scienze della vita (XVII-XX secc.)” con contributi di Maria Teresa Monti, Marc J. Ratcliff, Ariane Dröscher, Bernardino Fantini, Margherita Benzi, Irma Dianzani; recensioni di Charles Webster.
30,00 28,50

Dialoghi interrotti

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 29
"La poetessa sa contenere il tutto in un endecasillabo estremamente musicale, di classica fattura, ben lavorato in tutte le sue varianti; stemperato in una fluidità narrativa di estrema accortezza poetica. E non si deve pensare ad una poesia d'antan, datata, legata ad un mondo classico ormai desueto; piuttosto ad un verseggiare pieno, ricco di accorgimenti stilistici, di figure retoriche mai pleonastiche, dove tutto è giusto, tutto è elaborato con quell'arguzia e quell'intelligenza fattiva, che si può permettere un'artista che Pavese non stenterebbe a definire monotono nell'accezione più nobile del termine (un canto 'splendidamente monotono', come sapeva dire, da par suo, Cesare Pavese, della poesia)." (Dalla presentazione di Nazario Pardini)
6,00 5,70

Letti bianchi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 25
"La poetessa dimostra tutta quanta la sua sensibilità in un tracciato di amorosi sensi, di conurbazioni umane: letti bianchi; corsie; ammalati; storie; sofferenze; dolori; esclusioni; solitudini, compagnie. Un mix umanamente coinvolgente che ci cattura con un linguismo di rara potenza verbale, di esperita vicissitudine umana [...]. La storia si distende senza cadute di stile, senza deviazioni emotive fino all'ultimo letto, vuoto: Su di me l'ala dell'angelo / ha raccolto l'ultimo respiro. Poi le porte finalmente si serrano.../1 letti bianchi tacciono, esausti di sangue, urina, odore, dolore. / Nessun oggetto più di loro è umano." (Nazario Pardini)
6,00 5,70

I bimbi di Aleppo

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 29
"Un poema di urgente resa creativa dove il linguaggio, forgiato su input emotivi fortemente vissuti, si contorce, si frantuma e si ricompone con accorgimenti stilistici pronti a mettersi al servizio di tanto sentire; di tanta tragedia verticalizzata in una climax potente e acchiappante che ci rende partecipi di un dolore ma anche della speranza di una rinascita. Sì, il verso si fa sempre più perentorio in un andare parenetico e sentenzioso; ma dolce, musicalmente fluente nei momenti di speranza, di sole e di orizzonti; nei tempi di maggiore epicità lirica: Con la voce dei piccoli /è tornato il sole /sugli orizzonti di sabbia." (Nazario Pardini)
6,00 5,70

Caleidoscopica

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 37
"L'autrice compie un percorso attraverso un mare simbolico che è quasi sempre turbolento, avverso: è il mare di Ulisse che impedisce di raggiungere la meta, che è zavorra per alzarsi verso il cielo. Da questa situazione si esce solo con la fede, una fede a volte dichiarata esplicitamente, altre volte sottesa. [...] La versificazione è moderna, efficace con metri alterni: si passa da versi trisillabi a settenari ed endecasillabi che danno alle liriche un ritmo incalzante per passare subito ad un tono più disteso. Il linguaggio è sempre pulito, terso, ricercato, frutto di un grande labor limae. Le immagini proposte sono evocative, fascinose, spesso rapide ed analogiche. L'autrice fa ampio uso delle figure retoriche del significato e del significante, talvolta anche in modo ardito." (Roberto Mancini)
7,00 6,65

Balene

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 128
Dalle coste tirreniche alle spiagge olandesi, dalle historiae animalium cinquecentesche alla moderna cetologia, dagli orti botanici ai musei di storia naturale: un racconto tra arte e scienza dedicato alla regina dei mari e al suo straordinario, irresistibile fascino.
12,00 11,40

Gli scritti storici di Augustin Thierry

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 69
Da quando giunse a Pisa, nel 1959, per studiare presso la Scuola Normale Superiore, Regina Pozzi ha incessantemente indagato la storia della cultura storiografica e della letteratura politica francese, al fine di comprendere il divorzio intervenuto tra gli intellettuali e i poteri nell'età delle democrazie moderne. Queste pagine sono tra quelle che ama di più. Lungo il corso dei lunghi anni in cui ha insegnato nell'ateneo pisano, anche noi abbiamo imparato ad ammirare e amare queste stesse pagine e tutti i suoi saggi, e ancor più l'autrice intelligente e l'amica arguta. Pubblicando ancora "il suo amato" Augustin Thierry, vogliamo semplicemente dirle quanto l'amiamo.
10,00 9,50

Ostraka. Rivista di antichità. Volume Vol. 25

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 215
Questo numero della rivista presenta i contributi di: Anna Maria; Elvia Giudice; Laura Giunchedi; Raimon Graells i Fabregat; Francesca Leoni; Elisa Marroni; Alfredo Moraci; Theodoros Mavrojannis; Serena Querzoli; Luigi Todisco; Mario Torelli.
70,00 66,50

