Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

editpress

Tutti i libri editi da editpress

New York for sale. L'urbanistica partecipata affronta il mercato immobiliare mondiale

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2011
pagine: 352
Tom Angotti, uno dei maggiori esponenti americani della pianificazione comunitaria, descrive la storia della formazione della capitale immobiliare globale. Il libro smonta alcuni falsi miti, mostrando l'altra faccia della medaglia di operazioni decantate in tutto il mondo, come la realizzazione di Central Park o delle Torri Gemelle. Ci racconta di monopoli immobiliari, speculazioni, disuguaglianze, mutui, perdita del lavoro, descrivendo quel complesso sistema che oggi domina le economie e le nostre vite. Nello stesso tempo, Angotti, ci riempie di speranza facendoci intravedere le reali possibilità di costruzione di una città diversa, che tenga conto dei sogni e bisogni degli abitanti, che tenti di dar voce e forza alle comunità disagiate, escluse ed ingannate. Per questo New York for Sale può interessare tutti, non solo gli urbanisti, ma anche i sociologi, gli economisti, gli antropologi ed i normali cittadini: chiunque voglia comprendere meglio la crisi economica e le forze che disegnano le nostre città, chi ama New York e chi la odia.
20,00 19,00

Gazzette digitali. L'informazione locale sulla rete globale

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2011
pagine: 156
Mentre i colossi dell'editoria cartacea sono alle prese con un calo preoccupante delle copie vendute, negli Stati Uniti un sito internet che si occupa di cronaca locale assume decine di giornalisti. Altre pubblicazioni sopravvivono da anni sulla Rete globale facendo informazione su paesini e persino su singoli quartieri. Anche in Italia la piazza e le strade sotto casa sono sempre più al centro della scena: le testate online che parlano di tematiche cittadine si moltiplicano ovunque. Sono gazzette digitali, le ultime eredi di una tradizione secolare. Sperimentano, innovano e si ritagliano ruoli di primo piano pubblicando contenuti di qualità e offrendo alle proprie comunità inediti spazi di confronto e di discussione. Evoluzione, potenzialità e prospettive di uno dei settori più promettenti del nuovo giornalismo, dove l'intraprendenza può ancora consentire di creare dal nulla una nuova testata e dove giornali dalla lunga storia possono ritrovare vitalità investendo sul futuro. Perché sul web essere piccoli e provinciali può garantire il successo.
16,00 15,20

Robot. La macchina, il corpo, la società

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2011
pagine: 248
All'interno delle società contemporanee, lo sviluppo degli artefatti tecnici permea in modo radicale e pervasivo tutti i settori e gli ambiti delle diverse sfere di vita. I robot sono un eccezionale esempio di questo processo, una metafora concreta di una parabola apparentemente inarrestabile. Dopo aver colonizzato le fabbriche e i laboratori di ricerca, i robot cominciano a "vivere" tra noi, a popolare le nostre città e ad abitare le nostre case. Sotto sembianze umanoidi e animali o "dispersi" nell'ambiente come meta-media, veri e propri ambienti di rete tecnologicamente avanzati, in futuro condizioneranno sempre di più le nostre scelte e le nostre relazioni sociali. Per queste ragioni, i robot non possono continuare ad essere considerati meri prodotti tecnici di cui solo gli scienziati e i tecnologi possono solitariamente occuparsi. Oggi, la tecnologia pone delle domande che richiedono delle risposte sociologiche, antropologiche, etiche... Questo libro prova ad uscire dagli angusti steccati della ricerca disciplinare per riflettere su alcuni interrogativi legati al futuristico rapporto tra robotica e società, ma è anche un esperimento con cui gli autori lanciano un appello per una migliore comunicazione ed interazione tra mondo sociale e comunità scientifica.
20,00 19,00

Il Gruppo europeo di cooperazione territoriale. Introduzione al Regolamento 1082/2006

Libro
editore: editpress
anno edizione: 2011
pagine: 184
Il Regolamento (CE) n. 1082/2006 ha dettato un quadro normativo di riferimento per la costituzione, in tutto il territorio europeo, di Gruppi europei di cooperazione territoriale (GECT). Si tratta di un inedito strumento per la creazione di entità transnazionali dotate della personalità giuridica necessaria per attuare programmi di cooperazione transfrontaliera. A quattro anni di distanza dall'adozione dell'atto, e alla vigilia del termine di revisione del regolamento, si offre un'occasione utile per proporre una riflessione sul tema.
18,00 17,10

La cura e il potere. Salute globale, saperi antropologici, azioni di cooperazione sanitaria transnazionale

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2011
pagine: 268
Interrogati su quali strumenti concettuali e politici possano essere offerti al variegato mondo della cooperazione sanitaria internazionale, i contributi contenuti in questo volume richiamano l'attenzione sulla prospettiva della giustizia sociale, in opposizione agli interventi umanitari fondati esclusivamente sul diritto alla vita. La prospettiva della giustizia sociale si inserisce in un filone filosofico-politico che ben si è coniugato con le ricerche antropologiche in campo medico degli ultimi decenni. Essa invita a considerare la malattia e le pratiche della cura nella loro globalità, ossia come esperienze sociali, politiche, economiche - estesamente culturali interrogando le dinamiche del potere a livello locale, regionale, nazionale, transnazionale. Gli autori dei saggi (antropologi, medici cooperanti ed economisti dello sviluppo) a partire da ricerche e azioni concrete, offrono riflessioni aggiornate sulle differenti concezioni del corpo, le gerarchie tra saperi medici e le loro connessioni etico-politiche. I contesti locali analizzati sono inseriti nella storia contemporanea dei trattati internazionali di salute globale, rivolgendo una specifica attenzione agli squilibri mondiali, ai processi migratori e alle azioni di cooperazione transnazionale. Il volume offre pertanto a quanti si interessano di cura, medicina e salute, percorsi di ricerca e proposte di azioni orientate all'estensione del diritto alla salute globale.
18,00 17,10

