Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Novelli

Biografia e opere di Luca Novelli

Copernico e il vero centro dell'universo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 128
Niccolò Copernico è famoso per aver tolto la Terra dal centro dell'Universo e aver messa a orbitare attorno al Sole. Fu coetaneo di Leonardo da Vinci e di Michelangelo, del Rinascimento e della scoperta delle Americhe. Come scienziato ha ridisegnato la mappa dei cieli e le orbite dei pianeti. Mise in dubbio certezze consolidate da secoli. Visse in un'epoca di conflitti religiosi che hanno segnato l'Europa. Fu prudente e tranquillo ma diede inizio a una rivoluzione pacifica che ha cambiato il mondo e la storia delle scienze. Ecco la sua storia, raccontata in prima persona. Età di lettura: da 9 anni.
12,00 11,40

Plinio e gli ultimi giorni di Pompei

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 128
La vita di un divulgatore scientifico d'altri tempi, raccontata in prima persona con ironia e leggerezza dalla penna di Luca Novelli. Plinio è vissuto a Roma negli anni dei primi imperatori romani. È cresciuto con Tiberio, ha conosciuto Caligola, detestato Nerone e servito Vespasiano. È stato ammiraglio e comandante della flotta imperiale, ha viaggiato fino ai confini del mondo conosciuto e incontrato popoli lontani e creature mai viste. Ma è famoso soprattutto per aver scritto una delle più straordinarie enciclopedie di tutti i tempi: la Storia Naturale. È una vera e propria opera di divulgazione così come la intenderemmo oggi: è rivolta a un ampio pubblico (dai nobili agli agricoltori) e contiene stranezze, curiosità e notizie. Riassume tutte le conoscenze del suo tempo. Con i suoi 37 volumi e più di 20 000 voci, il lampo di genio di Plinio sopravvive alla caduta dell'Impero Romano e agli anni più oscuri del Medioevo. Oggi, 2000 anni dopo, molte nozioni appaiono curiose e fantastiche, ma tutta l'opera è pervasa da un'idea più che mai attuale: l'importanza della tutela della natura, perché la Terra è madre di tutti gli esseri viventi e come tale va rispettata. In chiusura, un vulcanico dizionarietto e un'intervista impossibile al padre di tutti i divulgatori. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Fibonacci. il vero mago dei numeri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 128
È l’uomo che ci ha regalato i numeri che usiamo tutti i giorni. È il ragazzino che ha contrabbandato lo zero in Europa quando era creduto strumento del Diavolo. Senza le dieci cifre che ha divulgato non saremmo andati sulla Luna e i computer non esisterebbero. Figlio di mercanti e mercante lui stesso, Leonardo Fibonacci è vissuto nel tardo Medioevo, tra imperatori illuminati, guerre sanguinarie e maghi matematici. Quella che segue è la sua straordinaria storia, raccontata da lui medesimo. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Ciao, sono Acqua. Vera storia di un'amica fluida e giramondo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 80
Trasparente, sfuggente, vagabonda. Per una volta Acqua si ferma, prende forma e si racconta. È antica quanto l’Universo. È stata dea, è stata elemento, fonte di vita e talvolta di guai. Ma è sempre lei, la stessa Acqua che bevevano i nostri antenati. La stessa Acqua che ha formato i ghiacciai che oggi si stanno sciogliendo. Meglio ascoltarla, prima di berla. Età di lettura: da 6 anni.
12,90 12,26

100 lampi di genio che hanno cambiato il mondo

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 144
Non c’è nulla di più prezioso di una buona idea al momento giusto: un lampo di genio appunto. Ecco, questo libro raccoglie cento lampi di genio che hanno cambiato la storia della nostra specie: alcuni sono nati da grandi scienziati, come Galileo, Leonardo, Benjamin Franklin e Marie Curie, altri invece non sono attribuibili a un personaggio e sono frutto del caso o della necessità; alcuni sono illuminazioni sopraggiunte dopo anni di studio e di ricerca, al contrario di quelli scaturiti cercando altro. Qualunque sia la loro origine, da tutti abbiamo qualcosa da imparare: le buone idee sono nell’aria, ma bisogna essere preparati per coglierle al volo. Età di lettura: da 8 anni.
22,00 20,90

