Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

editpress

Tutti i libri editi da editpress

La scomparsa delle madri

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2015
pagine: 116
Teresa, Iside, Matilda, Pina, Vanni, Giulio, storie che ruotano attorno a un destino che suona come una condanna e che invece apre le porte alla vita, alla forza del non arrendersi di fronte a nulla, nemmeno alla morte. Tra incontri fortunati e tristi, nel contesto di quel che comporta essere insegnanti e donne in ambienti difficili, le voci delle protagoniste ci convincono che anche nelle tragedie peggiori può esistere una speranza.
14,00 13,30

Ancestry. Parentele elettroniche e lignaggi genetici

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2015
pagine: 308
Passione ordinaria e moda sempre più popolare del nostro tempo, la genealogia attrae cultori dilettanti e professionisti, a metà fra storia, biologia e memoria familiare. Riconoscere e riconoscersi nella trama degli antenati remoti, nelle fonti storiche come nel testo e nel codice del DNA: in questo inedito incrocio emergono oggi nuove modalità di definizione del sé ancestrale e della stessa identità etnica. La ricerca biomedica, il mercato delle colture cellulari e dei campioni di DNA (Y e mitocondriale) conquistano sempre nuovi cultori, clienti-donatori e appassionati. Grandi e piccoli centri di ricerca e molte agenzie commerciali offrono test, assistenza informatica, accesso alle banche dati dei genotipi da confrontare nel grande mosaico della diversità umana. Il libro dedica attenzione antropologica a questi aspetti, mettendo a confronto le nuove maniere di fare genealogia con tradizioni e modi che nel passato furono illustri e raffinati.
20,00 19,00

Specchietto retrovisore

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2015
pagine: 168
Specchietto retrovisore raccoglie i testi più rappresentativi di Juan Villoro, scritti lungo trent’anni e selezionati dallo stesso autore. Questo archivio narrativo si divide in due generi essenziali: il racconto, dove l’umorismo, la tragedia e il tradimento convivono con naturalezza e tracciano sentieri unici; e la cronaca, in cui uno sguardo eccezionale rivela l’infinità di sfaccettature che conforma la condizione umana e definisce la nostra epoca: la politica, la famiglia, i viaggi, il rock, i misteri della vita letteraria. Un mosaico di pezzi scelti, un volume fondamentale sia per i conoscitori che per chi si avvicina per la prima volta al lavoro di uno degli scrittori contemporanei più letti e apprezzati in America Latina.
16,00 15,20

Fukushima, Concordia e altre macerie. Vita quotidiana, resistenza e gestione del disastro

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2015
pagine: 264
Cos'è il disastro e cosa significa tornare alla normalità? Lo Stato è un alleato dei cittadini quando si tratta di ricostruire, oppure si aggiunge alla tragedia, rallentando la ricostruzione o rendendola terra di conquista per speculatori? È possibile un'autoorganizzazione che si contrapponga agli interessi esterni generati dalla ricostruzione? Questa vasta collezione di saggi a opera di antropologi e sociologi indaga le principali catastrofi di origine tecnologica e naturale del nostro tempo (dai terremoti dell'Irpinia e L'Aquila a Fukushima, dallo tsunami del sud-est asiatico al naufragio della Concordia) e riflette per lo più su come le popolazioni colpite abbiano cercato di tornare alla normalità, malgrado una burocrazia avversa, le cordate di speculatori, una gestione dei disastri spesso inadeguata e il trauma derivante da eventi tanto apocalittici quanto repentini.
20,00 19,00

Polo Sud. Semestrale di Studi Storici. Volume Vol. 4

Libro
editore: editpress
anno edizione: 2015
pagine: 160
20,00 19,00

Favelas. Il Brasile della città informale tra esclusione e partecipazione

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2014
pagine: 268
Favelas, villas miserias, barrios, slums, bidonvilles, sono alcuni dei nomi con cui viene indicata nelle diverse parti del mondo la città degli esclusi, dei poveri, la città che trova una soluzione autonoma, autoprogettata e autocostruita, la città della precarietà delle abitazioni, della carenza infrastrutturale e del degrado ambientale. Favela è sinonimo fin dal 1900 di povertà e delinquenza, di degrado e traffico di droga. Nascere nella favela è "squalificante", significa vivere sulla propria pelle la povertà e la violenza ma anche il razzismo e la difficoltà di accesso alle differenti opportunità di sviluppo personale. Questo rivela che la città informale, lungi dall'essere un problema prettamente urbanistico, rappresenti una questione fondamentale per tutta la società ed una delle sfide più importanti della democrazia. Nel contesto italiano questo libro viene alla luce in un momento di rinnovato interesse verso il Sud del mondo e verso le dinamiche che interessano le sue megalopoli, per colmare, anche se in piccolissima parte, la lacuna di studi su queste tematiche.
20,00 19,00

Content marketing. You need it

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2014
pagine: 112
14,00 13,30

Città confinate

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: editpress
anno edizione: 2014
pagine: 128
Città come prigione, non rifugio ma luogo di sofferenza e squilibrio sociale, comunità di resistenza. Combinando la riflessione sul post-apartheid nei territori marginali con gli immaginari urbani costrittivi che proliferano nella distopia contemporanea, il libro raccoglie spunti eterogenei, riconducendoli però allo stesso nodo concettuale: è possibile immaginare una città indivisa? In che misura la cultura contemporanea riesce a pensare a se stessa come luogo utopico invece che distopico? Quali sono le prove reali di una comunità che funziona: la qualità della vita nel suo centro o come si continua a morire ai suoi margini? I testi saggistici, narrativi e cinematografici raccolti in questo volumetto provano a fornire alcune risposte.
15,00 14,25

Sole a Tehran

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2014
pagine: 224
Setareh e Nilufar vivono a Tehran. Sono ragazze nel 1978, quando il romanzo comincia, e tra studio, impegno politico, conflitti con i genitori, amicizie, amori e atti di libertà, si fanno protagoniste della rivoluzione islamica della fine degli anni Settanta. Sono donne nel 2009, quando il romanzo si conclude, e delle donne adulte hanno l'intensità esperienziale e la coscienza inquieta. Tra l'una e l'altra data, si dipana il percorso delle loro vite, solari e tragiche, sommesse e gridate, sullo sfondo di un mondo che attraverso storie come questa impariamo a conoscere.
15,00 14,25

Prospettive di genere e diritti umani

Libro
editore: editpress
anno edizione: 2014
pagine: 122
14,00 13,30

Antropologia del cervello. La coscienza e i sistemi simbolici

Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2014
pagine: 192
Questo libro espone, dal punto di vista di un antropologo, gli straordinari progressi della scienza che si dedica a esplorare il cervello, organo in cui neurologi e psichiatri ritengono che risiedano i processi mentali. Questo saggio vuole perciò essere un viaggio antropologico all'interno del cranio, alla ricerca della coscienza o di una sua traccia nelle reti neuronali. Con la pubblicazione di quest'opera, l'autore ritiene di aver riunito gli elementi sufficienti per presentare un saggio sperimentale ed esplorativo su uno dei più grandi enigmi che affronta la scienza in questo campo.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.