Storie di un teatro. Per i 150 anni del teatro Verdi

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 160
Il 12 novembre 1867 con il "Guglielmo Tell" di Gioacchino Rossini si inaugurava il Regio Teatro Nuovo, che dopo la morte del grande compositore venne intitolato a Giuseppe Verdi, nome che ancor oggi caratterizza il massimo istituto teatrale di Pisa, realizzato in pochi anni, subito dopo l’unità d’Italia, da un gruppo di cittadini al fin di dotare Pisa di un moderno teatro dove si rappresentassero spettacoli d’opera e di prosa. Di lì a poco, a partire dal 1889 il palcoscenico del teatro vide lo svolgersi anche di spettacoli drammatico-coreutici messi in scena dagli studenti della goliardia universitaria. Il teatro divenne così, fin da subito, la principale istituzione pisana votata allo spettacolo e le tavole del suo palcoscenico sono state calcate nei suoi centocinquanta anni di vita da tutti gli artisti italiani, ma anche internazionali, che hanno inciso il proprio nome nel pantheon delle rappresentazioni drammatiche, musicali, coreutiche. Attraverso un gruppo di scritti che affrontano le vicende della costruzione dell’edificio e delle trasformazioni urbanistiche del quartiere entro cui fu inserito, unitamente alla storia della vita e delle stagioni teatrali che hanno segnato la vita culturale di Pisa dai primi anni del Regno d’Italia a oggi, il volume ricostruisce anche con l’ausilio di nuovi documenti e di una documentazione fotografica il vivace profilo di un teatro che è stato ed è protagonista della vita culturale della città e della nazione.
22,00 20,90

Democrazia elettronica. Teoria e tecniche

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 219
La credenza diffusa circa il potenziale democratico immanente alle tecnologie digitali è sempre più spesso smentita da chi le vede principalmente nella loro guisa di frecce all’arco dei "populisti": demagoghi particolarmente abili ad accattivarsi il consenso delle masse grazie a "fake news", teorie del complotto virali, bolle informative e polarizzazione d’una sfera pubblica assai lontana dagli idilli dialettici vagheggiati dai teorici della partecipazione deliberativa. Criticando sia i pregiudizi che imputano a internet la presunta crisi della democrazia rappresentativa sia la visione irenica della "e-democracy" come incarnazione di una portentosa intelligenza della rete ricognitiva del bene comune, questo libro propone una teoria intesa a valutare le potenzialità, i rischi e gli inconvenienti delle varie e multiformi tecniche della democrazia elettronica, con particolare riguardo a quelle finora sperimentate o messe in pratica. A tal fine, si offre un apparato analitico rivolto a determinare se e in quale misura tali tecniche siano apprezzabili in ragione degli stessi valori che ci fanno apprezzare l’autogoverno del "demos", o siano piuttosto degli strumenti di democrazia "eterodiretta" che, dietro le apparenze della partecipazione digitalmente mediata dei cittadini alle scelte politiche, celano il potere autocratico, arbitrario e d’ultima istanza di chi in qualche modo controlli il "medium" tecnico usato per adottarle.
22,00 20,90

Discorsi su «Il diritto come discorso»

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 270
Il libro di Aurelio Gentili "Il diritto come discorso" ha ricevuto molta attenzione dal mondo accademico e dalle professioni giuridiche, suscitando vivaci dibattiti. I saggi contenuti nel volume sono stati presentati e discussi da studiosi di diritto civile, di diritto comparato, di diritto processuale civile, nonché da filosofi del diritto, magistrati, avvocati e filosofi del linguaggio in varie università italiane. Sovente, gli esiti del confronto sono stati pubblicati su delle riviste. Lo scopo di questa raccolta consiste nel rendere disponibile una parte corposa del dibattito appena segnalato, agevolando il lettore nel rintracciare i materiali e nel farsi un’idea sui contenuti de “Il diritto come discorso”, sui pregi e sui difetti che chi si è cimentato a fondo col libro ha individuato. “Il diritto come discorso” merita di essere letto e riletto, leggerlo e rileggerlo sulla scorta delle approfondite riflessioni che su di esso sono state compiute è, di certo, ancora più proficuo.
26,00 24,70

La verità sulla menzogna. Dalle origini alla post-verità

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 240
Socrate, che pur si proclamava amico della verità, sosteneva essere più sapiente colui che mente sapendo di mentire rispetto a colui che è capace di dire soltanto il vero. Anticipava così di circa 25 secoli quanto è stato documentato mediante il brain imaging: una maggiore attività cerebrale in chi mente. A differenza della verità, unica, indifesa – la “nuda” verità –, la menzogna ha mille volti e un campo indefinito; essa pervade ogni ambito si vada a esplorare, da quelli più generali (storico, filosofico, morale) ai più specifici (artistico, socio-politico, dell’informazione, della salute, della scienza), compresi quelli della malattia mentale (psicologico, psicoanalitico, psichiatrico), ora plasmandola, ora dandole un contenuto, spesso interferendo con il suo decorso ed esito. Fake news, post-truth, concetti già contenuti in Platone e Machiavelli, hanno raggiunto un’estrema virulenza negli ultimi anni, grazie all’ormai universale diffusione dei social media che, praticamente senza controllo, stanno inquinando capillarmente la nostra vita sociale e politica.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.