Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Efesto

Tutti i libri editi da Edizioni Efesto

Collegium. L’ultimo assassino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 234
Renio non è un semplice assassino: è il migliore. Addestrato da giovane dal Collegium, un’associazione di assassini, si ritrova a svolgere un incarico che non va per il verso giusto. Tradito dal suo mandante, si ritroverà invischiato nella lotta contro Silla, che al momento sta dominando a Roma e sta eliminando tutti i suoi oppositori di qualunque genere. Nella sua mente c’è solo una vita da passare in pace. È un assassino, non un barbaro omicida. Ma Silla sarà capace di risvegliarlo... e quando lo farà sarà per cercare vendetta.
12,50 11,88

L'architettura e l'urbanistica nella stagione dell'eclettismo. Caltagirone dal 1818 al 1914, progetto e costruzione della città

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 404
Un’accurata ricerca scientifica ha messo in luce una serie di documenti archivistici e grafici, ordinati cronologicamente, dal 1818 al 1914, puntando l’attenzione al cambiamento politico-sociale della nazione, con uno sguardo diretto su Caltagirone “Città Gratissima”. Si assiste quindi al lungo esame evolutivo del centro urbano, che subisce grandi trasformazioni urbanistiche e architettoniche dal periodo borbonico, con la sua caduta, passando dall’unità d’Italia fino a sfociare all’inizio della grande guerra, nella quale si mette in risalto la città ottocentesca che segna la fisionomia delle grandi metropoli contemporanee con le numerose attrezzature e servizi: stazioni, ferrovie, gallerie commerciali, macelli, cimiteri, teatri, giardini, quartieri degli affari e circonvallazioni che hanno dato origine allo stesso scenario in cui noi oggi viviamo. Prefazione di Eugenio Magnano di San Lio.
45,00 42,75

Termodinamica per l’ingegneria chimica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 336
Il volume è articolato in due parti: nella prima viene presentata la Termodinamica Chimica, i cui contenuti sono riconducibili ai lavori di Gibbs, mentre nella seconda viene presentata la Termodinamica Molecolare delle Fasi Fluide. Dopo una trattazione del tema dei bilanci macroscopici di materia e di energia, nella prima parte del testo viene presentato il Secondo Principio della Termodinamica, discutendone le implicazioni relative alla condizione generale di equilibrio per i sistemi multicomponente, distribuiti tra più fasi, anche in presenza di reazioni chimiche. A questo scopo si introducono i vari potenziali termodinamici e in particolare il potenziale chimico, che consente di esprimere le condizione di equilibrio fisico e chimico in modo semplice e potente. Per esplicitare la dipendenza del potenziale chimico dalla composizione del sistema viene poi presentata la cosiddetta Termodinamica Molecolare, che con l’ausilio di equazioni costitutive (Equazioni di Stato e Teorie delle Miscele), consente il calcolo del potenziale chimico nelle diverse condizioni di interesse. Infine, nell’ultima parte del testo, sono trattati gli equilibri di Fasi Fluide e l’Equilibrio Chimico.
25,00 23,75

La protezione dei dati personali. Tra GDPR e altri rischi della rete

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 192
Questo volume è una raccolta di articoli pubblicati su diverse testate on line, principalmente www.accademiaitalianaprivacy.it, che trattano la complessa materia del GDPR oltre ad altre tematiche connesse ad internet, al suo utilizzo e alle problematiche dell’era della comunicazione digitale.
12,50 11,88

Marx inattuale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 544
20,00 19,00

