Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Efesto

Tutti i libri editi da Edizioni Efesto

Trattato di terapia omeopatica. Nozioni generali e materia medica. Repertorio clinico e rubriche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
pagine: 980
Il libro è composto da due tomi. Si suddivide in due parti, nella prima si trovano le nozioni generali e la materia medica, nella seconda il repertorio clinico e le rubriche.
60,00 57,00

La settimana del clarinettista. Raccolta di esercizi per migliorare e consolidare la tecnica strumentale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 54
Questa raccolta ha lo scopo di organizzare il lavoro tecnico che ogni buon clarinettista compie tutti i giorni, distribuendolo in maniera omogenea durante l’arco della settimana. Gli esercizi che troverete sono quelli che comunemente si usano (scale, arpeggi, etc.), con l’aggiunta di alcuni esercizi che dovrete sviluppare nelle varie tonalità; questi vi aiuteranno a capire meglio il trasporto tonale, facendovi compiere dei progressi tecnici notevoli. Naturalmente, questa raccolta prevede una competenza strumentale già mediamente avanzata; lo studente potrà comunque operare una scelta degli esercizi in base alle proprie capacità strumentali in quel momento; farà sempre in tempo, quando lo riterrà opportuno e su consiglio dell’insegnante, ad aggiungerne altri. Il libro è, infine, da intendersi ‘aperto’. Questo significa che ogni clarinettista che sente di dover indugiare su un determinato aspetto della propria tecnica esecutiva, può liberamente creare gli esercizi che ritiene più opportuni. A questo proposito, in Appendice lasciamo delle pagine pentagrammate vuote, pronte per essere riempite con nuovi esercizi o varianti di quelli già proposti da noi.
13,90 13,21

Giotto e il segreto di Monte Testaccio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 248
Giotto viaggia da Assisi a Roma negli anni tra il 1298 e 1300. Conduce i lavori nella Basilica di Assisi e prepara quelli per il Giubileo del 1300, commissionati da Papa Bonifacio VIII. A Roma s’innamora di Madalena Fornarina, una Cavaliera Templare di origini veneziane che scopre di essere la figlia spuria di Bonifacio VIII. I cavalieri Templari sanno che il re francese Filippo il Bello li vorrebbe sterminare e con loro isolare anche il Papa. Insieme ai loro possedimenti in oro e immobili, c’è un Rotolo di Qumran, che contiene un segreto che può porre fine alla Chiesa cristiana. Il piano per trasferire i Rotoli da Gerusalemme a Roma è seguito dal Cardinale Jacopo Stefaneschi, ma uno dei templari a cui sono stati affidati, Giordano di Salacuti, sottrae con l’inganno il Rotolo del Candelabro, per consegnarlo a Filippo il Bello. Il destino di Madalena si incrocia con quello di Rosa Famara archeologa, che nel 2013 ritrova nel sito di Testaccio a Roma uno dei rotoli di Qumran. Viene seguita da spie e truffatori che si vogliono appropriare del Rotolo del Candelabro. Da un quadro dipinto dallo stesso Giotto,Rosa comincerà un viaggio a ritroso che la porterà a ricostruire le sorti e la vita di Madalena.
13,90 13,21

I NutriCom

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 30
La scienza sta riscoprendo l’utilizzo di nuovi e vecchi mezzi di comunicazione come il fumetto per arrivare in maniera diretta ed essenziale a un pubblico sempre più numeroso di lettori. Uno degli scopi della comunicazione della scienza è soddisfare in maniera corretta l’attenzione delle giovani generazioni verso temi considerati a ragione ostici come quelli scientifici. I NutriCom vogliono essere uno spunto di curiosità per approfondire, anche in compagnia dei genitori, temi legati alla loro salute. Il fumetto è articolato su una storia completa. I protagonisti tre macronutrienti: Vitamix (la vitamina), Protos (la proteina) e Rigat-One (il carboidrato). Nella storia dovranno affrontare un ‘nemico’: il cattivo Alcooliz, un alcolico con manie di grandezza. Salutopolis correrà un grande pericolo. Età di lettura: da 10 anni.
12,00 11,40

Egidio Romualdo Duni tra la produzione parmigiana e quella francese: 1749-1763

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 168
Il presente elaborato ha come obiettivo quello di indagare l’evoluzione da compositore italiano a compositore francese di Egidio Romualdo Duni, musicista materano spesso ricordato solamente da eventi di portata locale, ma personaggio storicamente importante nella definizione del genere dell’opéra-comique. In particolare, in questa sede, si è cercato di prendere in esame, a scopo esemplificativo, ciò che ci è rimasto delle sue opere serie italiane e tre delle opere che lo hanno consacrato come compositore francese di successo, vale a dire "Le peintre amoureux de son modèle", "L’Isle des Foux" e "Les deux chasseurs et la laitière". Partendo dalle opinioni a lui contemporanee, quali quelle di Pougin, di Duni stesso e di Fetis, si è, inoltre, sempre considerando gli esempi musicali, valutato se essere d’accordo e, se sì, in che misura, con il giudizio riguardante la sua musica. Per queste ragioni, la presa in esame degli esempi musicali, nel caso di un compositore con la carriera di Duni, non può prescindere dal suo profilo biografico e da come esso si inserisca nella temperie musicale del Settecento italiano e francese.
15,00 14,25