Michelangelo, architetto delle meravigiie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 128
Come in tutti i Lampi, la vita Michelangelo è raccontata da lui medesimo, tra dispetti e pugni sul naso, grandi riconoscimenti e storiche battaglie. Lo vediamo trattato dalla famiglia Medici come un artigiano da chiamare quando occorre, anche per farsi fare una statua di neve dopo una storica nevicata. Da ragazzo è selvatico, fragile e ombroso, da adulto ha pochi amici e pochi affetti, carenze che compensa inseguendo la bellezza, senza fermarsi mai. Da scultore diventa pittore e infine architetto. Papi e imperatori si sono contesi le sue opere e i suoi progetti. Ora tutto il suo lavoro è patrimonio dell’umanità. Età di lettura: da 6 anni.
9,90 9,41

Ciao, sono Aria. Vera storia di una signora praticamente invisibile

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 80
Invisibile, discreta, impalpabile, ma anche esuberante ed espansiva. La Signora Aria si racconta. Ha miliardi di anni e in questo libro è frizzante come una ragazzina. È stata Dea dei Venti e misterioso elemento dell’Alchimia. Sostiene gli aeroplani e il volo degli uccelli. Ma soprattutto da lei dipende la Vita e il Clima della Terra. Età di lettura: da 6 anni.
12,90 12,26

Wegener. L'uomo che muoveva i continenti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Alfred Lothar Wegener è il papà della Teoria della Deriva dei Continenti. Dalle sue idee ha preso forma la "tettonica a placche", che spiega l'origine delle montagne, degli oceani e la causa dei terremoti. È Alfred in persona a raccontarci la sua vita avventurosa, tra viaggi in mongolfiera e attraversamenti di ghiacciai polari. È una storia che ci mostra un pianeta Terra più complesso e vivo di quanto un tempo si immaginava, e come certe volte sia difficile difendere e far crescere una buona idea. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Rachel Carson e la primavera dell'ecologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Scopri la storia di Rachel Carson: ragazzina amante dell'oceano e della natura, diventa con gli anni una scrittrice e divulgatrice appassionata. Deve combattere contro poteri forti, contro l'avidità mascherata da modernità, contro la distruzione della biodiversità e il falso progresso. Con il suo impegno e il sostegno della scienza, dà inizio al movimento d'opinione più importante dell'ultimo secolo, quello in difesa dell'ambiente. Affinché sulla Terra non arrivi mai un terribile inverno. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Aristotele. Il prof. di Alessandro il Grande

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Aristotele è uno dei personaggi del passato che più hanno influito sulla storia degli esseri umani. Non lo ha fatto conquistando regni o inventato oggetti straordinari ma con la forza del suo pensiero. Ma neppure lui avrebbe mai immaginato che ventitré secoli dopo sarebbe stato ancora citato e studiato nelle scuole di tutto il pianeta. Anche un suo giovane allievo ha avuto la stessa sorte: Alessandro il Grande, conquistatore del più grande impero dell'antichità. Questa è la loro storia... Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

I fratelli Lumière e la straordinaria invenzione del cinema

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Cresciuti tra ombre cinesi, lanterne magiche e studi fotografici, i geniali fratelli Lumière finirono per inventare il cinema, la più moderna delle arti e uno dei simboli del Novecento. La nascita del cinema si intreccia con le vicende di un'epoca e dei suoi protagonisti, da Louis Daguerre, inventore del processo fotografico, passando per Edison, per arrivare al grande cinema muto, ai primissimi effetti speciali, fino al cinema digitale e tridimensionale dei giorni nostri. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Lavoisier e il mistero del quinto elemento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il padre della chimica, Antoine Laurent Lavoisier nasce a Parigi nel 1743. Di famiglia borghese, il giovane Lavoisier può frequentare il prestigioso collegio Mazarin e poi la Sorbona, la più famosa università di Francia. Laureato avvocato per volere del padre, Lavoisier si interessa alle scienze, in particolare alla chimica. Di giorno ricco esattore delle tasse, di notte geniale scienziato. Illuminista convinto utilizzerà le sue scoperte di chimica per migliorare la vita dei concittadini. Una serie di esperimenti sull'aria, che lo porteranno a scoprire l'ossigeno e il suo ruolo nella respirazione degli esseri viventi, lo renderanno subito famoso. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.