Chiedilo a Luna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 208
Giuseppe e Luna si conoscono durante la festa di compleanno di un amico comune. Lui introverso e concettuale. Lei osservatrice e riflessiva. Tutti e due amanti della musica rock. Il libro racconta l’amicizia di due ragazzi che scoprono di essere l’uno interlocutore ideale per l’altra. Ne nascono dialoghi appassionati, nei quali fanno la scoperta di un mondo interiore di cui entrambi avevano avuto, fino ad allora, solo vaghe intuizioni. Il cuore dei loro dialoghi riguarda principalmente i temi del desiderio, della solitudine e della scoperta di sé. Il denominatore comune del loro stare insieme è l’andare oltre le apparenze che talvolta caratterizzano la vita dei loro coetanei. Senza mai cadere in giudizi scontati, giungono spesso a percepire l’inadeguatezza di determinate condotte, destinate a rimanere sterili e senza avvenire. L’amicizia di Giuseppe e Luna si trasforma così nella testimonianza vivace di una vita capace di crearsi e di rigenerarsi ogni volta che ha il coraggio di mettersi in discussione e di confrontarsi con chi la pensa diversamente.
12,50 11,88

Archeologia dell'erotismo. Ascesa ed oblio dell'ars erotica greco-romana

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
Nel grande naufragio della letteratura greco-romana uno spazio particolare occupa la manualistica erotica. Si trattava di un genere letterario importante, che solo una lettura distorsiva e anacronistica può ascrivere alla pornografia. L'autorialità che rese celebre questo genere era composta per lo più da figure femminili, donne come Filenide di Samo, la più antica autrice di un manuale erotico greco, o l'egiziana Elefantide, autrice amata dall'imperatore Tiberio. Autrici la cui dimestichezza con la filosofia rendeva possibile scrivere un libro di "tecnica erotica". Scopo di questo libro non è solo ricostruire questo genere letterario perduto, ma anche recuperare quella koiné culturale e artistica che possiamo definire come "ars erotica" greco-romana. Si tratta di riprendere la prospettiva e l'archivio genealogico del Foucault della Storia della sessualità, e di recuperare ad una storia dello sguardo e della quotidianità un'esperienza dell'erotico altra. Una storia dell'erotismo capace di fornire al lettore esperto e a quello meno esperto uno sguardo d'insieme sull'erotismo nel mondo antico, venendo così a colmare un vuoto che da troppo tempo caratterizza il mondo degli studi classici e filosofici.
19,00 18,05

L'ultimo gappista. Mario Fiorentini. Una vita di lotte, incontri, passioni e teoremi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 110
Questa è la storia di un partigiano che ha cambiato con il suo coraggio le sorti del nostro Paese. Mario Fiorentini, il cui nome è legato a missioni eclatanti - dall’attentato di via Rasella all’incarico ricevuto dal servizio segreto statunitense (OSS) di catturare Mussolini vivo - si espone qui nei suoi sentimenti, nelle sue passioni private: l’amore per la libertà e la giustizia, il legame fortissimo con la moglie, il desiderio di scoprire e di insegnare, in particolare la matematica, tutte le chiavi interiori che gli hanno consentito di diventare un eroe. Questo libro-intervista è stato scritto da Mirko Bettozzi durante gli incontri avuti con Mario Fiorentini nell’imminenza del suo centesimo compleanno. “Mario Fiorentini fu allora tra i primi e tra i pochi che non esitarono a gettarsi con impeto nella attività militare clandestina per sabotare il nemico, rendere la vita impossibile a tedeschi e fascisti in quella ‘città aperta’ che fu per quasi nove mesi teatro di temerarie azioni partigiane, eroici sacrifici, tragiche esecuzioni e atti di inaudita barbarie compiuti contro i martiri e i protagonisti del‘nuovo patriottismo’ di cui la Resistenza fu animatrice.” (dalla nota interna di Duccio Trombadori)
12,00 11,40

Dining with the ancient romans. History, daily life and numerous recipes to discover the eating habits of our cultural ancestors