Compendio di teoria musicale di base

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 60
Il presente volume si pone come un pratico compendio di teoria musicale di base. L’utilità di esso sta nel poter trovare, in forma compatta ma non schematica, tutte le principali informazioni necessarie all'apprendimento della teoria insegnata nei corsi di base degli istituti musicali.
13,90 13,21

Georg Wichtl. Trio n.1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 60
Il presente lavoro è un adattamento per tre clarinetti del Trio per violini op. 79 n. 1 di Georg Wichtl. Costui, nato nel 1805 e morto nel 1877, è stato un violinista e compositore bavarese. Egli studiò violino a Monaco e, sempre a Monaco, divenne violinista presso il teatro Isarthor. In seguito fu prima violinista e poi direttore della cappella della corte del principe Hohenzollern-Hechingen, a Löwenberg. Autore di molta musica per violino di carattere didattico, si distinse anche come insegnante; tra la musica da concerto si ricorda Almaida, un’opera lirica, Die Auferstehung und Himmelfahrt Jesu, un oratorio, un quartetto d’archi e alcune sinfonie. L’elaborazione del sottoscritto, al fine di valorizzare al meglio le sonorità del clarinetto, è intervenuta anche sulla musica stessa e non solo sul fraseggio e sulla dinamica, mantenendo, però, i temi principali del trio di Wichtl. Lo scopo di questa elaborazione è quello di fornire un pezzo di musica autosufficiente che possa essere eseguito in concerto da una formazione, il trio di clarinetti, che non ha una letteratura estesa ed è quindi soggetta a dover scegliere tra pochi pezzi.
15,00 14,25

L'uso del clarinetto nelle opere serie di Rossini nel periodo napoletano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 60
Il lavoro presentato vuole delineare la storia dell’utilizzo del clarinetto nelle opere di Rossini tra il 1815 ed il 1821. Esso è articolato in una breve trattazione storica ed organologica dello strumento, della sua storia ed invenzione e del suo funzionamento, seguita dalla presa in esame delle partiture rossiniane riguardo al suo utilizzo; il tutto porta a considerare i soli ritenuti più rappresentativi. Dal momento che il clarinetto è stato l’ultimo strumento a comparire nell’orchestra ottocentesca, è evidente che, al fianco di strumenti la cui presenza era già consolidata, è stato protagonista di diversi esperimenti da parte dei compositori prima dell’affermazione di una prassi compositiva che lo considerasse.
12,50 11,88

Il cinema di David Lean

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 300
David Lean è un nome che dice poco alla stragrande maggioranza delle persone. Ma praticamente tutti conosciamo il frutto del suo lavoro. Il geniale regista di film come "Lawrence d'Arabia", "Il dottor Zivago", "Il ponte sul fiume Kwai", ma anche del più intimista "Breve incontro", è stato considerato un maestro del cinema britannico e mondiale per decenni, arrivando ad aggiudicarsi (onore riservato a solo 17 registi in tutta la storia del cinema) per 2 volte il Premio Oscar per la miglior regia. Di Lean si conoscono i suoi film, ma spesso si ignora il fatto che lui sia il regista. Attraverso il metodo della politica degli autori, ne "Il cinema di David Lean" si analizza tutta la filmografia del regista inglese in ordine cronologico, evidenziando affinità e divergenze dei film della sua carriera. In un'ottica in cui tutta la filmografia del regista viene vista attraverso un singolo percorso, finalizzato a evidenziare come ci sia un filo di continuità e di evoluzione artistica tra opere che gran parte della critica in passato ha analizzato soltanto singolarmente. Un'opera per avvicinarsi e scoprire di più un grande regista della storia del cinema.
15,00 14,25

La mano divina. Samba e l’arte occidentale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 144
"La mano divina" è il manoscritto che Samba, giovane immigrato senegalese, vuole pubblicare per realizzare il sogno di affermarsi come storico dell’arte. Attraverso i dialoghi del protagonista con i diversi personaggi (in particolare con Angelo, custode della Galleria d’arte moderna di Roma) che incontra nel suo percorso di speranza e riscatto sociale, vengono toccati i temi del pregiudizio, dell’immigrazione, della diversità culturale, religiosa e linguistica. Il tutto calato sulla bellezza, sul rapporto tra arte, uomo e Dio, sul patrimonio e l’espressione artistica e culturale. La speranza del protagonista è quella di scoprire, attraverso il suo manoscritto, gli "artisti che con le loro opere hanno riportato l’arte ad avere la sua funzione originaria, ovvero quella di stupire Dio".
12,50 11,88

Divertiti, allenati, ringiovanisci con le discipline aeree nell’amaca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 148
Un manuale pratico per esercizi yoga in amaca, illustrati al lettore in modo semplice e intuitivo così che possa praticarli in autonomia.
12,00 11,40

Il massaggio aereo in amaca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 148
Questo manuale di massaggio in amaca costituisce un'ossatura di sostegno in modo che il lettore possa operare in modo spontaneo e intuitivo. Il massaggio in amaca è un insieme di trattamenti e terapie olistiche integrate. Questo massaggio cerca di riequilibrare e armonizzare sistema fisico e sistema mentale, seguendo gli insegnamenti delle tradizioni orientali.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.