Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carla Baroni

Biografia e opere di Carla Baroni

La Rina. Classe 1910

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 32
""La Rina qui descritta era mia madre": l'explicit dell'ultima sezione del poemetto di Carla Baroni getta una luce nuova sullo sguardo del lettore, e lo spiazza. L'ultimo verso, distinto dal resto solo dal corsivo, impone una riconsiderazione dell'ottica con cui la lettura è stata guidata per le sei sezioni. Rina e la sua infanzia in un paesaggio di una dorata arcadia. Il lavoro georgico è intorno a lei e per lei ("mungon per lei le contadine il latte", Era tempo d'allodole e di merli), ma non la sfiora, nella sua infanzia spensierata, in un'atmosfera senza tempo." (Leila Corsi)
6,00 5,70

Dialoghi interrotti

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 29
"La poetessa sa contenere il tutto in un endecasillabo estremamente musicale, di classica fattura, ben lavorato in tutte le sue varianti; stemperato in una fluidità narrativa di estrema accortezza poetica. E non si deve pensare ad una poesia d'antan, datata, legata ad un mondo classico ormai desueto; piuttosto ad un verseggiare pieno, ricco di accorgimenti stilistici, di figure retoriche mai pleonastiche, dove tutto è giusto, tutto è elaborato con quell'arguzia e quell'intelligenza fattiva, che si può permettere un'artista che Pavese non stenterebbe a definire monotono nell'accezione più nobile del termine (un canto 'splendidamente monotono', come sapeva dire, da par suo, Cesare Pavese, della poesia)." (Dalla presentazione di Nazario Pardini)
6,00 5,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.