Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Rocco Carella

Biografia e opere di Rocco Carella

Spalla di murgia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 110
Anni ottanta. Sono gli anni in cui i pascoli della murgia alta nel barese, modellati da secoli di pastorizia e nel frattempo fortunatamente tutelati dall'istituzione di un parco nazionale, hanno rischiato di scomparire a causa dello spietramento. Evento questo, che evidentemente deve esser rimasto fortemente impresso nella mente dell'autore, quando, da ragazzino, era solito recarsi con suo nonno nella murgia di nord-ovest per raccogliere erbe spontanee, asparagi selvatici e funghi. In una cittadina murgiana arriva Belle, una ragazza canadese, in fuga da una grande delusione. Nella cornice della murgia, dei suoi paesaggi, del suo ambiente naturale, dei suoi sapori, della sua cultura, una storia semplice e intensa, che narra dell'eterno contrasto tra l'apparire e l'essere, tra le ragioni del danaro e quelle dell'anima, tra le fredde logiche del cinismo e l'amore.
12,00 11,40

La nostra spiaggia

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 60
In uno dei quartieri più isolati, dimenticati e malfamati di Bari, c'è una piccola spiaggia. Attraverso la passione comune per la pesca, su questo per nulla attraente, insignificante piccolo lembo di arenile, il protagonista incontra alcuni ragazzi di questo luogo difficile, senza futuro. Una storia ispirata da episodi realmente accaduti, che vuole essere anche una forte denuncia verso una società sempre più costretta nelle logiche perverse della discriminazione e della sperequazione, dove gli ultimi sono sempre più tali.
10,00 9,50

Il limonio di Punta Rossa

Libro
anno edizione: 2016
pagine: 70
Il limonio di Punta Rossa è descritto nel racconto come il più bello e il più delicato tra le specie appartenenti al genere Limonium, fiorellini che vivono a livello spontaneo lungo le coste rocciose del Mediterraneo, anche se nella fattispecie la specie Limonio di Punta Rossa è frutto di pura invenzione, così come del resto lo è Punta Rossa, una baia sperduta, lontana dalle rotte turistiche. L'omonimo paesino, luogo d'incontro tra la cultura balcanica e mediterranea, è abitato da pescatori e gente pratica che ha la forza di credere ancora e di lottare per difendere la verità. Qui il narratore protagonista trova la forza di imbarcarsi per lasciarsi alle spalle la sua vecchia vita, sempre più finta e ritrova le cose che amava davvero e che da giovane aveva rinnegato per paura. Finalmente, dopo anni di limbo, trova il coraggio di lottare per ciò che esprime la sua vera essenza, il coraggio di accettare la sua fragilità.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.