Gender issues and international legal standards. Contemporary perspectives

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2010
pagine: 204
18,00 17,10

La guerra civile nell'evoluzione del diritto internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2010
pagine: 112
La guerra civile intrattiene con la nascita dello Stato moderno un rapporto peculiare. La nozione stessa di guerra civile in senso moderno postula quella di Stato, dato che non si darebbe guerra "civile" se non si fosse costituito uno Stato al cui "interno" essa si svolge. Il carattere "interno" della contesa armata ha senso e pregnanza proprio a partire dall'esistenza dello Stato che col suo porsi segna il confine tra ciò che è interno e ciò che è internazionale, costituendo l'una dimensione come alternativa all'altra. Questo carattere "congenito" della interazione Stato/guerra civile spiega le incertezze e le oscillazioni del regime giuridico internazionale visto nella sua materialità, ma offre anche una indicazione di metodo nella ricostruzione delle vicende delle quali si tratta, e cioè quella di considerare la realtà delle relazioni giuridiche internazionali sia per come vengono viste e pensate dagli attori in esse impegnati, sia per come appaiono allo sguardo "critico" dell'osservatore che le ricostruisce. È questa doppia prospettiva che offre una feconda occasione di approfondimento e di originale ricostruzione del diritto internazionale
16,00 15,20

Lazio. Assemblea Costituente, Camera dei deputati (1946-1963)

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2009
pagine: 264
Promosso dal Laboratorio di Cartografia storica e Gis del dipartimento di discipline storiche "Ettore Lepore" dell'università degli Studi di Napoli Federico II, l'Atlante elettorale dell'Italia repubblicana è un progetto informatico ed editoriale basato sull'impiego delle nuove tecnologie e in particolare dei Sistemi Informativi Territoriali per l'analisi storica dei fenomeni elettorali. Attraverso un ampio apparato di tabelle, grafici e crittogramma, il volume illustra le dinamiche del voto di lista che hanno interessato la circoscrizione Roma-Viterbo-Latina-Frosinone dal 1946 al 1963.
67,00 63,65

Sull'espressione non prototipica dell'agentività nei testi siciliani del XIV secolo

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2009
pagine: 112
L'esistenza di più opzioni lessicali per la codifica dell'agente nelle costruzioni passive dell'italoromanzo è sempre stata assunta come semplice dato di fatto. Tuttavia, un'analisi accurata dei testi rivela l'esistenza di una distribuzione funzionale, che si manifesta in modo coerente, sebbene non identico, nei diversi vernacoli. Sulla base di quest'osservazione, viene formulata e testata l'ipotesi secondo cui tale distribuzione sia semanticamente determinata: essa si motiva nel tipo di rappresentazione dell'evento codificato dalle due preposizioni, che articola in forme diverse la nozione di agentività. Sullo sfondo di un approccio teorico di matrice cognitivista e sulla base di un esame sistematico dei testi siciliani trecenteschi, il lavoro qui presentato esplora, dunque, un aspetto inedito riguardante le strategie di defocalizzazione, mettendone in luce le basi metaforiche e le implicazioni semantiche.
12,00 11,40

Lettere ai figli

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2009
pagine: 144
«Caro Delio, mi è piaciuto il tuo angoletto vivente coi fringuelli e i pesciolini. Se i fringuelli scappano talvolta dalla gabbietta, non bisogna afferrarli per le ali o per le gambe, che sono delicate e possono rompersi o slogarsi: occorre prenderli a pugno pieno per tutto il corpo, senza stringere» (Antonio Gramsci)
12,00 11,40

In pelago vasto. Idee per un dialogo interculturale nell'area del Mediterraneo

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2009
pagine: 192
Tra il 2007 e il 2008 si sono svolti a Catania e Ragusa alcuni seminari sul dialogo interculturale nell'area del Mediterraneo in occasione dell'Anno Europeo del Dialogo Interculturale (2008). Questo volume raccoglie i testi delle relazioni su due importanti aree tematiche del progetto "In Pelago Vasto: Diritti, Culture, Cittadinanze nel Mediterraneo" e "L'Unione Europea. Nuove strategie istituzionali". Filosofi, giuristi, politologi, storici fanno il punto sulle condizioni e le difficoltà del dialogo tra le sponde del Mediterraneo, indicando problemi e soluzioni per l'avvio di una nuova stagione di collaborazione.
18,00 17,10

Il mago di Oz

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2008
pagine: 192
"Mentre Dorothy fissava quella testa con stupore e paura, quegli occhi si girarono lentamente e la guardarono fermi e acuti. Poi la bocca si mosse e Dorothy sentì una voce che disse: "Io sono Oz, il Grande e Terribile. Chi sei tu, e perché mi cerchi?". Non era una voce così tremenda come Dorothy si sarebbe aspettata da quella grande testa; così si fece coraggio e rispose: "Io sono Dorothy, la Piccola e Debole. Sono venuta a chiederti aiuto".
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.