Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scienza

Tutti i libri editi da Editoriale Scienza

La danza delle rane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 128
Campagne di Scandiano, seconda metà del Settecento. Un bizzarro personaggio va in cerca di rane lungo i torrenti sotto gli occhi di Antonio, il giovane figlio di un mugnaio: inizia così il sodalizio fra uno dei più grandi scienziati italiani dell’Illuminismo, l’abate Lazzaro Spallanzani, professore, naturalista e biologo, e un ragazzo di umili origini ma intelligente, curioso e desideroso di imparare. Entrato a servizio nella villa del professore, Antonio scoprirà un mondo pieno di libri, ricerche, esperimenti, lontanissimo dalla strada che la sua nascita al mulino gli ha segnato. E, infine, compirà un scelta che cambierà la sua vita. Età di lettura: da 9 anni.
11,00 10,45

La cacciatrice di fossili. Mary Anning si racconta

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 112
Dorset, Inghilterra, 1811. Una ragazzina di 12 anni porta alla luce il primo fossile di un esemplare di ittiosauro. Di umili origini e con un'istruzione limitata, ma intelligente, intuitiva e tenace, riuscirà a farsi conoscere negli ambienti accademici per la maestria nel ricostruire gli scheletri di animali estinti, e per la capacità di descrivere e disegnare con precisione i reperti ritrovati. Il premio Andersen Annalisa Strada tratteggi la figura di Mary Anning restituendone un ritratto fedele, accompagnato dalle illustrazioni di Daniela Tieni. Età di lettura: da 11 anni.
12,90 12,26

Leonardo e la penna che disegna il futuro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 128
Leonardo fu pittore, architetto, tecnologo, ingegnere, filosofo e ricercatore. Diventò un mito già ai suoi tempi. Fu un grande inventore e, se il suo lavoro fosse stato correttamente interpretato, forse Napoleone avrebbe viaggiato in aeroplano e avremmo già colonizzato i pianeti del Sistema solare. Inventò moltissimi oggetti che usiamo ancor oggi, come le lenti a contatto e il carro armato. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Pitagora e il numero maledetto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 128
Campione di pugilato, filosofo, amante della musica e grande matematico. Questo e molto di più fu Pitagora: ecco la sua vita, raccontata da lui stesso. Le corse e le lezioni in riva al mare da bambino, con la sabbia come lavagna. I viaggi attraverso il Mediterraneo e l'incontro con le antiche religioni del Medio Oriente. L'amicizia con sapienti come Talete e potenti come il faraone Amasis. E le sue grandi idee: la reincarnazione di tutti gli esseri viventi, i numeri come vera natura di ogni cosa, l'importanza di apprendere e di insegnare. Un giorno, giunge una terribile scoperta: un allievo ha scoperto un numero infinito, impossibile da calcolare... Finirà con un misterioso delitto e il crollo di un grande sogno: la perfetta certezza della matematica. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Archimede e le sue macchine da guerra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 128
Archimede di Siracusa è stato un grande matematico e fisico dell'antica Grecia. Le sue leggi e i suoi teoremi sono ancora basilari per la scienza odierna. La sua genialità è nota da sempre per l'esclamamzione “Eureka!”. In questo libro Archimede ci racconta delle sue riflessioni, delle ricerche nella Biblioteca di Alessandria e di terribili macchine da guerra, realizzate suo malgrado. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Edison, come inventare di tutto e di più

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 128
Edison è stato definito “l'uomo che inventò il futuro”. Fu lui che cominciò a distribuire l'energia elettrica nelle case, che inventò la lampadina e il modo di riprodurre la voce e la musica, che rese utilizzabili da tutti il telefono e la radio. Guadagnò milioni di dollari e investì il denaro nella ricerca con l'idea che la scienza migliora la vita. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Voglio la luna

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 160
Spettacolo notturno, divinità celeste, fonte d'ispirazione per i poeti, oggetto di studio per gli scienziati e meta di uno straordinario viaggio spaziale... È la Luna! In questo libro, scritto da Umberto Guidoni, primo astronauta europeo a bordo della Stazione spaziale internazionale, e Andrea Valente scopriremo com'è cambiato nel tempo il rapporto tra l'uomo e la Luna: dalle leggende più fantasiose alle scoperte che hanno rivoluzionato la scienza, dalle missioni spaziali alle conquiste tecnologiche che ci permettono di conoscere meglio il nostro misterioso satellite. Età di lettura: da 8 anni.
18,90 17,96

Lo spazio. Con 100 domande e 70 alette!

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 16
Quanti anni ha l'Universo? Che cos'è il Big Bang? Perché un anno ha 365 giorni? Come nasce una stella? In questo libro che risponde a tante domande sullo Spazio, scoprirai, nascoste sotto 70 alette, un sacco di informazioni su pianeti, satelliti, asteroidi, stelle, galassie, buchi neri e tanto altro ancora. Curiosando tra le pagine: esplora la nostra galassia, visita i pianeti del Sistema Solare, scopri tante curiosità sulle missioni spaziali, osserva da vicino il Sole e la Luna... Età di lettura: da 5 anni.
15,90 15,11

Darwin e la vera storia dei dinosauri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 128
La vita e le scoperte di Charles Darwin raccontate in prima persona, dall'infanzia nella campagna inglese a caccia di tritoni al viaggio intorno al mondo come giovane appassionato naturalista, fino alla graduale scoperta della teoria dell'evoluzione e alla fama planetaria. Leggeremo del suo riserbo di fronte alle accese polemiche del tempo, dei viaggi a cavallo in Sud America, alla ricerca di nuove specie, e degli studi sulle tartarughe giganti delle Galapagos. Alla fine, un piccolo "dizionario darwiniano" aiuta a capire meglio le teorie e le idee di questo grande scienziato. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Mendel e l'invasione degli OGM

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 128
Nel secolo di Mendel le idee sulla vita e sulla procreazione sono ancora molto confuse. Il nostro Gregor vive in campagna fra fiori e pecore, per studiare entra in monastero, dove si appassiona alle scienze naturali, alla biologia e all'erboristeria. E così, tra un esperimento e l'altro, tra piselli dai fiori rosa e piselli dai fiori bianchi, diventa il grande papà della genetica spiegando i meccanismi dell'ereditarietà. Mendel amava la natura e oggi sarebbe dalla parte di chi la difende. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Magellano e l'oceano che non c'era

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 128
È stato il primo a fare un giro completo attorno al mondo. Ha dimostrato con i fatti - e con le spezie - che la Terra è tonda. E' lo scopritore del passaggio navigabile che unisce i due maggiori oceani del nostro pianeta, colui che per primo ha raggiunto l'Oriente navigando verso occidente. Ecco la sua vita: da paggio alla corte del re del Portogallo ad ammiraglio della prima piccola ma straordinaria flotta che osò sfidare il più grande degli oceani e i misteriosi antipodi. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Il libro della terra. La straordinaria storia del nostro pianeta

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 256
Il pianeta Terra. Quattro elementi. Una storia straordinaria. Scopri come aria, acqua, fuoco e terra hanno trasformato il nostro mondo e creato tutto quello che vediamo intorno a noi. Esplora la scienza, la storia, la geografia e la natura del nostro meraviglioso pianeta in questo incredibile viaggio attraverso il tempo e lo spazio. Un libro ricco di fotografie spettacolari, grandi illustrazioni e un sacco di informazioni aggiornate e curiose per vedere il nostro pianeta con occhi nuovi. Età di lettura: da 8 anni.
22,90 21,76

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.