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 372
Come mangiavano gli antichi romani? Quanto spendevano per mangiare fuori casa? Cosa avremmo trovato nelle locande dell’epoca? Esistevano già le diete? E i sommeliers? A queste, e ad altre domande, prova a rispondere l’autore di questo libro, che vi prenderà per mano e vi condurrà in un incredibile e coloratissimo viaggio nel tempo alla scoperta delle abitudini alimentari dei romani. Potrete stupire i vostri amici con una cena particolare, di quelle con cui il famoso Apicio si divertiva a sorprendere i propri invitati con piatti incredibili. All’interno troverete 124 gustosissime ricette ricostruite dall’archeocuoca Cristina Conte ma anche 10 schede di approfondimento su alcuni importanti argomenti, come il garum, il mulsum, il myrtatum, cioè l’antica mortadella, e tanti aneddoti riguardo personaggi famosi dell’antica Roma. Cosa aspettate allora? Fate le valigie e partite per questo viaggio nel tempo e nell’antico gusto e non dimenticate di portare... l’appetito, l’unica cosa che dovrete mettere voi!
35,00 33,25

La natura umana come dispositivo. Archeologia filosofica, dissolvenza del soggetto, estetica dell'esistenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 380
Questo è il testo che inaugura la collana "archeologia filosofica". Si tratta di una mappa delle più importanti problematiche filosofiche che l'idea di natura umana mobilita. Questa idea persiste al fondo delle trasformazioni storiche dell'Occidente. Se si percorre questo territorio che confina con l'antichità greca e latina e si estende fino alle ultime sponde della modernità, si incontrano colline e depressioni, altopiani e suoli vulcanici che corrispondono agli strati della "civilizzazione" e a "valori" che sono illusoriamente ritenuti fondamentali. La posta in gioco nel percorrere questo accidentato territorio è una ridefinizione della modernità che si lascia alle spalle l'essere umano. Con una particolare attenzione alla scrittura, il libro incita a diventare archeologi-esploratori del sapere, a rimettere in discussione la propria soggettività e a indagare i luoghi e i momenti in cui i rapporti con i poteri divengono più intensi. Emergerà allora una volontà che anima i dispositivi di sapere-potere, un soggetto che si dissolve e una certa forma che assume il potere sovrano quando diviene governo della vita.
22,00 20,90

Il diario della verità perduta. La ricerca di un'antica conoscenza tra le ombre della Francia ottocentesca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 460
È il 1895 quando Bernard Valois, un giovane ed erudito prete di Marsiglia, viene trasferito ad Emile, un paese sperduto nella campagna provenzale. Superstizioni e leggende dominano le menti degli abitanti del posto che si dicono convinti dell’esistenza delle così dette“creature”, esseri demoniaci che si aggirano tra i boschi attorno al paese. Sin dal suo arrivo l’abate viene sconvolto dal susseguirsi di fatti macabri e sconcertanti che sembrano avvalorare le terrificanti storie degli abitanti. Il verificarsi di omicidi rituali, apparizioni di strane figure nell'oscurità e altri avvenimenti di presunta natura paranormale, di cui il suo diario sarà schietto testimone, portano Bernard ad investigare sui segreti di Emile. Personaggi enigmatici lo sosterranno nella ricerca della verità che proseguirà, tra imprevisti e incredibili rivelazioni, in un viaggio verso le remote sponde della Nuova Scozia. Lì sembra essere sepolta una conoscenza antica ed inestimabile che potrebbe stravolgere il passato e il futuro dell’umanità.
16,50 15,68

Ti presento un museo. Archeologia, pubblico, musei

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 328
I musei archeologici nascono originariamente come collezioni di opere d’arte antica. Oggi sappiamo che il loro obiettivo consiste piuttosto nella esposizione dei risultati delle ricerche storiche in senso lato, attraverso le quali la crescita delle conoscenze si diffonde nell'arena sociale. I musei archeologici sono quindi essenzialmente musei di storia, che parlano attraverso i manufatti, artistici e non, e ne propongono le mutevoli interpretazioni. Sono dunque luoghi dove le ‘cose’ raccontano le vicende del rapporto continuo tra le civiltà che si sono succedute e gli ambienti nei quali hanno vissuto. Insomma, un museo archeologico dovrebbe essere innanzitutto un luogo che stimola la mente del visitatore e lo aiuta a percepire criticamente, partendo dagli oggetti, la nostra condizione umana di abitatori pro tempore di uno spazio geografico colto nella sua dimensione temporale. (Dall'introduzione di Daniele Manacorda)
22,50 21,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.